Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Tablet > ASUS

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2013, 17:48   #1741
diabolikum
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1500
Correggo la precedente richiesta relativa al software del broker, vi avevo linkato la pagina del download della release da lavoro.

Potreste provare la Trader Workstation Individual demo da questa pagina?

Ed anche la Forex Demo?

http://www.interactivebrokers.com/en...gemap_demo.php

Richiedono comunque l'installazione di Java.

Mi fareste un enorme piacere.
diabolikum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 17:49   #1742
diabolikum
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1500
Quote:
Originariamente inviato da Zym Guarda i messaggi
io l'ho provato, funziona con la guida postata da un utente ma questo navigatore te lo sconsiglio proprio, voto 2
Come mai?

Essenzialmente lo userei quando sono a piedi, in auto ho già il Navigon su Omnia W e va divinamente.
diabolikum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 18:19   #1743
Zym
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da diabolikum Guarda i messaggi
Come mai?

Essenzialmente lo userei quando sono a piedi, in auto ho già il Navigon su Omnia W e va divinamente.
è molto impreciso, le mappe sono quelle che sono, ci mette parecchio a rilevare la posizione e a volte bisogna riavvialo perchè non la rileva...
Zym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 20:23   #1744
Porko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bologna - Barletta
Messaggi: 5039
mi scuso in anticipo se l'argomento è stato già trattato, ma mi hanno dato questo tablet da ieri.
che custodia mi consigliate?
non vorrei spendere troppo, ma non ho trovato nulla che mi piaccia.
avete consigli?
vorrei qualcosa di molto semplice e leggero.

P.S. ho installato visual studio 2012, e funziona abbastanza bene, quindi direi proprio che è un ottimo prodotto!
__________________
Ho comprato e venduto con tantissima gente...prima o poi cercherò di elencarli tutti! (ma penso lo farò poi! )
Porko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 22:27   #1745
ciuffi
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da themac Guarda i messaggi
Eccoci !

Mi e' venuta La voglia di installare EPSXE (emulatore playstation, per chi non lo conoscesse) .

Al di la' delle prestazioni, che non ho ancora testato (non dovrebbe andare benissimo, pero' c'e' da smanettare per ore con le impostazioni che funzionano non tanto con il nostro Atom quanto con la pessima PowerVr integrata) MI RIMANE il problema della tastiera.
Epsxe e' una versione "desktop", che quindi si "aspetta" una tastiera .
Posto che si puo' lasciare aperta la tastiera di default e "francobollare" epsxe, il tutto diventa un papocchio.

Che suggerite ? Ho installato Visual Studio e vediamo se realizzo una piccola applicazione per mappare i tasti con un layout trasparente, ma al mio ritmo ci metto 2 anni, una soluzion gia' pronta la accetterei volentieri

TheMac
Comprati una psp........
Scherzi a parte, nello store ci sono tantissimi giochi, perché proprio la play?? Comunque è chiaro che non è un tablet adatto al gioco.....

Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2
__________________
ASUS - Vivo Tab Smart ME400C

ASUS - Fonepad

SAMSUNG - Galaxy S3

NOKIA - Lumia 920
ciuffi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 08:50   #1746
diabolikum
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1500
Quote:
Originariamente inviato da Porko Guarda i messaggi
mi scuso in anticipo se l'argomento è stato già trattato, ma mi hanno dato questo tablet da ieri.
che custodia mi consigliate?
non vorrei spendere troppo, ma non ho trovato nulla che mi piaccia.
avete consigli?
vorrei qualcosa di molto semplice e leggero.

P.S. ho installato visual studio 2012, e funziona abbastanza bene, quindi direi proprio che è un ottimo prodotto!
Prova a dare un'occhiata a questa discussione sugli accessori di questo tablet

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2559992
diabolikum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 19:04   #1747
DESTRUCTG3
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 26
Blocchi del sistema, Windows 8.1 Preview

il mio asus continua a bloccarsi ... il sistema va in freeze almeno una volta al giorno ... ho letto che è uscito l'aggiornamento a Windows 8.1 preview ... qualcuno ha riscontrato qualche miglioramento?
DESTRUCTG3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 20:10   #1748
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Salve gente.

Stavo aspettando un tablet con Haswell, ma a quanto pare mi è entrato un grosso lavoro e non posso più prendere tempo.

Secondo voi, oggettivamente, questo tablet come si colloca nel panorama degli Atom?

Mi scoccia non abbia l'ingresso USB, questa per me è una grossa limitazione. Con un adattatore posso farci tutto quello che farei con una USB reale, compreso usare programmi con chiavetta di autenticazione? A durata della batteria com'è messo?

Se non erro non ha il digitalizzatore, però non sono molto pratico a riguardo. Cosa comporta questa assenza? Io dovrei lavorarci in Autocad, dite che è un grosso handicap?
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 21:30   #1749
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
Salve gente.

Stavo aspettando un tablet con Haswell, ma a quanto pare mi è entrato un grosso lavoro e non posso più prendere tempo.

Secondo voi, oggettivamente, questo tablet come si colloca nel panorama degli Atom?

Mi scoccia non abbia l'ingresso USB, questa per me è una grossa limitazione. Con un adattatore posso farci tutto quello che farei con una USB reale, compreso usare programmi con chiavetta di autenticazione? A durata della batteria com'è messo?

Se non erro non ha il digitalizzatore, però non sono molto pratico a riguardo. Cosa comporta questa assenza? Io dovrei lavorarci in Autocad, dite che è un grosso handicap?
tra gli atom è uno dei migliori, la batteria dura sulla 8-10 ore, con l'adattatore è come una normale uSB, senza digitalizzatore è come l'iPad per intenderci, per lavorare seriamente ad autocad serve mouse e tastiera ed un pc un minimo performante, con questo al massimo puoi vedere i dwg e fare cose basilari..
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 22:29   #1750
themac
Senior Member
 
L'Avatar di themac
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2926
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
Salve gente.

Stavo aspettando un tablet con Haswell, ma a quanto pare mi è entrato un grosso lavoro e non posso più prendere tempo.

Secondo voi, oggettivamente, questo tablet come si colloca nel panorama degli Atom?

Mi scoccia non abbia l'ingresso USB, questa per me è una grossa limitazione. Con un adattatore posso farci tutto quello che farei con una USB reale, compreso usare programmi con chiavetta di autenticazione? A durata della batteria com'è messo?

Se non erro non ha il digitalizzatore, però non sono molto pratico a riguardo. Cosa comporta questa assenza? Io dovrei lavorarci in Autocad, dite che è un grosso handicap?
Con l'adattatore USB OTG (on the go) puoi fare tutto. Al limite verifica che non abbia una grossa pretesa in termini di alimentazione presa dall'usb (alcuni hd esterni possono dare problemi).
Confermo che NON ha il digitalizzatore. Per l'autocad, a meno che tu prima non usassi una tavoletta tipo wacom (o similari) non ci sono problemi.
Non aspettarti prestazioni monstre ovviamente, ma in ogni caso con un mouse bluetooth da 35 euro (come ho fatto io) risolvi il problema del 90% delle applicazioni desktop.

Ciao !

TheMac
themac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 09:31   #1751
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Grazie delle risposte.

Si beh ovvio che per lavorarci seriamente serve quantomeno il mouse!

Fino ad ora non ho mai usato un tablet per lavoro, nè tanto meno un digitalizzatore o una tavoletta wacom. Ho visto una video-recensione del Lenovo Thinkpad 2 dove il tizio lavorava con il pennino: quando avvicinava la punta al monitor veniva riconosciuta ancora prima di toccarlo e si vedeva il puntatore che si muoveva sullo schermo, poi sul pennino aveva un tastino che equivaleva al tasto destro del mouse. Ecco, secondo me con un aggeggio del genere si riuscirebbe a fare qualcosa in Autocad anche stando in piedi in cantiere, che poi è quello che cerco io (prendere una quota, consultare i disegni, ecc). Quello che non ho capito è se serva un digitalizzatore per usare un pennino del genere... in tal caso mi sa che mi resta solo il Lenovo Thinkpad 2.


P.S. Non so se mi sono spiegato, in caso più tardi vado a cercare il video.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 09:47   #1752
matt22222
Senior Member
 
L'Avatar di matt22222
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
si ma non puoi pretendere di avere delle performance accettabili se devi LAVORARE con autocad sul tablet con atom e scheda video integrata.

la massimo lo puoi usare per consultare al volo dei disegni, ma scordati di lavorare decentemente.
matt22222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 13:09   #1753
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Con Autocad 2007 ci lavoravo su un Pentium 200 che avrà avuto si e no 512Mb di RAM.... ovvio che se devo farci dei rendering uso il fisso, ma glie la farà un dual core del 2012 ad aprire un file, farmi prendere qualche misura o disegnare qualche polilinea? Quando mai ho scritto che voglio le performance da un tablet? Ho chiesto solo info su quello che si può fare senza digitalizzatore.

E' più di un anno che aspetto per gli Haswell, ma ormai mi serve... ed attualmente o Atom o Atom. Gli Ivy Bridge sono grossi, pesanti, con un'autonomia ridicola, hanno bisogno delle ventole per non fondersi... al massimo posso usarli come tagliere per far affettare il pane ai muratori.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek

Ultima modifica di Zorck : 29-06-2013 alle 13:14.
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 13:12   #1754
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
Grazie delle risposte.

Si beh ovvio che per lavorarci seriamente serve quantomeno il mouse!

Fino ad ora non ho mai usato un tablet per lavoro, nè tanto meno un digitalizzatore o una tavoletta wacom. Ho visto una video-recensione del Lenovo Thinkpad 2 dove il tizio lavorava con il pennino: quando avvicinava la punta al monitor veniva riconosciuta ancora prima di toccarlo e si vedeva il puntatore che si muoveva sullo schermo, poi sul pennino aveva un tastino che equivaleva al tasto destro del mouse. Ecco, secondo me con un aggeggio del genere si riuscirebbe a fare qualcosa in Autocad anche stando in piedi in cantiere, che poi è quello che cerco io (prendere una quota, consultare i disegni, ecc). Quello che non ho capito è se serva un digitalizzatore per usare un pennino del genere... in tal caso mi sa che mi resta solo il Lenovo Thinkpad 2.


P.S. Non so se mi sono spiegato, in caso più tardi vado a cercare il video.
se ti serve per quello va bene, anzi forse è pure meglio un autocad 360 su iPad, comunque in cantiere in non mi trovo con questi tablet, preferisco ancora la carta ed al massimo uso il lumia..
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 14:37   #1755
diabolikum
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1500
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
Grazie delle risposte.

Si beh ovvio che per lavorarci seriamente serve quantomeno il mouse!

Fino ad ora non ho mai usato un tablet per lavoro, nè tanto meno un digitalizzatore o una tavoletta wacom. Ho visto una video-recensione del Lenovo Thinkpad 2 dove il tizio lavorava con il pennino: quando avvicinava la punta al monitor veniva riconosciuta ancora prima di toccarlo e si vedeva il puntatore che si muoveva sullo schermo, poi sul pennino aveva un tastino che equivaleva al tasto destro del mouse. Ecco, secondo me con un aggeggio del genere si riuscirebbe a fare qualcosa in Autocad anche stando in piedi in cantiere, che poi è quello che cerco io (prendere una quota, consultare i disegni, ecc). Quello che non ho capito è se serva un digitalizzatore per usare un pennino del genere... in tal caso mi sa che mi resta solo il Lenovo Thinkpad 2.


P.S. Non so se mi sono spiegato, in caso più tardi vado a cercare il video.
Per quello che vuoi fare, ovvero muoverti come nel video del Lenovo, ti serve un tablet con digitalizzatore incorporato. Il lenovo è magnifico e ci sto seriamente pensando anche per via della USB normale.

Altri modelli con digitalizzatore:

Asus TF808 (che è 11.6")
Samsung Ativ

e forse anche il Dell XPS.
diabolikum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 14:38   #1756
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Non è un po pesante come tablet? Nella scheda tecnica in prima pagina dice "Peso: 580kg"

La recensione che avevo visto era questa:

http://www.youtube.com/watch?v=TJb7-VOdY44

Intorno al minuto 6 mostra l'utilizzo del pennino, con il cursore che compare quando si avvicina la punta al monitor. Immagino che quello sia l'effetto del digitalizzatore, con un tablet come l'Asus potrei usare una penna capacitiva, ma niente effetto di prossimità e compagnia bella. giusto?
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 15:30   #1757
themac
Senior Member
 
L'Avatar di themac
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2926
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
Non è un po pesante come tablet? Nella scheda tecnica in prima pagina dice "Peso: 580kg"

La recensione che avevo visto era questa:

http://www.youtube.com/watch?v=TJb7-VOdY44

Intorno al minuto 6 mostra l'utilizzo del pennino, con il cursore che compare quando si avvicina la punta al monitor. Immagino che quello sia l'effetto del digitalizzatore, con un tablet come l'Asus potrei usare una penna capacitiva, ma niente effetto di prossimità e compagnia bella. giusto?
Esatto, con questo Asus quella cosa li non la hai (la hai col modello 11.6). Non solo il digitalizzatore ti fa comparire la punta, ma ti considera anche la forza della pressione (immagina di poter decidere la forza del tratto quando usi photoshop, per dirne una).

Insomma io ritengo che chi normalmente usa il digitalizzatore, poi non possa farne a meno (non esiste un'alternativa, per dirne una), e' uno strumento unico e per ora non sostituibile.

Per cui, se lo usavi su PC/Mac/CrayONE, lo vorrai anche sul Tablet

Poi il discorso e' sempre il rapporto qualita' prezzo. Con 400€ perdi il digitalizzatore e un USB full. Se vuoi spendere di piu', c'e' il lenovo, l'altro Asus, e anche un Dell identico a questo Asus ma con 128Gb (opzionali) e una usb full.

Senza contare che sui 899€ c'e' proprio surface pro di microsoft (ma occhio che la batteria dura un terzo, anche se va 4 volte tanto)

Sono scelte, insomma.



TheMac
themac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 17:55   #1758
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Guarda, la mancanza dell'USB full è una scocciatura, ma posso sopravvivere.... invece quel discorso del puntatore credo che su Autocad faccia veramente comodo.

Bisogna capire se è sensibile agli osnap: se io avvicino il puntatore si attivano come con il mouse? Senza digitalizzatore si riescono ad usare gli osnap?

C'è un Samsung in uscita che monta lo stesso hardware dell'Asus con in più il digitalizzatore, ma arriverà a fine estate ed a me serve a breve. Riuscissi a capire qual'è il modello Lenovo con digitalizzatore mi sa che prenderei quello, anche se costa un discreto sproposito.

D'altronde per andare su processori i3/i5 bisogna aspettare gli Haswell, gli Ivy Bridge sono troppo grossi, pesanti, scaldano e soprattutto hanno una durata della batteria ridicola.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek

Ultima modifica di Zorck : 29-06-2013 alle 17:59.
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 18:13   #1759
themac
Senior Member
 
L'Avatar di themac
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2926
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
Guarda, la mancanza dell'USB full è una scocciatura, ma posso sopravvivere.... invece quel discorso del puntatore credo che su Autocad faccia veramente comodo.

Bisogna capire se è sensibile agli osnap: se io avvicino il puntatore si attivano come con il mouse? Senza digitalizzatore si riescono ad usare gli osnap?

C'è un Samsung in uscita che monta lo stesso hardware dell'Asus con in più il digitalizzatore, ma arriverà a fine estate ed a me serve a breve. Riuscissi a capire qual'è il modello Lenovo con digitalizzatore mi sa che prenderei quello, anche se costa un discreto sproposito.

D'altronde per andare su processori i3/i5 bisogna aspettare gli Haswell, gli Ivy Bridge sono troppo grossi, pesanti, scaldano e soprattutto hanno una durata della batteria ridicola.
In pratica, quello che potrebbe andarti bene e' :

http://www.asus.com/Tablets_Mobile/ASUS_VivoTab/ (nota Bene : Asus Vivo Tab, senza smart,rt,o altri suffissi). 11" con digitizer, per il resto pare identico allo "smart".

Edit : non ha la usb mini, in compenso pero' ne ha 2 sulla dock, cosa che ti costringe a portarla sempre con te, secondo me (per la cronaca, avevo un Asus Transformer tf101 con la tastiera/dock. Mai usata, rivenduta come nuova....), con aggravio di peso

Non so il prezzo e la disponibilita' pero'.

TheMac

Ultima modifica di themac : 29-06-2013 alle 18:16.
themac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 18:35   #1760
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Il Transformer TF101 era il primo tablet che avevo puntato.... poi mi ero fatto prendere la mano e ho deciso di non badare a spese ordinando il 201, ma ho dovuto disdire causa mezza fregatura col venditore (per fortuna ho recuperato i soldi).... nel mentre m'ha fatto perdere un mese e sono usciti i primi rumors sull TF700, così ho iniziato ad aspettare quello.... durante l'attesa però ho avuto modo di provare qualche tablet e mi sono reso conto che la compatibilità di Android non era sufficiente e mi toccava aspettare Windows 8. Quando finalmente è uscito mi sono accorto che non c'è un solo tablet che rispecchi le mie esigenze, mi toccherà aspettare gli Haswell per avere qualcosa che finalmente risolva i miei problemi. Morale della favola: è un anno e mezzo che aspetto e non ne posso più.

Adoro la serie Transformers e la sua tastiera con doppia batteria.... ma cavolo, manco una pulciosissima mini-USB c'hanno messo!!! Vuol dire che dovrei usarlo SEMPRE con la dock, a sto punto mi prendo un Ultrabook con monitor ribaltabile!
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v