Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2013, 13:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...sti_45988.html



Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2013, 14:56   #2
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
ma come ca..o fa una banca a "PREVEDERE" che faranno un iphone economico... tuttalpiù gli avranno telefonato e dato l'informazione segretissima.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2013, 17:30   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Ripetizione di un'altra news di qualche giorno fa. Ora manca il terzo indizio per fare una prova.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 26-02-2013 alle 13:51.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2013, 20:32   #4
Willy_Pinguino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
ma sopratutto... che sono quegli sproloqui economist style a fine articolo? ok che è business magazine, ma quelli che leggono non hanno tutti la laurea in economia

poi non mi torna il concetto... una banca prevede che una società per azioni restituisca un certo rendimento agli azionisti... una banca? perchè? non dovrebbe stabilirlo il consiglio di amministrazione o al limite il responsabile finanziario dell'azienda?
ancora... a me risultava che la Apple avesse liquidità tale da essere considerata l'azienda IT con maggior liquidità in assoluto, superiore ai vari microsoft, oracle, hp o altro... a che scopo dovrebbero far debiti per dare più dividenti ai propri azionisti? sarebbe una manovra per far salire il valore delle azioni che attualmente è un pochetto al ribasso??

penso che spiegare un po'più chiaramente queste cose sarebbe utile a chi come me che non sono di certo un economista, e sarebbe un servizio utile ai lettori, altrimenti non resta che un copia incolla del comunicato stampa di Morgan Stanley
Willy_Pinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 09:38   #5
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
Quote:
Originariamente inviato da Willy_Pinguino Guarda i messaggi
ma sopratutto... che sono quegli sproloqui economist style a fine articolo? ok che è business magazine, ma quelli che leggono non hanno tutti la laurea in economia

poi non mi torna il concetto... una banca prevede che una società per azioni restituisca un certo rendimento agli azionisti... una banca? perchè? non dovrebbe stabilirlo il consiglio di amministrazione o al limite il responsabile finanziario dell'azienda?
ancora... a me risultava che la Apple avesse liquidità tale da essere considerata l'azienda IT con maggior liquidità in assoluto, superiore ai vari microsoft, oracle, hp o altro... a che scopo dovrebbero far debiti per dare più dividenti ai propri azionisti? sarebbe una manovra per far salire il valore delle azioni che attualmente è un pochetto al ribasso??

penso che spiegare un po'più chiaramente queste cose sarebbe utile a chi come me che non sono di certo un economista, e sarebbe un servizio utile ai lettori, altrimenti non resta che un copia incolla del comunicato stampa di Morgan Stanley
Che Apple in ambito iPhone, possa riproporre la strategia gia messa in atto con iPad mini (che sta pagando), sembra molto probabile, il bacino di utenza aumenterebbe a dismisura, soprattutto in alcuni particolari mercati.

Durante la conference call con gli analisti, i dirigenti di Apple (in particolare il CEO e il CFO) hanno dato risalto al fatto che dei 47.8 milioni di iPhone venduti nel periodo natalizio, circa la metà erano iPhone 4/4s, quindi significa che c'e' una forte domanda anche di prodotti non necessariamente appena rilasciati. Questo dato potrebbe indurre Apple a sviluppare congiuntamente al proprio top gamma, un modello dal prezzo compreso tra i 299-399$ senza sacrificarne per forza la qualità (come visto con i vari ipod e ipad mini) rimanendo in ambito premium

Apple ha più volte smentito la volontà di ricercare ostinatamente il market share a discapito della qualità, e questa mi pare la giusta direzione per un brand che vuole rimanere "premium".

Per quanto riguarda la disponibilità economica, Apple ha in cassa 137.1 mld di dollari, di cui 100 oltre oceano, ossia fuori dagli USA. Farli rientrare significherebbe pagare miliardi di dollari in tasse. Per aumentare i dividendi in patria Apple disporrebbe di quasi 40 miliardi di dollari quindi potrebbe valutare una qualche forma di prestito a bassissimo interesse.
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx

Ultima modifica di dwfgerw : 26-02-2013 alle 09:43.
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1