Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2013, 08:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...eso_46267.html

Best Buy si lascia scappare tutti i dettagli sulla nuova reflex Canon attesa per il 22 marzo: è soprattutto il peso di 371 grammi a destare interesse, Canon vuole sfidare le mirrorless sul loro terreno con una reflex

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 08:37   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Potrebbe essere una coincidenza, ma di solito non lo è, la promozione su tutti i canali, su tutti i volantini di tutti i supermercati della 1100D.
Volendo la porti a casa con il non stabilizzato a 299 e con lo stabilizzato a 349.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 08:50   #3
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
e poi la lasciano sugli scaffali perche' "com'e' leggera, sembra fatta di cartone!"

Una reflex un po' di peso e dimensioni li deve avere cavolo, anche perche' poi andra' accoppiata ad obiettivi che proprio pancake non sono, specialmente nel catalogo canon...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 08:52   #4
Microfrost
Senior Member
 
L'Avatar di Microfrost
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1027
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
e poi la lasciano sugli scaffali perche' "com'e' leggera, sembra fatta di cartone!"

Una reflex un po' di peso e dimensioni li deve avere cavolo, anche perche' poi andra' accoppiata ad obiettivi che proprio pancake non sono, specialmente nel catalogo canon...
mi spieghi perchè dovrebbe essere per forza pesante??anche se ci devo attaccare un 200-500 non capisco come influisca il peso della reflex...
Microfrost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 08:57   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Appunto... ok il corpo piccolo e leggero, ma le lenti?

Imho PRIMA sono da fare lenti pancake o comunque di dimensioni e peso estremamente ridotte (che comunque anche gli utilizzatori di dslr apprezzano, vedi pancake canon, quindi non sarebbe comunque un'investimento a vuoto), poi, quando c'è una discreta scelta di lenti compatte, si fa uscire il relativo corpo macchina compatto e leggero da abbinarci.

Altrimenti vengono fuori accrocchi come le nex con certe lenti (tipo 18-200 o 55-210).

Ultima modifica di roccia1234 : 18-03-2013 alle 08:59.
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 08:58   #6
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Microfrost Guarda i messaggi
mi spieghi perchè dovrebbe essere per forza pesante??anche se ci devo attaccare un 200-500 non capisco come influisca il peso della reflex...
provaci poi mi racconti.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 08:59   #7
Microfrost
Senior Member
 
L'Avatar di Microfrost
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1027
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
provaci poi mi racconti.
.... cosa potrebbe succedere scusa?
Microfrost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 08:59   #8
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
ancora il 18mpixel vecchio di 4 anni... ma un po' di imbarazzo non lo provano?
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 09:01   #9
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
provaci poi mi racconti.
Ma guarda secondo me non è questione di peso del corpo macchina.
La mano sinistra la tieni sotto all'obiettivo nel posto giusto per bilanciare il peso.

Il problema dei corpi piccoli sono impugnatura scarsa e mirino ottico scomodo.
E per me il mirino è l'aspetto prioritario di una reflex
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 09:21   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Microfrost Guarda i messaggi
.... cosa potrebbe succedere scusa?
Quote:
Originariamente inviato da Microfrost Guarda i messaggi
.... cosa potrebbe succedere scusa?
Bilanciamento: fai una fatica boia a tenere stabile in mano il tutto perchè il peso della lente è tutto in avanti, e non servono megalenti per notare questo, basta un "semplice" 300 f/4 da 1,5kg scarsi.
Andando su col peso (e usando lenti sempre più sbilanciate causa elemento frontale enorme) la cosa si fa sentire sempre di più.

Perfino su cavalletto si nota: se tolgo il BG e le due batterie alla D90, anche con il 300 f/4 il peso è sbilanciato in avanti, mentre con BG e batterie ho un equilibrio praticamente perfetto (potrei quasi non bloccare la testa a sfera). Inutile dire che la differenza si fa sentire nell'uso, e parecchio.

Mosso/micromosso: più peso = più inerzia, quindi si è meno sensibili a vibrazioni e micromosso (nel limite eh), anche il solo alzo specchio ha effetti diversi su un corpo da 500g rispetto ad uno da 2kg (a parità di tutto il resto).

Inoltre, solitamente corpo leggero = corpo piccolo, e qua entra in gioco l'ergonomia.
Corpi come 1100D, D3100 e simili sono scomodissimi da tenere in mano, per accorgersene è sufficiente provare una DSLR semi-pro come una 50D 60D D90 D7000, al differenza è assolutamente imbarzzante. Se poi queste ultime hanno il BG addio, il giorno dopo ne avrete già ordinata una con BG e la entry sarà sui mercatini.

Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
ancora il 18mpixel vecchio di 4 anni... ma un po' di imbarazzo non lo provano?
Penso (spero) siano sensori ben diversi, nonostante condividano lo stesso numero di mpx .

Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
Ma guarda secondo me non è questione di peso del corpo macchina.
La mano sinistra la tieni sotto all'obiettivo nel posto giusto per bilanciare il peso.
Dipende dall'ottica, se la differenza è tanta lo sbilanciamento si sente parecchio.
Quando ho provato un 300 f/2.8 vr2 con la D90 + bg sentivo nettamente che tutto il peso era in avanti, anche se tenevo la mano sinistra sulla zigrinatura più vicina alla lente frontale (dove ci sono i tasti di blocco AF). Usando la stessa lente con la D3 del tizio, la differenza nella comodità nell'utilizzo "a mano" era enormemente a favore di quest'ultima.

Quote:
Il problema dei corpi piccoli sono impugnatura scarsa e mirino ottico scomodo.
E per me il mirino è l'aspetto prioritario di una reflex
Verissimo. Abituato a D90 + bg, utilizzando una entry (due miei amici hanno d5100 e d3100) mi trovo veramente scomodo a tenerle in mano, sembra che debbano scivolare da un momento all'altro .

Pure il mirino... non che quello della D90 sia granchè... ma la D3100 ha proprio uno spioncino .
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 09:21   #11
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Se il prezzo sarà in linea con le attuali EOS M sta bene dove sta ...
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 09:52   #12
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Bilanciamento: fai una fatica boia a tenere stabile in mano il tutto perchè il peso della lente è tutto in avanti, e non servono megalenti per notare questo, basta un "semplice" 300 f/4 da 1,5kg scarsi.
però è anche vero che alla fine chi compra questo corpo ci monterà il 18-55 e il 70-300 tamron, sostanzialmente..
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 09:52   #13
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Bestbuy da la nuova a 799$, mentre la 1100D dall'amazzone a stelle e strisce sta a 479$... direi che non ci siamo
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 09:58   #14
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21949
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Potrebbe essere una coincidenza, ma di solito non lo è, la promozione su tutti i canali, su tutti i volantini di tutti i supermercati della 1100D.
Volendo la porti a casa con il non stabilizzato a 299 e con lo stabilizzato a 349.
L'ho vista a quel prezzo almeno da un anno nei vari mediamondo, trony etc...
e aggiungo che è quello che vale.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 10:14   #15
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da ]Rik`[ Guarda i messaggi
però è anche vero che alla fine chi compra questo corpo ci monterà il 18-55 e il 70-300 tamron, sostanzialmente..
Imho con 370g di corpo anche con un 70-300 barbon edition è sbilanciata in avanti.

Senza stare a contare che attaccandoci un 70-300 perde di senso il corpo compatto e leggero .

Ad esempio robe del genere:
http://j.mp/XT6Sl8
Sono tanto inguardabili quanto prive di senso.
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 10:41   #16
znick
Senior Member
 
L'Avatar di znick
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
Quote:
ancora il 18mpixel vecchio di 4 anni... ma un po' di imbarazzo non lo provano?
se fanno un sensore da 24 Mpixel ci si lamenta del rumore ad alti ISO, se con l'evoluzione li lasciano a 18Mpixel ci si lamenta che siamo rimasti indietro...

ma a cosa serve? la mia 450D ha solo 12 miseri mpixel ma ho stampato anche dei 70x50 senza problemi... se servono stampe di dimensioni maggiori ci sono le full frame e le medio formato
znick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 10:48   #17
Microfrost
Senior Member
 
L'Avatar di Microfrost
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1027
Quote:
Originariamente inviato da znick Guarda i messaggi
se fanno un sensore da 24 Mpixel ci si lamenta del rumore ad alti ISO, se con l'evoluzione li lasciano a 18Mpixel ci si lamenta che siamo rimasti indietro...

ma a cosa serve? la mia 450D ha solo 12 miseri mpixel ma ho stampato anche dei 70x50 senza problemi... se servono stampe di dimensioni maggiori ci sono le full frame e le medio formato
penso si lamentasse del fatto che il sensore è sempre lo stesso della 550d
Microfrost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 10:50   #18
dynola
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 50
secondo me non sarà piccola ma solo di polistirolo....
dynola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 10:55   #19
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Imho con 370g di corpo anche con un 70-300 barbon edition è sbilanciata in avanti.

Senza stare a contare che attaccandoci un 70-300 perde di senso il corpo compatto e leggero .

Ad esempio robe del genere:
http://j.mp/XT6Sl8
Sono tanto inguardabili quanto prive di senso.
oh sia chiaro, hai tutto il mio appoggio, 'sta roba deve estinguersi
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 10:59   #20
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Microfrost Guarda i messaggi
penso si lamentasse del fatto che il sensore è sempre lo stesso della 550d
Io spero vivamente che l'unica cosa in comunque che hanno quei sensori sia il numero di mpx
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Lo prendono a calci e continua a rialzar...
Logitech presenta Zone Wireless 2 ES e W...
AliExpress Big Brand Sale: sconti fino a...
TIM annuncia il lancio delle offerte luc...
Tablet Android con 32GB di RAM e schermo...
One UI 8 è arrivata: ecco i primi...
Il weekend nero dei cieli europei: la co...
Il MacBook Pro con display OLED touch si...
Mini PC Ryzen 5 con 16GB di RAM e 512GB ...
Realme punta alla fascia alta: i nuovi G...
Il Bonus Elettrodomestici non è a...
Intel ha preso una decisione sui driver ...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1