Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2012, 21:57   #1
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
Qualità foto scattate con Samsung ST93 (Foto allegate)

Ciao a tutti, ho da poco preso una Samsung ST93 ed utilizzando la modalità automatica (come d'altronde credo che sia normale con una compattina) e settando i 12 mp per avere foto in 16:9, la qualità è più che merdos@ secondo me... la canon 10 megapixel di 5-6 anni fa della mia ragazza fa foto nettamente superiori. Ho uppato delle foto che ho fatto oggi pomeriggio e vorrei gentilmente un vostro parare per capire se è normale che le foto vengano di questa qualità e sopratutto con tutto quel "rumore"...
PS alcune foto sono state fatte nella modalità paesaggio..

http://imageshack.us/photo/my-images/16/sam0261z.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/585/sam0262y.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/715/sam0275q.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/820/sam0271v.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/594/sam0268c.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/834/sam0267y.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/33/sam0266m.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/594/sam0265t.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/69/sam0262e.jpg/
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 20:12   #2
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
Nessuno mi da un parere?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 20:28   #3
iomega72
Senior Member
 
L'Avatar di iomega72
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1205
Boh senza leggere i dati efix della foto è difficile analizzare le foto e comunque a guardarle così sono davvero pessime.
Tu dici che scattare in auto dovrebbe essere la modalità più "normale" per una compatta ma di solito il problema nelle compatte sta proprio li. Scattando in automatico ci si affida completamente al software della macchina e nella stragrande maggioranza dei casi fa solo danni, uno dei più noti è l'innalzamento degli iso con conseguente aumento del rumore, per questo motivo molti cercano compatte con possibilità di scelta tra le varie modalità in modo da evitare le scelte quasi sempre errate del software. Non so se la tua macchina abbia la possibilità di poter scegliere manualmente iso, diaframma e otturatore e in quel caso potresti ottenere di più dalla macchina. Ho visto degli scatti su flickr e non sono malaccio, per lo meno molto meglio di quelli postati da te, dacci uno sguardo.....
http://www.flickr.com/search/?q=Samsung+ST93
__________________
Nikon D5100+18/105 Tamron 70/300 VC USD
< < <Canon SX220 HS> > >
iomega72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 20:42   #4
iomega72
Senior Member
 
L'Avatar di iomega72
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1205
Stavo guardando questa video recensione sulla tua macchina (anche la tipa fa si che il video sia piacevole ) e fa vedere che puoi impostare gli iso, addirittura scende sino a 80iso e direi che sia un'ottima cosa.
Devi imparare qualche concetto della fotografia e vedrai che farai scatti migliori, inizia ad informarti sugli iso e come impostarli
ah il video
http://www.youtube.com/watch?v=NqR41Y5C5hA
__________________
Nikon D5100+18/105 Tamron 70/300 VC USD
< < <Canon SX220 HS> > >
iomega72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 21:47   #5
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Le foto sono di pessima qualità.
Non ho visto a che iso sono state fatte, quindi è difficile commentarle.
Ho visto una breve recensione della tua fotocamera ed a giudicare dai sample, quando gli iso cominciano ad alzarsi, la qualità delle foto ne risente pesantemente.
Prova a scattare le foto impostando ISO 80 o 100 e vedi che tira fuori.
Ciao
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 22:53   #6
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
Ok grazie ad entrambi Avevo già provato la modalità "manuale" però ho visto che i colori delle foto sono pessimi rispetto alla modalità automatica... una volta che imparo a settarli posso usarli un po' per tutto?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 12:01   #7
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Le foto sono di pessima qualità.
Non ho visto a che iso sono state fatte, quindi è difficile commentarle.
Ho visto una breve recensione della tua fotocamera ed a giudicare dai sample, quando gli iso cominciano ad alzarsi, la qualità delle foto ne risente pesantemente.
Prova a scattare le foto impostando ISO 80 o 100 e vedi che tira fuori.
Ciao
Ho seguito il tuo consiglio e con ISO 80 e 100 le foto vengono molto buone, però se sono in scarse condizioni di luce, con solo una lampadine che illlumina la stanza, le foto vengono troppo mosse, a cosa è dovuto?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 13:12   #8
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Ho seguito il tuo consiglio e con ISO 80 e 100 le foto vengono molto buone, però se sono in scarse condizioni di luce, con solo una lampadine che illlumina la stanza, le foto vengono troppo mosse, a cosa è dovuto?
Uppino
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 16:17   #9
iomega72
Senior Member
 
L'Avatar di iomega72
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Uppino
La cosa è normale, a ISO bassi in situazione di scarsa illuminazione la macchina per ottenere una giusta esposizione deve per forza aumentare i tempi di posa e così facendo si ha il problema del mosso quindi o si utilizza il flash o si utilizza un trepiede, in mancanza di queste due possibilità non rimane aimè che alzare gli ISO con però l'inevitabile insorgere del rumore, tipico dei sensori così piccoli....
__________________
Nikon D5100+18/105 Tamron 70/300 VC USD
< < <Canon SX220 HS> > >
iomega72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 18:46   #10
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da iomega72 Guarda i messaggi
La cosa è normale, a ISO bassi in situazione di scarsa illuminazione la macchina per ottenere una giusta esposizione deve per forza aumentare i tempi di posa e così facendo si ha il problema del mosso quindi o si utilizza il flash o si utilizza un trepiede, in mancanza di queste due possibilità non rimane aimè che alzare gli ISO con però l'inevitabile insorgere del rumore, tipico dei sensori così piccoli....
Quoto!
Tempi di posa lunghi, iso bassi = foto mosse
Tempi di posa brevi, iso bassi = foto "scure"

Purtroppo la tua è una fotocamera economica e come tale ha notevoli limitazioni in termini di qualità fotografica.
C'è comunque da dire che, proprio di recente, mi sono trovato ad avere per le mani una compattina da 100-120 euro (non ricordo esattamente il modello, ma era una kodak easyshare), che si comportava molto meglio della tua, sia a bassi iso (iso 80) che ad iso un pò più alti (iso 160-240 se non sbaglio).

Ultima modifica di lospartano : 28-07-2012 alle 18:49.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v