Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2013, 09:54   #61
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11662
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
non è che il povero kim stava con le pezze al c**o visto che gli hanno
sequestrato 16 mercedes una lamborghini una rolls, una maserati e un paio di cadillac
d'epoca, oltre al resto dei suoi 'giocattoli'.
Indirettamente è colpa sua, se tu fornisci un servizio e per cause esterne lo interrompi,
prima risarcisci i tuoi clienti e poi ti rifai su chi ti ha fatto chiudere, questa è solo una
norma di serietà e correttezza di qualunque imprenditore.
Forse le tue norme di serietà e correttezza le dovresti rivedere ...
Un disservizio per cause di forza maggiore non te lo risarcisce proprio nessuno

Per quel che riguarda Kim lo sappiamo tutti chi è, quanti soldi ha e come li ha fatti, però è lui che si è trovato le teste di cuoio in camera e gli elicotteri sopra la testa durante un' operazione illegale
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 10:03   #62
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da kisono Guarda i messaggi
Sono l'unico che pensa che Kim si sia meritato il trattamento ricevuto? E che spera sulla breve durata di questo nuovo progetto?
Si'. Perche' la domanda e' sempre la stessa: lui cosa ha fatto? Ha creato un servizio di file hosting chiamato Megaupload, usufruibile sia gratuitamente che a pagamento. Uno dei tanti.

La differenza con gli altri era il fatto che aveva i direct download e un servizio di streaming video (dai quali si poteva scaricare il video se si aveva un account premium). Questo ha fatto il suo successo.

Se poi questo servizio era utilizzato per la pirateria, lui non ne aveva colpa.


A cosa serve un coltello? A tagliare, e' un utensile. Ci tagli il cibo, un filo, un pezzo di legno...
Ma puo' anche essere usato per uccidere. E quindi bisogna sperare che tutte le aziende produttrici di coltelli falliscano e i suoi dirigenti finiscano dietro le sbarre perche' i coltelli sono utilizzati in molti omicidi?

E' lo stesso identico discorso. Kim e' stato trattato come un criminale quando lui non ha fatto nulla di male, ha solo offerto un servizio sia gratuito che a pagamento di file hosting, non ha lucrato sulla pirateria. Non ricordo che Megaupload e Megavideo fossero stati creati apposta. Certo, poi per la facilita' d'uso lo e' diventato ma non e' colpa di chi aveva in mano il sito. La loro "svista" era che non erano legalmente protetti come, in teoria, lo sono ora.

Non e' illegale creare un sito ed offrire un servizio di file hosting. Emule non e' illegale, cosi' come non lo e' la rete Torrent. Non ti fanno la megamulta/arrestano se hai questi software installati, se poi lo usi per scaricarti le ISO di Ubuntu.

Quote:
Originariamente inviato da DevilTyphoon Guarda i messaggi
Per ora funziona veramente da schifo. Non sono riuscito ad upparci nemmeno un documento universitario da 50 Kb. Rimane fisso su "Pending" all'infinito.
I server sono intasati per l'afflusso di utenti. Ci vuole tanto a capirlo? E' gia' tanto che non e' crollato tutto e c'e' gente che e' riuscita a fare l'account...

Devi gia' uppare le serie tv?

Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
Io sono riuscito a uppare dei file: una volta uppati, puoi condividerli in vari modi. Inviare mail per esempio. O lasciare il link senza codice allegato. O, in alternativa, includere il codice nel link, in modo che colui che scaricherà il file dovrà solo cliccare su download per avere già il file decriptato.
Ok, capito. Grazie mille.

Quote:
Originariamente inviato da the_poet Guarda i messaggi
Un aspetto importantissimo, che rende Mega diverso da MU e che non è stato qui affrontato è il problema della banda. Praticamente ogni account è dotato di una banda massima mensile (nei piani a pagamento equivale al doppio dello spazio hosting assegnato) che viene decurtata di tanti GB quanti ne vengono scaricati da quell'account.

Questo rende praticamente inutile Mega per fare filesharing.
Anche il vecchio megaupload aveva i limiti per gli account. Certo era differente, ma avevi limiti mensili. Cosi' come credo che chi e' senza account avra' un download ogni X tempo, roba aggirabile dal solito "disconnetti e riconnetti l'ADSL"...

Quote:
Originariamente inviato da riva.dani Guarda i messaggi
In effetti pare proprio che non serva un meccanismo di recupero della password perchè tanto questa sarà già memorizzata in chiaro su una miriade di forum e blog...
Se devi trollare, almeno fallo bene e con cose che forse potrebbero avere un minimo di senso...

Quote:
Originariamente inviato da belga_giulio Guarda i messaggi
Quest'uomo è un mito!!
Ma ben venga che ci faccia i soldi, gliene auguro a palate!
Perché sta compiendo un passo enorme verso quella che io auspico essere un giorno una rete globale di tutti i film esistenti, senza più doversi comprare DVD Bluray e altre amenità inquinanti, per prezzi assurdi, e vedersi ogni 10 anni cambiare gli standard... furto e consumismo senza precedenti...
Ma avete mai pensato che comprando un film comprate i diritti di vedervelo a casa vostra? E avete mai pensato che avendo comprato questi diritti, ogni volta che esce una versione a qualità più alta, vi dovrebbero dare gratis la nuova versione, visto che i diritti per vedere l'opera li avevate già pagati?
Senza contare che per backupparli tutti servono tera e tera di hard disk per archiviare tutti quei dati....
la vera mafia è questo sistema che abbiamo usato fino ad ora per l'home video, e il diritto d'autore delle majors..
perché la più grande bufala è che la "pirateria" ammazzi i produttori... ma la pirateria o il video sharing non hanno minimamente fermato l'industria cinematografica!! ANZI!! In America (e non solo) è in continua crescita, anno dopo anno! Quindi sono tutte baggianate! E la gente in sala cinematografica continuerà comunque ad andarci, perché nessuno avrà mai case così grandi da costruirsi un multisala privato.. e poi il fascino e la magia della visione sociale..
Insomma, già con megavideo era così, l'utopia di tutte le opere filmiche umane online, gratuitamente per tutti, sempre e ovunque.. è questo l'obbiettivo verso cui dobbiamo puntare come società umana, e se lui come imprenditore spinge in questa direzione, e ne fa un lavoro e ci guadagna, è solo un bene!

Il problema in Italia restano le nostre infrastrutture primitive e gli operatori telefonici.... quanto ci danno in upload massimo?? Quando va bene 256kbps mi pare... e non sono mai reali nemmeno questi...
Certo che caricare diventa estenuante!
Guarda, un servizio come megavideo, dove io pago X al mese o all'anno e posso guardarmi i film che voglio, lo sto solo aspettando.

Io non guardo la tv e alla fine non mi guardo manco i film sul pc, pero' sarebbe bello andare a casa di amici e, se non si sa cosa fare, si accende un pc, lo si collega alla tv e si guarda un film a caso in streaming.

Oppure la musica. Da scaricare pero', non da ascoltare (ho un lettore MP3 apposta).

Lo hanno mai fatto? No. Ed ecco perche' tra Youtube e Megavideo, la pirateria s'e' fatta di quelle grasse risate...

Quote:
Originariamente inviato da Ghd Guarda i messaggi
sto leggendo che qualcuno fatica ad aprire anche solo la home page con firefox e tor browser, chissa come mai che ci siano alcuni ip bannati ??
Piu' semplicemente, c'e' tanto traffico.

Quote:
Originariamente inviato da Ghd Guarda i messaggi
Non ti fare condizionare troppo dalla campagna spudorata della difesa del copryright e di tutto quello che si permettono di fare e di limitare in mome di questa fantomatica tutela dei diritti d'autore
Kim è un cracker, tedesco, non è uno stinco di santo, prima di andare via dalla germania, fu incriminato e condannato per furto di circa 2000 credenziali di carte di credito, rivendute alla malavita russa
Ma il tifo, ora, nei suoi confronti, sta nel fatto della lotta ideologica di liberta della rete, che sta sfruttando si per il propriocro, ma che è un principio che è a difesa anche di molto di più del suo mero guadagno
Quello che hanno fatto per fermarlo la prima volta è stato intollerabile!
Sono passati sopra ad ogni giusistizione e ad ogni diritto di privacy di migliaia forse milioni di utenti.
Hanno recato danno a molte attività legate a MU, eseguendo soprusi in nome dei "diritti d'autore".
Diritti che in italia la siae, incassava, ma poi non elargiva agli aventi diritto.
Ergo siae ha 1 miliardo di buco! avendo un'azienda che in fondo deve incassare soldi per conto terzi per poi distribuirli agli aventi diritto, cosa, la seconda, che non è mai stata fatta!!!
La RAI ad esempio, non ha MAI pagato un solo diritto d'autore alla siae in 50 anni di televisione
Quotone

Quote:
Originariamente inviato da Ghd Guarda i messaggi
Sono anni che tutti i governi del mondo in tutte le forme e salse provano ad avere il controllo della rete.
Sono anni che esiste una cyberwar continua tra anonimous e dactivisti della rete e queste legge limitative che spesso e volentieri solo tramite il lavoro degli activisti si vengono a sapere.
riunioni a porte chiuse, e proposte di legge nazionali e continentali atte in nome "della proprietà intellettuale" a limitare fortemente il web per avere il controllo, la moderazione e la censura dello stesso.
Il brutto e' che le vicende dei paesi vicini, dimostrano che possono farlo... Cos'era, in Iran che hanno fatto una rete interna e sono isolati dal mondo?

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Mi sa di si
Fino a un anno fa Kim era solo uno che aveva fatto soldi con la pirateria sfruttando le pieghe della legge con un servizio solo formalmente legale, poi l' idiozia congenita della lobby dei diritti d' autore unita al delicato tocco della mazza ferrata dell' FBI lo ha trasformato in vittima innocente di un assalto ingiustificato.
Sinceramente questi poveri miliardari che fanno carriolate di soldi sfruttando gli artisti e facendo girare le balle ai clienti a forza di DRM, prezzi salati, cause milionarie verso i ragazzini che si copiano un CD e che fanno cancellare i video su youtube perchè magari ci suono due secondi di un loro film non suscitano una grande compassione quando si lamentano che qualcuno gli ha fregato i soldi per comprarsi la trentesima Porsche.
Infatti e' anche per questo che sono contento che Mega sia tornato. E sarei pronto a ridare piu' che volentieri altri soldi a Kim per far tenere su tutto quanto.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 10:52   #63
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@LucaNoize
Secondo me ha ragione Cfranco, la tua richiesta è fantascienza.
Fatti un semplice calcolo su quanto dovrebbe risarcire agli utenti premium, altro che 30 porche... Semplicemente, non è fattibile.
Il fatto che abbia esplicitamente dichiarato l'intenzione di regalare account premium su Mega a quegli utenti è già un'ottima cosa, che dimostra maggiore serietà di quanta ne abbia vista mostrare da molte altre aziende, anche note.
Oltretutto ricorda che tutti i dati di Megaupload sono stati sequestrati dall'FBI... sei sicuro che abbiano accesso alle liste dei vecchi utenti premium?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 10:54   #64
Terlan
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 33
Io ho provato a caricare dei files, ma senza successo. Stasera ci riprovo.
Non è ripartito benissimo secondo me.
Terlan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 11:10   #65
Hololuke
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 16
Avere un cracker a tutela della sicurezza dei propri dati... Non è una barzelletta?

Da una parte c'è chi, issando la bandiera del diritto d'autore, si riempe le tasche; dall'altra c'è chi, issando la bandiera della libertà su web, batte per il diritto di andare a scrocco... siamo messi bene!
Hololuke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 11:21   #66
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11662
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
ma anche no, visto che lavoro in proprio da 20 anni e queste norme le
ho sempre applicate, ma probabilmente sbaglio io che metto sempre il
cliente al primo posto.
Forse dovresti rivedere tu i concetti di serietà e professionalità, e non
dare per buoni quelli che la società ti ha imposto e ti fa credere siano
giusti.
Per causa di forza maggiore ( e in questo caso c' è tutta ) non c' è risarcimento per danni
http://cmapspublic.ihmc.us/rid=11401...contratto.cmap
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 11:27   #67
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@LucaNoize
Beh sul fatto che sia un bel furbo, che al momento cavalca l'onda della lotta con le cattive major, siamo assolutamente d'accordo.
Sui guadagni fatti, ricorda che la maggior parte viene rinvestita ed utilizzata per pagare le infrastrutture.
E immagino che abbia preferito utilizzare eventuali fondi aziendali rimastigli per far partire il nuovo progetto (sempre che non gli abbiano sequestrato pure quelli). E sinceramente mi pare una scelta preferibile, sia per lui che per gli utente se questi venissero risarciti con un nuovo account premium, piuttosto che con l'elemosina di un risarcimento parziale.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 11:30   #68
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11662
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
il calcolo andrebbe fatto tenendo conto anche di quanto ha guadagnato
in questi anni e non solo di quanto dovrebbe risarcire. Che poi poteva
essere anche un risarcimento parziale.
Cosa avrebbe potuto restituire visto che gli hanno sequestrato tutto ?

Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
Comunque, dopo aver letto l'intero thread ho capito una cosa, che non
faccio parte della maggioranza
Resto dellla mia opinione che il personaggio in questione sia un bel furbo, ex
truffatore, e che sa farsi molto bene i c***i suoi, e leggere che alcuni lo
elevano a paladino della giustizia o lo dipingono come un povero oppresso
dal regime, mi preoccupa.
Il personaggio in questione è sicuramente "un bel furbo, ex truffatore, e che sa farsi molto bene i c***i", ma nel caso specifico non ha violato la legge mentre i suoi avversari si, sarà simpatico come un riccio nelle mutande, ma trovo la tracotanza di FBI e Hollywood molto peggiore, sono stati loro e il loro comportamento a far diventare il panzone un "un povero oppresso dal regime", se si limitavano a insultarlo magari avrei potuto dar loro ragione, quando invece penso che ci sono stati migliaia di agenti che invece di dare la caccia ai terroristi hanno passato un sacco di tempo a cercare di incastrarlo fabbricando prove false un po' girano ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 11:46   #69
supermarione84
Member
 
L'Avatar di supermarione84
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da the_poet Guarda i messaggi
Un aspetto importantissimo, che rende Mega diverso da MU e che non è stato qui affrontato è il problema della banda. Praticamente ogni account è dotato di una banda massima mensile (nei piani a pagamento equivale al doppio dello spazio hosting assegnato) che viene decurtata di tanti GB quanti ne vengono scaricati da quell'account.

Questo rende praticamente inutile Mega per fare filesharing.
Esatto, e vedo che per ora è sfuggito ai più...
supermarione84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 11:54   #70
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
'cause di forza maggiore' mi pare un pò forzato
- lui ha istituito un servizio,
- il servizio è stato usato per scopi 'illegali' (pirateria su musica/film),
- tutto il web ne era a conoscenza, quindi anche lui
- ha fatto finta di non sapere perchè gli andava bene così (non denunciando la cosa)
io la metterei più come 'colpa'

E infatti, nel nuovo servizio che ha creato, ha ben messo in evidenza, per pararsi il didietro che non verrà tollerato alcun utilizzo 'illecito' fino ad
arrivare alla chiusura dell'account.

Se io, armaiolo, vendo un arma ad una persona, e questa persona ammazza qualcuno, io non ho colpa. Ma se io, dopo averla venduta, vengo a sapere
che è stata utilizzata epr un delitto e non dico niente, mi rendo complice.
Io la vedo così, Kim sapeva e ha fatto finta di nulla...e l'hanno beccato
invece faceva, i file protetti da copyright caricati illegalmente, se segnalati, venivano rimossi.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 12:05   #71
Major Clock
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2647
Quote:
Avere un cracker a tutela della sicurezza dei propri dati... Non è una barzelletta?
E' una barzelletta vederla così. La tutela dei tuoi dati è affidata ad un hash praticamente incrackabile e sul contenuto delle cose che uppi il "cracker" non ha nessun tipo di accesso. Lui ci ha messo l'idea e ovviamente il nome che per varie ragioni si è fatto.

D'altra parte chissà quanti ex-cracker ci sono nei servizi segreti, banche, megaindustrie che già hanno a disposizione tutto quello che gli serve per leggerti la mail prima ancora di te, ma quello mica ti fa preoccupare, perchè non lo saprai mai, che è poi tutto quello che basta (non sapere di avercelo GIA' nel didietro).

Per il resto il concetto stesso di "diritto d'autore" è semplicemente medievale. Per carità, nessuno vuole il socialismo reale applicato alla creatività e all'ingegno (nè da nessun'altra parte) ma forse a qualcuno è sfuggito che negli ultimi 60-70 anni le questioni più delicate relative ai diritti e alle libertà sono gestite da enti governativi in stile MenInBlack o da vere e proprie lobby.

Ma alla maggior aprte delle persone gli importa solo di avere un punto di riferimento a cui obbedire, che se ne fanno della libertà. Il resto viene da sè.
Major Clock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 12:16   #72
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Hololuke Guarda i messaggi
Avere un cracker a tutela della sicurezza dei propri dati... Non è una barzelletta?
Di solito hacker e cracker finiscono per essere assunti alla FBI. Dotcom non ha accettato l’offerta di lavoro.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 13:02   #73
nicacin
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4190
vi state inabissando in una discussione senza uscita...

se posso aggiungere la mia:

1. Le leggi USA sono diverse da quelle ITA, quindi a meno di fonti certe inutile sparare sentenze vi pare no?

2. Il caso di Dotcom è stato un palese capro espiatorio contro la pirateria in generale solo perchè Megavideo era famosissimo.

3.Non è andato a buon fine visto che dopo 1 anno Kim è libero ed ha riaperto un sito simile.

4. Mega è un "servizio" assolutamente lecito: è come chi affitta una casa, non è certo colpa del padrone se alla fine l'affittuario si scopre spacciatore no? Tutto dipende dall'uso che ne fa il singolo utente.
nicacin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 14:26   #74
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
Solo il tempo ci dirà se il nuovo mega potrà tornare ai fasti di un tempo!
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 14:47   #75
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da nicacin Guarda i messaggi
3.Non è andato a buon fine visto che dopo 1 anno Kim è libero ed ha riaperto un sito simile.
già dal giorno dopo i suoi concorrenti hanno iniziato ad allargarsi e hanno continuato semplicemente a fare quello che faceva MU
son cambiati solo i link nei siti di indicizzazione
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 14:49   #76
Ghd
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da nicacin Guarda i messaggi
vi state inabissando in una discussione senza uscita...

se posso aggiungere la mia:

1. Le leggi USA sono diverse da quelle ITA, quindi a meno di fonti certe inutile sparare sentenze vi pare no?

2. Il caso di Dotcom è stato un palese capro espiatorio contro la pirateria in generale solo perchè Megavideo era famosissimo.

3.Non è andato a buon fine visto che dopo 1 anno Kim è libero ed ha riaperto un sito simile.

4. Mega è un "servizio" assolutamente lecito: è come chi affitta una casa, non è certo colpa del padrone se alla fine l'affittuario si scopre spacciatore no? Tutto dipende dall'uso che ne fa il singolo utente.
certo che puoi, stiamo argomentando tra amici e appassionati no

1. qui avrei un piccola info, sappi che da un bel pò molti governi cercano di cooperare, di trovare una linea comune tra loro per limitare l'utilizzo del web sotto forma di leggi sul copryright. azioni spesso messe alla luce dai black ocps. ma fai prima a cercare un pò

2. esatto, non è stata altra che una flagorosa opera di giustizia sommaria atta ad intimidire il "movimento", ed in un primo periodo ci sono anche riusciti molto bene

3. hahah per quello è stato un grosso marone dell'FBI o del dipartimento di giustizia americana
In pratica hanno sequestrato server in virginia di MU.
i server erano a nolo da provider americano
i server per contratto non potevano essere mantenuti se veniva a mancare il pagamento del nolo dello spazio
vista la dimensione di materiale stoccato, e la procedura burocratica in terra americana, necessaria per entrare in casa di privati (provider di nolo dei server) per aprirne il contenuto,
contenuto che andava visionato e spulciato account per account
violando palesemente la privacy di milioni di utenze, a prescindere, perchè solo dopo si sarebbe saputo se fosse o meno presente materiale protetto da diritti di autore.
per fare questa spulciatura, era cmq necessario mooto tempo e risorse
risorse che sarebbero dovute andare anache a pagare il nolo dei server
diversamente, e credo sia andata cosi, il padrone di casa era autorizzato a riprendersi lo spazio noleggiato e a riutilizzarlo per non penalizzare la propria attività
ERGO o lo sapevano gia e hanno eseguito azione intimidatoria cinematografica tipica americana o sono dei gran babi

4. questo non è esatto, tornando aleggi italiane, se tu affitti casa a prostituta che lavora in casa, sei chiamato a giustificarti dall'accusa di favoreggiamento alla prostituzione come minimo. nessuna legge ammette l'ignoranza. ma il sistema che ha escogitato K.D. è geniale perchè dietro alla crittografia nata come privacy degli utenti lui non è tenuto a sapere ed è sollevato dal sapere quali sono i contennuti che girano sul suo servizio

ciaooooooo
Ghd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 14:55   #77
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
Indirettamente è colpa sua, se tu fornisci un servizio e per cause esterne lo interrompi, prima risarcisci i tuoi clienti
O sommo sapiente, se ti sbarcano i marines e ti sequestrano tutti i server coi dati e ti bloccano gli account, di grazia, come li risarcisci?? inventandoti i dati ??

Ed inoltre: lo sai che se, sotto sequestro, uso dei soldi da un conto non sequestrato per rimborsarti prima che il oprocesso sia concluso, quelloc he ottengo e' (a) che mi sequestrano anch el'altro conot e che (b) vanno a riprendersi i soldi dal tuo conto ??

Non e' un rimborso per ì'normale' interruzione ddi servizio (non so da te, ma di norma, interruzioni di sevizio per cause 'futili' come guerre ed inondazioni non sono conteplate nei contratti, neanche nei migliori...)=
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 15:05   #78
Shotokhan
Senior Member
 
L'Avatar di Shotokhan
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1069
spero gli vada bene così le grandi major impareranno, sono solo esosi di denaro... questo contribuirà ad abbassare i prezzi (spero)!!!
Shotokhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 15:41   #79
Ghd
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 883
chiudiamola in modo scherzoso...

in fondo è come pretendere che il tuo pusher ti rimborsi dopo averlo pagato e non aver ricevuto la merce perchè arrestato prima della consegna... :P

mancata fruizione del servizio!
Ghd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 15:58   #80
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12599
Quote:
Originariamente inviato da Ghd Guarda i messaggi
chiudiamola in modo scherzoso...

in fondo è come pretendere che il tuo pusher ti rimborsi dopo averlo pagato e non aver ricevuto la merce perchè arrestato prima della consegna... :P

mancata fruizione del servizio!
leggermente diverso, è come se il tuo negozio di alimentari vendesse farina di grano e farina di altro tipo e tu volessi un rimborso per la farina di grano non ricevuta
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1