|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3701 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 194
|
Quote:
![]()
__________________
Siamo tutti vecchi, quando non mettiamo piu' in questione i nostri pregiudizi. Siamo tutti giovani, quando ci apriamo l'uno all'altro. Ho concluso trattative positivamente con: raizen89, giovandrea, LionhearthM, Blossio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3702 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() E parlo di ottiche corrette nella MAF (ho il kit apposito, con MAF su pannello perpendicolare e righello a 45° per il riscontro), e che risultano perfettamente a fuoco. Eppure... ![]() Però, pare che anche i corpi raramente abbiano uno taratura impeccabile della MAF a rilevamento di fase (e molte vanno infatti in assistenza), ed ecco che anche minuscole imperfezioni nella taratura rovinano la MAF. A tutto questo è immune la MAF a rilevamento di fase. Del resto, neanche io ci volevo credere, ma poi ho letto di molte persone che lamentavano questo (precisione meno accurata della MAF a rilevamento di fase, ed anche un errore di 1mm su 1 metro nella MAF ti manda a ramengo la nitidezza, se si cerca il massimo), e che col rilevamento di contrasto invece migliorava decisamente. Poi l'ho notato sia su D7000 che su D800, con tutte le ottiche, quindi evidentemente (e purtroppo), avevano ragione a dirlo ![]() Ovviamente, quoto tutto quello che dici... Il rilevamento di fase praticamente funziona anche al buio, è istantaneo, è quasi perfetto... Però, purtroppo, in certe condizioni è meno accurato di quello a rilevamento di contrasto ![]() Ultima chicca... Provate a mettere la fotocamera su cavalletto ed a mettere a fuoco (fase)... Ogni volta, mette a fuoco in posizione diversa, cambiano decimi di mm, ma ogni volta che metto a fuoco, la ghiera delle distanze si muove di un capello avanti o indietro... Questo fa capire l'intrinseca imprecisione, o meglio, precisione approssimativa ![]() Invece, con la MAF a rilevamento di contrasto, mette a fuoco sempre alla medesima distanza, quindi molto più preciso ![]() In definitiva, uso sempre il mirino, accetto volentieri una minuscola imprecisione della MAF per avere però una MAF rapidissima e sempre presente, cosa che non si ha nell'altro caso ![]() Edit: A questo link, riferito anche a D3 e D300, quindi non delle scatolette, la Nikon dice chiaramente che la messa a fuoco a rilevamento di contrasto è più precisa https://nikoneurope-it.custhelp.com/...modo-live-view Ovviamente rimangono tutti gli altri limiti che ben sono stati detti, e che ne sconsigliano l'uso in moltissimi casi ![]() Ultima modifica di Tennic : 16-01-2013 alle 13:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3703 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Caserta
Messaggi: 1479
|
questa è una delle prime foto fatte.. M F/2.8 1\125 iso 100 30mm
http://i49.tinypic.com/14ceah0.jpg tralasciando il soggetto vi sembra a fuoco? il fuoco sta sulal casa al centro
__________________
Case : Enermax Chakra Bs | P.S.U. : Enermax liberty 500w | MotherBoard : DFI Lanparty DK P45 T2RS Plus ![]() ![]() Ho fatto Tanti affari tutti conclusi splendidamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#3704 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
|
a breve dovrei fare un servizio fotografico a una amica in intimo
![]() ![]()
__________________
Steam : azatoth81 Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3705 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24195
|
qualcosa lo trovi qui:
http://marcocrupifoto.blogspot.it/20...o-in-casa.html http://www.nikonclub.it/forum/lofive...p/t147070.html http://www.canonclubitalia.com/publi...sa-t98380.html http://www.zmphoto.it/forum/viewtopic.php?t=63131
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3706 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE Ultima modifica di TigerTank : 17-01-2013 alle 09:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3707 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Cassino
Messaggi: 326
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3708 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() Però, come dicevo, dipende da corpo a corpo, infatti con la mia attuale D800, una Sandisk 45MB/s ottiene una velocità reale di circa 28-30 MB/s (rispetto ai 26 della D7000), mentre una 95MB/s ottiene una velocità reale di circa 38-42 MB/s (rispetto ai 28 della D7000)... Quindi, evidentemente, la D7000 riesce a spremere dalle memorie velocità inferiori, quindi una eventuale scheda a 95 MB/s sarebbe sprecata... Invece, su una D800, gli oltre 10 MB/s in più potrebbero sicuramente essere più interessanti, e determinare una maggiore probabilità di scelta delle schede SD più veloci ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3709 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Prova con soggetti più vicini e a varie distanze (primo esempio che mi viene in mente: un viale alberato). Oppure con il semplice test delle tre pile. Quote:
Purtroppo con la mia attrezzatura le occasioni latitano. La D90 è lentissima nell'AF a contrasto, anche facendo un po' di prefocus, ci mette comunque quei 3-4-5 secondi per trovare la MAF corretta. La potrei usare per soggetti statici con macchina su cavalletto... ma la maggior parte di scatti di questo genere che faccio sono con il 105 micro ais. Per ritratti... ora che la macchina mette a fuoco o io o il soggetto ci siamo spostati. Ultimamente mi sto dedicando parecchio alla caccia... usare il LV in questo genere di scatti è masochistico ![]() Quote:
Ad esempio per la mia D90 (massimo 20 MB/s, non 25 come avevo scritto in precedenza: ho controllato ![]() In pratica tra il fatto che i 20 MB/s sono spesso solo dichiarati e il fatto che la scheda probabilmente rallenta man mano che si riempie... ho preferito prendere una scheda dichiarata 45 MB/s, in questo modo ho molte più probabilità di avere una scheda che riesce a reggere senza tanti problemi i 20MB/s della D90. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3710 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
Quote:
![]() Cmq prendendo ad esempio la Sandisk 32GB, quella Extreme da 45Mb/s viene sulle 30-40€, quella da 95Mb/s sulle 70-80€...per cui bisognerebbe un pò valutare i vantaggi reali al raddoppiare della spesa.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE Ultima modifica di TigerTank : 17-01-2013 alle 10:33. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3711 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() Per 40 euro in più, valuterei seriamente (in senso negativo) se conviene acquistarla per la D800, dove guadagnerebbe 10 MB/s... Per una D7000, dove il guadagno è di 2 MB/s, non c'è neanche da perdere tempo per chiederselo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3712 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
La differenza economica è quasi ridicola, ma la differenza in prestazioni è notevole (classe 4 vs classe 10 45 MB/s). Sull'andare oltre concordo con te, spesso il gioco non vale la candela... imho non vale assolutamente la pena spendere 40€ in più per 2 MB/s di differenza, ceh a malapena si sentiranno nell'uso reale. Se invece la D7000 sfruttasse lo standard UHS-I e riuscisse a sfruttare anche i 95 MB/s della scheda più veloce... beh, già se ne potrebbe riparlare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3713 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Se non sbaglio la D7000 è stata la prima reflex a supportare l'UHS-I...il problema però è che per sua stessa natura non lo sfrutta a dovere e fa da collo di bottiglia a causa del buffer.
![]()
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#3714 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
![]() Con la 95 MB/s dovrebbe volare, o perlomeno io mi aspetterei almeno almeno un 40 MB/s... invece si ferma a 26 MB/s, solo 6 MB/s più della mia D90 che non supporta UHS-I ![]() Per lo svuotamento buffer, vista la maggiore dimensione dei raw, ad occhio dovrebbe impiegare più tempo della D90 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3715 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24195
|
ciao a tutti..
volevo portare a conoscenza tutti quelli ai quali serve una batteria extra per la d7000 o il suo battery grip, che se non volete svenarvi con le originali, proprio oggi ho preso una batteria marchiata PATONA EN-EL15 da 1900mAh 7,2V. Montata e testata viene correttamente rilevata e si hanno tutte le informazioni come utilizzo, numero scatti..ecc. Tutto a poco più di 20€ (con caricabatterie mutifunzione usb, auto, rete a 30€). Da quel che ho capito, è una delle prime ad avere il chip corretto di comunicazione con i corpi nikon d7000,d600,d800. Più in la vi farà sapere durate ed impressioni d'uso.. la potete trovare sulla baia o sull'amazzone. ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3716 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Purtroppo in tale ambito i vantaggi ci sono ma non sono ancora sfruttati al 100%: LINK.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE Ultima modifica di TigerTank : 17-01-2013 alle 13:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3717 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
|
portato a casa il Metz 50 Af-1 a 215 gneuri .. da domani ci sarà da divertirsi
![]()
__________________
Steam : azatoth81 Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3718 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24195
|
Quote:
Intanto questa mattina verso le 7:00 sono partito per una collinetta vicino alla mia cittadina.. peccato per la neve quasi del tutto assente.. 16-85 ![]() queste con il nuovo tamron macro: ![]() ![]() ![]()
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3719 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Caserta
Messaggi: 1479
|
salve
![]() avrei 2 domandine semplici semplici.. ma come faccio a determinare esposizione con lo scatto a contrasto con LCD? non sono riuscito a fare 1 e dico 1 foto correttamente esposta con LCD.. anche la messa a fuoco tentenna mentre con il mirino nn ne ho cannate nessuna! ieri discutevamo di reflex e ci siamo soffermati su un argomento.. ma lo zoom meccanico non è stato mai implementato con le reflex? si è sempre zoommato a mano? ![]() ![]() p.s.megthebest ovviamente le tue foto mi piacciono specie la prima e la terza!
__________________
Case : Enermax Chakra Bs | P.S.U. : Enermax liberty 500w | MotherBoard : DFI Lanparty DK P45 T2RS Plus ![]() ![]() Ho fatto Tanti affari tutti conclusi splendidamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#3720 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24195
|
Quote:
2)lo zoom meccanico/motorizzato è la rovina ... vuoi mettere la sensibilità/praticità della mano che ruota la ghiera??? .. e poi secondo me introdurrebbe criticità di affidabilità, rumore del meccanismo e difficoltà nella regolazione fine.. Grazie per i complimenti. ciao Max
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.