Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2013, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd...ail_48915.html

Le due CPU top di gamma di AMD per piattaforme socket AM3+ sono ora disponibili anche in versioni retail, con prezzi ben più contenuti rispetto a quanto inizialmente indicato e meglio allineati alla concorrenza

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 10:34   #2
aleforumista
Senior Member
 
L'Avatar di aleforumista
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 4987
ma.....

mi viene da dire una sola cosa...bho!
aleforumista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 10:54   #3
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14540
AMD, ma che vi siete messi in testa?
che tristezza...
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 11:13   #4
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Ho sempre avuto sistemi con processori AMD, e mi sono sempre trovato benissimo, ma anch'io non riesco a comprendere bene le finalità di queste CPU.
Faccio il tifo per la casa di Sunnyvale, ma non da "fanboy".
Penso, come giustamente espresso da Bivvoz, che la concorrenza possa solo far bene al mercato. In questo senso spero che AMD possa risollevarsi dal parziale fiasco di questi nuovi FX e che la migrazione dal socket AM3+ verso l'architettura FMx possa evolvere nel migliore dei modi.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 11:28   #5
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Che senso aveva proporle inizialmente in versione OEM non lo sò, a questo punto potevano proporle retail da subito senza perdere tempo inutile.

La mossa a parer mio è ottima, le prestazioni sono decenti aldilà dei consumi ( del calore invece direi di no vista la situazione Haswell ) per chi volesse un AMD è finalmente un alternativa.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 11:42   #6
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il maggior problema degli FX-9xxx, prima di tutto sono i consumi esagerati.

Poi il prezzo, per quanto ribassato rispetto al debutto OEM, resta elevato.

Non so quanti abbiano voglia di risparmiare 30 euro e prendere un FX-9370 al posto di un i7-4770k, a meno di qualche upgrade della sola cpu.

Ma per un upgrade meglio un FX-8320, almeno ci spendo poco.

In pratica, l'FX-9590 è buono solo per una fin troppo ristretta cerchia di appassionati.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 12:05   #7
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Che senso aveva proporle inizialmente in versione OEM non lo sò, a questo punto potevano proporle retail da subito senza perdere tempo inutile.
vista la scarsa quantità disponibile pensavano che l'avrebbe assorbita interamente l'oem, poi si vede che c'è stato parecchio invenduto e ora svendono e si affidano pure al retail

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il maggior problema degli FX-9***, prima di tutto sono i consumi esagerati.
si ma adesso viene il freddo fa comodo avere una stufetta che scalda i piedi...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 12:08   #8
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
nosense
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 12:31   #9
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Come detto da altri, la concorrenza fa sempre bene, però sono rimasto allibito dai consumi, 220w sono un'enormità! decisamente piu conveniente un i7 a questo punto. Comunque anche io non capisco che bisogno c'era di questi processori...bah..
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 12:41   #10
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
220w di stufa
__________________
CPU Ryzen 9 7900 Scheda Madre MSI MPG X870E Carbon Memorie G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5 64GB 6000 mhz SSD Kingston KC3000 M.2 NVMe 1TB , SSD Samsung Evo 870 1TB Scheda Video MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G GAMING TRIO OC Case MSI MPG Velox 100R Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 Dissipatore AIO MSI MAG CORELIQUID I360 Monitor ASUS PB277Q
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 14:18   #11
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
vista la scarsa quantità disponibile pensavano che l'avrebbe assorbita interamente l'oem, poi si vede che c'è stato parecchio invenduto e ora svendono e si affidano pure al retail
Perchè pensavano di vendere tanto ?
Sono CPU per chi vuole specificatamente un prodotto AMD e allo stesso tempo mantenere un livello di prestazioni decenti, per quanto riguarda l'overclock si è già al limite ma anche haswell se non lo scoperchi non vai lontano.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 14:27   #12
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14540
220W sono di TDP, che non è il consumo reale.

cmq si, scaldano abbastanza, ma credo che le stesse frequenze, prestazioni e calore possa essere ottenuto da un 8350 spendendo molto meno, IMHO.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 14:32   #13
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
220W sono di TDP, che non è il consumo reale.

cmq si, scaldano abbastanza, ma credo che le stesse frequenze, prestazioni e calore possa essere ottenuto da un 8350 spendendo molto meno, IMHO.
Quoto, infatti non consumeranno affatto 220W, per il calore quantomeno AMD si dissipa decisamente meglio di Haswell.
Spero vivamente che Steamroller sia di default superiore a questi o che quantomeno escano versioni simili basati su di esso.

Ultima modifica di PaulGuru : 30-09-2013 alle 14:34.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 14:58   #14
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
220W sono di TDP, che non è il consumo reale.
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Quoto, infatti non consumeranno affatto 220W, per il calore quantomeno AMD si dissipa decisamente meglio di Haswell.
Non ricordo molte cpu Amd andare così vicine, nel consumo reale, al TDP dichiarato.

194W misurati di sola cpu con Fritz Chess su ATX12V:
http://www.hardware.fr/articles/905-...ergetique.html

Oppure 243W con Prime95 (sempre sola cpu):
http://www.hardware.fr/articles/905-...rclocking.html
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 15:04   #15
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non ricordo molte cpu Amd andare così vicine, nel consumo reale, al TDP dichiarato.

194W misurati di sola cpu con Fritz Chess su ATX12V:
http://www.hardware.fr/articles/905-...ergetique.html

Oppure 243W con Prime95 (sempre sola cpu):
http://www.hardware.fr/articles/905-...rclocking.html
Entrambe riguardano tutto il sistema non solo la cpu, il sistema arriva fino a 300W con Prime ? ok ma i nostri alimentatori piazzano mediamente dai 500 ai 750W e quei risultati escono fuori solo con gli stress test, quindi durante l'uso reale sono di meno.
Abbastanza superiori alla concorrenza sì ma niente di eclatante per un PC high end, è più Intel a consuma poco che AMD a consumare troppo.

Convengono di più gli Intel ovviamente ma chi vuole l'alternativa almeno ora c'è.

Ultima modifica di PaulGuru : 30-09-2013 alle 15:12.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 15:31   #16
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Entrambe riguardano tutto il sistema non solo la cpu, il sistema arriva fino a 300W con Prime ? ok ma i nostri alimentatori piazzano mediamente dai 500 ai 750W e quei risultati escono fuori solo con gli stress test, quindi durante l'uso reale sono di meno.
Abbastanza superiori alla concorrenza sì ma niente di eclatante per un PC high end, è più Intel a consuma poco che AMD a consumare troppo.

Convengono di più gli Intel ovviamente ma chi vuole l'alternativa almeno ora c'è.
194 e 243W sono rilevati sull'ATX12V (le metodologie di test di hardware.fr sono note da diversi anni).

Sui link che ho postato ci sono entrambi i consumi.
Ho scritto espressamente quelli relativi alla sola cpu.

Vada per Prime95 (ma c'è anche di peggio), ma Fritz Chess non è molto più gravoso di una conversione video.

Se poi per te poi è solo "abbastanza superiore" 194/275W di cpu/sistema con un FX-9590 per ottenere ciò che un i7 4770k ti da con 68/115W, è un altro discorso.
"Ci passa" il consumo di una scheda discrete di fascia alta, quindi se permetti l'alimentatore preferisco usarlo per alimentare quella.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 15:43   #17
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
194 e 243W sono rilevati sull'ATX12V (le metodologie di test di hardware.fr sono note da diversi anni).

Sui link che ho postato ci sono entrambi i consumi.
Ho scritto espressamente quelli relativi alla sola cpu.

Vada per Prime95 (ma c'è anche di peggio), ma Fritz Chess non è molto più gravoso di una conversione video.

Se poi per te poi è solo "abbastanza superiore" 194/275W di cpu/sistema con un FX-9590 per ottenere ciò che un i7 4770k ti da con 68/115W, è un altro discorso.
"Ci passa" il consumo di una scheda discrete di fascia alta, quindi se permetti l'alimentatore preferisco usarlo per alimentare quella.
Ad usare il 12V infatti è quasi la totalità del sistema.
Le linee da 5 e 3.3v sono usate molto marginalmente.

Il fatto che Intel consumi massimo 115W è perchè è quest'ultima a consumare relativamente poco non perchè quello sia il riferimento ottimale, perchè è un consumo basso anche per la sua fascia.

Alla fine puoi solo dire che AMD può consumare fino a 150W in più che vengono poi diluiti nel caso usi configurazioni High end con VGA di fascia alta.

Ultima modifica di PaulGuru : 30-09-2013 alle 15:46.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 16:09   #18
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Ad usare il 12V infatti è quasi la totalità del sistema.
Le linee da 5 e 3.3v sono usate molto marginalmente.
Fammi un piacere: non rispondere se non hai idea di come vengano effettuate le rilevazioni dei consumi sui 12V RELATIVE ALLA SOLA CPU.

Te lo scrivo per la terza ed ultima volta: i 194 e 243W sono i consumi DELLA SOLA CPU con Fritz e Prime95.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 18:24   #19
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Fammi un piacere: non rispondere se non hai idea di come vengano effettuate le rilevazioni dei consumi sui 12V RELATIVE ALLA SOLA CPU.

Te lo scrivo per la terza ed ultima volta: i 194 e 243W sono i consumi DELLA SOLA CPU con Fritz e Prime95.
Dopo mi spieghi come fai a misurare il consumo della sola cpu.
ATX12v forse mi sbaglio ma per me significa la linea a 12V dell'alimentatore.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 19:16   #20
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Ho misurato quanti Ampere passano dal connettore 12v che alimenta la fasi per la cpu....
FX 8350 @4.9ghz vcore 1.44v (rilevato da cpu-z)
Pinza amperometrica rileva 14.9A con prime95, 14.8A con IBT, 10.4A conversione video con powerdirector.
12.11volts sotto sforzo.
Le tre rilevazioni producono 180.4w, 179.2w, e 126.2.
Wattmetro montato prima dell'alimentatore dice 288w, 291w, 325w (si, con powerdirector anche la 6850 lavorava discretamente).
In idle, 800mhz con 0.82 di vcore, 2.2A circa (26w, i +12 sono 11.9v), sull'ali tra 106 e 115w.

A mio parere non hanno troppo senso queste cpu, a meno di voler a tutti i costi un amd con prestazioni elevate.... ma quasi tutti gli fx 83x0 arrivano alle stesse frequenze, per cui....

beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1