Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2012, 10:13   #41
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da dawid999 Guarda i messaggi
Non capisco se sono poco informato io o se gli ssd attuali sono una presa in giro...
Come fa un dispositivo del genere a sfruttare un chip mlc o adirittura tlc invece che uno slc?
prendete come esempio una chiavetta usb qualsiasi che trovate al supermercato, sono tutte mlc (infatti costano pochissimo) la stessa chiavetta con chip slc può arrivare a costare il triplo perchè gestisce piu cicli di scrittura.



Ora, sarà anche vero che in via teorica potrai salvare 1000 foto al giorno per 7 anni su una memoria mlc da 256mb ma la realtà è completamente diversa e lo sappiamo bene tutti, non capisco quindi come ci si possa fidare di una soluzione simile (sto parlando in generale, non di questo specifico prodotto).
Negli HDD ci si lamenta dei componenti meccanici ma nella maggior parte dei casi i guasti sono a livello elettronico (componenti del circuito bruciati) non del meccanismo che svolge operazioni/movimenti fisici.
Illuminatemi...
ti illumino spiegandoti semplicemente che gli ssd slc ci sono e costano poco meno di una moto o poco più di un rene (i reni sono inflazionati ultimamente )

comunque io ho parecchi ssd fuori da circa 3 anni e ancora problemi 0... e quelli di 3 anni fa non erano quelli di oggi
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 10:13   #42
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
Su un portatile con Core2Duo che SSD mi consigliereste tra Samsung serie 830, Samsung serie 840, Intel serie 330 e Intel serie 520?
quello che ti costa meno
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 10:20   #43
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
quello che ti costa meno
quote
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 10:21   #44
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11113
Ma sono già in vendita ? non li trovo nei soliti canali.

sarebbe bello sapere le prestazioni dell'840 base, appena possibile..
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 10:23   #45
alever
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4
Di dischi SSD nell'ambito specifico dei database se ne è parlato anche qui
alever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 10:37   #46
Jedi69
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Padova
Messaggi: 9
Io, sul portatile che uso per lavorare, sono passato da un Corsair Force 120 ad un Vertex3 128GB per arrivare infine ad un Vertex4 256GB: non c'è paragone nell'utilizzo di tutti i giorni! Sul portatile (Core i5, 8GB ram) faccio girare vari applicativi e anche macchine virtuali (quando sviluppo) e con il Vertex4 ho guadagnato un bel po' anche rispetto al Vertex3...
Jedi69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 10:42   #47
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
Bella a recensione, peccato del Corsair Performance Pro da 256 non se ne parla mai, leggendo la recensione ho fatto i test sulla macchina che lo monta, in alcuni casi batte tutti quelli recensiti. Anzi vi posto lo screen dei bench così vi fate un'idea. Il pc di test è quello in firma.

__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit

Ultima modifica di kiwivda : 18-10-2012 alle 10:46.
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 10:48   #48
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
quello che ti costa meno
Intel serie 330 e Samsung serie 830 mi costerebbero piu' o meno la stessa cifra ...
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 10:51   #49
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Bella a recensione, peccato del Corsair Performance Pro da 256 non se ne parla mai, leggendo la recensione ho fatto i test sulla macchina che lo monta, in alcuni casi batte tutti quelli recensiti. Anzi vi posto lo screen dei bench così vi fate un'idea. Il pc di test è quello in firma.

si ma che prezzi!! sui 450 euro per una unita da 256... il gioco non vale la candela...
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 12:03   #50
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
si ma che prezzi!! sui 450 euro per una unita da 256... il gioco non vale la candela...
Si ad oggi costa più la salsa del pesce, ma all'epoca, quando le soluzioni marvell latitavano era quanto di meglio, e ancora oggi ha la sua da dire. Come sempre chi più spende meno spende!
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 12:55   #51
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Bella a recensione, peccato del Corsair Performance Pro da 256 non se ne parla mai, leggendo la recensione ho fatto i test sulla macchina che lo monta, in alcuni casi batte tutti quelli recensiti. Anzi vi posto lo screen dei bench così vi fate un'idea. Il pc di test è quello in firma.

È molto molto molto simile al crucial m4... Secondo me attualmente tra i migliori nel complesso insieme al vertex 4
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 18:53   #52
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
Su un portatile con Core2Duo che SSD mi consigliereste tra Samsung serie 830, Samsung serie 840, Intel serie 330 e Intel serie 520?
come ti hanno gia' illustrato, e' meglio quello che costa meno, ma per essere piu' precisi:
dipende dal chipset.
anche se sei su un C2D potresti essere limitato alla sola specifica SATA1 (1,5Gb/s) e non poter configurare in AHCI (http://it.wikipedia.org/wiki/AHCI), rendendo inutile la compressione... insomma, anche un disco di ultima generazione andrebbe forse peggio di una di 3 generazioni fa'.

io ho provato il V3 sotto ad un i945; le differenze dal disco a piatti erano comunque evidenti, ma il disco era sfruttato per 1/3 delle sue reali capacita'; su una macchina piu' moderna se ne vedevano le enormi differenze (soprattutto nei copia/incolla di grandi cartelle).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 22:02   #53
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
come ti hanno gia' illustrato, e' meglio quello che costa meno, ma per essere piu' precisi:
dipende dal chipset.
anche se sei su un C2D potresti essere limitato alla sola specifica SATA1 (1,5Gb/s) e non poter configurare in AHCI (http://it.wikipedia.org/wiki/AHCI), rendendo inutile la compressione... insomma, anche un disco di ultima generazione andrebbe forse peggio di una di 3 generazioni fa'.

io ho provato il V3 sotto ad un i945; le differenze dal disco a piatti erano comunque evidenti, ma il disco era sfruttato per 1/3 delle sue reali capacita'; su una macchina piu' moderna se ne vedevano le enormi differenze (soprattutto nei copia/incolla di grandi cartelle).
E' un macbook pro del 2010, AHCI Version 1.30 Supported, controller Serial ATA nVidia 3 gigabit. A questo punto se mi confermate la mia sensazione scegliero' il meno caro allora, ossia il samsung 830 da 128 GB che mi costa meno di 90 euro.

Grazie

Ultima modifica di mentalray : 18-10-2012 alle 22:10.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 22:23   #54
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
E' un macbook pro del 2010, AHCI Version 1.30 Supported, controller Serial ATA nVidia 3 gigabit. A questo punto se mi confermate la mia sensazione scegliero' il meno caro allora, ossia il samsung 830 da 128 GB che mi costa meno di 90 euro.

Grazie
Ottima scelta!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 13:48   #55
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
andra' in sata2, quindi le inferiori prestazioni in scrittura rispetto ad altri copriranno comunque la banda disponibile, mentre in lettura sara' limitato (ma lo sarebbero tutti).
non avendo nessun algoritmo di compressione, nella tua configurazione mi sembra la scelta migliore.

una veloce ricerca su altri possessori della tua macchina che abbiano adottato lo steso disco ti evitera' sorprese dell'ultimo secocndo.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 14:22   #56
Ieio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Castelraimondo -MC-
Messaggi: 495
Quindi, da quello che leggo, comprare un samsung 840 pro per una scheda madre p5q-pro con sata 2 3 gb/s, è sprecato? basterebbe (e avanzerebbe) anche un samsung 830, vero? non prendo neanche in considerazione la versione base dell'840 che sarebbe comunque troppo.
a questo punto, risparmio ben 80 euro e ho sempre una macchina ottima!
poi quando passerò a un sistema superiore, i7, motherboard con sata 3 ecc...prenderò in considerazione l'840. confermate?

grazie
Ieio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 07:59   #57
CAbusivo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da Ieio83 Guarda i messaggi
Quindi, da quello che leggo, comprare un samsung 840 pro per una scheda madre p5q-pro con sata 2 3 gb/s, è sprecato? basterebbe (e avanzerebbe) anche un samsung 830, vero? non prendo neanche in considerazione la versione base dell'840 che sarebbe comunque troppo.
a questo punto, risparmio ben 80 euro e ho sempre una macchina ottima!
poi quando passerò a un sistema superiore, i7, motherboard con sata 3 ecc...prenderò in considerazione l'840. confermate?
Concordo di non prendere in considerazione l'840: io ho sfruttato la sua uscita solo per comprare un 830 a un prezzo minore
Però se puoi andare su un 840 pro tanto meglio, quello è comunque migliore dell'830 e quando cambierai MoBo avrai già un bell'SSD con i controcaxxi. Poi vedi tu quanto ti importa della differenza di prestazioni (io ora come ora non vedrei miglioramenti sul mio portatile con un ssd più veloce, già l'830 è immediato).
__________________
Se servono info o altro, questi sono i miei devices:
  • Sony Vaio S 13P (Core i7, 12 gb ddr3, nVidia gt640 2gb, SSD, monitor plusHD)
  • Hackintosh - Mac Pro (Core i5 OC, 8gb ddr3, nVidia gtx-470, m-audio, 23" fullHD)
  • Samsung Galaxy Nexus (CyanogenMod Nightly), Galaxy Note 8.0.
CAbusivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 00:02   #58
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
sbaglio o manca una vera indicazione sul MTBF? credo sia la cosa più importante per un SSD, indipendentemente dall'avere 10 mb/s in lettura e scrittura in piu o meno degli altri...
Quote:
Originariamente inviato da Yakkuz Guarda i messaggi
[CUT]
Del MTBF nemmeno l'ombra...
"Affidabilità di 1,5 milioni di ore (MTBF)"
http://www.samsung.com/it/consumer/p...-7PD256BW-spec
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 11:01   #59
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da theboy Guarda i messaggi
"Affidabilità di 1,5 milioni di ore (MTBF)"
http://www.samsung.com/it/consumer/p...-7PD256BW-spec
A parte che è una discussione vecchissima, ma secondo me l'mtbf è un dato poco utile in realtà
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 13:56   #60
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
A parte che è una discussione vecchissima, ma secondo me l'mtbf è un dato poco utile in realtà
si, vallo a dire al reparto qualità di una azienda manifatturiera dove la RMT (Reliability, Maintainability, Testability) è espressa solo in questione di MTBF.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1