Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2012, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/croteam-s...s-8_44718.html

Secondo uno dei programmatori di Serious Sam ci sono molti dettagli su Windows 8 non ancora di dominio pubblico, sconosciuti anche a molti sviluppatori.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 11:09   #2
Vodka
Senior Member
 
L'Avatar di Vodka
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: torino
Messaggi: 345
Ha senso dire "salto win8" perchè non ne vale ancora la pena magari, ma dire che lo si salta perchè evitiamo che win9 sia da despoti, con ragionamenti basati su cultura del sospetto , mi sembra eccessivo.

Odio anche io la scomparsa del menu start (installabile da terze parti) per costringere ad usare la metro ui, ma i blocchi fatti su mobile saranno probabilmente per evitare che ragazzini under18, under12 etc, scarichino materiale inappropriato.

Sul pc oramai i media ci hanno messo una pietra sopra , tranne il tg scandalistico che ogni tot anni deve fare un servizio su gta e cs, anche perchè i genitori ogni tanto a casa vedono anche il figlio di 10 anni al pc e controllano (sia mai), su un cellulare o un tablet la vedo difficile.
Vodka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 11:25   #3
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Vodka Guarda i messaggi
Ha senso dire "salto win8" perchè non ne vale ancora la pena magari, ma dire che lo si salta perchè evitiamo che win9 sia da despoti, con ragionamenti basati su cultura del sospetto , mi sembra eccessivo.

Odio anche io la scomparsa del menu start (installabile da terze parti) per costringere ad usare la metro ui, ma i blocchi fatti su mobile saranno probabilmente per evitare che ragazzini under18, under12 etc, scarichino materiale inappropriato.
Questa è la giustificazione più buffa che abbia mai letto: costringono ad usare metro "probabilmente" per proteggere i ragazzini ? Ahahaahahahaha.

La "cultura del sospetto", addirittura ? .. ci mancava pure in campo videoludico!

A parte le battute, capisco di non voler vedere manco ciò che è ovvio, però la strada che vuole (o che quantomeno VORREBBE) seguire microsoft è abbastanza evidente, altro che "cultura del sospetto". Chi si lamenta lo fa con cognizione di causa!
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 11:30   #4
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Vodka Guarda i messaggi
Ha senso dire "salto win8" perchè non ne vale ancora la pena magari, ma dire che lo si salta perchè evitiamo che win9 sia da despoti, con ragionamenti basati su cultura del sospetto , mi sembra eccessivo.

Odio anche io la scomparsa del menu start (installabile da terze parti) per costringere ad usare la metro ui, ma i blocchi fatti su mobile saranno probabilmente per evitare che ragazzini under18, under12 etc, scarichino materiale inappropriato.

Sul pc oramai i media ci hanno messo una pietra sopra , tranne il tg scandalistico che ogni tot anni deve fare un servizio su gta e cs, anche perchè i genitori ogni tanto a casa vedono anche il figlio di 10 anni al pc e controllano (sia mai), su un cellulare o un tablet la vedo difficile.
Grazie, mi hai fatto fare una risata.

Tornando alle cose serie, sono d'accordo con croteam, anche se non mi sembra che l'obbligatorietà di usare lo store di microsoft per installare applicazioni metro sia stata tenuta nascosta... si sapeva già da prima che windows 8 venisse rilasciato.

Ultima modifica di litocat : 20-11-2012 alle 11:35.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 11:32   #5
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
A parte le battute, capisco di non voler vedere manco ciò che è ovvio, però la strada che vuole (o che quantomeno VORREBBE) seguire microsoft è abbastanza evidente, altro che "cultura del sospetto". Chi si lamenta lo fa con cognizione di causa!
Certo, e Palladium ci ha tolto il controllo dei nostri pc, vero?
In effetti negli ultimi anni mancava un po' di sano complottismo, meno male che è arrivato Windows 8
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 11:33   #6
kiriranshelo
Senior Member
 
L'Avatar di kiriranshelo
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da Vodka Guarda i messaggi
Ha senso dire "salto win8" perchè non ne vale ancora la pena magari, ma dire che lo si salta perchè evitiamo che win9 sia da despoti, con ragionamenti basati su cultura del sospetto , mi sembra eccessivo.

Odio anche io la scomparsa del menu start (installabile da terze parti) per costringere ad usare la metro ui, ma i blocchi fatti su mobile saranno probabilmente per evitare che ragazzini under18, under12 etc, scarichino materiale inappropriato.

Sul pc oramai i media ci hanno messo una pietra sopra , tranne il tg scandalistico che ogni tot anni deve fare un servizio su gta e cs, anche perchè i genitori ogni tanto a casa vedono anche il figlio di 10 anni al pc e controllano (sia mai), su un cellulare o un tablet la vedo difficile.
Forse non hai capito quello che dice, il problema non è l'interfaccia di per sè, ma il fatto che per essere 'presente' devi essere certificato dallo store della microsoft (al momento solo nel mobile). E questa cosa è estremamente limitante perchè per essere presente e certificato devi pagare, cosa non assolutamente possibile per applicazioni open o free.
La sua paura è che ciò, alla lunga, si applichi anche al desktop con evidenti problematiche dal momento che è sicuro che succederà dal momento che M$ ambisce alla chiusura software alla Apple.
Se continua su questa strada l'unica a pagarla sarà proprio lei e spero vivamente che le mosse di Steam in questa direzione (vs Linux) confermino questa cosa
kiriranshelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 11:43   #7
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da kiriranshelo Guarda i messaggi
La sua paura è che ciò, alla lunga, si applichi anche al desktop con evidenti problematiche dal momento che è sicuro che succederà dal momento che M$ ambisce alla chiusura software alla Apple.
A onor del vero su OS X puoi installare quello che ti pare, il Mac App Store è solo un servizio che puoi bellamente ignorare. Mountain Lion di default ti lascia eseguire solo app firmate dallo sviluppatore (il che è solo una garanzia a tuo vantaggio, non ci sono limiti a quello che può fare un'app firmata se non viene distribuita dallo store), ma puoi disabilitare pure quello.
Al contrario in Win8 se vuoi un'app Metro non hai scelta.

Quote:
Se continua su questa strada l'unica a pagarla sarà proprio lei e spero vivamente che le mosse di Steam in questa direzione (vs Linux) confermino questa cosa
Infatti sono anni che dico che l'anno di Linux sul desktop sarà l'anno in cui la Microsoft si darà la zappa sui piedi
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 11:47   #8
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
Ma il mercato spero si divida in tre parti:
Windows per chi vuole la tecnologia facile comoda e chiavi in mano, ufficio, casa, famiglia.

Apple per l'elite che deve avere lo status simbol oltre a quanto sopra

e poi il terzo GoogleAndroidLinux per gli smanettatori, i pornografi, i piratoni, i nerd brufolosi, i antitutto, quelli che spendono 1000 euro in una scheda grafica, ma dicono che 99 centesimi per un software da mille e una notte e' troppo.
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 11:49   #9
La Paura
Senior Member
 
L'Avatar di La Paura
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da kiriranshelo Guarda i messaggi
Forse non hai capito quello che dice, il problema non è l'interfaccia di per sè, ma il fatto che per essere 'presente' devi essere certificato dallo store della microsoft (al momento solo nel mobile). E questa cosa è estremamente limitante perchè per essere presente e certificato devi pagare, cosa non assolutamente possibile per applicazioni open o free.
La sua paura è che ciò, alla lunga, si applichi anche al desktop con evidenti problematiche dal momento che è sicuro che succederà dal momento che M$ ambisce alla chiusura software alla Apple.
Se continua su questa strada l'unica a pagarla sarà proprio lei e spero vivamente che le mosse di Steam in questa direzione (vs Linux) confermino questa cosa
Il problema principale sono le directX, facessero in modo di avere lo stesso driver e directx (11.1) sfruttabili sotto linux oppure fai che gli sviluppatori di games iniziassero ad usare openGL e windows lo manderebbero a quel paese un numero enooorme di gente compreso me. Tanto gia ora uso per la maggior parte delle cose software open tipo VLC, Infrarecorder, VNC, GIMP ecc...
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X | Monitor: Samsung SM 2433 24" (1920x1200) | Mouse: Logitech G9 | Tastiera: Logitech Illuminated Keyboard | Ampli: Scythe Kama Bay AMP Kro SDA-1100 | Casse: Scythe Kro Craft Speaker | Cuffie: Sony MDR-XB500
La Paura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 12:01   #10
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da quel genio di Ladavac
Fino a oggi, sappiamo che hanno vietato i giochi riservati a pubblico adulto, come Skyrim, CoD e Serious Sam. Hanno proibito il modding. Se volessero, potrebbero vietare anche l'Open Source
E se mia nonna avesse una ruota, sarebbe una cariola!

SE SE SE SE SE Se si evitassero di dire cose solo sui se si starebbe tutti meglio!

Praticamente basa tutta la sua teoria sulla certificazione Windows Store, che anche mia nonna con la ruota prenderebbe, e sul blocco dei giochi over 18 che tra l'altro non esiste. Ah sì, poi sul blocco dell'OpenSource e di mille altri applicativi

Cioè posso capire il canone di Windows Store per gli sviluppatori, la novità di Win RT... NO! Si soffermano sulle cretinate. Secondo me questo qui o è stupido oppure lo hanno pagato. Dai di motivi per odiare Windows 8 volendo se ne possono trovare, ma questi sono davvero assurdi!
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 12:03   #11
kiriranshelo
Senior Member
 
L'Avatar di kiriranshelo
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
A onor del vero su OS X puoi installare quello che ti pare, il Mac App Store è solo un servizio che puoi bellamente ignorare. Mountain Lion di default ti lascia eseguire solo app firmate dallo sviluppatore (il che è solo una garanzia a tuo vantaggio, non ci sono limiti a quello che può fare un'app firmata se non viene distribuita dallo store), ma puoi disabilitare pure quello.
Al contrario in Win8 se vuoi un'app Metro non hai scelta.
Ah! non avendo nulla di Apple non sapevo bene come funziona...quindi per di più fa pure peggio della chiusura di Apple. Bè dopo la certificazione dei componenti hw c'era da aspettarselo...

Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
Infatti sono anni che dico che l'anno di Linux sul desktop sarà l'anno in cui la Microsoft si darà la zappa sui piedi
io dico sempre che l'unica cosa, che tiene l'utenza vicino a windows, sono i videogiochi. Ormai con Ubuntu e il Mint c'è una semplicità di utilizzo estrema anche per i noob.

Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Ma il mercato spero si divida in tre parti:
Windows per chi vuole la tecnologia facile comoda e chiavi in mano, ufficio, casa, famiglia.

Apple per l'elite che deve avere lo status simbol oltre a quanto sopra

e poi il terzo GoogleAndroidLinux per gli smanettatori, i pornografi, i piratoni, i nerd brufolosi, i antitutto, quelli che spendono 1000 euro in una scheda grafica, ma dicono che 99 centesimi per un software da mille e una notte e' troppo.
Ma anche no. Con questa strategia M$ sarà l'unica a soccombere perchè il mercato dove la gente spende i soldi (quello che cerca M$ che tra l'altro fa anche pagare di più di Apple) è in mano ad Apple stessa, e a meno di sciocchezze, rimane in mano a lei. L'utenza più ampia, come dicevo prima, è la 'massa' ma se insegue Apple di certo si allontana da questo serbatoio di persone che potrebbero migrare a linux in linea futura.
Mi astengo sulla parte di Linux perchè potrei risultare offensivo forse, però come semplicità di utilizzo, come dico sopra, si sta avvicinando molto (con Mint e Ubuntu)

Quote:
Originariamente inviato da La Paura Guarda i messaggi
Il problema principale sono le directX, facessero in modo di avere lo stesso driver e directx (11.1) sfruttabili sotto linux oppure fai che gli sviluppatori di games iniziassero ad usare openGL e windows lo manderebbero a quel paese un numero enooorme di gente compreso me. Tanto gia ora uso per la maggior parte delle cose software open tipo VLC, Infrarecorder, VNC, GIMP ecc...
I Directx sarà impossibile averli su Linux anche perchè sono sotto licenza M$. OpenGL ha enormi potenzialità rispetto ai Directx che, sembra, aver raggiunto ormai i suoi limiti di sviluppo; purtroppo avrebbe bisogno di qualcuno che sviluppi più velocemente OpenGL ma con l'apertura di Steam e forse di Origin è solo questione di tempo perchè i giochi siano compatibili con OpenGL invece che con il Directx.(ricordo che queste librerie sono presenti solo in software M$, tutti i giochi indie e mobile utilizzano le librerie OpenGL)
kiriranshelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 12:06   #12
kiriranshelo
Senior Member
 
L'Avatar di kiriranshelo
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Praticamente basa tutta la sua teoria sulla certificazione Windows Store, che anche mia nonna con la ruota prenderebbe, e sul blocco dei giochi over 18 che tra l'altro non esiste. Ah sì, poi sul blocco dell'OpenSource e di mille altri applicativi
la questione non è ottenerla, ma è pagarla! anche perchè, a detta di uno sviluppatore di giochi indie su Xbox (non ricordo il nome), ti danno la certificazione senza neanche controllare il software...quello che a loro interessa è il pagamento, che ti assicuro è assai salato.

Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Cioè posso capire il canone di Windows Store per gli sviluppatori, la novità di Win RT... NO! Si soffermano sulle cretinate. Secondo me questo qui o è stupido oppure lo hanno pagato. Dai di motivi per odiare Windows 8 volendo se ne possono trovare, ma questi sono davvero assurdi!
Magari tra qualche anno vedrai la realtà delle cose (tralasciando l'odiare che non mi sembra il caso di Ladavac)

Ultima modifica di kiriranshelo : 20-11-2012 alle 12:08.
kiriranshelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 12:07   #13
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2638
Quote:
Le limitazioni di cui parla Ladavac riguardano solo le applicazioni mobile e quelle scaricate da web, mentre per le applicazioni desktop per il momento non sono previste restrizioni del genere. Ciò significa che se si compra, ad esempio, Skyrim nel normale formato scatolato, ovviamente Windows 8 non fa nulla per bloccarne l'installazione. Tuttavia, il timore del programmatore di Croteam è che queste politiche in futuro possano venire estese anche alle applicazioni desktop, magari con un ipotetico Windows 9.
quindi il problema non c'è ma potrebbe esserci in un ipotetico futuro?
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 12:10   #14
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
e poi il terzo GoogleAndroidLinux per gli smanettatori, i pornografi, i piratoni, i nerd brufolosi, i antitutto, quelli che spendono 1000 euro in una scheda grafica, ma dicono che 99 centesimi per un software da mille e una notte e' troppo.
Evitiamo di sparare cavolate, grazie.

Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Praticamente basa tutta la sua teoria sulla certificazione Windows Store, che anche mia nonna con la ruota prenderebbe, e sul blocco dei giochi over 18 che tra l'altro non esiste. Ah sì, poi sul blocco dell'OpenSource e di mille altri applicativi

Cioè posso capire il canone di Windows Store per gli sviluppatori, la novità di Win RT... NO! Si soffermano sulle cretinate. Secondo me questo qui o è stupido oppure lo hanno pagato. Dai di motivi per odiare Windows 8 volendo se ne possono trovare, ma questi sono davvero assurdi!
La sua teoria non è errata.
I software closed fa gratuiti, esattamente come i software open, faticherebbero non poco a trovare il denaro necessario alla certificazione Windows Store.
Questo perchè generalmente o vanno avanti di accordi commerciali con altre aziende (es, metti nell'installer la possibilità di installare Chrome e vieni pagato tot centesimi per ogni installazione, tipico di software chiusi gratuiti) oppure vanno avanti di donazioni APPENA SUFFICENTI per garantire uno sviluppo di 2 anni del software.
Software come Libreoffice o Firefox, che hanno dietro grandi investimenti di aziende (es Firefox al momento prende 1 miliardo di $ in tre anni solo da Google) non si fanno problemi a pagare per entrare nel windows store, software come VLC e Media Player Classic invece non riuscirebbero a trovare il denaro necessario perchè vivono SOLO di donazioni. E spessom per ridurre al minimo i costi, evitano di comprare anche solo un server ma si affidano a servizi di hosting sia per il sito che per il download (ad esempio MPC si affida a Sourceforge sia per i sorgenti che per i binari se non erro).
A volte devono addirittura fare una raccolta fondi per poter acquistare notebook per poter sviluppare su una determinata piattaforma (cosa fatta per sviluppare VLC su Mac OS X).

Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
quindi il problema non c'è ma potrebbe esserci in un ipotetico futuro?
Esattamente. La strada presa fa paura a tantissimi sviluppatori di software. Ovviamente va benissimo per aziende come Rovio o gli sviluppatori di cut the reope, che hanno avuto ingenti guadagni con un business di questo tipo, ma gli sviluppatori di titoli tripla A o di prodotti open si spaventano a ragione.
Anche perchè avere un solo store significa anche che MS potrebbe fare i prezzi che vuole (in termini di % sul venduto), invece con la concorrenza MS dovrebbe tenere prezzi più bassi.

Quote:
Originariamente inviato da kiriranshelo Guarda i messaggi
I Directx sarà impossibile averli su Linux anche perchè sono sotto licenza M$. OpenGL ha enormi potenzialità rispetto ai Directx che, sembra, aver raggiunto ormai i suoi limiti di sviluppo; purtroppo avrebbe bisogno di qualcuno che sviluppi più velocemente OpenGL ma con l'apertura di Steam e forse di Origin è solo questione di tempo perchè i giochi siano compatibili con OpenGL invece che con il Directx.(ricordo che queste librerie sono presenti solo in software M$, tutti i giochi indie e mobile utilizzano le librerie OpenGL)
A dire il vero l'unica funzionalità che manca alle OpenGL4.2 rispetto alle DirectX 11.1 è solo la stereoscopia (che poi sarei curioso di sapere quanti giocano in 3D), per il resto le OpenGL4.2 hanno (poche a dire il vero) funzionalità che le DX si sognano.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz

Ultima modifica di winebar : 20-11-2012 alle 12:15.
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 12:12   #15
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2638
Quote:
Originariamente inviato da winebar Guarda i messaggi
faticherebbero non poco a trovare il denaro necessario alla certificazione Windows Store.
si ma magari il windows store ti da una visibilità che altrimenti sogneresti
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 12:12   #16
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
"C'è un piccolo dettaglio che Microsoft non pubblicizza da nessuna parte, se non in fondo alla documentazione per sgli sviluppatori: Non si può rilasciare un'applicazione compatibile con l'interfaccia a tiles su qualsiasi piattaforma che non sia Windows Store".
Ma alla fine mi pare che lo sappiano già tutti

Comunque sti tizi si lamentano della chiusura del Metro però poi hanno fatto SS3 anche su XBLA. Ah, e Kamikaze Attack su iOS. Boh, la gente continua a dire che "è diverso, il desktop non è uno smartphone" ma io non vedo perchè non dovrebbe esserlo. Certo a noi piace smanettare sul computer ma credo che alla gente normale non interessi granchè.

Perchè invece di lamentarsi di ste cose, non si lamentano dei problemi veri? Tipo che non si possono installare le app Metro fuori dal disco fisso primario. Questa sì che è una fesseria da parte di Microsoft, e farà sì che molta gente con Windows su un disco SSD o una partizione piccola non comprerà nulla, a meno che non diano velocemente la possibilità di cambiare la cartella. Io di sicuro non comprerei giochi sul Windows Store per questo motivo.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11

Ultima modifica di Malek86 : 20-11-2012 alle 12:15.
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 12:14   #17
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Beh, direi che questo non aggiunge nulla a quanto detto dagli altri sviluppatori di giochi.

La paura è che in futuro ci sia l'obbligo di passare per lo store di Microsoft per poter installare su Windows (e non come qualcuno sostiene paura della concorrenza microsoft), il che ovviamente annienterebbe il business di chi distribuisce giochi per vie alternative.
Ora naturalmente non è così, ma già ora se non si passa per lo store ci si limita l'accesso ad un mercato "crossplatform" (pc-xbox-tablet-smartphone) targato microsoft che potrebbe comunque essere remunerativo per chi sviluppa.
Se questo mercato prendesse davvero piede, i danni per chi non vuole usare lo store (e quindi pagare microsoft e sottostare alle sue eventuali limitazioni) diventerebbero elevati, magari insostemibili.
Questa secondo me è la paura di chi sviluppa, e il motivo per cui stanno insorgendo.

Se microsoft permettesse l'uso di store alternativi il problema non si porrebbe affatto.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 12:24   #18
kiriranshelo
Senior Member
 
L'Avatar di kiriranshelo
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
quindi il problema non c'è ma potrebbe esserci in un ipotetico futuro?
esatto, al momento nel desktop non è presente questa limitazione però, siccome M$ ha già dichiarato tempo fa che intende seguire la strada di Apple, ovvero di un software chiuso che senza certificazione dello store ufficiale non puoi installare nulla; in futuro ci sarà sicuramente

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Se microsoft permettesse l'uso di store alternativi il problema non si porrebbe affatto.
cosa che sicuramente NON farà. Dal momento che tutte le sue azioni siano l'indicazione esattamente del contrario (a partire dalla questione delle licenze che guarda caso non sono mai state chieste ad uno sviluppatore che punta molto su linux (Google ndr)).
Intendono chiudere il cerchio piano piano in modo che l'utente medio non se ne accorga, ma sicuramente chi non si può permettere la certificazione, e non saranno certamente in pochi, faranno sentire la loro voce prima che sia quasi obbligato il loro passaggio verso altri lidi
kiriranshelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 12:33   #19
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Ma non era già uscito un articolo con questa dichiarazione?
Comunque, devono dimenticarsi lo store di w8, devono fare conto che non esiste, perchè non è comunque preclusa loro la possibilità di vendere i loro giochi normalmente. Vogliono passare dallo store? Si adeguano. Su steam, per caso, uno può decidere di vendere qualsiasi cosa e valve è costretta ad accettare? Non mi pare.
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;
T_zi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 12:38   #20
kiriranshelo
Senior Member
 
L'Avatar di kiriranshelo
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Ma non era già uscito un articolo con questa dichiarazione?
non credo fosse di Croteam però

Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Comunque, devono dimenticarsi lo store di w8, devono fare conto che non esiste, perchè non è comunque preclusa loro la possibilità di vendere i loro giochi normalmente. Vogliono passare dallo store? Si adeguano. Su steam, per caso, uno può decidere di vendere qualsiasi cosa e valve è costretta ad accettare? Non mi pare.
Quello è vero, però il discorso di molti è che fino ad ora non c'è mai stato nessuna limitazione su cosa si poteva installare mentre in futuro non sarà più così (non è certo ma...è certo ).
Con le varie conseguenze di certificazione etc...
kiriranshelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1