Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mercatino > [Vendita] Mercatino informatico : Portatili, PC Desktop completi e software

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2013, 18:35   #21
portaspalancata
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 60
messaggio per l'acquirente. ho letto dei tuoi problemi e credo di aver capito il danno. in pratica la gpu video ha problemi di connessione con la ram dedicata o con il northbridge. mi sento di consigliarti il classico e noioso raballing della gpu se vuoi risolvere il problema. di sicuro non è un problema software. c'è anche la remota ipotesi che possa trattarsi della gpu gusta o dei contatti saltati sotto la gpu ma queste cose può scoprirle solo un tecnico specializzato. non affidarti ai metodi di reflow perchè la lega di stagno usata di fabbrica fonde quasi a temperatura di danno al chip per non parlare dei pop corn , quindi non rischiare se non vuoi cestinarlo definitivamente. se il venditore accetta la restituzione, io se fossi in te lo resituirei previo invio di una lettera raccomandata e testimoni all'atto della spedizione dopo aver effettuato un test della macchina davanti a telecamera e tv accesa con telegiornale come sfondo
portaspalancata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 18:42   #22
portaspalancata
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 60
che io sappia il venditore è tenuto a riprendersi l'oggetto per legge, poichè si tratta di un acquisto a distanza. non vorrei sbagliarmi ma questa legge si applica anche agli acquisti fra privati di cose usate. il termine per il "recesso" è di 10 giorni e si interrompe con invio di lettera raccomandata. ad ogni modo non sono sicuro al 100% di quello che dico e ti consiglio di chiedere a un avvocato oppure consultare quelche forum o sito internet affidabile dove tu possa prendere visione della legge sul diritto di recesso in merito agli acquisti a distanza. scusate se mi sono intromesso ma sono sensibile a queste problematiche e non ho resistito.
portaspalancata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 18:46   #23
romeo75
Senior Member
 
L'Avatar di romeo75
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Paola
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da portaspalancata Guarda i messaggi
che io sappia il venditore è tenuto a riprendersi l'oggetto per legge, poichè si tratta di un acquisto a distanza. non vorrei sbagliarmi ma questa legge si applica anche agli acquisti fra privati di cose usate. il termine per il "recesso" è di 10 giorni e si interrompe con invio di lettera raccomandata. ad ogni modo non sono sicuro al 100% di quello che dico e ti consiglio di chiedere a un avvocato oppure consultare quelche forum o sito internet affidabile dove tu possa prendere visione della legge sul diritto di recesso in merito agli acquisti a distanza. scusate se mi sono intromesso ma sono sensibile a queste problematiche e non ho resistito.
chiamate la CIA e l'FBI gia che ci siete... amico forse ti sei perso il post precedente...invece di sparare assurdità...
Se avessi letto il post precedente avresti letto anche della mia disponibilità a riprendere il pc ovviamente alle condizioni indicate
__________________
Trattative concluse: Chavez_amd - zacmaio - MattSpeen - jonny1 - Cruciani - Shogo175R - cubeciro - Nemo - enne91 - pirata_nero - Beppulos ed altri ...
ebayer dal 2004 194% pos
romeo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 19:01   #24
portaspalancata
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 60
non ti scaldare! lo so che hai detto di riprendertelo, leggi il mio messaggio precedente cosi vedi che l'ho scritto anche. quello che ho scritto è a tutela dell'acquirente. se tu sei in buona fede di sicuro non ti darà fastidio se l'acquirente ti invia una raccomandata e filma l'oggetto di spedirtelo. Si tratta solo di fare le cose per bene. Sarà che io sono pignolo ma personalmente faccio sempre cosi, ho i video di tutte le cose che vendo e acquisto, non si sa mai...
portaspalancata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 19:09   #25
portaspalancata
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 60
in quanto alle condizioni di restituzione che hai posto all'acquirente non entro nel merito. dico solo che l'acquirente è solamente tenuto a restituirti l'oggetto come l'ha ricevuto. Mi pare di aver capito che l'oggetto che hai venduto è usato quindi non puoi pretendere che te lo rispedisca nuovo. L'importante è che ti restituisca tutti gli accessori e scatolame e il computer cosi com'era, difetti compresi. Non puoi certo attaccarti ad un micrograffiettino che poteva benissimo esserci anche al momento della spedizione (magari non te ne sei accorto neanche tu, è sempre usato!). Secondo me siete entrambi in buona fede e capisco che ti da fastidio riprenderti una cosa che avevi venduto, come darà fastidio anche all'acquirente dovertelo rispedire e pagare nuovamente la spedizione ma ti consiglio di non fare troppo il pignolo. Per esperienza personale ti dico che se all'acquirente gli girano le scatole e ti porta davanti al gdp, non sarà piacevole...
portaspalancata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 19:54   #26
romeo75
Senior Member
 
L'Avatar di romeo75
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Paola
Messaggi: 657
Non mi sto assolutamente scaldando, sono tranquillissimo. Hai citato situazioni di compravendite che nulla hanno a che vedere col nostro caso visto che, come ampiamente detto prima ho dato piena disponibilità a riavere il pc. Inoltre hai detto erroneamente che lo vorrei nuovo... ma questo lo dici tu...io ho solo detto che lo voglio indietro così come l'ho spedito, senza che nessuno abbia messo mani. Quindi nulla di più nulla, nulla di meno.
Detto questo ci accorderemo senza alcun problema. E con questo spero solo di poter interloquire solo con l'acquirente e non con altri utenti.
__________________
Trattative concluse: Chavez_amd - zacmaio - MattSpeen - jonny1 - Cruciani - Shogo175R - cubeciro - Nemo - enne91 - pirata_nero - Beppulos ed altri ...
ebayer dal 2004 194% pos
romeo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 20:38   #27
portaspalancata
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 60
beh oddio, questo è un forum aperto a tutti quindi devi accettare anche che ti rispondano persone terze. Ad ogni modo anche se non funzionasse piu, dovresti riprenderlo ugualmente perchè il computer era difettoso in partenza quindi potrebbe essersi manifestato un distacco ulteriore del bga senza che l'acquirente ne abbia colpa. Inoltre, durante il trasporto, potrebbe subire ulteriori lesioni e/o danni al pcb o bga non imputabili se non alla vetustà dell'oggetto e alle cattive condizioni iniziali. Sono certo che sei in perfetta buona fede ma una visione limitata a 800x600 non può essere in alcun modo imputabile a problemi software se non pubblicamente riscontrato dai rispettivi produttori o scientificamente provato dall'interessato.
portaspalancata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 12:26   #28
s3n3ca
Senior Member
 
L'Avatar di s3n3ca
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2237
Qui non si tratta di credere o non credere alla buona fede, io non conosco l'utente ma posso basarmi su dati oggettivi che vengono fuori dalla corrispondenza pubblica e privata e dall'oggetto che ho di fronte.

Si tratta che a seguito della lettura di una determinata e precisa descrizione ho mostrato interesse nei confronti di un notebook che poi ho deciso di acquistare.
In sostanza il prodotto viene descritto (ed anche ribadito successivamente) come funzionante (addirittura al 101%), con un problema facilmente risolvibile tramite software, con 45 minuti di durata della batteria.

A me è arrivato un notebook che:
- funziona solamente a risoluzione 800x600 perchè dopo 1 settimana di tentativi di cambio driver (compresi quelli suggeriti dal venditore) non funziona a dovere a causa di puntuali crash dopo circa un paio di minuti di utilizzo che portano lo schermo a diventare nero con delle righe orizzontali (in merito a questo il venditore mi disse privatamente che comunque anche senza i giusti driver a lui questo problema lo dava poche volte, addirittura anche dopo settimane di utilizzo... però intanto a me lo da dopo ogni accensione e mi è stato riferito da esperti del settore, dalla DELL, dal thread ufficiale del forum, da altri forum anche stranieri, che il problema non è imputabile al software/driver);

- ha una ventola che fa un casino infernale (qui parliamo di rumore... non di comune suono della ventola... qui la ventola viaggia a manetta come il phon da 1500w di mia sorella), ora non so se questa ventola è della scheda madre o video... non sono esperto di questo modello;

- ha un' autonomia di 20 minuti (perchè quando ti ho chiesto informazioni sull'autonomia mi hai risposto privatamente anzichè scrivere pubblicamente l'informazione dei 45 minuti che mi hai dato in pvt? ).

Sto parlando di fattori oggettivi.

Inoltre solamente dopo aver acquistato il notebook sono venuto a conoscenza del fatto che la descrizione sostanzialmente è databile all'ultima volta che il venditore ha utilizzato il portatile: 1 mese fa.

Allora se vogliamo parlare OGGETTIVAMENTE, 2 sono le cose:
- o il venditore conosceva le condizioni reali del prodotto al momento della vendita ed ha inserito una descrizione non corretta ;
- oppure il venditore ha inserito una descrizione basandosi sulla conoscenza delle condizioni del prodotto risalenti a molto tempo prima della vendita.

In tutti e due i casi si evincono delle lacune in termini di correttezza e trasparenza.

Non avrei motivi per mentire, non conta quanto lo abbia pagato (e comunque non è che l' abbia un paio di euro... 170 euro + spese non si trovano a terra), ma c'ho aggiunto le spese di spedizioni di circa 13 euro!
Se lo inviassi indietro ricevendo come rimborso i soli soldi guadagnati dall'utente (170 euro), perderei altri 13 euro.

Mi sembra chiaro che dopo 10 giorni di smanettamento tra scaricare, installare, disintallare, non mi sento di andare a perdere 26 euro e dovermi nuovamente organizzare col corriere a causa di una descrizione non conforme all'oggetto ricevuto !
A questo punto se devo perdere dei soldi per non avere in mano nulla dopo tutta questa Odissea, preferisco tenerlo e spenderci un po' di più per ripararlo ma almeno avere alla fine qualcosa in mano!
Anche perchè esteticamente è ottimo, su questo non ho nulla da dire, e se devo essere sincero il modello mi piace anche.
Ma dati i fatti, mi sono limitato a descrivere ciò che non andava... e credo che ne abbia tutto il diritto.

A questo punto mi sento di chiedere al venditore ed hai moderatori se non sia il caso, visti i fatti esposti sopra dimostrabili da ciò che è scritto sul thread e da tutti i messaggi privati e sms che ho salvato sul telefono, di ricevere un rimborso parziale proporzionato in qualche modo alle difformità (da decidere in accordo o dai moderatori) dato che devo acquistare una nuova batteria e devo mandarlo in assistenza DELL a seguito dell'acquisto di 1 anno di GARANZIA.
Perchè se devo proprio inviare indietro in notebook, dopo tutto il tempo e la salute persa in 10 giorni tra coda, trattativa, pagamento, corrispondenza col venditore, prenotazione del vettore, ricezione, smanettamenti e ricerche per cercare di risolvere il famoso pseudo-problema (che si è rilevato consistente in 3 problemi che non hanno a che vedere con i driver)... allora la perdita di 26 euro deve cadere sul venditore che è causa di questo e non su di me che mi sono limitato ad acquistare un prodotto non conforme alla descrizione!!!

Naturalmente io qui non comando nulla.
Spero solamente che il venditore e le figure del forum preposte a risolvere queste questioni valutino oggettivamente la situazione in base a tutti i fattori desunti, mettendosi anche un pochino nei miei panni, e resto quindi fiducioso in un punto d'incontro leale ed onesto.
__________________
I miei thread di vendita: http://s3n3ca.webs.com/
Le mie trattative: http://s3n3ca.webs.com/ho-concluso-felicemente-con


Ultima modifica di s3n3ca : 12-06-2013 alle 12:57.
s3n3ca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 12:56   #29
romeo75
Senior Member
 
L'Avatar di romeo75
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Paola
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da s3n3ca Guarda i messaggi
Qui non si tratta di credere o non credere alla buona fede, io non conosco l'utente ma posso basarmi su dati oggettivi che vengono fuori dalla corrispondenza pubblica e privata e dall'oggetto che ho di fronte.

Si tratta che a seguito della lettura di una determinata e precisa descrizione ho mostrato interesse nei confronti di un notebook che poi ho deciso di acquistare.
In sostanza il prodotto viene descritto (ed anche ribadito successivamente) come funzionante (addirittura al 101%), con un problema facilmente risolvibile tramite software, con 45 minuti di durata della batteria.

A me è arrivato un notebook che:
- funziona solamente a risoluzione 800x600 perchè dopo 1 settimana di tentativi di cambio driver (compresi quelli suggeriti dal venditore) non funziona a dovere a causa di puntuali crash dopo circa un paio di minuti di utilizzo che portano lo schermo a diventare nero con delle righe orizzontali (in merito a questo il venditore mi disse privatamente che comunque anche senza i giusti driver a lui questo problema lo dava poche volte, addirittura anche dopo settimane di utilizzo... però intanto a me lo da dopo ogni accensione e mi è stato riferito da esperti del settore, dalla DELL, dal thread ufficiale del forum, da altri forum anche stranieri, che il problema non è imputabile al software/driver);

- ha una ventola che fa un casino infernale (qui parliamo di rumore... non di comune suono della ventola... qui la ventola viaggia a manetta come il phon da 1500w di mia sorella), ora non so se questa ventola è della scheda madre o video... non sono esperto di questo modello;

- ha un' autonomia di 20 minuti.

Sto parlando di fattori oggettivi.

Inoltre solamente dopo aver acquistato il notebook sono venuto a conoscenza del fatto che la descrizione sostanzialmente è databile all'ultima volta che il venditore ha utilizzato il portatile: 1 mese fa.

Allora se vogliamo parlare OGGETTIVAMENTE, 2 sono le cose:
- o il venditore conosceva le condizioni reali del prodotto al momento della vendita ed ha inserito una descrizione non corretta ;
- oppure il venditore ha inserito una descrizione basandosi sulla conoscenza delle condizioni del prodotto risalenti a molto tempo prima della vendita.

In tutti e due i casi si evincono delle lacune in termini di correttezza e trasparenza.

Non avrei motivi per mentire, non conta quanto lo abbia pagato (e comunque non è che l' abbia un paio di euro... 170 euro + spese non si trovano a terra), ma c'ho aggiunto le spese di spedizioni di circa 13 euro!
Se lo inviassi indietro ricevendo come rimborso i soli soldi guadagnati dall'utente (170 euro), perderei altri 13 euro.

Mi sembra chiaro che dopo 10 giorni di smanettamento tra scaricare, installare, disintallare, non mi sento di andare a perdere 26 euro e dovermi nuovamente organizzare col corriere a causa di una descrizione non conforme all'oggetto ricevuto !
A questo punto se devo perdere dei soldi per non avere in mano nulla dopo tutta questa Odissea, preferisco tenerlo e spenderci un po' di più per ripararlo ma almeno avere alla fine qualcosa in mano!
Anche perchè esteticamente è ottimo, su questo non ho nulla da dire, e se devo essere sincero il modello mi piace anche.
Ma dati i fatti, mi sono limitato a descrivere ciò che non andava... e credo che ne abbia tutto il diritto.

A questo punto mi sento di chiedere al venditore ed hai moderatori se non sia il caso, visti i fatti esposti sopra dimostrabili da ciò che è scritto sul thread e da tutti i messaggi privati e sms che ho salvato sul telefono, di ricevere un rimborso parziale proporzionato in qualche modo alle difformità (da decidere in accordo o dai moderatori) dato che devo acquistare una nuova batteria e devo mandarlo in assistenza DELL a seguito dell'acquisto di 1 anno di GARANZIA.

Naturalmente io qui non comando nulla.
Spero solamente che il venditore e le figure del forum preposte a risolvere queste questioni valutino oggettivamente la situazione in base a tutti i fattori desunti, mettendosi anche un pochino nei miei panni, e resto quindi fiducioso in un punto d'incontro leale ed onesto.
Allora... innanzitutto sono iscritto a questo ed altro noto forum di telefonia da molti anni...con decine e decine di compravendite eseguite su entrambe le "piazze" ed oltre a quasi 180 feedback positivi sulla baia... Se pensate che per 170 euro mi sputtanerei tutta la credibilità acquisita in due lustri..beh siamo fuori dal mondo.
Detto questo, ho espresso la mia più TOTALE DISPONIBILITA' alla soluzione del problema ed ho quindi invitato oggi via sms l'acquirente a rimandarmi indietro il pc.
Mi ha scritto che mi stava rispondendo qui...bah vabbè nessun problema, possiamo tranquillamente scriverci in pubblico... anche se, visto che il problema era la spedizione poteva tranquillamente rispondermi in privato.

Dunque..venendo al sodo, visto che gl'impegni di lavoro e famiglia non mi permettono di perdere ulteriore tempo su questo forum la mia proposta è di rimborsare i 170€ del pc ed i soldi della spedizione va bene? Quindi 170+13= 183. Ovviamente tramite lo stesso corriere cioè Bartolini cosi' com'era stato impostato il ritiro la volta precedente.
Mi basta che l'acquirente prepari il pacco così come l'ho preparato io e per l'accredito di soldi mi dia la prova via mail che abbia impostato il ritiro al proprio domicilio con il corriere.

più chiaro di così...
__________________
Trattative concluse: Chavez_amd - zacmaio - MattSpeen - jonny1 - Cruciani - Shogo175R - cubeciro - Nemo - enne91 - pirata_nero - Beppulos ed altri ...
ebayer dal 2004 194% pos
romeo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 13:07   #30
s3n3ca
Senior Member
 
L'Avatar di s3n3ca
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2237
Non c'entra da quanto sei iscritto e quanti feedback hai su eBay.
Anche io compro e vendo su forum e su eBay.

Ho riportato una questione oggettiva... a prescindere da chi tu sia.

Apprezzo il volerti accollare metà delle spese, ma vorrei sapere da te perchè io per un tuo errore/mancanza di trasparenza/mancanza di correttezza ... non saprei come qualificarla perchè di fatto non sono nella tua testa, dovrei perdere dei soldi oltre a tutto il tempo speso per stare dietro a tutto questo e rimanere anche senza un portatile.

Preferisco tenerlo e e spenderci dei soldi e sperare che i moderatori si mettano nei miei panni e decidano per un rimborso parziale anche minimo date le spese da sostenere.
__________________
I miei thread di vendita: http://s3n3ca.webs.com/
Le mie trattative: http://s3n3ca.webs.com/ho-concluso-felicemente-con


Ultima modifica di s3n3ca : 12-06-2013 alle 13:23.
s3n3ca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 13:25   #31
portaspalancata
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da s3n3ca Guarda i messaggi
Qui non si tratta di credere o non credere alla buona fede, io non conosco l'utente ma posso basarmi su dati oggettivi che vengono fuori dalla corrispondenza pubblica e privata e dall'oggetto che ho di fronte.

Si tratta che a seguito della lettura di una determinata e precisa descrizione ho mostrato interesse nei confronti di un notebook che poi ho deciso di acquistare.
In sostanza il prodotto viene descritto (ed anche ribadito successivamente) come funzionante (addirittura al 101%), con un problema facilmente risolvibile tramite software, con 45 minuti di durata della batteria.

A me è arrivato un notebook che:
- funziona solamente a risoluzione 800x600 perchè dopo 1 settimana di tentativi di cambio driver (compresi quelli suggeriti dal venditore) non funziona a dovere a causa di puntuali crash dopo circa un paio di minuti di utilizzo che portano lo schermo a diventare nero con delle righe orizzontali (in merito a questo il venditore mi disse privatamente che comunque anche senza i giusti driver a lui questo problema lo dava poche volte, addirittura anche dopo settimane di utilizzo... però intanto a me lo da dopo ogni accensione e mi è stato riferito da esperti del settore, dalla DELL, dal thread ufficiale del forum, da altri forum anche stranieri, che il problema non è imputabile al software/driver);

- ha una ventola che fa un casino infernale (qui parliamo di rumore... non di comune suono della ventola... qui la ventola viaggia a manetta come il phon da 1500w di mia sorella), ora non so se questa ventola è della scheda madre o video... non sono esperto di questo modello;

- ha un' autonomia di 20 minuti (perchè quando ti ho chiesto informazioni sull'autonomia mi hai risposto privatamente anzichè scrivere pubblicamente l'informazione dei 45 minuti che mi hai dato in pvt? ).

Sto parlando di fattori oggettivi.

Inoltre solamente dopo aver acquistato il notebook sono venuto a conoscenza del fatto che la descrizione sostanzialmente è databile all'ultima volta che il venditore ha utilizzato il portatile: 1 mese fa.

Allora se vogliamo parlare OGGETTIVAMENTE, 2 sono le cose:
- o il venditore conosceva le condizioni reali del prodotto al momento della vendita ed ha inserito una descrizione non corretta ;
- oppure il venditore ha inserito una descrizione basandosi sulla conoscenza delle condizioni del prodotto risalenti a molto tempo prima della vendita.

In tutti e due i casi si evincono delle lacune in termini di correttezza e trasparenza.

Non avrei motivi per mentire, non conta quanto lo abbia pagato (e comunque non è che l' abbia un paio di euro... 170 euro + spese non si trovano a terra), ma c'ho aggiunto le spese di spedizioni di circa 13 euro!
Se lo inviassi indietro ricevendo come rimborso i soli soldi guadagnati dall'utente (170 euro), perderei altri 13 euro.

Mi sembra chiaro che dopo 10 giorni di smanettamento tra scaricare, installare, disintallare, non mi sento di andare a perdere 26 euro e dovermi nuovamente organizzare col corriere a causa di una descrizione non conforme all'oggetto ricevuto !
A questo punto se devo perdere dei soldi per non avere in mano nulla dopo tutta questa Odissea, preferisco tenerlo e spenderci un po' di più per ripararlo ma almeno avere alla fine qualcosa in mano!
Anche perchè esteticamente è ottimo, su questo non ho nulla da dire, e se devo essere sincero il modello mi piace anche.
Ma dati i fatti, mi sono limitato a descrivere ciò che non andava... e credo che ne abbia tutto il diritto.

A questo punto mi sento di chiedere al venditore ed hai moderatori se non sia il caso, visti i fatti esposti sopra dimostrabili da ciò che è scritto sul thread e da tutti i messaggi privati e sms che ho salvato sul telefono, di ricevere un rimborso parziale proporzionato in qualche modo alle difformità (da decidere in accordo o dai moderatori) dato che devo acquistare una nuova batteria e devo mandarlo in assistenza DELL a seguito dell'acquisto di 1 anno di GARANZIA.
Perchè se devo proprio inviare indietro in notebook, dopo tutto il tempo e la salute persa in 10 giorni tra coda, trattativa, pagamento, corrispondenza col venditore, prenotazione del vettore, ricezione, smanettamenti e ricerche per cercare di risolvere il famoso pseudo-problema (che si è rilevato consistente in 3 problemi che non hanno a che vedere con i driver)... allora la perdita di 26 euro deve cadere sul venditore che è causa di questo e non su di me che mi sono limitato ad acquistare un prodotto non conforme alla descrizione!!!

Naturalmente io qui non comando nulla.
Spero solamente che il venditore e le figure del forum preposte a risolvere queste questioni valutino oggettivamente la situazione in base a tutti i fattori desunti, mettendosi anche un pochino nei miei panni, e resto quindi fiducioso in un punto d'incontro leale ed onesto.



Caro acquirente ho letto il tuo intervento e siccome avevo preso le tue difese vorrei ora intervenire in quanto non mi sembra giusto il tuo intervento nei confronti del venditore. Bada che le spese di spedizione sono a carico tuo e se vuoi risparmiare c'è anche sp*direweb con 8 euro il computer lo restituisci.
Del resto il venditore si è anche offerto di riprendere il computer e addirittura ripagarti le spese di spedizione. Mi pare proprio che il venditore sia una brava persona. Non puoi pretendere di avere un rimborso parziale per il semplice fatto che tu ritieni di aver perso del tempo e dei soldi. Idem potrebbe dire il venditore. Il tuo dovere in qualità di acquirente è quello di provare l'oggetto e se non ti soddisfa o non funziona, restituirlo. Non esiste che il venditore debba rimborsarti una cifra parziale per il solo fatto che tu, arbitrariamente hai deciso di smanettarci una settimana. A questo punto o decidi di tenerlo cosi com'è oppure lo restituisci subito. Tieni presente che il computer è usato. Il venditore non mi sembra in malafede. La batteria è fatta cosi. A me è successo che all'improvviso passasse da una durata di un'ora a circa 30 minuti da un giorno all'altro. In quanto alla ventola rumorosa potrebbe anche essersi spostata leggermente durante il trasporto oppure potrebbe essere che dello sporco è entrato e la fa girare un pò storta. Sono sempre dell'avviso che nei rapporti a distanza bisogna usare buon senso, onestà e calma da entrambe le parti. Non puoi imputare al venditore la malafede. Ammesso e non concesso che egli sapesse del danno, magari credeva davvero che fosse un problema di drivers.
Scusate se mi sono intromesso ma...come ho premesso fin dall'inizio, sono sensibile a queste situazioni per precedenti personali.

N.B. per il venditore...ricordi quando ti ho parlato di registrare con video il test dell'oggetto prima della spedizione? ecco, appunto...
portaspalancata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 13:29   #32
portaspalancata
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da s3n3ca Guarda i messaggi
Non c'entra da quanto sei iscritto e quanti feedback hai su eBay.
Anche io compro e vendo su forum e su eBay.

Ho riportato una questione oggettiva... a prescindere da chi tu sia.

Apprezzo il volerti accollare metà delle spese, ma vorrei sapere da te perchè io per un tuo errore/mancanza di trasparenza/mancanza di correttezza ... non saprei come qualificarla perchè di fatto non sono nella tua testa, dovrei perdere dei soldi oltre a tutto il tempo speso per stare dietro a tutto questo e rimanere anche senza un portatile.

Preferisco tenerlo e e spenderci dei soldi e sperare che i moderatori si mettano nei miei panni e decidano per un rimborso parziale anche minimo date le spese da sostenere.


Scusa se te lo dico ma il tuo discorso è illogico. Se io fossi in te lo restituirei e basta. Non andrei a rischiare una eventuale riparazione dall'esito incerto. Anzi, se proprio vogliamo dirla tutta, prima di lamentarti hai aspettato anche troppo. Come mai hai aspettato tutto questo tempo???
portaspalancata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 13:35   #33
romeo75
Senior Member
 
L'Avatar di romeo75
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Paola
Messaggi: 657
Allora...dopo mp vari, ho accettato la richiesta dell'acquirente di riaccreditare le spese di spedizione. Quindi rimborserei tutta la cifra del notebook 170+26 di spedizione.

Rimborsi parziali per riparazioni varie o quant'altro non le prendo minimamente in considerazione.

Penso che sia l'unica la soluzione percorribile. Accetto la restituzione del pc a mio carico e poi deciderò, se funziona bene sennò lo vendo a pezzi.

Non voglio avere noie in futuro.

Quindi 170 + 13 +13 , l'acquirente prepara il pacco, imposta il ritiro con Bartolini e, dopo avermi girato la mail di avvenuta presa in carico della spedizione., accredito le 196 euro all'istante.

Questo è tutto, penso che i moderatori converranno con me. Più di questo non posso umanamente fare
__________________
Trattative concluse: Chavez_amd - zacmaio - MattSpeen - jonny1 - Cruciani - Shogo175R - cubeciro - Nemo - enne91 - pirata_nero - Beppulos ed altri ...
ebayer dal 2004 194% pos

Ultima modifica di romeo75 : 12-06-2013 alle 13:38.
romeo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 14:15   #34
portaspalancata
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 60
Direi che sei da ammirare. Pochi sono disponibili come te.
Sai cosa faccio io ogni volta che spedisco o ricevo un oggetto?
Faccio test, imballaggio o apertura del pacco tutto di fronte alla telecamera in unico video con il telegiornale acceso cosi da avere una prova inconfutabile in caso di problemi.
Certo, è una rottura ogni volta, ma vuoi mettere la soddisfazione di zittire la controparte con un bel video quando inizia a dare i numeri ?
portaspalancata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 14:28   #35
romeo75
Senior Member
 
L'Avatar di romeo75
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Paola
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da portaspalancata Guarda i messaggi
Direi che sei da ammirare. Pochi sono disponibili come te.
Sai cosa faccio io ogni volta che spedisco o ricevo un oggetto?
Faccio test, imballaggio o apertura del pacco tutto di fronte alla telecamera in unico video con il telegiornale acceso cosi da avere una prova inconfutabile in caso di problemi.
Certo, è una rottura ogni volta, ma vuoi mettere la soddisfazione di zittire la controparte con un bel video quando inizia a dare i numeri ?
Beh si fai bene... ma sai, mai e poi mai avrei immaginato una storia del genere...e proprio perchè non amo "questioni" vorrei chiudere nel modo più breve possibile che non può che essere la restituzione ad un utente insoddisfatto. Io penso di essere stato più che disponibile...
__________________
Trattative concluse: Chavez_amd - zacmaio - MattSpeen - jonny1 - Cruciani - Shogo175R - cubeciro - Nemo - enne91 - pirata_nero - Beppulos ed altri ...
ebayer dal 2004 194% pos
romeo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 15:34   #36
s3n3ca
Senior Member
 
L'Avatar di s3n3ca
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2237
L'atteggiamento del "mi invii, io controllo e se è tutto ok..." a me non va proprio giù da uno che mi ha inviato un prodotto con 3 punti di difformità pesanti rispetto alla descrizione .
Addirittura hai parlato di provare la mittenza dell'oggetto per verificare se effettivamente te lo invio io

Queste pretese di solito le avanza la parte lesa, in questo caso io... non il venditore che ha inserito una descrizione diversa dalla realtà.

Non lo tollerò comunque per principio questo modo di fare da chi fino a prova contraria ha fatto errori nella stipula del primo post facendo si che ricevessi una cosa per un'altra.

Dico sin da subito che il notebook me lo tengo e che la mia richiesta (scusa se la pretesa ora l'avanzo io) è un rimborso parziale valutato dai moderatori o in accordo tra me ed il venditore se quest'ultimo decidesse di venire incontro alla mia richiesta o se glielo chiedessero i moderatori.

Nel frattempo provvederò ad acquistare la garanzia DELL (130 euro) e la batteria (50 euro su ebay spese comprese) per poi inviare alla DELL il tutto per far eseguire la riparazione, poi proverò tramite la ricevuta che il problema era hardware.
Poi vediamo se la prova di riparazione dell' Assistenza mi darà diritto in qualsiasi sede per richiedere una parte dei soldi spesi dato che il notebook avrebbe dovuto funzionare egregiamente dal punto di vista hardware.

Ancora più soldi e tempo spesi, ma almeno mi rimarrà un notebook che funziona come si deve ed una più forte probabilità che riesca a vedere qualche soldini per le spese affrontate.







(Ai terzi nemmeno rispondo.)
__________________
I miei thread di vendita: http://s3n3ca.webs.com/
Le mie trattative: http://s3n3ca.webs.com/ho-concluso-felicemente-con


Ultima modifica di s3n3ca : 12-06-2013 alle 15:58.
s3n3ca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 17:52   #37
romeo75
Senior Member
 
L'Avatar di romeo75
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Paola
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da s3n3ca Guarda i messaggi
L'atteggiamento del "mi invii, io controllo e se è tutto ok..." a me non va proprio giù da uno che mi ha inviato un prodotto con 3 punti di difformità pesanti rispetto alla descrizione .
Addirittura hai parlato di provare la mittenza dell'oggetto per verificare se effettivamente te lo invio io

Queste pretese di solito le avanza la parte lesa, in questo caso io... non il venditore che ha inserito una descrizione diversa dalla realtà.

Non lo tollerò comunque per principio questo modo di fare da chi fino a prova contraria ha fatto errori nella stipula del primo post facendo si che ricevessi una cosa per un'altra.

Dico sin da subito che il notebook me lo tengo e che la mia richiesta (scusa se la pretesa ora l'avanzo io) è un rimborso parziale valutato dai moderatori o in accordo tra me ed il venditore se quest'ultimo decidesse di venire incontro alla mia richiesta o se glielo chiedessero i moderatori.

Nel frattempo provvederò ad acquistare la garanzia DELL (130 euro) e la batteria (50 euro su ebay spese comprese) per poi inviare alla DELL il tutto per far eseguire la riparazione, poi proverò tramite la ricevuta che il problema era hardware.
Poi vediamo se la prova di riparazione dell' Assistenza mi darà diritto in qualsiasi sede per richiedere una parte dei soldi spesi dato che il notebook avrebbe dovuto funzionare egregiamente dal punto di vista hardware.

Ancora più soldi e tempo spesi, ma almeno mi rimarrà un notebook che funziona come si deve ed una più forte probabilità che riesca a vedere qualche soldini per le spese affrontate.







(Ai terzi nemmeno rispondo.)
rimango allibito da tutto questo teatrino e persino dalle velate minacce di rivolgerti a chi sa chi..
meno male che le scrivi in pubblico queste cose così almeno tutti possono leggere e farsi un'idea della situazione...

A parte che consideri al contrario un mio favore per te, ossia il fatto di accreditarti i soldi dopo che tu avessi impostato il ritiro con Bartolini...quindi manco all'arrivo del pacco.. ma ti avevo chiesto SOLO la prova della SPEDIZIONE...
Ti è stato detto un milione di volte che, visti i problemi che hai riscontrato, ti verrà riaccreditato tutto l'importo di cioò che hai speso 183€ + 13€ per il ritiro del pc .
Ma di più che vuoi??
Neanche una catena di negozi farebbe lo stesso.
Quindi fammi capire, non solo vuoi tenerti il pc, ma dovrei anche dare dei soldi a te.... perchè è quello che mi stai chiedendo. E questo sarebbe corretto secondo te? E poi?
E poi fra due settimane? E fra un mese ancora? Che tu lo mandi a riparare o meno, la cosa non cambia di una virgola, non essendo io un negozio ma solo un privato a me compete solo riprendermelo e rimborsarti, stop ed è quello che sto proponendo nella maniera più civile e cordiale.
Ma quello che è chiaro a tutti, essendo ormai un post pubblico, è che tu il pc non lo vuoi dare indietro cioè rifiuti quello che NORMALMENTE, un utente insoddisfatto farebbe con in più la richiesta di soldi....
Parli sempre di moderatori, ma in questo caso li invoco io e chiedo di porre fine a questo teatrino assurdo.
__________________
Trattative concluse: Chavez_amd - zacmaio - MattSpeen - jonny1 - Cruciani - Shogo175R - cubeciro - Nemo - enne91 - pirata_nero - Beppulos ed altri ...
ebayer dal 2004 194% pos
romeo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 18:56   #38
foxfbi
Member
 
L'Avatar di foxfbi
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da s3n3ca Guarda i messaggi
L'atteggiamento del "mi invii, io controllo e se è tutto ok..." a me non va proprio giù da uno che mi ha inviato un prodotto con 3 punti di difformità pesanti rispetto alla descrizione .
Addirittura hai parlato di provare la mittenza dell'oggetto per verificare se effettivamente te lo invio io

Queste pretese di solito le avanza la parte lesa, in questo caso io... non il venditore che ha inserito una descrizione diversa dalla realtà.

Non lo tollerò comunque per principio questo modo di fare da chi fino a prova contraria ha fatto errori nella stipula del primo post facendo si che ricevessi una cosa per un'altra.

Dico sin da subito che il notebook me lo tengo e che la mia richiesta (scusa se la pretesa ora l'avanzo io) è un rimborso parziale valutato dai moderatori o in accordo tra me ed il venditore se quest'ultimo decidesse di venire incontro alla mia richiesta o se glielo chiedessero i moderatori.

Nel frattempo provvederò ad acquistare la garanzia DELL (130 euro) e la batteria (50 euro su ebay spese comprese) per poi inviare alla DELL il tutto per far eseguire la riparazione, poi proverò tramite la ricevuta che il problema era hardware.
Poi vediamo se la prova di riparazione dell' Assistenza mi darà diritto in qualsiasi sede per richiedere una parte dei soldi spesi dato che il notebook avrebbe dovuto funzionare egregiamente dal punto di vista hardware.

Ancora più soldi e tempo spesi, ma almeno mi rimarrà un notebook che funziona come si deve ed una più forte probabilità che riesca a vedere qualche soldini per le spese affrontate.







(Ai terzi nemmeno rispondo.)


Ma per piacere smettila!
Hai comprato un notebook usato con batteria usata cosa ti aspettavi ?
Pulisci ventola, ordina una batteria nuova, cambia la pasta termica. e poi verifica se si blocca ancora.

su quel notebook c'è stato un richiamo da parte di DELL per il sistema di raffreddamento e gpu 9500m



Ma quante storie
foxfbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 21:12   #39
iasudoru
Moderatore
 
L'Avatar di iasudoru
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13905
Quote:
Originariamente inviato da foxfbi Guarda i messaggi
Ma per piacere smettila!
Hai comprato un notebook usato con batteria usata cosa ti aspettavi ?
Pulisci ventola, ordina una batteria nuova, cambia la pasta termica. e poi verifica se si blocca ancora.

su quel notebook c'è stato un richiamo da parte di DELL per il sistema di raffreddamento e gpu 9500m



Ma quante storie
Mancava solo la tua.
Tre giorni di sospensione.

Credo che non ci siano altre argomentazioni per portare acqua a l'uno o all'altro dei mulini.
Arrivate ad un accordo e non continuate a scrivere inutilmente sul tread.
Grazie per la collaborazione.
__________________
Non si possono possedere tutte le donne del mondo, ma si deve fare un piccolo sforzo.
"G.G.Marquez"
iasudoru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 22:03   #40
romeo75
Senior Member
 
L'Avatar di romeo75
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Paola
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da iasudoru Guarda i messaggi
Arrivate ad un accordo e non continuate a scrivere inutilmente sul tread.
Grazie per la collaborazione.
Convengo che la discussione si stia trascinando oltre ogni immaginazione...
Utente non soddisfato?
- Rimborso totale della spesa effettuata più spese di restituzione del notebook a mio carico
di più non posso fare.
__________________
Trattative concluse: Chavez_amd - zacmaio - MattSpeen - jonny1 - Cruciani - Shogo175R - cubeciro - Nemo - enne91 - pirata_nero - Beppulos ed altri ...
ebayer dal 2004 194% pos
romeo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v