|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
mi sa che stai facendo confusione con le date
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
@ checo
... no xchè il piano lo potevi tenere ed io l'ho usato con 3-4 telefoni. poi con le tariffe in € l'ho cambiato e tanti saluti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
|
Anch'io ricordo che a cavallo del 2000 i costi erano piuttosto alti.
Il mio primo cellulare fu un Nokia 3210. Era il più economico sulla piazza e costava 320mila lirozze. Gli altri modelli a scalare in sù. Poi chiaro che se confronti i prezzi con gli smarfoni ultrapompati di ultima generazione sembrano più cari questi, ma oggi un telefono con le prestazioni di un 3210 lo paghi 20 euro, e contaci l'inflazione. Una ricarica da 50mila la facevo fuori in poco tempo. Vabbé, sono OT. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Nel 1998 avevo abbonamento tim gsm eurofamily (il più conveniente che c'era all'epoca):
9.000 lit di tassa concessione governativa 9.000 lit di canone tim (aveva da poco cambiato nome e alcuni etacs la segnalavano ancora sip) tariffa piena (dalle 9:00 alle 18:00 o 19:00 escluso wh e feriali ) 1790 lit al minuto + scatto di 170 lit alla risposta (zero secondi) (il calcolo si conteggiava ancora a scatti e non a tempo ed in base alla fascia oraria duravano più o meno secondi) Tariffa ridotta 170 lit al minuto + scatto alla risposta di 170 lit. Tariffa notturna (dalle 22:00 alle 6:00) 90 lit al minuto + scatto di 170 lit. Tutto escluso iva (allora al 19%) Motorola Handly gsm pagato 850.000 lit (lo stipendio di un operaio variava da 1.200.000 a 1.600.000 a seconda del luogo geografico d'Italia) |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Infatti, il mio primo telefono cellulare (non il primo in famiglia) l'ho pagato 199.000 Lire con 100.000 Lire di traffico incluso (un mitsubishi Trium brand Wind che era appena nata), all'epoca credo che il 3210 nemmeno esistesse, anzi c'era e costava 650.000 Lire, quindi a 320.000 Lire non era affatto il più economico.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2836
|
Ok, facciamo quattro calcoli:
Telefono regalato a 0€/$/£ perfetto! cellulare guadagnato direte voi, bene. Ora dovete pagare l'abbonamento: 25€/$/£ x 24 mesi = 600€ ops. E in più anche il traffico sms/chiamate/internet che usate. Con addebito in carta di credito/conto bancario così se volete recedere dal contratto vi troverete l'importo del cellulare nuovo scalato dal vostro conto. Morale della favola è un finanziamento, quindi comprare un galaxy s4 con una tantum di 0-50€ + 30-40€ ogni mese più tosto che un iphone, cambia veramente poco. Tra l'altro gli iphone sono tutti bloccati, quindi se avete un iphone vodafone e venderlo, o trovate qualcuno con vodafone oppure jailbreak e ciao garanzia ![]() Io per esempio preferisco avere la mia bella ricaricabile e "rompermi i maroni" a ricordarmi di ricaricarla ma almeno ho un telefono mio che posso farci ciò che voglio (Non brand e quindi senza le 12345 apps installate dall'operatore) Ultima modifica di SpyroTSK : 13-09-2013 alle 16:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quell'analisi va' bene per gli USA (32M di smartphone nel Q2 2013) e magari altri Paesi un tempo leader del mercato, tipo UK (8.5M) o Giappone (8.9M)
Ma i numeri si stanno spostando in Cina (88M di smartphone) ed India (9M), che hanno tassi di crescita elevatissimi, ma dove si vendono ricaricabili e non abbonamenti. E lo smartphone te lo devi pagare a prezzo pieno. O al limite hai uno sconto "incentivo" del carrier, tipo China Mobile che di da sui top di gamma, un 5-10% di sconto. Ecco perchè ci sono state tutte quelle osservazioni in merito al prezzo dell'iPhone 5C: oltre 700$ lì sono davvero troppi. P.S.: I prezzi degli abbonamenti USA sono molto alti soprattutto sul traffico dati: https://static.ips.apple.com.edgekey.net/ipa_preauth/content/catalog/en_US/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
|
Quote:
Le chiamate a fine anni 90 costavano un botto, e oggi i prezzi sono comunque irrisori rispetto a qualche anno fa. EDIT: come riportato da ares17, anch'io ricordo quei prezzi, e prezzi simili le avevano le prime ricaricabili
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
|
Quote:
![]() EDIT: Mi è venuto in mente che nelle 320mila era compresa una ricarica da 50 della BLU (la ricordate?). Quindi, in effetti, costava 270mila. Ultima modifica di gioloi : 13-09-2013 alle 16:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2352
|
Non è che la gente non si compra il fon perchè costa tanto e se costasse poco tutti lo comprerebbero, fortunatamente c'è ancora gente che non lo vuole a prescindere...
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
è chiaro che gli operatori pubblicizzano moltissimo i prodotti Apple, se vai sul sito TIM c'è scegli smartphone e scegli iphone, come se fosse una categoria a parte e anche altri operatori enfatizzano molto di più le offerte con iPhone che con altri telefoni però mi sembra più una volontà della clientela, che entra nel sito e vuole l'offerta dell'iphone perché è l'oggetto del desiderio quello che voglio dire che è probabilmente da noi è il telefono più proposto perché la gente è disposta a spendere di più, non perché agli operatori convenga di più (anzi io penso il contrario ma potrei sbagliarmi) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
Un iPhone da 64gb (non importa se 5 o 5s perché costano uguale) lo paghi 950 Euro, "sim free" all' Apple Store o da chi vuoi....Se ci metti un abbonamento (e chi ha uno Smartphone, qualsiasi smartphone deve fare un pacchetto dati/chiamate/sms, altrimenti si che è fesso) aggiungi altri soldi... Facciamo almeno 500 euro in due anni? Se invece fai un bundle con l'operatore lo paghi magari mille euro, o mille e passa, ma con dati, chiamate e sms inclusi....E quindi risparmi... ![]()
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Quote:
Quote:
Gli operatori si sobbarcano della differenza tra il prezzo cui lo paga il cliente e la cifra che versano ad Apple (che ovviamente è inferiore, e di molto, al prezzo di listino), perché sanno che in due anni pagherai quella differenza e ci aggiungerai altri soldi che entreranno loro in saccoccia.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO Ultima modifica di maumau138 : 13-09-2013 alle 19:26. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
|
insomma in Italia spennati e senza i servizi accessori che sono un Extra con ogni operatore telefonico!
a questo punto da buon Nerd compro quello che mi pare e mi creo un ambiente ideale per sfruttarlo appieno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 111
|
Spero' che sto tizio non l'abbiano pure pagato, per dire ste stupidaggini.... L'unico motivo e' il SANTO MARKETING, unito alla IGNORANZA della gente, perche' tutte le altre considerazioni (piano tariffario per sfruttare il telefono... pagamenti a rate....) vale per QUALSIASI altro smartphone d'alta fascia!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
ora ho capito meglio il discorso del Giappone, dove però a quanto dici è un operatore in particolare a fare le offerte super vantaggiose quindi c'è sicuramente un accorto specifico tra loro e Apple ma non è una situazione comune a tutti quello che volevo dire è che in generale mi sembra che la domanda la creino i consumatori più che gli operatori, qui in Italia è sicuramente così, è chiaro che non posso conoscere la situazione di tutti i paesi e quindi mi fa piacere se c'è qualche utente che vive all'estero così ci da un altro punto di vista quello che cambia da noi è che abbiamo delle ricaricabili vantaggiose quindi o sei uno che telefona tanto e fai un contratto con tutto illimitato e allora ci sta, oppure se devi fare mini contratti con 300-400 minuti al mese fai prima a prenderlo sim-free negli USA che è un grande mercato per Apple vanno tutti di abbonamento, ne abbiamo parlato in un altro thread, solo che non credo ci sia tutta questa spinta verso Apple come nel caso dell'operatore giapponese che racconti tu, semplicemente tutti i top di gamma bene o male stanno allo stesso prezzo e il consumatore va su iPhone perché alla fine gli costa come gli altri o magari 100$ in più, niente di che... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.