|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21975
|
Quote:
Quote:
Nokia era la regina con symbian e i suoi smartphone, non aveva una concorrenza all'altezza, gli affari andavano bene e ha "rallentato". Poi a sorpresa è arrivato Iphone, bellissimo, accattivante e pieno di app divertenti.. e subito dopo android su un sacco di modelli anche a basso prezzo. Due bastonate toste. E nokia impreparata. Era necessaria una risposta efficace e subito.. si è buttata tardi e mal armata nella dura guerra dei sistemi mobile, ha tentato di dire la sua con meego e aggiornando sybian.. ma non poteva conpetere col meraviglioso mondo di terminali ed app in continua crescita di apple e google. Il resto è storia recente: accordo con MS per cercare reciproco aiuto lanciando i terminali WP lumia. Quindi non è che symbian in se è brutto.. è che per vincere deve avre tutto un ecosistema che non può avere.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3652
|
Se ne va' via un pezzo di storia ...
Ho avuto il primo smartphone Symbian Nokia, un Ngage primo modello, ed era veramente fantastico. Ancora funzionante , dopo essere stato immerso per diversi giorni causa allagamente Garage di un paio d'anni fa, fatto asciugare a modo, completamente smontato , quando è ripartito non ci credevo neanche. Attualmente ho passato un mio vecchio N78(io mi ero evoluto prima a HTC WildFire, poi a Iphone 3GS, e ora a Iphone4S) a mia moglie che ha cambiato gestore. La vera pecca di Symbian è sempre stato un supporto non proprio eccelso. E' lento, pesante. Capita spesso che ricevi una chiamata e avendo premuto il tasto di risposta impieghi 2 sec per aprire la comunicazione, con il rischio che dall'altra parte si pensi che non stia rispondendo. Lo stesso problema c'è l'ha un mio amico con un "attuale" N8 . La forza di Nokia con Symbian è sempre stata autonomia e l'utilizzabilità, fin quando non hanno preso piede Android e Ios . L'errore più grande che Nokia abbia potuto fare è acquisire Symbian, quando era già morente. Un po' come HP con Palm .
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master [email protected], MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12617
|
Quote:
Symbian l'ho spesso trovato lento su telefoni di fascia media e medio bassa, anche più di android a parità di prezzo, ma non so di hw. Si incarta più facilmente e non ha uno store ai livelli dei suoi rivali. Inoltre android ha dalla sua degli smartphone touch non mattoni in fascia bassa che hanno aperto il mercato, apple ha dalla sua il fattore moda che spinge (oltre alle qualità che ha of course) nokia ha venduto molto con il suo nome famoso sempre sinonimo di hw indistruttibile e batteria duratura (il fascino del 3310 è duro a morire ![]()
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
|
Quote:
Chi è uno smartphonaro della prim'ora ha potuto vedere l'evoluzione sia del mercato europeo che del mercato americano. In Europa l'evoluzione è partita dal telefono, difatti se prendete un 3300 ed un 6600 son più telefoni anche se il secondo aveva (per l'epoca) un OS evoluto. Negli USA l'evoluzione è partita dal palmare\Pocket PC, difatti oltre oceano quel mercato era florido per utilizzi lavorativi. Prendete ad esempio un qualunque palmare del 2000 ed un iPhone 2G. Il passo è breve. Evoluzione diversa in continenti diversi che ha portato alla quasi estinzione dello "smartphone versione europea". RIP Symbian mi ricorderà degli anni indimenticabili passati assieme su un banco di scuola a giocar con gli emulatori (FinalFanfasy6 e Pokemon combattendo e scambiando via BT), a veder film, a sentir musica ed alle prime navigazioni online. ![]() CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane! ![]() Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<= ![]() Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate. Ultima modifica di Balthasar85 : 14-06-2013 alle 11:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
In realtà Symbian girava bene su processori abbastanza limitati, niente a che vedere con i mostri di oggi.
Il problema come detto da qualcuno è stato di Nokia che non ha capito il momento del Touch e del Social. E' stata un'azienda eccezionale a fare selle, briglie e ferri per gli zoccoli, senza accorgersi che gli altri intanto avevano inventato l'auto. E nel suo massimo sforzo ha sfornato un calesse..... Poi a mio parere, ha peccato di superbia. Sono convinto che se avesse avuto il coraggio si supportare Android, tenersi WP8 come alternativa e magari cercando di mantenere in vita simbiam fino a quando non fosse stata pronta con meego, avrebbe ancora grandi quote di mercato. Nokia era un icona distinta dal sistema operativo, che significava ottimi telefoni. Sono riusciti a rovinare tale nome proponendo telefoni imbarazzanti per anni.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 41
|
e, se non ricordo male, quando gli acquirenti dei primi Iphone aspettavano con ansia l'aggiornamento per avere finalmente il multitasking, Symbian lo faceva gia' da un pezzo...
__________________
Ciao. GiBi |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12617
|
Quote:
cmq il primo smartphone nokia credo fosse il 6600, primo telefono con symbian della nokia. Rispetto alla concorrenza era qualcosa di assurdo. Ora il primo smartphone touch della nokia impallidisce rispetto a qualsiasi android di fascia infima, sia per reattività che per market Quote:
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
Non chiedetemi quale è stato il primo Smartphone con Symbian perchè non lo so.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
Guarda i lumia come estetica mi piacciono moltissimo, ma da utente symbian trovo wp8 "incompleto", la gestione mail è ottima, ma i tipi di allegati che puoi scaricare sul telefono sono limitati, non c'è un led di notifica (colpa di nokia che non lo ha messo o di windows che non lo gestisce?), non c'è la videochiamata classica, una cosa che si usa poco, ma sui vecchi symbian c'è, poi altre piccole cose che su due piedi così non mi vengono neanche in mente...volevo prendere un lumia per sostituire il mio vecchio 5800, ma ho desistito perchè mi dà l'impressione di prendere qualcosa di "inferiore".
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
E' finita un'epoca!
R.I.P Symbian che ha contribuito alla mia "nerdite" quasi 10 anni fa ormai.... ![]()
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21822
|
Quote:
sui cellulari dell'epoca le batterie duravano di più perchè con una carica completa della batteria si facevano più giorni rispetto ad oggi tutto li
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
Chiunque ha provato a usarlo come smartphone e si è trovato a dover lottare con "certificati scaduti" o altre corbellerie sa di cosa parlo. La genialità di Apple è stata quella di costruire un'ecosistema telefono-SO-applicazioni-sviluppatori, genialità prontamente copiata (e migliorata) da google e microsoft, e questo ha consentito a creare dei veri smartphone alla portata di tutti, e non solo di chi aveva il supporto di un'intera divisione IT aziendale incaricata di collaudare e certificare l'uso delle app. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Basta vedere che il Nokia N8 era peggiore della concorrenza in termini di autonomia:
http://blog.gsmarena.com/nokia-n8-battery-test-results-are-out-good-but-not-the-best/ anch'io con l'8310 ci facevo 4-5 giorni di uso intensivo di telefonate/sms, ma lo schermo, l'hw e la dotazione sono imparagonabili. Symbian: non ne sentirò affatto la mancanza, penso che anche Mr. Elop sia d'accordo con me ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Meno di un mese fa ho sostituito il mio Nokia E5-00 con Symbian S60 3rd con Lumia 920.
Parlando dell'E5-00, comprato a Natale 2010 a 180€ (ma costava anche di più prima), è uno smartphone al quale sono ancora molto affezionato. Secondo me, uno deiproblemi più grandi era la gestione delle connessioni: se volevo usare il wi fi anziché il 3g, dovevo entrare nelle impostazioni di ciascuna applicazione. Una cosa piuttosto seccante. Un altro difetto, come già detto prima, è il browser, lentissimo, scattante e provoca diversi crash. Avevo anche Opera Mini, ma era lontano da un browser ben fatto. Poi c'è tutto il discorso dell'ecosistema... Nonostante queste cose, si notava che è un prodotto di qualità. Costruttiva, batteria (quasi 2 giorni con 3G sempre acceso, complice anche il display però), e tante, tantissime funzioni. Da quelle più professionali a quelle più futili (per esempio la torcia, non necessita app di terze parti..bastava tenere premuto lo "spazio" per farla accendere). Per i certificati scaduti c'erano una marea di work around ![]() Non ho mai provato i Symbian Belle, ma già l'S60 3rd era un bellissimo OS che imho si poteva sviluppare ancora molto. Bellissimo era anche MeeGo, ma Nokia si è trovata di fronte ad una scelta: MS oltre ad un ottimo WP (tralascio WP7, un esperimento a detta di MS), portava anche molti soldi. Scelta che tra le altre cose, si sta rivelando anche azzeccata, visto che per la prima volta dopo tanti anni, Nokia non ha chiuso l'anno in rosso e le vendite si sono impennate.
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 300
|
mi dispiace per la sua "dipartita" perchè lascera secondo me un buco per tutti coloro che non riescono ancora ad avvicinarsi ai touch... ma desiderebbero avere qualcosa di meglio di altri OS proprietari dei telefoni di fascia bassa che davvero ti lasciano scegliere solo tra chiamate, sms e una goffissima navigazione
io amavo symbian proprio per la sua semplicità e intuitività... sempre avuto nokia, e mai avuto bisogno di più di 1 settimana per ambientarmi appieno... con android ancora non mi trovo comodissimo, e dire che non sono un vecchietto ![]() per chi dice che symbian era lento... secondo me assolutamente no! anche il mio android si impalla alla volte quando deve ricevere o peggio ancora disconnettere una chiamata, sopratutto se in quel momento sta facendo un cambio di rete... ma tutto dipende dall'hw che hai sotto... quindi con un hw potente meglio andorid, peccato che penso dovremo aspettare qualche anno per avere un autonomia decente... così come è stato per anni e anni in cui i portatili non ti duravano più di 2-3h a batteria. mi mancherà, per me è stata una dipartita prematura ![]()
__________________
ho concluso felicemente transazioni con: therivo92, Modenese46, Jinhs, jocker1993, SerPiolo e altri... non mi considerate uno sconosciuto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15538
|
Quote:
Aggiungici anche la scarsa disponibilità di applicazioni per symbian anche nel suo periodo d'oro (in rapporto a quello che c'è ora per ios e android). Ah, per la batteria, è vero che dura parecchio più degli smart attuali... ma per il semplice fatto che le funzionalità e hardware (schermo in particolare, è quello che ciuccia la maggior parte di batteria) erano parecchio limitate. Avevo/ho un N78, normalmente facevo 4-5 giorni di batteria in tutta tranquillità. Ho installato whatsapp e faticavo ad arrivare a 2 giorni, usandolo esattamente allo stesso modo, a causa della connessione perenne. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
|
Nokia 6600, n80 (che uso tutt'ora), poi 5800, il mio primo touch. Mi ci sono trovato bene, soprattutto perchè all'epoca ero più smanettone e le varie "magagne" non mi facevano certo impensierire. Ora non ho manco voglia di "rootare" il mio xperia
![]() Spiace, ma nokia non è stata capace di stare al passo, il destino di symbian era più che segnato da diversi anni RIP ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17937
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
|
Quindi ora rimangono IOS (che traccia le reti wi fi e permette di sapere dove sono stato e quando), Android (che permette a google di sapere quali programmi mi piacciono) e WP con tutti i suoi problemi ? Ma davvero questi nuovi telefonini 4/octa core fanno una marea di cose in piu rispetto al mio 808 ? Chi mi trova un Motorola 8700 o uno Startac ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Io innanzitutto farei la differenza tra S60 e Symbian vero e proprio, c'era una bella differenza. L'S60, anche se molto meno smart dei suoi concorrenti aveva comunque molte feature dei concorrenti più blasonati, quello era ed è ancora un vero e proprio carrarmato. Il Symbian invece aveva i suoi bravi problemi, e qualcuno quì dentro vedo che ci ha sbattuto spesso la testa, tuttavia quando gli altri ancora non erano nessuno Symbian aveva già tutto. A mio parere ha pagato due cose, l'interfaccia meno user-friendly dei concorrenti e la mancanza a lungo di un app-store decente. Purtroppo è stato deciso di abbracciare un sistema operativo nuovo, piuttosto che migliorare quello che si aveva già in casa, ma i soldi della Microsoft (e l'infiltrato) hanno decretato la morte di Symbian.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.