Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2012, 10:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...sim_43746.html

Il nuovo cellulare della Mela fa uso di una SIM-card di formato differente rispetto a quelle attualmente in circolazione e non offre retrocompatibilità: cambio di SIM necessario per chi acquisterà un iPhone 5

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 10:20   #2
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2827
Mi chiedo il motivo per cui, gli smart diventano sempre più grandi e le sim sempre più piccole
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 10:28   #3
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
questa Apple poteva proprio risparmiarsela.

100% non-sense.
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 10:29   #4
BlueGhost
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 150
risparmiare spazio interno per altra componentistica probabilmente
BlueGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 10:29   #5
ERRYNOS
Senior Member
 
L'Avatar di ERRYNOS
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 5646
Non trovo nessuna logica
ERRYNOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 10:31   #6
frank_durelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Forli
Messaggi: 1853
beh...

...la logica e' che cosi uno che passa ad iphone5 avra' piu' difficolta' e meno voglia di sbattersi per tornare al un telefono con una micro sim o una sim normale, perche' se con una microsim riuscivi a farlo ( tornare ad un telefono con sim normale ) con una nano non e' possibile visto che la piedinatura non combacia.
frank_durelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 10:32   #7
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
la logica è risparmiare spazio interno. Peraltro loro la SIM volevano rimuoverla del tutto, ma gli operatori non erano dello stesso parere. Magari al prossimo giro…
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 10:35   #8
cino1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 33
Apple è sempre stata a favore di standard proprietari proprio per questioni di lock-in. Strategia discutibile e che denota un certo "timore" nei confronti dei concorrenti...
cino1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 10:45   #9
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21730
Quote:
Originariamente inviato da cino1 Guarda i messaggi
Apple è sempre stata a favore di standard proprietari proprio per questioni di lock-in. Strategia discutibile e che denota un certo "timore" nei confronti dei concorrenti...
informarsi prima di scrivere sarebbe cosa buona e giusta

iphone 5 non usa nessunissimo standard proprietario è solamente il primo terminale ad utilizzare l'ultimo standard di simcard che non è certo stato sviluppato da apple
http://www.etsi.org/deliver/etsi_ts/...21v110000p.pdf
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 10:47   #10
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
informarsi prima di scrivere sarebbe cosa buona e giusta

iphone 5 non usa nessunissimo standard proprietario è solamente il primo terminale ad utilizzare l'ultimo standard di simcard che non è certo stato sviluppato da apple
http://www.etsi.org/deliver/etsi_ts/...21v110000p.pdf
esatto
prima o poi si adegueranno anche gli altri
speriamo che duri un po' di anni il nuovo standard, la fregatura semmai è stata la microsim visto che l'hanno usata per 2 telefoni e per l'ipad (per coerenza il prossimo ipad dovrebbe avere nanosim...)
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 10:47   #11
frank_durelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Forli
Messaggi: 1853
rimuovere la sim avrebbe significato farlo per tutti i telefoni in commercio e per tutti gli operatori del mondo e si sarebbe tornati alla gestione tipo ETACS dei primi anni 90, cosa direi improponibile.
lo spessore della sim credo sia lo stesso, a giudicare dalle foto delle sim vodafone , delle vecchie sim e non credo che 1mm in piu' possa mettere a rischio un progetto di un telefono, credo piuttosto che la apple voglia tenersi i prossimi acquirenti di iphone belli stretti a se.
frank_durelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 10:50   #12
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21730
Quote:
Originariamente inviato da frank_durelli Guarda i messaggi
rimuovere la sim avrebbe significato farlo per tutti i telefoni in commercio e per tutti gli operatori del mondo e si sarebbe tornati alla gestione tipo ETACS dei primi anni 90, cosa direi improponibile.
lo spessore della sim credo sia lo stesso, a giudicare dalle foto delle sim vodafone , delle vecchie sim e non credo che 1mm in piu' possa mettere a rischio un progetto di un telefono, credo piuttosto che la apple voglia tenersi i prossimi acquirenti di iphone belli stretti a se.
lo spessore è lo stesso, nel ff4 hanno solamente ridotto le dimensioni del supporto al chip (ormai inesistente ) ma il chip sim è fondamentalmente identico a partire dalle prime sim fino ad arrivare all'ultimo standard

Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
esatto
prima o poi si adegueranno anche gli altri
speriamo che duri un po' di anni il nuovo standard, la fregatura semmai è stata la microsim visto che l'hanno usata per 2 telefoni e per l'ipad (per coerenza il prossimo ipad dovrebbe avere nanosim...)
beh il ff3 è durato veramente pochissimo in confronto con il ff2 il (ff1 è abbandonato da anni a parte qualche utilizzo strano (carphone) ma è il formato più venduto visto la facile trasformazione ff1-ff2

tanto per chiarire bene di cosa si parla ecco un immagine esplificativa dei vari form factor standard delle sim dal primo fino all'ultimo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 13-09-2012 alle 10:55.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 10:50   #13
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31706
Quindi non essendo possibile il "taglio" come ai tempi di iphone4 mi sa che avrò in mano iphone 5 prenotato al negozio ma che dovrò aspettare a usarlo finche vodafone non mi passa in numero sulla nanosim.... magari non ne avranno e si dovrà aspettare...

Mi informerò presso il negozio.... ovviamente il telefono viene con una nanosim, ma è un numero nuovo e pure di altro gestore quindi ....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 10:51   #14
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da frank_durelli Guarda i messaggi
rimuovere la sim avrebbe significato farlo per tutti i telefoni in commercio e per tutti gli operatori del mondo e si sarebbe tornati alla gestione tipo ETACS dei primi anni 90, cosa direi improponibile.
lo spessore della sim credo sia lo stesso, a giudicare dalle foto delle sim vodafone , delle vecchie sim e non credo che 1mm in piu' possa mettere a rischio un progetto di un telefono, credo piuttosto che la apple voglia tenersi i prossimi acquirenti di iphone belli stretti a se.
se sto per cambiare uno smartphone da 500-700 euro non penso che i 10 da dare all'operatore per riavere la sim siano un grosso ostacolo...
semmai lo sono le app comprate per iOS da riacquistare negli store della nuova piattaforma

con la miniaturizzazione che c'è ora i millimetri fanno la differenza, spero solo che questo sia l'ultimo standard anche perché più piccole di così le SIM diventano ingestibili per una persona, devi riuscire a prenderle in mano e infilarle nel cassettino quindi più piccole di così non possono farle sarebbe ridicolo
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 10:51   #15
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
Quote:
Originariamente inviato da frank_durelli Guarda i messaggi
...la logica e' che cosi uno che passa ad iphone5 avra' piu' difficolta' e meno voglia di sbattersi per tornare al un telefono con una micro sim o una sim normale, perche' se con una microsim riuscivi a farlo ( tornare ad un telefono con sim normale ) con una nano non e' possibile visto che la piedinatura non combacia.
Occhio che funziona anche al contrario....ovvero....c'e' anche chi era intenzionato magari a prendersi IP5, ma che non ha nessuna voglia di sbattersi con il proprio operatore per farsi passare il numero su una nano sim utilizzabile poi SOLO ed ESCLUSIVAMENTE col nuovo melafonino.

In questo caso non e' come la micro sim come hai fatto notare.....ma una vera e propria arma a doppio taglio.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 10:55   #16
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31706
Eh beh, certo poi se il telefono ha un problema e va in assistenza, manco puoi togliere la sim e metterla su un altro, magari con un adattatore sim->microsim come si faceva adesso.... quindi il numero ti resta bloccato finchè non ti rendono il telefono.... , memoamale che l'assistenza apple è velocissima - a volte immediata....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 10:55   #17
frank_durelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Forli
Messaggi: 1853
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
lo spessore è lo stesso, nel ff4 hanno solamente ridotto le dimensioni del supporto al chip (ormai inesistente ) ma il chip sim è fondamentalmente identico a partire dalle prime sim fino ad arrivare all'ultimo standard
da un'altro sito:

La nuova nano-SIM sarà del 40% più piccola rispetto all’attuale standard della micro-SIM. Le sue dimensioni saranno 12,3 mm di larghezza, 8,8 mm di altezza, e 0.67mm di spessore. La card si lascerà indietro tutte quelle parti di plastica in eccesso, conservando unicamente la preziosa parte metallica - ma continuerà ad essere confezionata con lo stesso metodo delle card attuali.

L’approvazione di questo progetto è stata protagonista di diverse contestazioni da parte di altri produttori che hanno continuato a contro-proporre all’ETSI i loro design, modificandoli di volta in volta fino ad avvicinarsi di molto a quello della Apple. Alla fine della fiera la differenza esteriore risultava davvero nulla, e ad essere ratificato è stato il progetto di Apple, supportato anche da numerosi distributori Europei.

...l'etsi ha accettato un progetto di Apple e non di altri, tutto qui.
il chip della nanosim ha due pin in meno rispetto alle microsim/sim quindi non sono in nessun modo intercambiabili, nemmeno con adattatori , quindi se decido di fare una nanosim per l'iphone e poi voglio cambiare telefono devo per forza andare dall'operatore a rifarmi sostituire la sim , non e' per le 10 euro che come giustamente qualcuno ha detto sono poca cosa rispetto al costo del telefono ma e' lo sbattimento il problema.

Ah, il menne ha poi ragione: se capita qualcosa e devo cambiare telefono? non tanto che si rompa , ma che per qualche motivo abbia bisogno di cambiare al volo un telefono, come faccio?

Ultima modifica di frank_durelli : 13-09-2012 alle 10:57.
frank_durelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 11:08   #18
gojyo
Member
 
L'Avatar di gojyo
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 233
IN FORMA GRATUITA? i centri vodafone chiedono 5 euro per il taglio e 8 per quella nuova, microsim intendo. centro vodafone di Spinea (provincia di Venezia) ma anche a Venezia, mi hanno riferito degli amici.
Quindi questa nanosim dubito la regaleranno.....
gojyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 11:09   #19
iceman314
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 19
ma non fatevi troppe pippe mentali... faranno anche gli adattatori (magari non da 20 centesimi, ma da qualche euro)
iceman314 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 11:16   #20
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da iceman314 Guarda i messaggi
ma non fatevi troppe pippe mentali... faranno anche gli adattatori (magari non da 20 centesimi, ma da qualche euro)
Che già esistono per portare micro-sim a sim, quindi dubito tarderanno molto a farli da nano-sim a micro-sim, il fatto della sim mi sembra davvero il problema minore. Con costi irrisori di 1 euro.

E poi 10 euro in più 10 euro in meno quando hai fatto 600 fare 610 è come infilarsi un calzino
__________________
PSN MrBanana91
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1