Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2006, 15:04   #281
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1023
Quote:
Originariamente inviato da molderfox
Ma se si raggiungono temperature vicine allo 0 e si forma la brina o condensa,quando si spegne il pc la condensa viene assorbita ancora dal calore della cpu?
ma ti sei letto almeno il primo mex (non dico tutto è , ma almeno il primo mex !! ) di questo 3D ?
probabilmente la risposta è no : indi vai a leggertelo.

ok ok.. ti faccio 'o riassuntino

In sistesi SuperZ(ozzo ? LOL) ha attaccato la tec al procio e il dissy alla tec, poi ha fatto un circuito che in base ai valori rilevati da due sonde della temp
regola la potenza della tec in modo che la temp del procio resti 1 C° sopra alla Tamb . in questo modo è impossibile che si formi condenza.

FINE DEL RIAXXUNTO
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 01:57   #282
nos7777
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
io pensavo a qualcosa di fatto in casa....ma credo che la risposta sia la stessa.
Se posso essere utile, con 15 euri vi comprate un alimentatore di un proliant 3000 che tiene 750w reali, è una bestia, solo un po' rumorosetto ma lo potete mettere nell'altra stanza oppure portar pazienza come faccio io che il proliant ce l'ho a 2metri dal pc e del rumore non mi importa più di tanto

Ultima modifica di nos7777 : 18-07-2007 alle 02:21.
nos7777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 02:11   #283
nos7777
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 45
per via della condensa con diagramma di Mollier alla mano si può definire quale sia una temperatura abbastanza sicura sotto alla quale non scendere facendo attenzione di considerare come ta quella dell'ambiente dove c'è la pelt quindi nella fattispecie il case, che in genere ha t> t stanza anche se opportunamente ventilato. Ora anche per il condizionamento con pannelli radianti a pavimento siamo a 19° minimo per evitare la formazione di condensa in estate, pensavo a mantenere, senza confronti tra ti e ta semplicemente un interruttore on-off a 23° fissi e si sta sereni anche per i transitori oltre che per la condensa evitata. Per quanto riguarda il discorso dell'inefficacia di associare un dissipatore + efficace in modo da allontanare il calore prodotto da cpu + peltier proporzionalmente + potenti non ho capito molto bene, a me sembrerebbe opportuno invece. Pensiero semplice: la peltier scalda proporzionalmente a quanto raffredda => CPU + potente = + calore da dissipare = pelt con + watt = dissipatore ad aria che riesca a dissipare questo calore, se questo manca inesorabilmente si va incontro ad un incremento di T fino a rottura. Ad esempio ora ho un Artic freezer pro 64 in mano ed un opty 170 in arrivo da occare, non so i consumi della cpu a 280-300 ma immagino che siano compatibili con una peltier dissipabile dal mio freezer pro, solo non so se gli ingombri siano sufficienti per una installazione comoda della pelt, poi ho letto che in molti arrivano ai 280 - 300 semplicemente col freezer ed il sistema è stabile e tanto mi basterebbe. QUalcuno ha portato a termine l'installazione della pelt su freezer pro? Sicoome non sono esperto di controlli un sistema on - off a 25° senza modulazione come si può realizzare? In teoria dovrebbe essere + semplice di uno a confronto ti/ta no? Se me lo dici lo provo e ti posto i risultati.
PS per via dei 12v potete usare una batteria sempre alimentata da caricabatteria, quello è silenzioso e fa il suo dovere anche con amplificatori da auto di potenze atomiche ed assorbimenti da paura, sicuramente > qualsiasi pelt, ed ognuno di noi dovrebbe avere un carica da auto in casa no? Ad ogni modo con 50euri vi prendete un alimentatore 12v stabilizzato fino a 30A in germania o america e quello funge ottimamente, sono anni che utilizzo sistemi per avere 12v stabili in casa ad alto amperaggio. Il max della potenza con + alimentatori proliant, il massimo della comodità con 1 alim stabilizzato 12v 20 ampere

Ultima modifica di nos7777 : 18-07-2007 alle 15:25.
nos7777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 21:51   #284
EDORAM
Senior Member
 
L'Avatar di EDORAM
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1313
RAGAZZI mi sono affacciato anche io al mondo peltier, però sono rimasto quasi traumatizzato....


Possiedo un q6600 step G0 e un dissipatore zalman fs-c77 Fatality è il bestione da 1kg rosso tt in rame...


Ancora mi deve arrivare il colplate da posizionare tra peltier e cpu però mi sono fatto prendere dalla tentazione e osato provare...


La peltier è da 228watt 125° quindi dovrebbe reggere...


Ho provato per prima cosa a downlcloccare il mio procio a 1,8ghz per paura e speedfan mi segnava 9 gradi... poi l'ho portato a 3,6ghz (dove ad aria mi assesto in full intorno ai 78 gradi) e mostruosamente la temperature era salita a 102° lo zalman era rovente... preso dalla paura ho spento tutto e sono ritornato ad aria...


aiuto!!!

PS: la peltier l'ho attaccata alla 12volt del molex del mio alimentatore da 850watt che di ampere ne sputa a bizzeffe.... ho sbagliato qualcosa? grazie mille Edoardo.
__________________
PROCESSORE: I7 9900k@5.3GHz MOBO: ASUS Z390 MAXIMUS XI GENE; RAM: 2X8GB@4500MHZ 16-16-16-32-320 2T, SCHEDA VIDEO:ASUS STRIX OC RTX 3090@2130Mhz/21.0GHz , MONITOR: ASUS ROG SWIFT PG27uq
EDORAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 22:19   #285
gabrieletor
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monterosi(VT)***Transazioni effettuate con : TROPPI ____Se avete meno di 1000 post Tranquilli che il post prova ve lo chiedo -_-
Messaggi: 1791
Quote:
Originariamente inviato da EDORAM Guarda i messaggi
RAGAZZI mi sono affacciato anche io al mondo peltier, però sono rimasto quasi traumatizzato....


Possiedo un q6600 step G0 e un dissipatore zalman fs-c77 Fatality è il bestione da 1kg rosso tt in rame...


Ancora mi deve arrivare il colplate da posizionare tra peltier e cpu però mi sono fatto prendere dalla tentazione e osato provare...


La peltier è da 228watt 125° quindi dovrebbe reggere...


Ho provato per prima cosa a downlcloccare il mio procio a 1,8ghz per paura e speedfan mi segnava 9 gradi... poi l'ho portato a 3,6ghz (dove ad aria mi assesto in full intorno ai 78 gradi) e mostruosamente la temperature era salita a 102° lo zalman era rovente... preso dalla paura ho spento tutto e sono ritornato ad aria...


aiuto!!!

PS: la peltier l'ho attaccata alla 12volt del molex del mio alimentatore da 850watt che di ampere ne sputa a bizzeffe.... ho sbagliato qualcosa? grazie mille Edoardo.
provato a girare la cella?
gabrieletor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 19:44   #286
Steno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 451
Ciao! Qualche novità su sperimentazioni con celle di Peltier?
La mia idea è quella di Bullz Rulez: mi andrebbe benissimo una temperatura in full load di 50°c (invece che dell'ottimo progetto di avere la temp. superiore di 1 °c a quella ambientale). Immagino che per avere i 50° in full load, ci sarebbero meno problemi di estrazione del calore dalla Peltier, con un buon dissi ad aria!
Qualche altro intervento?
__________________
Asus TUF x570 Gaming Plus WiFi - RyZen 9 3900X - ram 32 GB G.SKILL Ripjaws F4-3600C16D_32GVKC (16x2) - SSD Samsung 970 Evo Plus M.2 250GB - Noctua NH D15 - Alim. Enermax 625W - Geforce 1080Ti PC2: AsRock Z77 Extreme6 - Intel i5 3570K @ 4.5ghz - Zalman 7700 Cu- DDR3 20Gb (Patriot 2Gbx4 2133EL + Kingston 8Gbx2 KHX1600C10D3) - SSD Samsung 850 Pro 250GB
Steno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 14:00   #287
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2259
Quote:
Originariamente inviato da Steno Guarda i messaggi
Ciao! Qualche novità su sperimentazioni con celle di Peltier?
La mia idea è quella di Bullz Rulez: mi andrebbe benissimo una temperatura in full load di 50°c (invece che dell'ottimo progetto di avere la temp. superiore di 1 °c a quella ambientale). Immagino che per avere i 50° in full load, ci sarebbero meno problemi di estrazione del calore dalla Peltier, con un buon dissi ad aria!
Qualche altro intervento?
sarei anch'io interessato...
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 22:29   #288
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
io le ho usate x parekkio tempo le celle di peltier (xò sempre abbinate ad impianti a liquido mai aria)...ho usato svariati prodotti (tipo T-REX III, Alvaro, MCW5002, Maze 4-1 TEC) sia su cpu ke su gpu...

...quello ke vi posso dire è ke con le tecnologie attuali nn conviene proprio + usarle...anni fa magari si potevano vedere come contro solo i consumi molto elevati, la bassa efficenza e il costo elevato x utilizzarle bene ma le prestazioni superiori c'erano ed uno appassionato (appassionato proprio delle TEC), ke ancora nn voleva fare il grande passo ai raffreddamenti a cambiamento di fase, ci poteva fare pure un pensierino...ma adesso con il notevole miglioramento dei dissi ad aria ke permettono d'ottenere ottime prestazioni ad un costo contenuto e con il + lento ma continuo progredire dei normali impianti a liquido [con WB ke modello dopo modello, decimi di grado dopo decimi di grado, hanno sempe + assottigliato il divario ke c'era; utilizzando design appositamente creati x meglio smaltire il calore delle cpu e poco adatti all'uso con celle di peltier...altro ramo ke avrebbe avuto bisogno di un lavoro di R&D tutto x lui ke xò, dato il mercato esiguo, nn'è stato fatto facendoli rimanere sempre allo stesso livello mentre gli altri raffreddamenti continuavano ad avanzare] nn hanno + senso...

...un immagine ke vale + di mille parole può essere questa qui...



...rappresenta in un certo senso il rendimento della cella di peltier ke veniva venduta assieme al T-REX III (e, W + W -, quello di praticamente tutte le celle tra i 200/250W ke venivano vendute assime ai vari WB)...

...a 12v consumando 250W aveva una Qmax di 150W...in pratica significa ke a 12v trasportava da un lato all'altro 150W...se la cpu ke sta sotto la cella raggiunge un consumo superiore la cella si satura e le temp salgono via via alle stelle...

...nn ci vuole grankè in oc a far arrivare una cpu a consumare anke molto + di 150W in load (i quad core odierni di fascia alta hanno un TDP di 130W e in oc basta poco x raddoppiare qusto valore)...e in questi casi, quando il componente ke si sta overclokkando consuma + del Qmax della TEC, si ottiene il risultato ke un semplice impianto a liquido senza TEC garantisce temp inferiori di uno con TEC...ancor di + se a parità di altre variabili [tipo il radiatore utilizzato, dato ke quello senza TEC deve far fronte solo ai W della cpu mentre quello con TEC a questi c'aggiunge i W della TEC (ke data la scarsa efficenza intrinseca in questa tecnologia, son molto di + del Qmax ke s'ottiene)]...


...se poi si calcola ke con l'avvento delle Heat-Pipe e l'affinamento via via dei dissi basati su questa tecnologia attualmente già con poke decine di € si possono ottenere ottime temp con un rumore contenuto anke gli impianti a liquido (ke anni fa venivano visti come l'unica maniera x ottenere buone temp rimanendo silenziosi senza togliersi un rene) xdono il loro appeal...cioè con uno dei vari dissi HDT come quelli della xigmatek o con un TRUE o IFX-14 della Thermalright è possibile dissipare 150/200W, portare x es. un c2q o un core i7 a 4ghz e oltre, rimanendo sotto i 40db a 1m...kiaro un buon impianto a liqudo farà di meglio e quindi x ki è disposto a kiudere un okkio sul minor rapporto prezzo/prestazioni è cmq una scelta praticabile...

...mentre un impianto con TEC nn lo è +...xkè a fronte di una spesa superiore a quella di un liquido "semplice" (e parekkio superiore se lo si vuol fare x bene) nn offre oc superiori a quelli ottenibili con un buon impianto a liquido basato su prodotti + o - attuali...

...utilizzando processori + parki nei consumi (tipo un c2d a 45nm) si può ottenere anke un miglioramento dell'oc rispetto ad un normale liquido...xkè oltre un tot alla fine il vcore, se si vuole utilizzare il processore quotidianamente e x un pò di tempo, nn lo si può sparare...ma solitamente nn si va oltre un incremento in freq superiore del 10% o poco + (almeno io facendo vari test...x es. a parità d'impianto e pc mettere prima il T-REX III e poi un Ybris ONE...nn ho mai guadagnato di + [nei casi in cui si guadagna])...

...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 03:17   #289
Steno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 451
Ciao IantiKas; concordo su tutto quanto dici, però il mio interessamento (ed eventuale uso delle TEC), riguardava questa situazione: io ad esempio, ho un processore E8400 che, con un buon dissipatore ad aria, lo posso overcloccare a 3.7GB a 55-60°c in full load d'estate e 45-50° in inverno. Tutto ciò partendo da una data temperatura ambiente; Se però, la cpu, potesse partire da una temperatura prossima allo zero, tramite appunto una tec, potrei aumentare l'overclock (...possibile ma non sicuro) 4.2Ghz con circa 30-40°c in full load. Ecco che in questo caso, neanche un impianto ad acqua potrebbe fare lo stesso servizio (ne farebbe altri, e meglio, ... ma non questo) ... riferito ad un uso giornaliero (altrimenti nella tanica ci metti il ghiaccio ... e per un certo periodo hai temperature più basse.
Poi, ti ripeto, son daccordo su tutte le altre pecche delle TEC: consumi elevati e basse efficenze Ciao
__________________
Asus TUF x570 Gaming Plus WiFi - RyZen 9 3900X - ram 32 GB G.SKILL Ripjaws F4-3600C16D_32GVKC (16x2) - SSD Samsung 970 Evo Plus M.2 250GB - Noctua NH D15 - Alim. Enermax 625W - Geforce 1080Ti PC2: AsRock Z77 Extreme6 - Intel i5 3570K @ 4.5ghz - Zalman 7700 Cu- DDR3 20Gb (Patriot 2Gbx4 2133EL + Kingston 8Gbx2 KHX1600C10D3) - SSD Samsung 850 Pro 250GB
Steno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 03:18   #290
Steno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 451
(errore doppio post)
__________________
Asus TUF x570 Gaming Plus WiFi - RyZen 9 3900X - ram 32 GB G.SKILL Ripjaws F4-3600C16D_32GVKC (16x2) - SSD Samsung 970 Evo Plus M.2 250GB - Noctua NH D15 - Alim. Enermax 625W - Geforce 1080Ti PC2: AsRock Z77 Extreme6 - Intel i5 3570K @ 4.5ghz - Zalman 7700 Cu- DDR3 20Gb (Patriot 2Gbx4 2133EL + Kingston 8Gbx2 KHX1600C10D3) - SSD Samsung 850 Pro 250GB
Steno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 14:57   #291
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Ragazzi mi interesserebbe realizzare un sistema simile.
Chi mi dà una mano su come realizzarlo consigliandomi che componenti prendere, come collegarli eccetra? sono niubbo!
Ad esempio come dissipatore CPU penserei a un bell'IFX 14 con 2 ventole noctua NF S 12 per la massima silenziosità.. poi che tec prendere? che scheda di controllo e come collegare il tutto
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 04:44   #292
fdl88
Senior Member
 
L'Avatar di fdl88
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 4585
Scusate l'ignoranza...perché é necessario il dissipatore? Non si può mettere solo la peltier sopra la cpu??
__________________
Ho concluso con: BT-inside, turbolence, SPY-NET, Vicibus, Aragon 85, Doktor83, Mastermind06, giordino, palli.90, Robbysca976, Dominioincontrastato, NOOB4EVER, S@ibbu, Draker, Goku, wizard83, : : Marco : : , odino85, SimoSi84, topolino2808, ercagno, rino1982, cripuluz, kenzo_pc, Black-RR, Xevlas, emnlmn e lollorenzo
fdl88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v