Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2013, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ode_49093.html

Dal primo trimestre del 2014 sarà possibile utilizzare il proprio smartphone per effettuare pagamenti nei negozi fisici grazie allo scan di un QR Code

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 09:53   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44487
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ode_49093.html

Dal primo trimestre del 2014 sarà possibile utilizzare il proprio smartphone per effettuare pagamenti nei negozi fisici grazie allo scan di un QR Code

Click sul link per visualizzare la notizia.
Va bè che in Italia questa cosa non la vedremo mai, ma la domanda mi sorge spontanea:

Ma la sicurezza di questo sistema da cosa è garantita ?

Un codice di 4 lettere o un qr code, possono essere riprodotti senza grossi problemi, come fanno a dire che chi acquista, sia realmente il regolare possessore ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 10:53   #3
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Non sono a conoscenza dei dettagli, ma sicuramente una connessione internet da qualche parte deve esserci. Ipotizzando che sia nel cellulare, quest'ultimo riceverà da paypal un codice univoco firmato con un certificato la cui chiave pubblica è nota al registratore di cassa, che può così essere sicuro che paypal ha approvato quella transazione pur non avendo una connessione ad internet.

Una transazione completamente offline è impossibile, perchè non esiste un ente terzo che impedisca all'acquirente di riutilizzare i fondi già spesi, ad esempio facendo un'immagine del contenuto del cellulare prima della transazione e ripristinandolo subito dopo
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 11:04   #4
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
io mi chiedo a cosa serve pagare con paypal in un negozio fisico
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 11:23   #5
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Molte persone hanno delle entrate su paypal. Poterne disporre senza dover passare per il bonifico sul conto corrente e relativi costi può essere vantaggioso.

D'altronde, una delle qualità di un sistema di pagamento è la fungibilità, più questa aumenta più aumenta il valore del sistema di pagamento stesso e il suo giro di affari.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 11:27   #6
NomenOmen69
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 3
@domthewizard: serve ampliare la diffusione e visibilità della piattaforma che la fornisce, in questo caso PayPal.
Se poi uno vuole vederci anche il grande fratello allora serve per eliminare il contante.. e un eventuale "nero"...
Ad ogni modo ogni transazione su qualunque circuito prevede delle commissioni ( o anche dette in inglese Fee ) quindi paypal guadagnerebbe su ogni acquisto anche nel reale .

@rb1205: ad oggi ogni transazione che esclude i contanti, in un negozio, è online.
Che poi sia via telefono (con modem) o via dati (Internet) è indifferente ... il negozio deve essere "online" per avere una riposta per il bancomat o per la carta. Una volta esisteva la famosa "stiratura" della carta di credito ma, forse, non esiste più (era proprio per evitare di essere "online").


E' probabile che questo codice di 4 cifre, o meglio il QR, sia generato da più fattori, ma minimo da questi:
cliente, importo, negozio = codice. Il negoziante limitandosi a imputare codice, importo e negozio (forse questo in maniera automatica) quadra la transazione (ma ovviamente solo in Online)
NomenOmen69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 11:51   #7
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da rb1205 Guarda i messaggi
Molte persone hanno delle entrate su paypal
chi ha delle entrate su paypal ha anche modo di spostarli i soldi eh, non è che ti accreditano direttamente lo stipendio su paypal

Quote:
Originariamente inviato da NomenOmen69 Guarda i messaggi
@domthewizard: serve ampliare la diffusione e visibilità della piattaforma che la fornisce, in questo caso PayPal.
ma è scomodo, non credo che ci sarà molta gente che lo utilizzerà
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 13:58   #8
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da rb1205 Guarda i messaggi
...Una transazione completamente offline...
L' Offline deve essere letto come "Negozio Fisico". Percui la notizia potrebbe essere scritta come:

PayPal, presto nuovo servizio di pagamento per i negozi fisici tramite QR code

infatti il titolo del WSJ è "PayPal Unveils New Way to Pay in Stores"

Si parla di commercio OffLine (Negozio fisico) in contrapposizione commercio OnLine (ecommerce)
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 19:34   #9
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Un attimo, in pratica sul telefono ti compare un qr code (le modalità di generazione non sono note) il commerciante scansiona e quindi si autorizza la transazione tramite paypal. Ovviamente tutti e due i terminali devono essere connessi ed il termine offline è usato solo in contrapposizione al commercio online, quello che tu pratichi seduto davanti al computer.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 21:22   #10
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Continuo a dire che è possibile, utilizzando la firma digitale, fare in modo che un acquirente con terminale online (smartphone) possa dimostrare ad un venditore senza accesso ad internet di aver effettuato un pagamento:
  • Il venditore produce un codice numerico, chiamiamolo fattura, contenente il nome del negozio e l'importo da pagare
  • L'acquirente acquisisce tale codice, che per semplicità può essere un codice a barre o un QR
  • L'app di paypal manda al server la fattura
  • Paypal effettua la transazione dal conto dell'acquirente verso il conto del venditore
  • Paypal firma digitalmente la fattura, che diventa una ricevuta di avvenuto pagamento, e la reinvia all'acquirente
  • Il terminale dell'acquirente mostra la ricevuta di pagamento sotto forma di QR
  • Il venditore scansiona la ricevuta di pagamento, la cui firma viene verificata usando la chiave pubblica, precaricata nella cassa (aggiornamento software)
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2013, 07:04   #11
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Certo, ma qui è diverso. Il negoziante legge il qr code dal telefono del cliente, tramite PayPal invia la richiesta al cliente che la autorizza come fosse una normale transazione PayPal. In pratica non c'è nessuno stravolgimento delle procedure, semplicemente non devi dare al negoziante il tuo indirizzo associato all'account PayPal, che verrà letto tramite codice.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 12:54   #12
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8157
La differenza è che invece di andare alla cassa, loggarti a paypal con email e password e pagare verso un indirizzo email; fotograferai il QR code generato dinamicamente per quella sessione di pagamento, confermi, pagato!

E' chiaro che il tuo cellulare deve essere online e l'aggeggio collegato al registratore di cassa pure.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 18:31   #13
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
La differenza è che invece di andare alla cassa, loggarti a paypal con email e password e pagare verso un indirizzo email; fotograferai il QR code generato dinamicamente per quella sessione di pagamento, confermi, pagato!

E' chiaro che il tuo cellulare deve essere online e l'aggeggio collegato al registratore di cassa pure.
A quanto ho capito il QR code è visualizzato sul tuo schermo ed associato al tuo account, dopodiché quando il commerciante fa la scansione del QR code arriva la fattura su paypal che tu puoi pagare dalla app.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 10:34   #14
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ode_49093.html

Dal primo trimestre del 2014 sarà possibile utilizzare il proprio smartphone per effettuare pagamenti nei negozi fisici grazie allo scan di un QR Code

Click sul link per visualizzare la notizia.
Si'. Si' di brutto, assolutamente si'. Sinceramente non vedo l'ora, sarebbe ancora piu' comodo del paypass (che ancora devo provare) e della metro col biglietto NFC sul cellulare.

Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
io mi chiedo a cosa serve pagare con paypal in un negozio fisico
Io mi chiedo perche' portarsi a dietro carta e metallo inutile quando puoi pagare tutto col bancomat/carta di credito/prepagata o (in questo caso) col cellulare.

Tanto che siano virtuali o fisici, 'soccomunque soldi (cit.), hai la comodita' di non doverti portare a dietro nulla se non una scheda, e' tutto sotto controllo (cosi' non ti perdi nei vari conti), non devi bestemmiare per i resti (tipo il centesimo inutile dei 9,99 oppure i 2 euro di resto date in monete da 5, 10 e 20 centesimi causa mancanza di moneta alla cassa) ne' possono fregarti con resti sbagliati o monete estere, puoi decidere la tua disponibilita' (coi limiti giornalieri o con quello che hai caricato sulla prepagata) per evitare di spendere troppo senza rendertene conto.

Inoltre, se non ci fossero piu' i contanti, si potrebbe tenere sotto controllo l'eventuale evasione fiscale di tizio e caio e altri soldi sospetti che circolano in giro.

Anche io tempo fa ero per il contante, ma ho iniziato a vedere la comodita' di avere il bancomat (o la prepagata) al benzinaio. Andando sempre la sera, prima o dopo essere uscito con gli amici (visto che e' vicino casa e costa poco, ora 1,580 diesel e 1,680 benzina) dovevo sempre fare i conti giusti. Quanto ci sta? 20 euro? 30? 50? Boh?
Ora invece inserisco il bancomat, metto il codice, faccio il pieno e via.
Idem in giro, anche nei supermercati. Ovvio che (data l'assenza del paypass) per acquisti piccoli vado di contante, piu' rapido. Ma farei volentieri tutto col bancomat.
Dovrebbero anche "aggiornare" le macchinette (distributori automatici) varie in giro (non quelle degli uffici che hanno gia' la chiavetta, ma anche li' devi ricaricarla col contante): paypass e via, scelgo il prodotto e lo prendo. Cosi' si evitano le madonne coi 5 euro nuovi che non vengono riconosciuti...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 20:17   #15
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Sono anche io come te, fosse per me pagherei col bancomat anche il caffè alla macchinetta, molti però lo vedono come un regalo alle banche.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2013, 08:44   #16
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Sono anche io come te, fosse per me pagherei col bancomat anche il caffè alla macchinetta, molti però lo vedono come un regalo alle banche.
O cosi' o si torna al baratto. La moneta e' stata inventata nel VII secolo a.C, sono passati 2600 anni, visto che ora abbiamo la possibilita' di passare a qualcosa di piu' evoluto (ovvero di piu' comodo, la moneta e' stata inventata per quello, se no eravamo ancora al baratto), non vedo perche' stare qui a pensare in negativo.

Per lo stesso motivo che esistono gli assegni: cosa fai, compri l'auto o una casa e porti la valigetta piena di soldi? No, usi l'assegno. Non e' come un bancomat, ma l'idea e' quella: hai un libretto dove ogni foglio ha un valore teoricamente illimitato. Il bancomat e' una specie di assegno elettronico, se la si vuole vedere cosi'.



Tra l'altro, pagando con paypal mi sentirei piu' sicuro. Ho il conto paypal collegato alla carta virtuale (con scadenza massima di un anno) generata da una prepagata (che ha pure un IBAN, puo' essere comoda anche per quello).
Mi trovano la password paypal? Pace, scollego la scheda prepagata.
Mi trovano il codice della carta virtuale? Pace, la disattivo.
Riescono in qualche modo a risalire alla mia carta prepagata? Male che vada mi ciulano 1000 euro.
Sempre meglio del bancomat (anche se quello ha un limite giornaliero di 500 euro) o dell'eventuale carta di credito (che non ho). O dei soldi che potrei avere.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2013, 10:35   #17
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Interessante come cosa, ma sicurezze e diffusione in italia?
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1