Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2013, 21:43   #5221
1000miglia
Member
 
L'Avatar di 1000miglia
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 77
Si è di nuovo disconnesso/riconnesso, e ad una velocità indecente: 2,5 mega!
Avevo messo emule a scricare file da 5/6 giga sperando che impallandosi me lo segnalasse invece nisba....però dal log si vede la disconnessione.
Può essere un problema Telecom ? la settimana scorsa avevano detto che avevano dei problemii ma era roba di due giorni. C.que per 60 ore non si è disconnesso......non so che pensare






1000miglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 22:01   #5222
Jumy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da 83giulio83 Guarda i messaggi
Signori avrei bisogno del VS aiuto.

Vado al sodo.
Ho Infostrada 8mb.
Attenuazione 40db
Noise Margin che varia da 8db a 15db.

Infostrada dice che a causa dell'attenuazione non è consigliato superare un profilo di 6mb.

Il problema è che anche col profilo a 6mb ho questa variabilità ed invece dovrei avere una velocità di download effettiva intorno ai 5mb.

Avete qualche consiglio?
Stavo pensando di mettere il firmware modificato in modo tale che possa variare l'snr margin. Può risolvere il problema?
Se metto il firmware modificato e poi volessi tornare all'originale (es. se dovessi mandare il modem in garanzia) è possibile farlo?

Grazie per l'aiuto.
Se cambi firmware perdi la garanzia....basta rimettere l'originale in caso di necessità sempre se non si blocchi il modem e dover fare procedure di sblocco!!
Con snr così ballerino la portante ne va di conseguenza, verifica e lo noterai, prova a collegare solo il modem direttamente alla presa a muro, se cambia qualcosa filtro o altri apparecchi hanno problemi, se non cambia nulla per scrupolo andrebbe verificato presa e cavo che ne esce in strada (solo tecnico mandato da loro può farlo). Te lo sconsiglio a priori ma se hai un minimo di dimestichezza la presa a muro una sbirciata la si può dare, nel mio caso ho escluso quei specie di fusibili di almeno 20 anni fa, messo diretto e attenuazione calata di 3db, snr circa sempre uguale ma un minimo più stabile e stranamente anche se sempre ballerino non si sconnette a differenza di prima e portante più stabile, questo che mi è capitato non vuol dire che sia il tuo caso, ma una minima base di prova.
Mi pare ci sia un post che spiegano per bene, se lo trovo metto link

ps. sconsiglio il mod firmware a meno che non si ha necessità delle feature aggiuntive in particolar modo su linee non stabili
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 22:16   #5223
killer.one
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 8
AIUTO!!!

Salve ragazzi seguo questa discussione ormai da molto...... sperando di trovare una soluzione.... contattato anche il call center netgear....ma NULLA.... vi spiego... il modem (DGN2200 V3) posso dire... molto valido per il mio utilizzo... monta ultimo firmware beta inviatomi dalla stessa netgear Italia.... semplicemente non invia tramite "input" della IPCAM Foscam ad esso collegato tramite wifi l'allert mail... tutto configurato alla perfezione come confermato anche dalla stessa netgear..... il test mail arriva ma l'allert vero e proprio NO... (sfrutto il dyndns.org).... potete aiutarmi grazie anticipatamente.

PS con il mio vecchio TPLINK TD-W8910G funziona.... con il nuovo TPLINK 8960N funziona alla grande tranne per la connessione (ADSL lenta) e x questo rimosso dopo aver provato tutte le configurazioni del caso per Alice 7mega!!!!

Sono costretto ogni volta prima di uscire di casa a spegnere il netgear e usare il tplink
killer.one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 22:22   #5224
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da 1000miglia Guarda i messaggi
Si è di nuovo disconnesso/riconnesso, e ad una velocità indecente: 2,5 mega!
Avevo messo emule a scricare file da 5/6 giga sperando che impallandosi me lo segnalasse invece nisba....però dal log si vede la disconnessione.
Può essere un problema Telecom ? la settimana scorsa avevano detto che avevano dei problemii ma era roba di due giorni. C.que per 60 ore non si è disconnesso......non so che pensare
[...]
Dunque, il tuo margine SNR in down ed up è stabilissimo, segno che l'impianto interno ed anche quello esterno è a posto.

La cosa che non mi convince è che col vecchio modem non riscontravi disconnessioni. Questo, lo ripeto, potrebbe anche indicare un esemplare di v3 difettoso. Oppure se il tuo v3 è buono, c'è qualche parametro di configurazione lato centrale che il tuo v3 non gradisce e che invece non crea noie al precedente modem. Difficile capire cosa ci sia di indigesto...

Se vuoi rimanere in Telecom ci sarebbe questa possibilità: al costo di ulteriori 4 euro mensili, ti prendi la superinternet (10 Mbps down, 1 Mbps up). In questo caso ti devono per forza spostare su un altro DSLAM della centrale, quelli IP su nuova rete GBE. Infatti oggi le nuove attivazioni sia a 10 Mbps che la 20 Mbps sono fornite da questi DSLAM IP.
Se ti trovi bene e gradisci la nuova velocità -> bene hai risolto. Altrimenti al termine del mese di prova puoi richiedere di tornare alla situazione precedente: in questo caso però ti lasceranno sul nuovo DSLAM e ti limiteranno la banda per ridarti i 7 Mbps. Ma anche questa situazione IMHO è vantaggiosa perché i nuovi DSLAM dovrebbero avere dei vantaggi in termini di eventuali interferenze etc, insomma sono migliori dei "vecchi" ATM.
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 22:25   #5225
killer.one
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 8
AIUTO!!!

Salve ragazzi seguo questa discussione ormai da molto...... sperando di trovare una soluzione.... contattato anche il call center netgear....ma NULLA.... vi spiego... il modem (DGN2200 V3) posso dire... molto valido per il mio utilizzo... monta ultimo firmware beta inviatomi dalla stessa netgear Italia.... semplicemente non invia tramite "input" della IPCAM Foscam ad esso collegato tramite wifi l'allert mail... tutto configurato alla perfezione come confermato anche dalla stessa netgear..... il test mail arriva ma l'allert vero e proprio NO... (sfrutto il dyndns.org).... potete aiutarmi grazie anticipatamente.

PS con il mio vecchio TPLINK TD-W8910G funziona.... con il nuovo TPLINK 8960N funziona alla grande tranne per la connessione (ADSL lenta) e x questo rimosso dopo aver provato tutte le configurazioni del caso per Alice 7mega!!!!

Sono costretto ogni volta prima di uscire di casa a spegnere il netgear e usare il tplink
killer.one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 22:38   #5226
Jumy
 
Messaggi: n/a
edit: trovato
GUIDA SU COME OTTIMIZZARE L'IMPIANTO TELEFONICO

e consiglio sempre una bella lettura qui in cui ci sono tante belle informazioni
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 23:28   #5227
blak24
Senior Member
 
L'Avatar di blak24
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Falconara M. (AN)
Messaggi: 1410
Quote:
Originariamente inviato da Gibbus Guarda i messaggi
Dunque, il tuo margine SNR in down ed up è stabilissimo, segno che l'impianto interno ed anche quello esterno è a posto.

La cosa che non mi convince è che col vecchio modem non riscontravi disconnessioni. Questo, lo ripeto, potrebbe anche indicare un esemplare di v3 difettoso. Oppure se il tuo v3 è buono, c'è qualche parametro di configurazione lato centrale che il tuo v3 non gradisce e che invece non crea noie al precedente modem. Difficile capire cosa ci sia di indigesto...

Se vuoi rimanere in Telecom ci sarebbe questa possibilità: al costo di ulteriori 4 euro mensili, ti prendi la superinternet (10 Mbps down, 1 Mbps up). In questo caso ti devono per forza spostare su un altro DSLAM della centrale, quelli IP su nuova rete GBE. Infatti oggi le nuove attivazioni sia a 10 Mbps che la 20 Mbps sono fornite da questi DSLAM IP.
Se ti trovi bene e gradisci la nuova velocità -> bene hai risolto. Altrimenti al termine del mese di prova puoi richiedere di tornare alla situazione precedente: in questo caso però ti lasceranno sul nuovo DSLAM e ti limiteranno la banda per ridarti i 7 Mbps. Ma anche questa situazione IMHO è vantaggiosa perché i nuovi DSLAM dovrebbero avere dei vantaggi in termini di eventuali interferenze etc, insomma sono migliori dei "vecchi" ATM.
La tua risposta m'ha incuriosito. Ho una 20 mega che aggancia circa 14 con SNR a 12 (il max che arriva all'armadietto mi hanno detto). Con SNR forzato a circa 2/3 aggancio piuttosto stabili 20,5 mega. La 20 mega l'ho attivata ormai 2 anni fa credo. Sono già su questi DSLAM IP? (non ho idea nemmeno di che differenza faccia con i "vecchi ATM", ma vabbè )
grazie
__________________
CASE: Corsair 780T White - MOBO: Asrock Fatal1ty X470 K4 - CPU: AMD Ryzen 7 2700 + Noctua NH-D15 RAM: G.Skill Trident Z RGB 2x8GB 3200Mhz - GPU: Gigabyte RTX2080 Aorus - PSU: Seasonic Focus+ Platinum 650W - HDD: Samsung 970EVO NVMe - AUDIO: SoundBlaster AE-X5 / Edifier S350DB - VIDEO: Dell S2417DG - GAMING: Razer Naga + Tesoro Durandal Ultimate - OS: Windows 10 PRO x64
blak24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 23:48   #5228
Jumy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Gibbus Guarda i messaggi
Dunque, il tuo margine SNR in down ed up è stabilissimo, segno che l'impianto interno ed anche quello esterno è a posto.

La cosa che non mi convince è che col vecchio modem non riscontravi disconnessioni. Questo, lo ripeto, potrebbe anche indicare un esemplare di v3 difettoso. Oppure se il tuo v3 è buono, c'è qualche parametro di configurazione lato centrale che il tuo v3 non gradisce e che invece non crea noie al precedente modem. Difficile capire cosa ci sia di indigesto...

Se vuoi rimanere in Telecom ci sarebbe questa possibilità: al costo di ulteriori 4 euro mensili, ti prendi la superinternet (10 Mbps down, 1 Mbps up). In questo caso ti devono per forza spostare su un altro DSLAM della centrale, quelli IP su nuova rete GBE. Infatti oggi le nuove attivazioni sia a 10 Mbps che la 20 Mbps sono fornite da questi DSLAM IP.
Se ti trovi bene e gradisci la nuova velocità -> bene hai risolto. Altrimenti al termine del mese di prova puoi richiedere di tornare alla situazione precedente: in questo caso però ti lasceranno sul nuovo DSLAM e ti limiteranno la banda per ridarti i 7 Mbps. Ma anche questa situazione IMHO è vantaggiosa perché i nuovi DSLAM dovrebbero avere dei vantaggi in termini di eventuali interferenze etc, insomma sono migliori dei "vecchi" ATM.
...oppure intanto ripristinare il firmware originale visto che quello moddato non garantisce la modulazione selezionata nella GUI, ripeto A ME ha risolti problemi simili......mi si allineava sia in adsl adsl2 e adsl2+ su una rete reale solo adsl(gdmt) con relativi problemi
NON LASCIARE selezione AUTOMATICO ma selezionarlo a secondo della rete/stabilità con firmware originale, con moddato non so che dire perchè il cambio modalità non si sa cosa realmente faccia

Ultima modifica di Jumy : 30-01-2013 alle 23:51.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 23:51   #5229
mystic
Senior Member
 
L'Avatar di mystic
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 843
Purtroppo confermo quanto osservato da Jumy, il bug, e nemmeno troppo piccolo, è presente sul firmware mod.
mystic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 00:10   #5230
Jumy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da mystic Guarda i messaggi
Purtroppo confermo quanto osservato da Jumy, il bug, e nemmeno troppo piccolo, è presente sul firmware mod.
mi dispiace ma è la pura verità...così stanno le cose, se avete problemi simili a 1000miglia non esitate e ripristinate l'originale


1000miglia:
prova a dare da telnet : "adslctl profile --show" e vedi i parametri...
postali ancora ma immagino sia il firmware mod

edit: dai anche "adslctl info --vendor" sempre se ti da risposta
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 05:37   #5231
1000miglia
Member
 
L'Avatar di 1000miglia
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da Jumy Guarda i messaggi
...oppure intanto ripristinare il firmware originale visto che quello moddato non garantisce la modulazione selezionata nella GUI, ripeto A ME ha risolti problemi simili......mi si allineava sia in adsl adsl2 e adsl2+ su una rete reale solo adsl(gdmt) con relativi problemi
NON LASCIARE selezione AUTOMATICO ma selezionarlo a secondo della rete/stabilità con firmware originale, con moddato non so che dire perchè il cambio modalità non si sa cosa realmente faccia
Il firmware è originale e il router è settato su "adsl"
1000miglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 05:46   #5232
1000miglia
Member
 
L'Avatar di 1000miglia
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da Jumy Guarda i messaggi
mi dispiace ma è la pura verità...così stanno le cose, se avete problemi simili a 1000miglia non esitate e ripristinate l'originale


1000miglia:
prova a dare da telnet : e vedi i parametri...
postali ancora ma immagino sia il firmware mod

edit: dai anche "adslctl info --vendor" sempre se ti da risposta
"adslctl profile --show"

DGN2200v3 login: admin

Password:
#
# adslctl profile --show

Modulations:
G.Dmt Enabled
G.lite Disabled
T1.413 Disabled
ADSL2 Disabled
AnnexL Disabled
ADSL2+ Disabled
AnnexM Enabled
Phone line pair:
Inner pair
Capability:
bitswap On
sra On
trellis On
sesdrop Off
CoMinMgn Off
24k On
phyReXmt(Us/Ds) Off/On
TpsTc Aa
monitorTone: On
Training Margin(Q4 in dB): -1(DEFAULT)
#
------------------------------
"adslctl info --vendor"
# adslctl info --vendor
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 832 Kbps, Downstream rate = 8992 Kbps
Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 8128 Kbps

ChipSet Vendor Id: TSTC:0x0000
ChipSet VersionNumber: 0x0000
ChipSet SerialNumber:
#
#
1000miglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 07:47   #5233
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
@1000miglia
Il chipset sembrerebbe di Texas Instruments, forse il DSLAM potrebbe essere Marconi. Se strassada, che è informatissimo su queste cose, ci legge potrà confermare o smentire.
Comunque devi settare il router in adsl2+ perché quella è la modulazione dei profili più recenti Telecom. Anche auto va bene, visto che si setta da solo nella modalità corretta (da me lo fa, firmware originale).
Nel dubbio, forzalo in adsl2+. Se le disconnessioni continuano fai ricorso all'escamotage che ho indicato più sopra: chiami il 187 e chiedi in prova per un mese la 10 Mega (sempre che sia disponibile nella tua centrale).

@blak24
So che ci sono ancora delle 20 Mega su ATM, credo le prime da quando sia stato reso disponibile questo tipo di profilo. Ma da qualche anno, forse ci rientri anche tu, chi attiva 10 o 20 Mega, lo attestano sui nuovi DSLAM IP. Questo è quello che riferiscono tecnici Telecom che ogni tanto partecipano a forum.
Qualcosa sui DSLAM IP:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post20023229
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 11:10   #5234
Jumy
 
Messaggi: n/a
per quel poco che ne so il chipset TSTC (Texas Instrument) montato su Marconi mi pare sia AXH600E, ha solo SHDSL, ADSL e non 2 o 2+, richiedendo una 10 mega non è detto ti cambino di dslam....(teoricamente d'obbligo ma non è detto) allora meglio tentare con una 20
Vista l'attenuazione una 10 mega ci starebbe tutta e in portante massima anche, magari sperando ti mettano su GbE e passare anche i 10 mega

a parte tutto questo, fossi in te proverei:
1 scollegare qualsiasi telefono, filtro ecc.., provando con modem diretto alla presa
2 provare con altro modem visto che con il precedente mi pare non avevi problemi (magari è difettoso)
3 controllare la presa(dovrebbe farlo un tecnico) vedi guida linkata sopra anche solo per curiosità
se non cambia nulla con queste prove bastano la 1 e 2 ,tartassa il 187 anche un profilo sbagliato potrebbe causare "casini", ma prima assicurati che non sia un problema tuo, a me su tre uscite dei tecnici nessuno ha mai guardato la presa, magari pensando "che carina è li da 20 anni(minimo) lasciamocela per altri 20"
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 11:31   #5235
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da Jumy Guarda i messaggi
[...]
richiedendo una 10 mega non è detto ti cambino di dslam....(teoricamente d'obbligo ma non è detto) allora meglio tentare con una 20
[...]
No, no... se nella sua centrale è disponibile la 10 Mega, per forza lo spostano di dslam perché oggi quei due profili (10 e 20) li danno solo su questi apparati IP. Poi da sapere su quale dslam. Se fosse un Alcatel, beh teoricamente ci si garantisce una compatibilità ottima col modem, perché secondo me è più un'incompatibilità tra 2200v3 ed il texas più che problemi all'impianto interno. D'altra parte il grafico del suo margine di rumore era semplicemente perfetto. Poi, sì, anche un profilo non correttamente configurato potrebbe dare noie.

Comunque, se si dà uno sguardo a quel file xls ufficiale di Telecom con l'elenco di tutte le centrali e marca di DSLAM, ci si leva anche questo dubbio.
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 12:08   #5236
Jumy
 
Messaggi: n/a
la "fregatura" è che su stessi dslam ci sono schede con chipset diversi, c'è un po un mix diciamo, Alcatel mi pare ci sia ATM e anche Ethernet con adsl2 e adsl2+ anche in ATM (non vorrei sbagliarmi ma mi ricordo così)
La certezza l'avrebbe con una 20 mega che se non sbaglio sono solo Ethernet, intanto c'è la prova, poi chi ti risposta sul vecchio?

a me il vendor dice: ????:0x0000 chissà che è.... ma se non sbaglio qui ci sono mini-dslam magari son loro (booo), intanto stanno stendendo la fibra e il dgn va che è una meraviglia con linea disastrata spero meglio dopo
Una curiosità che sto verificando, ho linea solo adsl(gdmt)
# adslctl profile --show

Modulations:
G.Dmt Enabled
G.lite Disabled
T1.413 Disabled
ADSL2 Disabled
AnnexL Disabled
ADSL2+ Disabled
AnnexM Enabled

do comando: adslctl configure --sra off ed ecco che fa:
Modulations:
G.Dmt Enabled
G.lite Enabled
T1.413 Enabled
ADSL2 Enabled
AnnexL Enabled
ADSL2+ Enabled
AnnexM Disabled
provato per verifica e si connette solo in adsl da GUI, mi da tanto del difetto del firmware mod (io ho l'originale)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 14:28   #5237
blak24
Senior Member
 
L'Avatar di blak24
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Falconara M. (AN)
Messaggi: 1410
Quote:
Originariamente inviato da Gibbus Guarda i messaggi
@blak24
So che ci sono ancora delle 20 Mega su ATM, credo le prime da quando sia stato reso disponibile questo tipo di profilo. Ma da qualche anno, forse ci rientri anche tu, chi attiva 10 o 20 Mega, lo attestano sui nuovi DSLAM IP. Questo è quello che riferiscono tecnici Telecom che ogni tanto partecipano a forum.
Qualcosa sui DSLAM IP:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post20023229
Grazie, comunque là ne parlavano nel 2007, e già alcuni asserivano che già da quel momento, le utenze 20 mega venivano attivare SOLO sui DSLAM IP, quindi io che l'ho attivata 2 anni fa (13/01/2011) penso sia già su questi "nuovi" DSLAM... la connessione è molto stabile anche con snr a 2, non ho interferenze di sorta, e (appunto con snr a circa 2) aggancio 18 mega e mezzo effettivi senza problemi di sorta... Certo che comunque è abbastanza triste vedere che già 6 anni fa cominciavano a spuntare le 20 mega, e oggi, quando negli altri Paesi pagano molto di meno per la 20 mega, oppure pagano lo stesso importo ma hanno 50/100 mega, noi siamo ancora fermi a 6 anni fa...

Scusate per l'OT e per l'escurso storico
__________________
CASE: Corsair 780T White - MOBO: Asrock Fatal1ty X470 K4 - CPU: AMD Ryzen 7 2700 + Noctua NH-D15 RAM: G.Skill Trident Z RGB 2x8GB 3200Mhz - GPU: Gigabyte RTX2080 Aorus - PSU: Seasonic Focus+ Platinum 650W - HDD: Samsung 970EVO NVMe - AUDIO: SoundBlaster AE-X5 / Edifier S350DB - VIDEO: Dell S2417DG - GAMING: Razer Naga + Tesoro Durandal Ultimate - OS: Windows 10 PRO x64
blak24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 14:42   #5238
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da Jumy Guarda i messaggi
la "fregatura" è che su stessi dslam ci sono schede con chipset diversi, c'è un po un mix diciamo, Alcatel mi pare ci sia ATM e anche Ethernet con adsl2 e adsl2+ anche in ATM (non vorrei sbagliarmi ma mi ricordo così)
La certezza l'avrebbe con una 20 mega che se non sbaglio sono solo Ethernet, intanto c'è la prova, poi chi ti risposta sul vecchio?
[...]
Assolutamente sì, ad es. nella centrale in cui risulto attestato sono presenti gli Alcatel sia quelli ATM che quelli IP. E credo che sia vero anche il mix delle varie schede adsl*.
Però la 20 mega è stata proposta prima della 10, quindi telecom rispetto alla concorrenza aveva, diciamo, un buco nella sua offerta. Non tutti potevano passare dalla 7 alla 20 mega (a causa della attenuazione). Così introdusse anche la 10 mega, una via di mezzo insomma. Solo che la 10 pare che sia rigorosamente su DSLAM IP, mentre alcune delle 20 (quelle attivate qualche anno addietro) possono stare ancora su ATM (e ovviamente su IP), fermo restando che sia le 10 che le 20 devono modulare in ADSL2+. Ma anche la mia vecchia Alice 7 Mega andava in adsl2+.
Poi per le nuove attivazioni sia a 10 che 20, oggi le fanno su DSLAM IP. Questo è quello che risulta a me, ma ovviamente ogni rettifica è ben accetta.

Per quanto riguarda il discorso "poi chi ti risposta sul vecchio?", la risposta è "nessuno". Questo è il bello: sono a 7 Mbps, ho dei problemi e mi viene il dubbio che il mio dispositivo non si sposi bene con il dslam, oppure che la mia porta non lavori correttamente etc. Chiedo la 10 Mega, se disponibile dovrebbero (uso prudenzialmente il condizionale) collegarmi ad un altro apparato. Al termine della promozione recedo dicendo loro che preferisco tornare indietro alla 7 mega. Il cambio di profilo lo fanno da remoto via software, non mandano un tecnico di nuovo in centrale a rispostare il cavo nel vecchio ATM. A Telecom questa operazione non conviene...

Tutto 'sta complicazione per il fatto che se uno chiede un "semplice" cambio porta adducendo problemi, i provider ovviamente controllano ed in genere non rilevano nulla di anomalo (non sempre eh! qualche volte lo fanno...). Nel passaggio dalla 7 alla 10, invece, dovrebbero farlo per forza il cambio, ho usato ancora il condizionale

Questo è quello che farei io, perché la continuità di una linea è requisito imprescindibile per poter usufruire correttamente dei contenuti e servizi offerti dal web.

Ultima modifica di Gibbus : 31-01-2013 alle 14:44.
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 21:07   #5239
Jumy
 
Messaggi: n/a
interessante.... , vista anche la sua attenuazione per un upgrade sarebbe d'obbligo adsl2/2+, spero che nella realtà viene applicato come dici, perchè basterebbe una 6dB e avrebbe una 10 mega piena e ne avanza pure, "così a memoria" con 6dB in adsl2+ prenderebbe una 20 mega piena o quasi distribuzione rumore permettendo, e sempre a memoria ci furono dei difettucci.... dslam adsl2/2+ che erogavano solo in gdmt (mistero) con conseguenze catastrofiche sul ping e portanti basse.
Di sicuro e di maggior informazione non so altro
Spero tanto riesca a risolvere il problema, ne so qualcosa delle arrabbiature per linea che non va come si deve , poi arrivano gli "sboroni" con 20 mega e più con ping 10-12 ms dicendo "come va la mia linea?"
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 21:10   #5240
Brembo73
Member
 
L'Avatar di Brembo73
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Padania
Messaggi: 122
Ciao a tutti, ho un bel dilemma da porvi ... un mio amico che ha questo router e vuole abbonarsi al sito futuboxhd, ha un problemino che non riusciamo a risolvere , cioè, se và sulla pagina per il TEST del video da pc nessun problema, ma da smartphone Android e Google Tv ha un errore :



Codice:
rtmpt://s01.webport.tv:80/promo2/
Che invece col mio DGN3500 và perfettamente, sulla stessa linea e con gli stessi dispositivi ... ci sarà qualche cosa da andare a sbloccare nel router ???
__________________
Nas: QNAP TS-219P Turbo Nas Hd1: Western Digital WD30EZRX EcoGreen 3 TB Hd2: Western Digital WD40EZRX EcoGreen 4 TB
Brembo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v