Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2012, 18:53   #41
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da auana Guarda i messaggi
ciao,il contenuto del cd dovrebbe andare bene perchè contiene il driver di della scheda video per windows xp...che è il sistema operativo che uso.Sono andato in gestione periferiche e ho notato che la scheda video integrata non è proprio considerata dal sistema!In pratica in gestione periferiche alla voce scheda video l'unica scheda che compare è la nvidia geforce...non c'è traccia di quella integrata!quindi mi sembra di capire che devo abilitarla dal bios....come faccio ad abilitarla dal bios?
ciao
Entri nel bios e in PNP/PCI CONFIGURATION imposti OnChip FRAME buffer a 32Mb, salvi esci e spengi, apri il pc togli la vga discreta e dopo aver collegato il cavo video all'uscita vga della mobo riavvii e installi il driver.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 23:34   #42
auana
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 464
fatto!da quando ho tolto la scheda video il computer si accende quasi sempre...ho fatto molte prove e non si è acceso solo 2 volte!!però chiaramente la grafica lascia molto a desiderare....soprattutto su internet i movimenti vanno a scatti...devo per forza prendere un nuovo alimentatore.Vorrei qualche ultimo chiarimento:quando compro l'alimentatore nuovo per forza prenderlo da 250 watt o posso prenderlo anche da 300 watt o superiore?Hanno una sigla gli alimentatori adatti al mio computer?...se si quale?Ma soprattutto vorrei capire se ci sono alimentatori con il cavetto incluso per alimentare la ventola del case oppure se questi cavetti non centrano niente con l'alimentaore e vanno comprati e messi a parte.Scusate per tutte queste domande ma non so assulutamente niente di hardware e non vorrei commettere errori.
ciao
auana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 00:22   #43
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da auana Guarda i messaggi
fatto!da quando ho tolto la scheda video il computer si accende quasi sempre...ho fatto molte prove e non si è acceso solo 2 volte!!però chiaramente la grafica lascia molto a desiderare....soprattutto su internet i movimenti vanno a scatti...devo per forza prendere un nuovo alimentatore.Vorrei qualche ultimo chiarimento:quando compro l'alimentatore nuovo per forza prenderlo da 250 watt o posso prenderlo anche da 300 watt o superiore?Hanno una sigla gli alimentatori adatti al mio computer?...se si quale?Ma soprattutto vorrei capire se ci sono alimentatori con il cavetto incluso per alimentare la ventola del case oppure se questi cavetti non centrano niente con l'alimentaore e vanno comprati e messi a parte.Scusate per tutte queste domande ma non so assulutamente niente di hardware e non vorrei commettere errori.
ciao
Da 250w nn credo che neanche si trovino più ma puoi prendere tranquillamente un 400w o oltre, la tua mobo ha solo il connettore a 20 pin mentre tutti gli alimentatori attuali hanno 20+4 pin, basta che lasci il 4 pin staccato (oltre al 4 o 4+4 pin per la cpu che la tua mobo nn ha).
Nn ho capito come é collegata la ventola all'alimentatore, se sono stati aggiuntati i fili o cosa, ma se nn puoi staccarla dovrai toglierla e/o sostituirla... vedo dal manuale che la tua mobo accanto al connettore per la ventola cpu nè ha un'altro per una ventola aggiuntiva, altrimenti dovrai procurarti un adattatore per molex (connettori che servono per alimentare cd/dvd e hdd).

Gli alimentatori tradizionali hanno forma e misura standard, ma alcuni preassemblati e molti casi orizzontali nè montano di forme e misure diverse... dipende che pc é il tuo (sappiamo solo che mobo e che cpu monta).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 21:23   #44
auana
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 464
ciao,ho provato in tutti i modo a togliere il cavetto che collega l'alimentatore alla ventola del case ma non c'è stato verso di toglierlo...sembra che sia saldata nella ventola!Per quantoriguarda il collegamento all'alimentatore va all'interno...forse è stato aggiunto un filo,o è un alimentatore che è stato fatto con quel cavetto(non so se è possibile).Comunque il computer è un olidata...non ha sigle particolari,ho visto anche sul manuale del computer ma non mi da una sigla,dice solo che ha il case minitorre atx nilo silver.
Posso fare così:quando compro l'alimentatore nuovo taglio il cavetto e metto il nuovo alimentatore senza collegare la ventola?cioè questa ventola del case è indispensabile?
ciao
auana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 00:15   #45
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da auana Guarda i messaggi
ciao,ho provato in tutti i modo a togliere il cavetto che collega l'alimentatore alla ventola del case ma non c'è stato verso di toglierlo...sembra che sia saldata nella ventola!Per quantoriguarda il collegamento all'alimentatore va all'interno...forse è stato aggiunto un filo,o è un alimentatore che è stato fatto con quel cavetto(non so se è possibile).Comunque il computer è un olidata...non ha sigle particolari,ho visto anche sul manuale del computer ma non mi da una sigla,dice solo che ha il case minitorre atx nilo silver.
Posso fare così:quando compro l'alimentatore nuovo taglio il cavetto e metto il nuovo alimentatore senza collegare la ventola?cioè questa ventola del case è indispensabile?
ciao
Probabilmente in inverno potresti fare a meno della ventola, ma in estate (a meno che tu nn abbia il pc in ambiente climatizzato) potrebbe essere fondamentale... però puoi toglierla insieme all'ali e (con 4/5€) sostituirla con una da collegare alla mobo o al nuovo ali con adattatore molex.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 12:46   #46
auana
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 464
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
... vedo dal manuale che la tua mobo accanto al connettore per la ventola cpu nè ha un'altro per una ventola aggiuntiva,
ok...farò così la sostituirò collegando un altra alla mobo.isomen nella tua risposta hai detto che hai il manuale della mia scheda madre...è per caso in italiano?Il mio manuale è in inglese e io l'inglese non lo mastico molto!Se è in italiano potresti dirmi dove lo hai reperito?...così me lo scarico anche io.
ciao
auana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 18:01   #47
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da auana Guarda i messaggi
ok...farò così la sostituirò collegando un altra alla mobo.isomen nella tua risposta hai detto che hai il manuale della mia scheda madre...è per caso in italiano?Il mio manuale è in inglese e io l'inglese non lo mastico molto!Se è in italiano potresti dirmi dove lo hai reperito?...così me lo scarico anche io.
ciao
Sul sito gigabyte, link, ma é in onglese anche questo mi dispiace... in alternativa c'é in francese e in cinese tradizionale

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 19:13   #48
auana
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 464
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
... in alternativa c'é in francese e in cinese tradizionale
ottimo me la scarico in cinese di cui sono espertissimo!!
Isomen un ultimissima domanda:guardando la scheda madre ho notato dei cavetti colorati di plastica che connettono tra loro varie parti...non sono cavi elettrici perchè non provengono dall'alimentatore,non sono bus perchè i bus dovrebbero essere piste di rame sulla scheda madre...allora cosa sono?
ciao
auana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 20:39   #49
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da auana Guarda i messaggi
ottimo me la scarico in cinese di cui sono espertissimo!!
Isomen un ultimissima domanda:guardando la scheda madre ho notato dei cavetti colorati di plastica che connettono tra loro varie parti...non sono cavi elettrici perchè non provengono dall'alimentatore,non sono bus perchè i bus dovrebbero essere piste di rame sulla scheda madre...allora cosa sono?
ciao
La tua descrizione nn é precisissima, se magari puoi fare una foto e postarla, gli unici cavetti colorati che mi vengono in mente sono quelli usb, dell'audio frontale e dei vari pulsanti led... ma collegano la mobo con il case.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 12:03   #50
auana
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 464
si in effetti sono collegati al case!...mi spiego meglio ho notato 2 cavetti collegati alla scheda madre uno si trova precisamente tra i 2 connettori che mi sembrano si chiamino pci(dove è collegato il modem)e l'altro proprio vicino alla batteria che sta sulla scheda madre.Endrambi i cavetti finiscono su un oggetto circolare che sta sul case e si capisce che è parte integrante del case...quindi sono collegamenti tra scheda madre e case.Perchè questi collegamenti....a cosa servono?
ciao
auana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 17:01   #51
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da auana Guarda i messaggi
si in effetti sono collegati al case!...mi spiego meglio ho notato 2 cavetti collegati alla scheda madre uno si trova precisamente tra i 2 connettori che mi sembrano si chiamino pci(dove è collegato il modem)e l'altro proprio vicino alla batteria che sta sulla scheda madre.Endrambi i cavetti finiscono su un oggetto circolare che sta sul case e si capisce che è parte integrante del case...quindi sono collegamenti tra scheda madre e case.Perchè questi collegamenti....a cosa servono?
ciao
Quello vicini agli slot pci probabilmente é l'audio frontale (dove colleghi i jack di cuffie e microfono) e l'altro può essere il pannello di controllo (interruttore, reset, led hdd e power e altoparlante del case) o le porte usb frontali.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 19:58   #52
auana
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 464
ok...se ho ben capito questi cavetti connettono il pannello di controllo o le porte usb alla scheda madre...permettendo il passaggio dei dati e della corrente al pannello o alle porte....ad esempio se il led dell'hard disk si accende e grazie alla corrente che viene da questi cavetti...ho capito bene?
Comunque l'argomento scheda madre è veramente interessante...mi si è aperto un mondo che assolutamente non conoscevo...tanto che ho deciso che quando comprerò il prossimo computer lo prenderò fisso così proverò ad assemblarlo da solo...prima avevo deciso per un portatile.Avrei tante altre cose da chiedere ma non mi sembra il caso...però visto che voglio aprofondire l'argomento vorrei chiederti un buon punto di partenza,cioè qualche link che tratti l'argomento scheda madre e assemblaggio in modo semplice...adatto per un assoluto principiante come me.
ciao
auana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 21:51   #53
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da auana Guarda i messaggi
ok...se ho ben capito questi cavetti connettono il pannello di controllo o le porte usb alla scheda madre...permettendo il passaggio dei dati e della corrente al pannello o alle porte....ad esempio se il led dell'hard disk si accende e grazie alla corrente che viene da questi cavetti...ho capito bene?
Comunque l'argomento scheda madre è veramente interessante...mi si è aperto un mondo che assolutamente non conoscevo...tanto che ho deciso che quando comprerò il prossimo computer lo prenderò fisso così proverò ad assemblarlo da solo...prima avevo deciso per un portatile.Avrei tante altre cose da chiedere ma non mi sembra il caso...però visto che voglio aprofondire l'argomento vorrei chiederti un buon punto di partenza,cioè qualche link che tratti l'argomento scheda madre e assemblaggio in modo semplice...adatto per un assoluto principiante come me.
ciao
Questa é una guida, alla quale ho dato solo una scorsa veloce, ma ricorda che qualsiasi cosa tu cerchi... google é l'amico migliore che puoi avere, poi naturalmente puoi chiedere nel forum... tenendo conto della sezione più adeguata alla domanda.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2012, 10:32   #54
auana
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 464
ok....grazie di tutto isomen.
ciao
auana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v