Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2013, 11:51   #1481
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Dovresti preparare una soluzione a base diNaOH (soda caustica) oppure NaHCO3 (bicarbonato di sodio) ed aggiungerla lentamente all'FeCl3. ti precipiterà tutto il ferro come idrossido, rendendo la soluzione neutra o leggermente acida/basica..

Occhio alla soda, quando la sciogli in acqua scalda e la soluzione è pericolosa per pelle ed occhi. Alla soluzione di FeCl3 devi aggiungerla molto lentamente, per evitare produzione di calore/schizzi.

Occhio pure se decidi di usare il bicarbonato.. quando versi una soluzione di bicarbonato si verificherà produzione di CO2 e potrebbe formarsi una schiuma che ti invade casa



L'idrossido che precipità è qualcosa di molto simile alla ruggine, sostanzialmente innocuo quindi.


Comunque, una soluzione diluita di FeCl3 è praticamente innocua, puoi smaltirla senza problemi nello scarico
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 07:46   #1482
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quindi la soluzioni più sicura consisterebbe nell'uso del bicarbonato di sodio.

Interessante.
Grazie.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 12-01-2013 alle 09:08.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 09:40   #1483
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
*edit*

Ultima modifica di User111 : 11-01-2013 alle 15:22.
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 09:08   #1484
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Sciogliendo il bicarbonato di sodio su mezzo bicchiere d'acqua, aspettando che la reazione schiumosa finisca, per poi versalo sopra la soluzione FeCl3, risulterebbe qualcosa di:
- ugualmente efficace
- poco efficace
- inefficace del tutto
?
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 18:14   #1485
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
Una catena corta di Poliacetilene passa dalla forma cis a quella trans o no ?
E se sì con che frequenza ?
http://en.wikipedia.org/wiki/Polyacetylene
http://it.wikipedia.org/wiki/Poliacetilene
Catena corta di esempio CH3-CH-CH=CH-CH=CH-CH3

Detto in altre parole ruota come l' Etano o no ?

Passa da questa forma

a questa


Oppure una volta creato è sempre così ?
Mi interessa la risposta soprattutto per una catena corta il minimo possibile.

Aiuto grazie in anticipo.
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 16:35   #1486
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da Bounty_ Guarda i messaggi
Oppure una volta creato è sempre così ?
[
che io ricordi:
attorno ad un doppio legame non è possibile la rotazione => una volta "creato" così rimane

ragiona: se fosse possibile "l'intercambiabilità" dal'una all'altra forma, non avrebbe senso sbattersi per dargli 2 nomi diversi

claro?
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 16:39   #1487
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Sciogliendo il bicarbonato di sodio su mezzo bicchiere d'acqua, aspettando che la reazione schiumosa finisca, per poi versalo sopra la soluzione FeCl3, risulterebbe qualcosa di:
- ugualmente efficace
- poco efficace
- inefficace del tutto
?
1-dipende dalla quantità di bicarbonato;
2-tutta questa reazione "schiumosa" non dovrebbe verificarsi se è solo acqua;
3-si diluisce prima, il bicarbonato in H2O per evitare una reazione troppo intensa =>sviluppo di calore => schizzi;
4-per essere sicuro di neutralizzare tutto il FeCl3, dopo le prime bicchierate di soluzione, aggiungi direttamente bicarbonato fino a saturazione
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 06:59   #1488
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
che io ricordi:
attorno ad un doppio legame non è possibile la rotazione => una volta "creato" così rimane
Beh, anche che ricordi io , ma in una catena e in altri casi la situazione è
un po' diversa, ad esempio il Poliacetilene drogato conduce la corrente elettrica proprio perchè
i legami singoli diventano doppi e quelli doppi diventano singoli, quindi un cambiamento
avviene, se poi comporti un cambiamento di forma non mi è chiaro.

Mi domando se passa da questa forma

a questa


In effetti questa affermazione che segue non è corretta:
Quote:
Originariamente inviato da Bounty_ Guarda i messaggi
Detto in altre parole ruota come l' Etano o no ?
E' forse troppo riduttiva.

Formulo meglio e in maniera semplificata il mio interrogativo:
Pensiamo ad una piccola parte della catena di Poliacetilene come se fosse il Butene ,
è possibile che dell' (nome IUPAC) 1-butene (nome comune) α-butilene

diventi dell' (nome IUPAC) (2Z)-but-2-ene o (cis-but-2-ene) (nome comune) cis-β-butilene

?

-------------------------------------------------------------------------

Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
ragiona: se fosse possibile "l'intercambiabilità" dal'una all'altra forma, non avrebbe senso sbattersi per dargli 2 nomi diversi

claro?
Sì chiaro, ma vorrei essere un po' più sicuro che basarsi sui nomi.

Grazie comunque.
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.

Ultima modifica di Bounty_ : 22-01-2013 alle 07:04.
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 07:19   #1489
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
1-dipende dalla quantità di bicarbonato;
2-tutta questa reazione "schiumosa" non dovrebbe verificarsi se è solo acqua;
3-si diluisce prima, il bicarbonato in H2O per evitare una reazione troppo intensa =>sviluppo di calore => schizzi;
4-per essere sicuro di neutralizzare tutto il FeCl3, dopo le prime bicchierate di soluzione, aggiungi direttamente bicarbonato fino a saturazione
Grazie.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 09:44   #1490
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da Bounty_ Guarda i messaggi
Beh, anche che ricordi io , ma in una catena e in altri casi la situazione è
un po' diversa, ad esempio il Poliacetilene drogato conduce la corrente elettrica proprio perchè
i legami singoli diventano doppi e quelli doppi diventano singoli, quindi un cambiamento
avviene, se poi comporti un cambiamento di forma non mi è chiaro.
si, in una catena la situazione è un pò divera
quella di cui parli è la risonanza, avviene in alcuni casi
es. : doppi legami coniugati ciò del tipo -=-=-= ecc.

i droganti servono apunto per aumentare questo effetto

comunque non vi è trasformazione nella struttura molecolare, ma solo in quella elettronica

invece per i due composti da te riportati: non c'è rotazione attorno al doppio legame, non c'è risonanza perchè il doppio legame è uno solo
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 06:08   #1491
beppecomo
Senior Member
 
L'Avatar di beppecomo
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Hopp Schwiiz
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Bounty_ Guarda i messaggi
Beh, anche che ricordi io , ma in una catena e in altri casi la situazione è
un po' diversa, ad esempio il Poliacetilene drogato conduce la corrente elettrica proprio perchè
i legami singoli diventano doppi e quelli doppi diventano singoli, quindi un cambiamento
avviene, se poi comporti un cambiamento di forma non mi è chiaro.

Mi domando se passa da questa forma

a questa


In effetti questa affermazione che segue non è corretta:

E' forse troppo riduttiva.

Formulo meglio e in maniera semplificata il mio interrogativo:
Pensiamo ad una piccola parte della catena di Poliacetilene come se fosse il Butene ,
è possibile che dell' (nome IUPAC) 1-butene (nome comune) α-butilene

diventi dell' (nome IUPAC) (2Z)-but-2-ene o (cis-but-2-ene) (nome comune) cis-β-butilene

?

-------------------------------------------------------------------------



Sì chiaro, ma vorrei essere un po' più sicuro che basarsi sui nomi.

Grazie comunque.
Ciao
secondo me stai ponendo la domanda in modo sbagliato: come ti é stato gia detto , la conduzione della corrente per drogaggio é dovuto ad delle modificazioni della struttura elettronica o come nel caso specifico per fenomeni di risonanza ( che il drogaggio accentua maggiormente ).
Quello che chiedi tu invece , il passaggio da una conformazione CIS ad una TRANS , é invece un problema di stereochimica : se non ricordo male il poliacetilene viene prodotto mediante polimerizzazione Ziegler-Natta e quindi l'ottenimento di uno stereoisomero piuttosto che l'altro dipende fondamentalmente da come avviene l'attacco della macromolecola in accrescimento ( con un carbanione terminale ) sul monomero legato al catalizzatore ( che presenta un carbocatione ). Vanno oltrettutto tenuti in considerazione anche gli effetti dovuti all'ingombro sterico ( sul C positivo ) che orientano la reazione.
Comunque sia , se ma macromolecola attacca sempre il carbocatione dalla stessa parte , ottieni un polimero CIS e , ovviamente , TRANS se l'attacco avviene dalla parte opposta del piano.
In condizioni normali la struttura del poliacetilene non puo' passare da CIS a TRANS a causa della presenza dei doppi legami nella struttura polimerica .
Nel caso invece del PA drogato si ha passaggio di corrente a causa della presenza di "cariche" positive o negative che possono muoversi lungo la catena per azione di un campo elettrico ma cio' non comporta un riarrangiamento della struttura del polimero.
Spero di essere stato utile
__________________
NXZT H9 Flow, Ryzen 9950X, Gigabyte X870E AORUS PRO ICE, Corsair Vengeance 6800 MHz 4*32, Palit RTX 4090 GameRock, Kingston FURY Renegade 2*4TB, Seasonic Vertex GX-1200, NZXT Kraken Elite 360
beppecomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 19:14   #1492
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
Su quanto sopra ci ritornerò (intanto ringrazio dell'aiuto) avevo in mente anche altri casi.
(tipo chinone che può trasformarsi in fenolo, mi pare di ricordarmi)

Ora chiedo, qualcuno sà come si accede, consulta il "Beilstein database" ?

Quì http://en.wikipedia.org/wiki/Beilstein_database dicono
che sia il più grande database al mondo di chimica organica :
Quote:
Originariamente inviato da Wikipedia
The Beilstein database is the largest database in the field of organic chemistry
Aiuto grazie

-------------------------------------------------------------------------------------------------------

27/Febbraio/2013 h20:51

Quì http://guides.lib.usf.edu/beilstein dicono che bisogna collegarsi a:
https://www.reaxys.com/reaxys/secured/start.do
ma io ottengo sul browser
Quote:
Service Unavailable - DNS failure
The server is temporarily unable to service your request. Please try again later.

Reference #11.6f240ac3.1361994447.507a36a
Succede anche a voi o è un problema solo mio ?

Aiuto Grazie.
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.

Ultima modifica di Bounty_ : 27-02-2013 alle 19:53.
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 23:24   #1493
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Tutto il vecchio catalogo Beilstein e' stato confluito in Reaxys, che e' una *grossa* banca dati a pagamento (e costa un sacco di quattrini). Per consultarla e' necessario un accesso da un'istituzione che la possieda (c'e' il controllo per IP).
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 08:22   #1494
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
secondo voi come si determina l'abbondanza relativa degli elementi chimici?

spettrometria di massa?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2013, 09:55   #1495
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5735
Livelli energetici e principio dell'aufbauf

Perchè un orbitale 4s ha un livello di energia più basso di un 3d, secondo il principio dell'aufbauf?
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2013, 12:56   #1496
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
secondo voi come si determina l'abbondanza relativa degli elementi chimici?

spettrometria di massa?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 23:02   #1497
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
Salve ero capitato quì :
http://www.pirika.com/ENG/TCPE/BP-Theory.html
ho proseguito quì :
http://www.pirika.com/ENG/TCPE/H2U-Joback-H5.html

E' un programma che si basa su :
http://en.wikipedia.org/wiki/Joback_method

Scusate la lacuna ma non capisco cosa voglia dire il > o il < in questo contesto:
Ring groups
-CH2-
>CH-
>C<
=CH-
=C<



Aiuto Grazie
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 00:18   #1498
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Quando ci mette < o > intende che quel carbonio e' sostituito con due legami singoli, - e' un legame singolo, = e' un legame doppio.
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 11:52   #1499
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
secondo voi come si determina l'abbondanza relativa degli elementi chimici?

spettrometria di massa?
Si, ed anche la spettroscopia
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 12:08   #1500
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Perchè un orbitale 4s ha un livello di energia più basso di un 3d, secondo il principio dell'aufbauf?
Questa cosa non è vera in generale. Gli orbitali 4s sono ad energia inferiore per un nucleo composto da un certo numero di protoni, dopodichè i 3d diventano più accessibili. I metalli d quando si ionizzano infatti tendono a perdere generalmente prima gli e- 4s.





I motivi sono da ricercare nello schermaggio agente sugli elettroni negli orbitali di tipo d ( ma pure p ed f) al confronto con gli orbitali s ( che sono più penetranti ed hanno minor momento angolare) e risentono maggiormente dell'interazione elettrostatica con il nucleo. Gli orbitali d risentono maggiormente della repulsione (meno penetranti, maggior momento angolare) dovuta agli altri elettroni dell'atomo e risultano quindi meno legati.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v