Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2013, 00:32   #18721
Zag_84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Trento
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da jojomax Guarda i messaggi
Dimenticate le JVC ha-s400, che sono ottime e si trovano anche su Amazon, circa 40 euro in quello italiano e circa 35 in quello inglese! Ottime!
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da unkle Guarda i messaggi
Hai un messaggio privato
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
E 20€ sulla versione spagnola. A questo prezzo diventano un acquisto obbligato. Ad averlo scoperto prima ne avrei prese due paia.
27,57 per la precisione...direi che compro queste per adesso grazie!
__________________
Tech addicted
Zag_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 01:17   #18722
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Devi anche considerare che l' Amazon spagnola, come quella tedesca, non ha praticamente mai spedizione gratuita: ad esempio le JVC citate prima vengono solo 6 euro in meno rispetto quelle spedite gratuitamente da Amazon inglese...

Poi ci sono anche offerte migliori: il mio iPod Classic l'ho preso lì pagandolo quasi 70 euro in meno!
Non ero a conoscenza che non fosse praticata la spedizione gratuita.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 07:53   #18723
esse09
Senior Member
 
L'Avatar di esse09
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bra
Messaggi: 1429
Ciao,
devo consigliare una cuffia, abbastanza portatile, quindi over ear, adatta principalmente per ascoltare rock.
Io avrei detto una Grado SR60i... ma e' fuori budget.
Con 60-80 euro cosa si puo' trovare?
__________________
@Work: Dell 5820 / Xeon W-2235 / Quadro RTX4000 / 2x16gb 2666mhz CL19 ECC / 2x Dell U2720Q
@Home: Corsair Carbide 300R / Corsair AX750 / Asus P8C WS / Intel Xeon E3-1240v2 / AMD FirePro V5900 / Kingston 4x4gb 1600mhz CL11 ECC / OCZ Vector / Samsung 24" 1200p
esse09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 10:32   #18724
esse09
Senior Member
 
L'Avatar di esse09
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bra
Messaggi: 1429
Quote:
Originariamente inviato da sh4d3 Guarda i messaggi
Aperta o chiusa? Per parecchio meno aperta trovi le Koss PortaPro, di chiuse oltre alle straconsigliate (non le ho) CAL! (Creative Aurvana Live!) si dice molto bene anche delle JVC HA-S400/S500 ..si parla bene anche delle Sennheiser PX200-II, anche se sono proprio minuscole, queste ultime
Ma visto l'uso in mobilita' direi chiuse.
Sulle CAL! ho gia' visto moltissime volte in questo thread che sono consigliate, gli propongo quelle e le JVC.

Grazie!

EDIT:
vale la pena, visto il costo piu' contenuto rispetto al previsto, fargli prendere un Fiio E6 insieme alle CAL! ?
__________________
@Work: Dell 5820 / Xeon W-2235 / Quadro RTX4000 / 2x16gb 2666mhz CL19 ECC / 2x Dell U2720Q
@Home: Corsair Carbide 300R / Corsair AX750 / Asus P8C WS / Intel Xeon E3-1240v2 / AMD FirePro V5900 / Kingston 4x4gb 1600mhz CL11 ECC / OCZ Vector / Samsung 24" 1200p

Ultima modifica di esse09 : 05-02-2013 alle 10:43.
esse09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 10:45   #18725
Jack07
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: BolognaCity
Messaggi: 1776
Cuffie simili alle ATH-M50 o superiori come qualità cosa si può guardare?
Jack07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 10:50   #18726
unkle
Senior Member
 
L'Avatar di unkle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
Impressioni sul mio nuovo acquisto: AKG K167 "Tiesto"



-Qualità/Comodità:
La cuffia a prima vista sembra il solito plasticone, invece è molto solida, robusta, e in effetti non si tratta di plastica ma di una fibra chiamata XRP3 che ha detta della AKG è un materiale veramente resistente.
L'archetto poggia gradevolmente sul capo, e i cuscinetti non creano pressione e fastidio. I padiglioni sono belli ampi e chiudono sigillando perfettamente l'orecchio. I pads sono molto morbidi e isolano molto bene, anche se avrei gradito maggiore pressione (forse ho la testa piccolina ) dato che se faccio un movimento rapido le cuffie rischiano di scivolare.
Unica pecca il cavo a spirale, purtroppo non estraibile.

-Suono:
I punti di forza sono i bassi e i sub. Forse la sezione bassa più bilanciata ed estesa che abbia mai sentito. Non so come spiegarlo, i bassi ci sono ma non sono invadenti, sono molto profondi ed hanno velocità e ritmo.
La zona sub è molto estesa ma non è fastidiosa o opprimente, bisognerebbe ascoltare per capire bene.
Gli alti sono molto nitidi, cristallini, la voce è riprodotta in modo superbo, ariosa, discreta separazione degli strumenti e soundstage non molto esteso ma buono per una cuffia chiusa. Questi alti si avvicinano al tipico suono AKG, rivelatori, dettagliati, ma non "freddi".
Forse il punto debole (per altri forse un punto di forza) sono i medi, io di solito li preferisco diretti e presentati molto frontalmente, invece la K167 li presenta in modo morbido, recesso, neutro.
Ecco perchè forse questa non è una cuffia per ascoltare rock, è vero che è presentata come cuffia da DJ, ma oltre alla sua naturale propensione per l'elettronica ci si può sentire molto bene anche musica jazz o acustica.
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X

Ultima modifica di unkle : 05-02-2013 alle 12:27.
unkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 11:14   #18727
Jack07
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: BolognaCity
Messaggi: 1776
Unkle, paragonate alle k550 e M50? Qualità dei bassi chi vince?
Jack07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 11:43   #18728
unkle
Senior Member
 
L'Avatar di unkle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
Quote:
Originariamente inviato da Jack07 Guarda i messaggi
Unkle, paragonate alle k550 e M50? Qualità dei bassi chi vince?
Le K550 le ho ascoltate e i bassi sono proprio anemici, presenti ma poco incisivi.
Le M50 invece mai ascoltate, ma da quanto ho letto su varie comparazioni le K167 risultano vincenti per qualità, controllo ed estensione.
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X
unkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 11:51   #18729
Jack07
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: BolognaCity
Messaggi: 1776
Quote:
Originariamente inviato da unkle Guarda i messaggi
Le K550 le ho ascoltate e i bassi sono proprio anemici, presenti ma poco incisivi.
Le M50 invece mai ascoltate, ma da quanto ho letto su varie comparazioni le K167 risultano vincenti per qualità, controllo ed estensione.
Mi manderesti un PM per dove comprarle eventualmente? Mi serve una cuffiette divertente! Mi piacciono le Vmoda m100, ma non so dove reperirle :-(
Jack07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 12:31   #18730
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14218
ciao ragazzi, non so se è il posto giusto..io vorrei un paio di cuffie per gaming, quindi con microfono integrato, possibilmente che non facciano male alle orecchie e che non costino oltre 40€
la qualità audio non è un fattore importante, non ci ascolterò musica
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 20:12   #18731
bamba`
Senior Member
 
L'Avatar di bamba`
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 4048
Piccola novità che potrà interessare i possessori di tma-1 (mirridin?)

Ho contattato l'assistenza delle TMA-1 spiegando che le uso solamente a casa perché non esercitano abbastanza forza sulle orecchie e quindi in movimento è facile che cadano. Bene, nel giro di due giorni mi hanno risposto chiedendomi l'indirizzo e mi hanno inviato un archetto di ricambio nonostante le cuffie siano state acquistate nel 2010.
bamba` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 20:38   #18732
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da bamba` Guarda i messaggi
Piccola novità che potrà interessare i possessori di tma-1 (mirridin?)

Ho contattato l'assistenza delle TMA-1 spiegando che le uso solamente a casa perché non esercitano abbastanza forza sulle orecchie e quindi in movimento è facile che cadano. Bene, nel giro di due giorni mi hanno risposto chiedendomi l'indirizzo e mi hanno inviato un archetto di ricambio nonostante le cuffie siano state acquistate nel 2010.
Grazie per l'informazione!

Nel mio caso sono un pò più stabili e comode avendo aggiunto la fascia di rivestimento delle Beyer, ma potrei sempre fare lo stesso...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 20:41   #18733
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Jack07 Guarda i messaggi
No, AKG mai sentite..
Ho avuto le Byer DT770pro 80 ohm, troppo bassose e medi lontani, le DT880pro 250ohm, troppo piatte, non mi piacevano, le Denon D2000, quelle le riprenderei.. infine avevo ultimamente le HD-700, Perfette! ma ora le ho vendute e cercavo una cuffia chiusa tutto fare, di qualità, bassi profondi e controllati.
ma la k550 sarebbe da usare a casa col tuo burson?

I bassi della k550 sono molto estesi ma sottili.
Un giorno vorrei sentirle con una sorgente davvero buona..

In ogni caso basta che con l'amp alzo il volume e la sento vibrare sotto i colpi di basso come nessun'altra ma nonstante questo non è un basso di tipo veloce e "punchy", se vuoi questo allora le 550 forse non fanno per te.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 20:49   #18734
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da unkle
Unica pecca il cavo a spirale, purtroppo non estraibile.

-Suono:
I punti di forza sono i bassi e i sub. Forse la sezione bassa più bilanciata ed estesa che abbia mai sentito. Non so come spiegarlo, i bassi ci sono ma non sono invadenti, sono molto profondi ed hanno velocità e ritmo.
La zona sub è molto estesa ma non è fastidiosa o opprimente, bisognerebbe ascoltare per capire bene.
Gli alti sono molto nitidi, cristallini, la voce è riprodotta in modo superbo, ariosa, discreta separazione degli strumenti e soundstage non molto esteso ma buono per una cuffia chiusa. Questi alti si avvicinano al tipico suono AKG, rivelatori, dettagliati, ma non "freddi".
Forse il punto debole (per altri forse un punto di forza) sono i medi, io di solito li preferisco diretti e presentati molto frontalmente, invece la K167 li presenta in modo morbido, recesso, neutro.
Ecco perchè forse questa non è una cuffia per ascoltare rock, è vero che è presentata come cuffia da DJ, ma oltre alla sua naturale propensione per l'elettronica ci si può sentire molto bene anche musica jazz o acustica.
Queste annotazioni sui medi mi confondono un po
preferisco cuffie AKG e ATH proprio per i medi e per come rendono le voci. Forse dovrei sentire le Grado un giorno...
Le mie Beyer dt1350 sono un pelo meno nitide nella midrange rispetto le due AKG e ATH che possiedo.

Posso chiederti quale cuffia preferisci per la resa dei medi?

Ultima modifica di akfhalfhadsòkadjasdasd : 05-02-2013 alle 20:57.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 20:57   #18735
Jack07
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: BolognaCity
Messaggi: 1776
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
ma la k550 sarebbe da usare a casa col tuo burson?

I bassi della k550 sono molto estesi ma sottili.
Un giorno vorrei sentirle con una sorgente davvero buona..

In ogni caso basta che con l'amp alzo il volume e la sento vibrare sotto i colpi di basso come nessun'altra ma nonstante questo non è un basso di tipo veloce e "punchy", se vuoi questo allora le 550 forse non fanno per te.
Ogni volta che devo prendere una cuffia divento scemo
sono da mettere al Burson cmq, fuori uso queste vecchie Denon http://www.denon.it/prodotti/denon_a...ssic/2469.html
Ragazzi una classifica di cuffie con bassi da paura ? ma bassi Buoniii
Jack07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 21:02   #18736
Mirax
Senior Member
 
L'Avatar di Mirax
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 592
Buonasera a tutti,
posseggo da un paio di anni la cuffia Sennheiser HD448 e mi ci trovo molto bene.
Mi è capitato per caso di vedere su qualche shop online la vendita di amplificatori per notebook da collegare alla presa usb, voi li ritenete una valida "alternativa" alla scheda audio integrata del portatile oppure è solo uno spreco di soldi?
Considerate che uso le cuffie assieme al portatile al 90% per la visione di film/telefilm ecc e il restante 10% per musica(principalmente carica di "bassi")

Grazie a tutti
__________________
Trattive con successo: Kappaloris; simo.cava88;MrBrillio;matte91snake
Mirax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 21:09   #18737
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Posso chiederti quale cuffia preferisci per la resa dei medi?
AKG K-501 tutta la vita!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 21:45   #18738
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
AKG K-501 tutta la vita!
discontinued ç_ç
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 21:57   #18739
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
discontinued ç_ç
Si trovano abbastanza spesso sul mercato dell'usato...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 23:49   #18740
unkle
Senior Member
 
L'Avatar di unkle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Queste annotazioni sui medi mi confondono un po
preferisco cuffie AKG e ATH proprio per i medi e per come rendono le voci. Forse dovrei sentire le Grado un giorno...
Le mie Beyer dt1350 sono un pelo meno nitide nella midrange rispetto le due AKG e ATH che possiedo.

Posso chiederti quale cuffia preferisci per la resa dei medi?
La cuffia per i medi è la Sennheiser HD600, ma anche la Alessandro MS1 è messa molto bene
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X
unkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v