Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quale funzionalità implementata in window 8 preferite di più?
nuova interfaccia Metro(the Start screen) 90 21.63%
Charms Bar 2 0.48%
WinRT 8 1.92%
File History(nuovo strumento di backup) 2 0.48%
nuovo Storage Pool 1 0.24%
Integrazione Windows Live 3 0.72%
Inserimento di account utente "non locali" live 11 2.64%
nuova funzione Refresh/reset 7 1.68%
interfaccia Explorer Ribbon 12 2.88%
Mounting ISO 25 6.01%
Nuovo file system ReFS (Resilient File System) 13 3.13%
Supporto multimonitor con estensione barra 2 0.48%
eliminazione del pulsante Start 3 0.72%
eliminazione dell'Aero 5 1.20%
Hybrid boot 7 1.68%
Windows to Go 2 0.48%
nuovo Hyper-V 5 1.20%
Gestione memoria migliorata 49 11.78%
Supporto NFC 0 0%
Secure Boot 1 0.24%
supporto UEFI 9 2.16%
Windows Store 17 4.09%
Migliore gestione del risparmio energetico 9 2.16%
migliorato supporto multi touch 1 0.24%
eliminazione dei gadget 6 1.44%
Antivirus integrato 19 4.57%
Windows Smart Screen 1 0.24%
nuovo tesk manager 27 6.49%
altro 10 2.40%
nessuna 69 16.59%
Votanti: 416. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-10-2012, 18:28   #12321
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da HacNet Guarda i messaggi
certo come 2 + 2 fa 4! contavo su questo tipo di risposta senza fondamet na
Non ti posso che rispondere diversamente... per me è già sbagliato di principio mettere applicativi di questo tipo su un OS solido e collaudato, figurarsi uno che deve ancora uscire.

Però, se nessuno ha risposto, o nessuno lo usa, o nessuno lo usa con un multimonitor... non hanno un forum quelli che sviluppano Start 8? Chiedi lì no?
gaxel è offline  
Old 01-10-2012, 18:33   #12322
HacNet
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Non ti posso che rispondere diversamente... per me è già sbagliato di principio mettere applicativi di questo tipo su un OS solido e collaudato, figurarsi uno che deve ancora uscire.

Però, se nessuno ha risposto, o nessuno lo usa, o nessuno lo usa con un multimonitor... non hanno un forum quelli che sviluppano Start 8? Chiedi lì no?
guarda evita risposte cosi vaghe senza un filone logico, se non usi un programma come fai a sparale cosi in punto in bianco
mah! si vede che non l'ha provata la versione di cui parlo


EDIT

ho apena riavviato ed il metro parte e rimane nel primo schermo
avevo ragione io punto

Ultima modifica di HacNet : 01-10-2012 alle 18:40.
HacNet è offline  
Old 01-10-2012, 18:37   #12323
papillon56
Senior Member
 
L'Avatar di papillon56
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Alcatraz ▲
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Esatto… è una cosa che riguarda solo i pc preassemblati (cioè quelli di marca).

In un pc assemblato autonomamente, il MBR invece è sempre di tipo standard… quindi non ci sono problemi in caso di sovrascrittura.



Non lo so… non conosco Macrium Reflect.
In ogni caso, se hai fatto l'immagine dell'intero HD, sicuramente è stato salvato anche il MBR. Non conoscendo Macrium Reflect, non ti so però dire se eventualmente il MBR sia ripristinabile anche da solo…

Ad esempio, Acronis TI salva sempre una copia del MBR assieme all'immagine di una qualunque partizione (all'interno del file .tib).
Paragon B&R addirittura permette di salvare il MBR anche da solo (in un file .pbf singolo).
Questi programmi permettono (in caso di necessità) di ripristinare anche il solo MBR.
Grzie per le indicazioni..
Mi sono letto un po di pagine in rete e se ho ben capito VHD creerebbe un hd virtuale nel disco C ( quello principale per capirci) e in fase di installazione di win 8 bisogna indicare quel disco virtuale per proseguire..(Non si può creare su altro hd? "dati" per esempio?) Si avrebbe comunque un sistema in dual boot ..corretto?
Se poi uno decide di eliminare il disco virtuale con tutto win 8 si tratterebbe quindi di riprstinare l'MBR per il single boot..
Ho capito "bravo"..oppure ho dato prova di non aver capito una beata mazza??
Thanks
__________________
Case Obsidian 650D-MB.Asus P8Z68V-Pro-Procio i5 2500K -Dissi Noctua NH-D14- Rheo Lamptron Thouch- RAM G.SkillECOF3-12800CL7 8GB (4X2GB) -VGA HD XfX 6970- SSD Samsung 830 128GB-HD WD Caviar Blak 1TB-Ali Corsair HX1000Wat-Monitor LG 24W2486L-Windows ultimate 64 bit
papillon56 è offline  
Old 01-10-2012, 18:59   #12324
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Non lo sapevo, la prima che provai fu la Consumer Preview... ecco, quello ce lo rimetterei anche io.





Se vendi tot passi al 20%... comunque è così per ogni store, in fondo son loro che mantengono i server, ti fanno pubblicità, ti forniscono gli sturmenti per fare tutto... ci mancherebbe anche che fosse gratis.
Ah ecco E' il canone che non mi va tanto a genio. Perchè un piccolo sviluppatore che fa qualcosa ogni tanto potrebbe non coprire le spese nemmeno del canone, specialmente se fa app gratis...

Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Vai tranquillo… Classic Shell non toglie nulla.
LINK
Grazie Lo metto sul netbook

A proposito, non è uscito ancora qualche programmino per usare metro sui 600px? Su sto maledetto netbook non va Metro, e sarebbe il PC ideale per Metro
birmarco è offline  
Old 01-10-2012, 19:08   #12325
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Non era il 20%? Cmq mi pare che non sia obbligatorio per installare le app...
No, e proprio ieri avevo precisato i costi a carico degli sviluppatori (visto che era stato detto che costava solo 35 euro/anno) riportando anche il link alla pagina di MS, in questo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=12327

e poi una nota in questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=12345


Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
.. comunque è così per ogni store, in fondo son loro che mantengono i server, ti fanno pubblicità, ti forniscono gli sturmenti per fare tutto... ci mancherebbe anche che fosse gratis.
Of course adesso diventa anche normale trattenere il 30% (quasi 1/3) dei profitti, usando un sito che funziona per lo più in automatico.

Visto che secondo te è così per tutti gli store, adesso fai la cortesia di documentare con qualche link quali sarebbero i costi dello store di Google per Android, e la politica riservata agli sviluppatori.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline  
Old 01-10-2012, 19:26   #12326
Bosk#91
Senior Member
 
L'Avatar di Bosk#91
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Noale
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da HacNet Guarda i messaggi
guarda evita risposte cosi vaghe senza un filone logico, se non usi un programma come fai a sparale cosi in punto in bianco
mah! si vede che non l'ha provata la versione di cui parlo


EDIT

ho apena riavviato ed il metro parte e rimane nel primo schermo
avevo ragione io punto
Beh gaxel aveva provato a trovare una soluzione al tuo problema, non è il caso di essere polemici
__________________
Case: Thermaltake F31 |Psu: XFX XTR650W Modulare | Mobo: ASrock Z170 Extreme 4+ | Cpu: Intel i5 6600k | Dissipatore: Noctua NH-U14S | Ram:2x8Gb Corsair Vengeange 3200 Mhz DDR4 | Gpu: Gtx 970 Gigabyte G1 | Ssd: Samsung 850Evo 250gb | HardDisk: Seagate ST1000DM003 1Tb | Monitor:2x Hp Pavillion 24cw | SO: Windows 10 Pro 64bit \\ OnePlus 5
Bosk#91 è offline  
Old 01-10-2012, 19:36   #12327
HacNet
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
Quote:
Originariamente inviato da Bosk#91 Guarda i messaggi
Beh gaxel aveva provato a trovare una soluzione al tuo problema, non è il caso di essere polemici
non mi serviva una soluzione come non mi servono le tue critiche , okay?
HacNet è offline  
Old 01-10-2012, 19:40   #12328
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
Quote:
Originariamente inviato da HacNet Guarda i messaggi
certo come 2 + 2 fa 4! contavo su questo tipo di risposta senza fondameta
al riavvio dell'os mi darai ragione poi dovrebbe incassinarmi il metro che funziona piutosto bene anche se viene proietato al secondo schermo!
Hac, Gaxel non ha davvero colpa di nulla Aveva provato a capire il tuo problema, e ha cercato di aiutarti. Come avremmo fatto tutti noi, del resto... Detto questo:
1. Start8 ha un forum proprio, dove possono aiutarti meglio di come potremmo fare tutti noi messi insieme (link).
2. (questo secondo punto è più un "consiglio") Perchè tieni start8? Allora non era più conveniente tenersi direttamente win7? Ci sono 1000 modi per personalizzare il desktop, e tutti possono piacere o meno, ma reintegrare un componente scartato da ms mi pare esagerato. Poi fai tu, eh Nessuno ti vieta nulla

Ad esempio, perchè non provi questa?
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro
PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII;
MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP)
Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram)
thegamba è offline  
Old 01-10-2012, 19:45   #12329
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
No, e proprio ieri avevo precisato i costi a carico degli sviluppatori (visto che era stato detto che costava solo 35 euro/anno) riportando anche il link alla pagina di MS, in questo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=12327

e poi una nota in questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=12345



Of course adesso diventa anche normale trattenere il 30% (quasi 1/3) dei profitti, usando un sito che funziona per lo più in automatico.

Visto che secondo te è così per tutti gli store, adesso fai la cortesia di documentare con qualche link quali sarebbero i costi dello store di Google per Android, e la politica riservata agli sviluppatori.
In realtà è oltre il 50% comprese le tasse, almeno in Italia, e non è giusto per me, io sono uno alla Notch... Voglio tutti gli introiti io. Però funziona così per tutti o quasi, Android non so... Non lo considro nemmeno, visto che ogni dispositivo non è detto che faccia girare qualcosa, c'è un lavoro nettamente meno dispendioso di quello Microsoft. Comunque, lo store farà tutto da solo l, se lo dici tu, però la certificazione no e soprattutto la corrente per i server e l'aria condizionata per raffreddarli, senza contare banda e manutenzione di un servizio che deve essere attivo 24 ore su 24 per milioni di persone, li paga Microsoft, quindi mi sembra normale che chiedano qualcosa.
gaxel è offline  
Old 01-10-2012, 19:48   #12330
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Grazie Lo metto sul netbook

A proposito, non è uscito ancora qualche programmino per usare metro sui 600px? Su sto maledetto netbook non va Metro, e sarebbe il PC ideale per Metro
Poi per disinstallare classic shell vai in pannello di controllo--> installazione applicazioni

Scherzi a parte, dai... Ho fatto una googlatina, tanto per tenermi aggiornato sull'evolversi della situazione: purtroppo di soluzioni al problema dei 600px, per ora non ce ne sono. L'unica sarebbe forzare una risoluzione maggiore, ma puoi capire da te che le immagini ti appariranno "schiacciate" Metro su quel net sarebbe perfetto Con il touch poi...

Guarda qui. Non sono sicuro, ma potrebbe funzionare anche con la rtm (quella delle immagini mi pare che sia la dev prev).

Al limite potresti provare questo sw. Provando magari ad impostare una risoluzione doppia a quella del tuo schermo (per non deformare il tutto) e abilitando dal pannello di controllo, in "accessibiltà", testi e finestre grossi... Ma non credo che otterresti granchè...
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro
PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII;
MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP)
Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram)

Ultima modifica di thegamba : 01-10-2012 alle 19:54.
thegamba è offline  
Old 01-10-2012, 19:49   #12331
Bosk#91
Senior Member
 
L'Avatar di Bosk#91
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Noale
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da HacNet Guarda i messaggi
non mi serviva una soluzione come non mi servono le tue critiche , okay?
Beh il forum non è una tua proprietà dove se una cosa non è utile allora bisogna insultarla. Se la soluzione, o la risposta può aiutare (te, in questo caso) allora bene, se invece non è utile ok, ma stop.
Detto questo....non ho mica capito dove sta la mia critica
Era una semplice esortazione al rispetto reciproco.....
__________________
Case: Thermaltake F31 |Psu: XFX XTR650W Modulare | Mobo: ASrock Z170 Extreme 4+ | Cpu: Intel i5 6600k | Dissipatore: Noctua NH-U14S | Ram:2x8Gb Corsair Vengeange 3200 Mhz DDR4 | Gpu: Gtx 970 Gigabyte G1 | Ssd: Samsung 850Evo 250gb | HardDisk: Seagate ST1000DM003 1Tb | Monitor:2x Hp Pavillion 24cw | SO: Windows 10 Pro 64bit \\ OnePlus 5
Bosk#91 è offline  
Old 01-10-2012, 20:05   #12332
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
In realtà è oltre il 50% comprese le tasse, almeno in Italia, e non è giusto per me, io sono uno alla Notch... Voglio tutti gli introiti io. Però funziona così per tutti o quasi, Android non so... Non lo considro nemmeno, visto che ogni dispositivo non è detto che faccia girare qualcosa, c'è un lavoro nettamente meno dispendioso di quello Microsoft. Comunque, lo store farà tutto da solo l, se lo dici tu, però la certificazione no e soprattutto la corrente per i server e l'aria condizionata per raffreddarli, senza contare banda e manutenzione di un servizio che deve essere attivo 24 ore su 24 per milioni di persone, li paga Microsoft, quindi mi sembra normale che chiedano qualcosa.
Come è possibile non prendere in considerazione Android (ed il suo store, nella fattispecie), dal momento che è il numero 1 nel mondo mobile, con una quota di mercato mondiale che a fine giugno 2012 aveva raggiunto il 68%, contro il 3,5% di windows phone? Per quale motivo credi che MS abbia rifilato Metro in windows 8, visto che era uscito 2 anni fa in windows phone?

Riguardo ai costi, è giusto chiedere "qualcosa", ma magari con certi "distinguo", e nel caso di "vero" business il 30% non si può definire "qualcosa" inteso come una quota ragionevolmente bassa. I server e le infrastrutture per lo store, MS le aveva già, e comunque i costi di quelle cose li hanno anche gli altri. Se dello store di android non ne sai niente, non puoi dire che la politica prezzi di "tutti" gli store funziona come quella che ha messo in piedi MS.

La certificazione delle applicazioni messa in piedi da MS è una idea sua, e se vai a guardare come funziona tutta la minestra c'è da farsi venire un bel mal di testa. Avevo postato il link anche di quella pagina.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline  
Old 01-10-2012, 20:26   #12333
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Come è possibile non prendere in considerazione Android (ed il suo store, nella fattispecie), dal momento che è il numero 1 nel mondo mobile, con una quota di mercato mondiale che a fine giugno 2012 aveva raggiunto il 68%, contro il 3,5% di windows phone? Per quale motivo credi che MS abbia rifilato Metro in windows 8, visto che era uscito 2 anni fa in windows phone?
Bè, in Italia WP7 sta già al 10% per dire (e ci son mercati in cui va anche meglio) con una crescita del 6.6%, mentre iOS ha perso il 3.7%, secondo chiaramente solo ad Android.. e questo sapendo di Windows Phone 8.

Comunque questo è il thread di Windows 8, quindi Android è OT a prescindere... così come Windows Phone. Io parlavo dello store attuale che in Italia ti toglie oltre il 50% tra diritti a Microsoft e tasse, e quando scrivo "fanno tutti così" parlo di store che stanno su Windows, come iTunes, Zune, Steam, Origin, ecc... punto percentuale più, punto percentuale meno.

Quote:
Riguardo ai costi, è giusto chiedere "qualcosa", ma magari con certi "distinguo", e nel caso di "vero" business il 30% non si può definire "qualcosa" inteso come una quota ragionevolmente bassa. I server e le infrastrutture per lo store, MS le aveva già, e comunque i costi di quelle cose li hanno anche gli altri. Se dello store di android non ne sai niente, non puoi dire che la politica prezzi di "tutti" gli store funziona come quella che ha messo in piedi MS.
vedi sopra.

Quote:
La certificazione delle applicazioni messa in piedi da MS è una idea sua, e se vai a guardare come funziona tutta la minestra c'è da farsi venire un bel mal di testa. Avevo postato il link anche di quella pagina.
Non hai mai avuto a che fare con la certificazione Apple, dove lavoro facciamo software iOS... è da tagliarsi gli zebedei. Un mio amico invece pubblica tranquillamente sullo store Microsoft senza troppi problemi, hanno pure semplificato il processo d'iscrizione, che prima richiedeva di compilare diversi moduli per assicurare di non essere un americano al fisco americano e di essere chi sei veramente e non Julian Assange che poi pubblica l'app di Wikileaks...
gaxel è offline  
Old 01-10-2012, 20:27   #12334
HacNet
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
Quote:
Originariamente inviato da Bosk#91 Guarda i messaggi
Beh il forum non è una tua proprietà
nemeno tua a chi la fai la predica va
HacNet è offline  
Old 01-10-2012, 20:39   #12335
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
Quote:
Originariamente inviato da HacNet Guarda i messaggi
nemeno tua a chi la fai la predica va
Hac, calmati! Davvero... Fidati... Facciamo che non sia successo nulla? Per cavolate del genere il thread è già stato chiuso una volta... Evitiamo
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro
PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII;
MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP)
Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram)
thegamba è offline  
Old 01-10-2012, 20:49   #12336
Bosk#91
Senior Member
 
L'Avatar di Bosk#91
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Noale
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da HacNet Guarda i messaggi
nemeno tua a chi la fai la predica va
Non la faccio a nessuno, tranquillo dico la mia, tu dici la tua, senza ironia e assolutamente senza nessun rancore.
Ok?

Quote:
Originariamente inviato da thegamba Guarda i messaggi
Hac, calmati! Davvero... Fidati... Facciamo che non sia successo nulla? Per cavolate del genere il thread è già stato chiuso una volta... Evitiamo
Per me non è successo nulla
__________________
Case: Thermaltake F31 |Psu: XFX XTR650W Modulare | Mobo: ASrock Z170 Extreme 4+ | Cpu: Intel i5 6600k | Dissipatore: Noctua NH-U14S | Ram:2x8Gb Corsair Vengeange 3200 Mhz DDR4 | Gpu: Gtx 970 Gigabyte G1 | Ssd: Samsung 850Evo 250gb | HardDisk: Seagate ST1000DM003 1Tb | Monitor:2x Hp Pavillion 24cw | SO: Windows 10 Pro 64bit \\ OnePlus 5
Bosk#91 è offline  
Old 02-10-2012, 00:05   #12337
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
No, e proprio ieri avevo precisato i costi a carico degli sviluppatori (visto che era stato detto che costava solo 35 euro/anno) riportando anche il link alla pagina di MS, in questo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=12327

e poi una nota in questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=12345



Of course adesso diventa anche normale trattenere il 30% (quasi 1/3) dei profitti, usando un sito che funziona per lo più in automatico.

Visto che secondo te è così per tutti gli store, adesso fai la cortesia di documentare con qualche link quali sarebbero i costi dello store di Google per Android, e la politica riservata agli sviluppatori.
Eh il 30% sembra un po' altino anche a me, c'è da dire però che avere lo store è molto comodo e che, per uno sviluppatore che fa quello di mestiere, superare i 19000€ di guadagno lordo non dovrebbe essere difficile. Almeno si passa al 20%.

Ora, non so come siano messi gli altri, ma io avrei fatto una percentuale più bassa, magari 10-15% se si superano un tot di acquisti e 20-25% se si sta sotto una certa soglia. Almeno si giustifica la %. Una singola app che genera molti acquisti è un pro per MS, una app che ne fa 10 è solo un costo per tutti.

Direi che non è un buon incentivo il 30-20. Più che altro penso, uno si fa 1000€ con una app, gliene portano via 300. Ok. In fondo è un lavoretto una tantum. Ma se uno si fa 15.000€ di guadagni, perchè fa quello di lavoro, 5.000 se ne vanno in MS, e dai 10.000 vanno tolte le spese. Metti che arrivi a 2000€. Sono 8000€ residui. Con le tasse diventano 4. Io lavoro come un porco, produco 15000€ di guadagni e me ne intasco 4 E' vero che la maggior parte se ne va allo stato, ma anche MS non scherza. Se supero i 19000€ perchè faccio quello di mestiere, e si spera se non si vuol far la fame, la situazione migliora ma mi rimane in tasca sempre poco.

D'altra parte lo store di MS è allettante. Fai un app metro molto più velocemente che per altri OS, visto che le parti noiose sono mezze automatizzate, puoi usare diversi linguaggi ed è una programmazione avvicinabile anche da chi produce siti web con gli stessi risultati dei programmatori classici con C e .Net, e hai il bacino di utenza di Windows che va dal desktop al tablet al cell... molte più possibilità di vendita.

Quote:
Originariamente inviato da thegamba Guarda i messaggi
Poi per disinstallare classic shell vai in pannello di controllo--> installazione applicazioni

Scherzi a parte, dai... Ho fatto una googlatina, tanto per tenermi aggiornato sull'evolversi della situazione: purtroppo di soluzioni al problema dei 600px, per ora non ce ne sono. L'unica sarebbe forzare una risoluzione maggiore, ma puoi capire da te che le immagini ti appariranno "schiacciate" Metro su quel net sarebbe perfetto Con il touch poi...

Guarda qui. Non sono sicuro, ma potrebbe funzionare anche con la rtm (quella delle immagini mi pare che sia la dev prev).

Al limite potresti provare questo sw. Provando magari ad impostare una risoluzione doppia a quella del tuo schermo (per non deformare il tutto) e abilitando dal pannello di controllo, in "accessibiltà", testi e finestre grossi... Ma non credo che otterresti granchè...
Ci avevo già provato ma si vede malissimo, tutti i caratteri diventano sfuocati Oltre alla distorsione...

Assurdo che non si possa far credere a win di avere 768px verticali anzichè 600!
birmarco è offline  
Old 02-10-2012, 00:22   #12338
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12618
salve ragazzi esiste un modo per non fare aprire chrome Metro, nonostante sia il browser predefinito?
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline  
Old 02-10-2012, 00:26   #12339
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Eh il 30% sembra un po' altino anche a me, c'è da dire però che avere lo store è molto comodo e che, per uno sviluppatore che fa quello di mestiere, superare i 19000€ di guadagno lordo non dovrebbe essere difficile. Almeno si passa al 20%.

Ora, non so come siano messi gli altri, ma io avrei fatto una percentuale più bassa, magari 10-15% se si superano un tot di acquisti e 20-25% se si sta sotto una certa soglia. Almeno si giustifica la %. Una singola app che genera molti acquisti è un pro per MS, una app che ne fa 10 è solo un costo per tutti.

Direi che non è un buon incentivo il 30-20. Più che altro penso, uno si fa 1000€ con una app, gliene portano via 300. Ok. In fondo è un lavoretto una tantum. Ma se uno si fa 15.000€ di guadagni, perchè fa quello di lavoro, 5.000 se ne vanno in MS, e dai 10.000 vanno tolte le spese. Metti che arrivi a 2000€. Sono 8000€ residui. Con le tasse diventano 4. Io lavoro come un porco, produco 15000€ di guadagni e me ne intasco 4 E' vero che la maggior parte se ne va allo stato, ma anche MS non scherza. Se supero i 19000€ perchè faccio quello di mestiere, e si spera se non si vuol far la fame, la situazione migliora ma mi rimane in tasca sempre poco.

D'altra parte lo store di MS è allettante. Fai un app metro molto più velocemente che per altri OS, visto che le parti noiose sono mezze automatizzate, puoi usare diversi linguaggi ed è una programmazione avvicinabile anche da chi produce siti web con gli stessi risultati dei programmatori classici con C e .Net, e hai il bacino di utenza di Windows che va dal desktop al tablet al cell... molte più possibilità di vendita.



Ci avevo già provato ma si vede malissimo, tutti i caratteri diventano sfuocati Oltre alla distorsione...

Assurdo che non si possa far credere a win di avere 768px verticali anzichè 600!
I 25.000 dollari che bisogna superare prima di passare al 20% di commissione sulle vendite successive (che è comunque alto) sono al netto di tasse e commissione MS, quindi in realtà sono molti di più.

A livello di business, le apps per metro che hanno speranze di vendita saranno quelle che costeranno poco (e di una qualche vera utilità), quindi ipotizzo quelle costeranno mediamente 2-3 dollari, max 5. Fai il conto giusto di quante se ne dovrebbero vendere prima di passare al 20% di commissione. Come ben sappiamo, la gente normale (e spesso anche liberi professionisti e aziende) non è molto propensa a spendere per il software, specie in Italia, quindi non vedo prospettive molto favorevoli. Guadagnano complessivamente poco anche certe apps "best-buy" per Android, che ha già da almeno 1 anno un mercato potenziale molto più grande dell'OS di MS, la cui Metro GUI non ha incontrato molto consenso nel mondo dei cellulari (e sono ormai quasi 2 anni che è in giro) e secondo me ne incontrerà ancora meno tra gli utenti di pc desktop. Felice di sbagliarmi.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline  
Old 02-10-2012, 01:58   #12340
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2881
la percentuale elevata non è il solo aspetto!

il canone bloccherà molti piccoli sviluppatori appunto... poi ci sta che MS faccia il proprio vantaggio. il punto in questione è se è o no possibile per l'utente avanzato ma non troppo (insomma senza a mettersi a scrivere dei comandi strani) installare app.

Se la risposta è si nascerà di sicuro una comunità come xda dove sviluppatori che non hanno troppi soldi da dare a ms e puntano magari di più sulle donazioni e utenti che vogliono testarle

Se la risposta fosse no ci sarebbe da arrabbiarsi abbastanza come mi sembra di vedere che condividete

Io non lo so se è possibile o nolo ammetto è stato scritto che forse è possibile da powershell che confesso di non avere mai usato...
fracama87 è offline  
 Discussione Chiusa


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v