|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10881 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: prv Napoli
Messaggi: 916
|
Purtroppo non essendo mia, preferisco prenderla nuova per i due anni di garanzia...
Oggi stesso allora la prendo e gliela monto... P. S. Ho il mio dissipatore stock del q6600 che è decisamente più grande di quello dell'e8500... Posso mettere quello sperando in temperature più basse? Grazie Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
__________________
Dee Jay Jason Juventus fan Case: Cooler Master Stacker STC-01 Black Ali: Corsair 620HXEU Cpu: Q6600 Step G0 CpuFan: Zerotherm Nirvana NV120 Premium Mo.Bo.:Gigabyte p35 ds4 rev 2.1 Ram: Corsair xms2 2x1GB DDR2 cl4 Vga: xfx AMD Radeon HD6870 SSD: Samsung 830 128GB HDD: Seagate Barracuda 7200.9 256GB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10882 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14165
|
Quote:
dalle guide che leggo in giro sembra che non ci siano molti altri parametri da toccare... voi che dite?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10883 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 7748
|
Quote:
Però mi sento di consigliarti di mettere quello del q6600. Tanto senza overclock le temperature non saranno alte. Quote:
Vcore e vram? Che RAM hai? divisore delle RAM? Timings delle RAM?
__________________
"George Best e' il piu' grande giocatore del Mondo"(Pele') ~ "...e sappiate una cosa: una partita di George Best é l'equivalente di dieci anni di un mediocre giocatore"(Jimmy Greaves) ~ ~ Love & Peace! °°Hamachi HWU Clan°° ~ .:Miranda IM Thread:. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10884 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Lendinara
Messaggi: 46
|
Ciao a tutti,
sto valutando di aggiornare la RAM del mio computer, e mi piacerebbe avere qualche consiglio per fare la scelta migliore. Anzitutto, il mio sistema: Scheda madre: Gigabyte GA-P35C-DS3R, rev 1.x (http://www.gigabyte.com/products/pro...px?pid=2551#sp) RAM: 4x1GB DDRII 800mhz Processore: INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) Alimentatore: 560W LC-POWER LC-6560 TITAN V 2.0 R Scheda Video: NVIDIA GeForce 9800GT Disco: HD 500 GB Samsung SpinPoint T166 HD501LJ 16mb SATA II La scheda madre supporta sia DDR2 che DDR3. Attualmente ho 4 moduli da 1GB di DDR2, per un totale di 4GB. Visti i buoni prezzi delle DDR3, vorrei approfittarne per aggiornarmi. Tuttavia, ho alcuni dubbi sui quali spero qualcuno possa aiutarmi. Secondo le specifiche, la scheda supporta fino a 4GB di DDR3 con una frequenza massima di 1333MHz.Tuttavia su vari forum in inglese (tra cui quello ufficiale di Gigabyte) sono riportate testimonianze di molti utenti che hanno usato con successo 8GB. Li riporto qui sperando che non sia un problema: http://www.tomshardware.com/forum/28...p35c-ds3r-ddr3 http://www.tomshardware.com/forum/28...y-ordered-ddr3 http://forum.giga-byte.co.uk/index.p...c,3983.30.html http://hardforum.com/showthread.php?t=1650354 Qualcuno qui ha esperienza diretta? E' possibile avere 8GB di DDR3 sulla GA-P35C-DS3R? Non sono sicuro nemmeno circa la frequenza massima. Le specifiche dicono 1333Mhz ma mi ricordo di aver letto da qualche parte (non ho una fonte stavolta) che si puo' andare oltre (non so se overcloccando o no). Qualcuno ne sa qualcosa di piu'? Ultima domanda da non esperto: ma se prendessi dei moduli con una frequenza maggiore rispetto a quella massima supportata dalla scheda madre, quest'ultima si limiterebbe ad usarle alla sua velocita', giusto? Non c'e' rischio di danneggiarla, vero? Grazie mille ![]()
__________________
W il Software Libero! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10885 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
|
Tieni però conto che a parte rari casi (virtual machine e magari editing) 8gb servono a poco nell'utilizzo odierno.
Se vuoi un boost nella produttività prendi un ssd. Se vuoi fare più fps cambia dissipatore, overclocca la cpu e cambia vga.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10886 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Lendinara
Messaggi: 46
|
L'utilizzo è principalmente gaming, ma non solo.
Overclock della CPU e l'acquisto di una nuova scheda grafica sono già in programma ![]() Visto che ci sono vorrei occuparmi anche della ram, e i prezzi sono buoni non vedo perché non prenderne 8GB. Se anche inizialmente non verranno sfruttati appieno, la longevità del sistema ne beneficerà. L'unico impedimento potrebbe essere la compatibilità, e a questo riguardo vorrei saperne di più.
__________________
W il Software Libero! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10887 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21
|
Quote:
Io ho 8 GB di Corsair 1600 MHz, acquistati proprio per i prezzi favorevoli e la longevità teorica, e tutto funziona bene con frequenze stock (il Q9550s ha 333 di FSB, e quindi con RAM in sincrono stiamo nelle specifiche della MB). I problemi che sto incontrando (proprio in questi giorni) riguardano l'overclock per cui sono riuscito solo una volta (e non ho nemmeno ben capito come) a settare 370 di FSB sempre con RAM in sincrono. Poi per un po' non mi prendeva nessuna modifica, nemmeno rimettendo il FSB a 333. Ora è di nuovo a frequenze stock e non mi salva le modifiche di OC, nemmeno i 370 di prima. Ogni volta che salvo il Bios e riparte, rientro nel Bios e ho i settaggi di base... Sto pensando che possa essere la RAM, più tardi farò qualche tentativo in questo senso, sia rimettendo la DDR2 che facendo lavorare la DDR3 in asincrono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10888 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21
|
Ovviamente Vengeance DDR3, kit 2x4GB...
![]() Quote:
Navigando qua e là ho scoperto che qualcuna di queste MB ha problemi strani con l'OC. Allora ho resettato il bios cortocircuitando il ponticello sulla MB e sono riuscito ad avere un OC stabile con il FSB a 390, che è il massimo con cui il PC effettua il boot con voltaggi stock, che è quello che mi interessava per mantenere le temperature basse, anche se il Q9550s coadiuvato dal Thermalright True Spirit 140 è già ben raffreddato e anche se da qualche parte ho letto che si è arrivati anche ai 4 GHz con voltaggi stock, magari con altre MB... Ora con un OC del 17% a 3315 MHz, con RAM in sincrono a 1560 e vcore a 1,10 circa, con Prime95 sta sui 45° circa, con un picco intorno ai 51°. Sufficiente per me. Magari farò qualche test in futuro per toccare almeno i 3400 con la RAM alla sua frequenza nominale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10889 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
|
ciao a tutti, qualche dubbio dopo l'aggiornamento della ram alla mobo in firma: GA-EP35-DS4 rev. 2.1, da 2gb (1+1) in dual channel Corsair xms ddr2-800 ad un totale di 6gb aggiungendo 2x2gb di normalissima kingston sempre ddr2-800 ma con latenze maggiori.
E' corretto che tutta la ram funzioni a 667 mhz a causa del fsb della cpu che è 333 mhz? o è una limitazione per il fatto di occupare i 4 slot con memorie diverse per cui si disattiva il dual channel? Non mi interessano overclock ma se mi dite che con cpu e dissy standard con queste memorie ddr2-800 posso smanettare su qualche parametro al fine di ottimizzare il tutto, su win7 64bit, posso provarci. Volendo potrei cercare un adattatore socket 775 per montare un thermalright xp-90 sulla cpu e allora azzardare qualcosa di più, ma sono pigro!
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra |
![]() |
![]() |
![]() |
#10890 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 7748
|
Quote:
Devi provare a giocare tra FSB e divisore RAM [forse nel BIOS è sotto la voce strap] in modo da avere una frequenza abbastanza vicino sia a quelle delle RAM che a quella della CPU.
__________________
"George Best e' il piu' grande giocatore del Mondo"(Pele') ~ "...e sappiate una cosa: una partita di George Best é l'equivalente di dieci anni di un mediocre giocatore"(Jimmy Greaves) ~ ~ Love & Peace! °°Hamachi HWU Clan°° ~ .:Miranda IM Thread:. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10891 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
|
ok, grazie x la conferma sul fsb.
ho notato che il processore varia il moltiplicatore tra 6x e 8x da 333 quindi passando da circa 2,0 a circa 2,66 ghz a seconda del carico, allora ho impostato molti 6x, fsb 400, quindi cpu a 2,4 ghz fissa e le ram a 400 in specifica con le latenze più alte per evitare crash, non penso di incorrere in problemi in tal modo; si possono modificare numerose altre cose come chi mastica un po' di OC ben sa, ma per il momento mi accontento non avendo esigenze particolari.
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra |
![]() |
![]() |
![]() |
#10892 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 7748
|
Quote:
![]()
__________________
"George Best e' il piu' grande giocatore del Mondo"(Pele') ~ "...e sappiate una cosa: una partita di George Best é l'equivalente di dieci anni di un mediocre giocatore"(Jimmy Greaves) ~ ~ Love & Peace! °°Hamachi HWU Clan°° ~ .:Miranda IM Thread:. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10893 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Sardinia
Messaggi: 2768
|
ragazzi ne ho una ferma da qualche anno in cantina,con un aggiornamento bios andato male,fu fatto via windows non da me
![]() Esiste un modo per recuperarla secondo voi?? il modello è la ds3 rev 2.0
__________________
Ho venduto a: Antropos,Ericmix,bimbo-gio,alessandro1189,Baila,Xenon [TMI],compy,bisont87,Jonny1 ![]() VENDO ATTUALMENTE |
![]() |
![]() |
![]() |
#10894 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
|
non so se era una versione particolare o una caratteristica specifica di quelle versioni di variare il clock quindi moltiplicatore variabile, si può mettere 6x, 7x e 8x e basta...boh
![]()
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra |
![]() |
![]() |
![]() |
#10895 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 7748
|
Quote:
Cercando su google sembra che esista un'altra possibilità. Quote:
![]()
__________________
"George Best e' il piu' grande giocatore del Mondo"(Pele') ~ "...e sappiate una cosa: una partita di George Best é l'equivalente di dieci anni di un mediocre giocatore"(Jimmy Greaves) ~ ~ Love & Peace! °°Hamachi HWU Clan°° ~ .:Miranda IM Thread:. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10896 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Quote:
rimetti il moltiplicatore in [auto], il fsb a default [333] e forza il divisore della ram a [800].
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10897 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
|
proverò anche così allora, se trovo dove è che si imposta il divisore della ram nel bios, ma solo quando avrò un nuovo hard disk su cui installare windows, il mio è morto dopo anni di servizio, che sfiga proprio ora che avevo aggiunto la ram!!! Grazie x il suggerimento!
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra |
![]() |
![]() |
![]() |
#10898 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Sardinia
Messaggi: 2768
|
Quote:
__________________
Ho venduto a: Antropos,Ericmix,bimbo-gio,alessandro1189,Baila,Xenon [TMI],compy,bisont87,Jonny1 ![]() VENDO ATTUALMENTE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10899 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 320
|
Ciao a tutti , sto cercando di trovare aiuto per problemi di compatibilità con la scheda madre gigabyte ds3r rev 2.0 e l'ssd vertex 3 .
E' da un pò di tempo che mi da continui riavvi , ma c'è stato un periodo in cui andava tutto liscio. Non capisco se era solo fortuna o se ci sono problemi piu' seri dietro..... Ho aggiornato il bios della scheda madre alla versione F12 , l'ultima disponibile con l'aggiornamento online. E il firmware ultimo del vertex mi pare 2.15 o giu di li. Qualcuno sa aiutarmi ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10900 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
Quote:
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.