Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2012, 13:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...t-3_index.html

OCZ arriva sul mercato con un prodotto maturo, frutto degli investimenti fatti per puntare tutto sul settore SSD. OCZ Vector è ciò che nasce da questo duro lavoro, che farà felice ben più di un appassionato grazie a prestazioni molto elevate e ad un controller che non mostra cedimenti


Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 14:38   #2
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Ciao,
da quanto si legge in giro sembra che la velocità degli OCZ con "performance mode" degradi solo per qualche minuto, per poi tornare a pieno regime.

In altre parole, al drive bastano pochi minuti per riorganizzare i dati al suo interno e poi le prestazioni tornano ad essere quelle mostrate nell'articolo.

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 14:52   #3
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Non corrisponde a verità? :| Uhm.
Ho ri ri ri fatto i bench per scrupolo con unità piena al 75%.
Esattamente come nei primi non ci sono cambiamenti. Altrimenti lo avrei menzionato nell'articolo come faccio sempre quando ci sono problemi. Se serve posto screenshot.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 15:13   #4
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
Non corrisponde a verità? :| Uhm.
Ho ri ri ri fatto i bench per scrupolo con unità piena al 75%.
Esattamente come nei primi non ci sono cambiamenti. Altrimenti lo avrei menzionato nell'articolo come faccio sempre quando ci sono problemi. Se serve posto screenshot.
Ciao Alessandro,
visto che i test li hai fatti non sarebbe opportuno dichiararlo subito così da togliere tutti i dubbi, un contro è se non li avessi fatti ma visto che per scrupolo li hai fatti cosa costava mettere una nota? Nessuno avrebbe potuto dire niente e l'articolo sarebbe stato ancora più completo.
Comunque complimenti per l'articolo.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 15:13   #5
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13178
Avevo letto che nel Vertex4, il cambio delle prestazioni, superato il 50% della sua capacità, c'e', ma basta un riavvio del sistema per tornare alle prestazioni precedenti; proprio perchè in prossimità del 50%, il Vertex4 (che poi mi sembra succedere solo sul 128gb) attiva una modalità di "riorganizzazione"
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 16:00   #6
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Non volevo polemizzare, ci mancherebbe
Dico solamente che certe caratteristiche che, solitamente, si trovano su SSD OCZ andrebbero menzionate.
La recensione che avevo letto io, dove avevano fatto il test con più del 50% di capacità utilizzata, evidenziava un calo di prestazioni.
Adesso non ritrovo il link. Appeno ce l'ho lo posto
Il calo c'è, ma come dicevo, sembra essere un problema di pochi minuti. Poi torna tutto ok.

Se mai, sarebbe da capire quanta write amplification venga determinata da questa riorganizzazione, ma vista l'ottima garanzia data da OCZ, direi che non dovrebbero esserci problemi sulla tenuta delle flash nel tempo.

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 16:01   #7
Andreadesmo16ITA
Member
 
L'Avatar di Andreadesmo16ITA
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 97
riattivare la modalità stampa

Alla redazione chiedo gentilmente di riattivare la modalità stampa articolo, la trovavo molto comoda sia per leggere che per conservare i vostri articoli.
Scusate se il mio commento non è inerente alla discussione.
Andreadesmo16ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 16:24   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13885
bene, si fanno progressi! Però ritengo che i progressi maggiori si facciano sulla "fascia media", che ormai vanta velocità di assoluto rilievo, rispetto a questi modelli di punta che, pur offrendo prestazioni considerevoli, aggiungono poco risperro all'esperienza di utilizzo di un "buon" SSD
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 17:25   #9
timothy
Member
 
L'Avatar di timothy
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Non volevo polemizzare, ci mancherebbe
bella questa!
ti costa troppo dire che hai sbagliato?
__________________

Case: CM Stacker 830 -- CPU: Intel Q9550 @3,4GHz ZEROtherm Cooled -- Mainboard: Asus P5Q-E -- RAM: 2x2GB OCZ PC2-6400 -- Hard Disk: Raptor 74GB + Samsung 500GB -- Scheda Video: XFX GTX 285 -- Monitor: Samsung 245B -- Alimentatore: Enermax Liberty 620W -- Keyboard: Logitech G15 -- Mouse: Razer DiamondBack -- Sistema Operativo: Windows Xp + Vista -- Ups: Zinto A1000
Trattative positive con: Evangelion01, oculistica2007, _Aenea_
timothy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 17:35   #10
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
penso che da quando "smanetto" coi computer, prima da ignorante (20 anni fa), poi da appassionato, poi da studente e adesso da lavoratore, penso di non aver MAI visto una qualunque "cosa" informatica con uno sviluppo così rapido come gli ssd...

cmq sto vector sarà anche il top, ma secondo me è "sprecato"... un samsung 840 (non pro) va più che bene e costa pochissimo
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 18:18   #11
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Ho trovato il link http://www.hardocp.com/article/2012/...b_ssd_review/5

Si vede chiaramente che, fra "Performance Mode" (50% di riempimento) e "Storage Mode" la velocità è diversa.
Ciao,
dal secondo screen di HDTune si vede chiaramente che il disco ripristina quasi completamente la sua velocità originaria nel giro di pochissimi minuti. Se il benchmark fosse stato ripetuto a distanza di mezz'ora, il disco avrebbe recuperato quasi completamente.

Il punto è proprio questo: a quanto pare, l'ottimizzazione di OCZ è qualcosa che continua a funzionare nel tempo, ma superate alcune soglie (50%, 75%, 87.5%) ha bisogno di alcuni minuti per riorganizzare i dati sul disco.

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 18:29   #12
lee_oscar
Senior Member
 
L'Avatar di lee_oscar
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: fossoli
Messaggi: 1638
questo mi interessa, in che senso bastano pochi minuti per riorganizzare?
ho fatto giusto giusto pochi giorni fa un bench sul vertex3 con spazio libero 20% e ho notato in scrittura valori dimezzati (mentre in lettura come prima)
__________________
Case:CM Stacker 831 SE Ali:ANTEC HCP 850 Platinum mobo:Asus Z97 Pro gamer Cpu:i7 4790k Cooler:Artic extreme rev2 Ram:corsair Vengeance Pro 1866 C9 16 Gb Vga: gtx 980 Inno Ichill HerculeZ X4 Monitor: Asus VH226H SSD: Samsung 840 evo 1 T + Kingston 200 V+ 240 Gb
lee_oscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 21:35   #13
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da lee_oscar Guarda i messaggi
questo mi interessa, in che senso bastano pochi minuti per riorganizzare?
ho fatto giusto giusto pochi giorni fa un bench sul vertex3 con spazio libero 20% e ho notato in scrittura valori dimezzati (mentre in lettura come prima)
Ciao,
il Vertex3 ha controller sandforce e non utilizza lo stesso firmware dei Vertex4 e del Vector. In altre parole, il calo di performance con disco quasi pieno non solo è fisiologico e inevitabile, ma i controller sandforce ne soffrono anche piú degli altri.

Al contrario, i Vertex4 e il Vector sembrano utilizzare una tecnica di scrittura che prevede di scrivere, inizialmente, solo 1 bit su quelli a disposizione su una cella MLC (2 bit), simulando in qualche modo il funzionamento di una cella SLC ma occupando il doppio delle celle normalmente usate su un disco MLC. Quando il disco si riempie a metà, il controller è costretto a riorganizzare i dati in modo da stoccare 2 bit per cella, come da prassi per dischi MLC. Le celle così liberate vengono riutilzzate a mo' di SLC, e cosi via.

Ciao.

Ultima modifica di shodan : 13-12-2012 alle 21:37.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 21:53   #14
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Ciao shodan
Però questa "ottimizzazione" io non la vedo come un plus dell'SSD...
Altri, come ho scritto prima, Samsung, Plextor ma anche Crucial non hanno bisogno di questo "escamotage" e le prestazioni rimangono praticamente le stesse con qualsiasi percentuale del disco riempita.
Sono sincero... nutro grossi dubbi su OCZ (se non si fosse capito ) perchè due SSD che ho avuto sono morti nel giro di pochi mesi e tutt'ora OCZ si rifiuta di rimborsarmene uno nonostante sia largamente in garanzia
Secondo me, con il prezzo che costa adesso il Vector, non è assolutamente un buon acquisto.
Naturalmente è un mio parere personale.
Ah ma guarda, su questo mi trovi abbastanza d'accordo: quello che è successo con i Vertex3 e i Petrol/Octane non mi ha ispirato troppa fiducia.

C'è da dire però che i Vector sembrano di tutt'altra pasta, e OCZ fornisce effettivamente un'ottima garanzia.

Spero per loro che i problemi siano davvero risolti

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 22:06   #15
dasaint
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 221
Un'altra differenza di non poco conto è il software di Samsung per l'ottimizzazione (una tantum e periodica) dell'SSD, ovvero SSD Magician, una delle caratteristiche che mi hanno fatto scegliere il mio 830 da 256GB, pagato 170 euro, uno dei migliori acquisti di sempre.
E' una goduria veder partire Photoshop CS6 o LR4 in pochi secondi e, nel caso in cui dopo un po' si avverte qualche piccolo calo prestazionale, basta far partire "performance optimization" del Magician e tutto torna come prima.

Però questo Vector sembra una gran bella bestia
__________________
OS: Windows 10 Professional 64bit || MB: Asus P8Z77-V Pro || CPU: Intel i5-3570K (o/c @4.4 Ghz) || COOLER: Noctua NH-D14 || RAM: CORSAIR Vengeance LP Blue DDR3 1600 (4x4GB) || PSU: Seasonic G-650 80Plus Gold (650w) || GFX: MSI RTX 2060 Gaming Z 6GB|| HD: Samsung 830 256GB SATA3 || CASE: Corsair Obsidian 650D || Monitor: 24" 16/10 ASUS ProArt PA246Q wide gamut
dasaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 22:17   #16
emish89
Senior Member
 
L'Avatar di emish89
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3102
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Ah ma guarda, su questo mi trovi abbastanza d'accordo: quello che è successo con i Vertex3 e i Petrol/Octane non mi ha ispirato troppa fiducia.

C'è da dire però che i Vector sembrano di tutt'altra pasta, e OCZ fornisce effettivamente un'ottima garanzia.

Spero per loro che i problemi siano davvero risolti

Ciao.
io qualche problema con gli ssd ocz l'ho avuto (ma ne ho avuti anche tanti) e tutte le volte lo hanno risolto senza neanche chiedermi ricevute o altro...veramente veloci e gentilissimi...
questo vector prima o poi lo proverò!
__________________
Il miglior sito di tennis: TENNISTALKER
emish89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 01:01   #17
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Più o meno quattro anni fa lo stato dell'arte era il modello Intel X25-M (in ambito consumer), in grado di leggere dati a un massimo di 220MB al secondo e scrivere a 70MB al secondo. Un fulmine, a quel tempo. Oggi nessuna azienda si azzarderebbe a presentare una unità con queste prestazioni senza provare vergogna
bah, se ocz buttasse fuori oggigiorno una SSD affidabile come la mitica X25-M G2, adesso staremmo a gridare al miracolo...


ma le SSD testate sono tutte della stessa capacità?
ed firmware installati che versioni sono?

mi puzzano un po' i valori registrati sui 4k che sarebbero random, anche in funzione dei risultati trooooppo ottimistici che vi ha fatto segnare il vertex 3...
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 01:32   #18
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
Quote:
Originariamente inviato da emish89 Guarda i messaggi
io qualche problema con gli ssd ocz l'ho avuto (ma ne ho avuti anche tanti) e tutte le volte lo hanno risolto senza neanche chiedermi ricevute o altro...veramente veloci e gentilissimi...
questo vector prima o poi lo proverò!
Cosa succcedeva?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 10:10   #19
teolinux
Member
 
L'Avatar di teolinux
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 260
Esiste una versione mSATA?

Di Samsung so che la serie 830 non è in commercio una versione mSATA (quegli SSD a formato fracobollo usati negli utlrabook).
Di questo OCZ si sa qualcosa?

Io nel frattempo ho sostituito nel mio ultrabook il pessimo sandforce U100 128GB preinstallato con un eccellente Crucial M4 256 (ovviamente mSATA).

Ci sono poi accorgimenti da seguire con windows 8 per far funzionare al meglio un SSD? Opuure l'OS già di base sa come comportarsi? (trim etc...)
__________________
Linux User since 1997. Notebooks: Samsung NP900X4C, SSD Crucial m4 256GB. Phone: Nexus 6p 64GB.
Storage: nas4free server, AMD A4-4000 16GB RAM, ASRock FM2A75M-DGS, 3x 2TB on ZFS raid-z1.
Player:
Chromecast Router WiFi: Asus RT-AC66U Camera Nikon D90: 35mm f/1.8; 16-85mm VR2; 55-300mm VR.
teolinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 10:52   #20
emish89
Senior Member
 
L'Avatar di emish89
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3102
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
Cosa succcedeva?
dei revodrive che smettevano di funzionare di colpo e un ssd che dopo un certo tempo perdeva i dati ciclicamente.
diciamo una statistica del 10% di problemi, però 5% con normali ssd e 75% coi revodrive
__________________
Il miglior sito di tennis: TENNISTALKER
emish89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1