|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1801 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1142
|
nel frattempo l'840 da 256gb è tornato a 155€ su amazon...
prezzi che variano con una certa velocità direi ![]() cmq devo prendere un altro SSD, per OSX (che poi non uso molto). Cosa mi consigliate: - un 840 PRO da 128gb - un 840 normale da 250gb ??? io andrei proprio sul 128gb normale, visto il prezzo... ma in write è molto lento
__________________
Quando mi iscrissi al forum, HWupgrade era così...portate rispetto ![]() VENDO: drive ottici IDE |
![]() |
![]() |
![]() |
#1802 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 34
|
le amazzoni francesi il 250 non pro ce l'hanno a 129
![]()
__________________
MyPC : ThermalTake Level 10 GTS; CoolerMaster GX 650W; MoBo ASUS P8-H77 Mle; Intel I-3 2130@3.40 Ghz; 12gb RAM; HD Samsung SSD 840 pro 256gb + WD 1.5 TB; ASUS GeForce GTX650 1gDDR5; ICYbox Front Panel; PHILIPS LED 27" |
![]() |
![]() |
![]() |
#1803 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
|
Quote:
* A meno che tu non abbia bisogno di lavorare su file grandi (audio, video, ecc) spesso e pesantemente oppure copi spesso grandi quantità di file sul tuo PC. Allora maggiori velocità in scrittura aiutano. Ma nel resto delle operazioni il sistema in un contesto d'uso normale (ossia salvo esigenze specifiche) non tocca mai le punte di velocità registrate nei benchmark di scrittura sequenziale, ma anche quelli a coda massiva (QD32 / QD64). Quote:
Ad occhio quindi mi sembra un contributo irrilevante rispetto all'uso che faccio dell'SSD, anche considerando che possa "sgarrare" ogni tanto con update più consistenti. D'altronde il grafico delle scritture totali nel tempo che ho postato qualche post fa è eloquente: estrapolando il loro andamento nelle ultime due settimane, basato su un uso normale del sistema, non è roba di cui preoccuparsi.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 06-03-2013 alle 10:26. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1804 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1142
|
Quote:
Non penso proprio avrò necessità di lavorare su file grandi e gli HD vecchi li userò come backup. Dal punto di vista dell'affidabilità non cambia nulla,vero? 129+spese di spedizone. su amazzone italiano era a 143 fino a ieri :\
__________________
Quando mi iscrissi al forum, HWupgrade era così...portate rispetto ![]() VENDO: drive ottici IDE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1805 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
|
Quote:
Discorso diverso per l'aspettativa di vita delle memorie. Il modello da 120 GB (l'840 "liscio" non è da 128 GB) durerà un po' meno della metà di quello da 250 GB, dato che a parità di cicli di scritture sarà possibile scrivere meno GB. Considerando 20 GB di scritture al giorno ed una write amplification conservativativamente elevata di 3 (e 1000 cicli di scrittura), il tuo SSD durerebbe 1000 [cicli] * 120 [GB] / 3 [WA] / 20 [GB/giorno] = 2000 giorni = 5.5 anni Qui dipende dai tuoi usi. Per scrivere 20 GB al giorno bisogna usare l'SSD in maniera relativamente intensa, tendenzialmente con pc sempre acceso 24h su 24. Con usi normali si scrivono generalmente meno di 10 GB al giorno in media. La Write Amplification reale sempre per usi home si attesta generalmente fra 1.5 e 2. E 1000 riscritture non sono un limite invalicabile, ma un limite minimo. Quanto intensamente prevedi di usare l'SSD? E se anche fra 3 anni il tuo modello fosse completamente esausto, per allora ne potrai ricompare uno di capienza equivalente ad un 1/4 del prezzo o poco più (visto che i prezzi delle memorie NAND, componente principale degli SSD grosso modo seguono la legge di Moore, anzi vanno un po' più veloce).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 06-03-2013 alle 11:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1806 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
|
Quote:
Solo che, non avendo usato mai in tutti questi anni questa funzione, preferisco con gli ssd, a maggior ragione, toglierlo. ![]() ____________________-- Per l'affidabilità tra liscio e pro, dissento un pochino. TLC del liscio è comunque abbastanza nuova e con i diversi livelli di voltaggio che intervengono, non è così scontanto che renda a lungo come MLC del pro. Potrebbe anche essere uguale ma c'è poca "giurisprudenza" in materia. I 2 anni in più del pro, come aspettativa "economica" del produttore, un po' incide su tale previsione. Per circa 27 euro io farei un pensierino al pro (almeno per i 128gb). Anche se con legge di Moore, sai, 5 anni son sempre 5 anni di sicurezza sulla spesa. ![]()
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle - foto Trattative concluse HwUpgrade ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1807 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
|
Rileggendo sopra penso di avere frainteso quanto scritto da klou: per qualche motivo pensavo intendesse se ci fosse differenza di affidabilità fra il modello da 120 GB e quello da 250GB. Se si parla invece di differenza fra il modello "liscio" con memorie TLC e quello Pro con memorie MLC allora concordo con PuppinoCbr: le memorie TLC sono più nuove, meno testate dal mercato (anche se sono usate già da un po' di tempo su diverse pendrive USB) e richiedono una gestione più complessa da parte del controller del drive, dunque sono almeno sulla carta meno affidabili (invece la durata in scritture ossia aspettativa di vita, non è un parametro che rientra in quello dell'affidabilità).
Fin'ora non sembra siano stati riscontrati problemi specifici per l'840 liscio però. Secondo me ci si può considerare tranquilli da quel punto di vista. Fra l'altro i maggiori produttori di SSD entro quest'anno inizieranno anche loro a vendere modelli con memorie TLC.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 06-03-2013 alle 12:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1808 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
|
Quote:
Su MLC si hanno molte più esperienze e, con il miglioramento ulteriore sull'architettura della serie 840, ha fatto sì che Samsung abbia garantito per ALMENO 5 anni questo connubio. Magari tra qualche hanno, potremo anche avere l'opposto, ossia TLC superiore a MLC come garanzia e aspettativa di durata, non lo metto in dubbio. Per ora, purtroppo, impiegare un ventaglio di voltaggi per occupare una cella in diverso modo, fa si che non ci si possa mettere la mano sul fuoco anche se è una scommessa su cui si sta buttando il mercato (dato il minor costo di produzione). Anche altri supporti hanno adoperato tlc da più tempo ma non sono vere e proprie nand sottoposte ad uno stress così elevato come per gli ssd.
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle - foto Trattative concluse HwUpgrade ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1809 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6598
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1810 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
|
Quote:
Quote:
Fatto sta che ha funzionato. Il problema però è che dopo aver pulito tutto, creato una partizione inferiore (57gb non occupati), ritrasferendo l'iso fatto in precedenza (naturalmente evitando la modalità bit per bit altrimenti vanificando tutto), il tutto per "sopperire" al trim assente con raid0, qualcosa non va. Dopo tutto questo, non so perchè e sinceramente non so la performance poco prima di fare questa cosa (non essendo il mio pc), ma è piuttosto bassa la velocità de lettura in sequenziale ossia 330mb. Quando ho installato il sistema operativo, programmi etc, inizialmente la velocità arrivava almeno a 430-440. Mah. Certo è poco più pieno , 63gb occupati su 180 totali della partizione. Poi in lettura, non dovrebbe inficiare.. Cosa potrebbe essere? ![]()
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle - foto Trattative concluse HwUpgrade ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1811 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
|
Se puoi ricapitolare che pc è (scheda madre soprattutto), qual è l'OS installato.
Escludendo motivazioni dovute all'hardware, la velocità inaspettatamente bassa in lettura potrebbe indicare un problema con l'allineamento delle partizioni; questo si può verificare al volo con AS SSD.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#1812 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
|
Quote:
E' una p5n-t, naturalmente in sata2. Ti ringrazio. Ps, scusami l'ot ma i 2 ssd sono crucial, come accennato l'altra volta. Forse è meglio spostarsi nell'altra sezione..
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle - foto Trattative concluse HwUpgrade ![]() Ultima modifica di PuppinoCbr : 06-03-2013 alle 16:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1813 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 1494
|
Cavolo niente male come prezzo!!
Lo prenderei al volo se non fosse che con la mia MoBo SATA2 sarebbe un po' limitato!
__________________
PC: Fractal Design Define Nano S Mini ITX - AMD Ryzen 5 1600 - ASRock X370 Gaming-ITX/AC - Crucial Ballistix 8GB DDR4 - GTX1060 - Samsung T23A350 - Crucial BX200 240GB + WD RED 3TB - Logitech MX Master - Techsolo GTP-770 - AVM Fritz!Box 7490@TIM 100MB - NAS Synology DS216J WD RED 4TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#1814 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 885
|
Fregatene, hai un'ottima mobo (con ICH10R) quindi avrai comunque un grande miglioramento rispetto al tuo HDD!
__________________
Intel Core I7 920@4Ghz - Liquid Cooling by Ybrys ACS (WIP) - ASUS Rampage II Extreme - SSD Samsung 840 250gb - Antec Fusion Remote Max - 8gb Corsair 1600mhz - Palit GTX 660 Ti Jetstream 2gb - ENERMAX INFINITI DXX 650W - CREATIVE X-FI TITANIUM FATAL1TY PRO Ho concluso felicemente con: hurricane69, El_david, Marki91, Emozioni55, smokingkid, Dobermann75, Kennet52, FABIO666, Jhon16, ilvise |
![]() |
![]() |
![]() |
#1815 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1142
|
Quote:
ieri stava a 143 :| e su amazon fr, sta a 129+sp.di sp.
__________________
Quando mi iscrissi al forum, HWupgrade era così...portate rispetto ![]() VENDO: drive ottici IDE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1816 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
|
@pulsar68: attenzione, hai attivato la colonna per il numero di operazioni di scrittura I/O, non per i byte scritti da esse.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#1817 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Giorgio a Cremano (NAPOLI)
Messaggi: 614
|
L'uso di Windows Media Center per vedere la tv su pc con ssd è devastante, in pochi giorni son già arrivato a 150gb scritti a causa del buffer tv che risiede a default nel disco di sistema nonostante si sia modificato il drive di destinazione delle registrazioni nei settings del WMC.
Copio e incollo ciò che mi è servito per risolvere questa situazione, magari potrà tornare utile a qualcun altro: Buffer Location By ryan.tollefson – Posted on October 9th, 2008 Registry Key: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Media Center\Service\Video\Tuners\DVR\IO\Writer Description: Lets you change the storage location for the Live TV buffer.
__________________
Corsair Obsidian 750D - Corsair AX850 - Ryzen 7 5800x - Noctua NH-C14 - MSI B550 Gaming Plus - Crucial Ballistix 3600 cl16 32gb - AMD Radeon RX 6900 XT - Crucial MX500 1tb - LG 34UC88 - Audioengine D1 - Wharfedale Diamond 225 Affari conclusi con: pindanna, lele980, Raziel1984, ingwye, AnacondA_snk, dema86, §pier§, redscorpion83, aqua84, lucatambu STEAM: MarioSeawy |
![]() |
![]() |
![]() |
#1818 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
|
Quote:
Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1819 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1142
|
Quote:
![]() io uso progdvb e dvbviewer...speriamo di riuscire a cambiare il disco x il buffer senza problemi (anzi, meglio mettere direttamente il buffer in ram)
__________________
Quando mi iscrissi al forum, HWupgrade era così...portate rispetto ![]() VENDO: drive ottici IDE Ultima modifica di klou : 07-03-2013 alle 09:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1820 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24496
|
Quote:
![]() forse intendi dire la copertura frontale del case per coprire il "buco" lasciato dal frontalino del floppy, strumrnto che, come me, pensionerai? Se sì dovresti già avere il frontalino liscio, viceversa ne puoi trovare di "universali" da adattare o specifici del tuo case un po' ovunque: negozi, amici, fiere elettronica, ebay etc ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.