Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2012, 17:03   #2821
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Sensi Guarda i messaggi
avrei un'ultima cartuccia da sparare...come lo vedreste un 55 200 vr affianco al 35mm? Mi sembra di aver capito che, nonostante il costo contenuto, abbia una buona resa.

Che ne dite?
Meglio il 70-300
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 17:53   #2822
Sensi
Senior Member
 
L'Avatar di Sensi
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Caserta
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Meglio il 70-300
ma a quale ti riferisci? Non credo al vr giusto ?
cmq sia preferisco una focale meno sparata, che si abbini bene con il 35 rendendo quindi più versatile il mio neo corredo ma senza spendere tanto; anche perchè l'obiettivo principale sarà il fisso. Ho quindi pensato al 55 200 vr dopo aver letto un pò di giudizi positivi.
Sensi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 18:08   #2823
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Sensi Guarda i messaggi
ma a quale ti riferisci? Non credo al vr giusto ?
cmq sia preferisco una focale meno sparata, che si abbini bene con il 35 rendendo quindi più versatile il mio neo corredo ma senza spendere tanto; anche perchè l'obiettivo principale sarà il fisso. Ho quindi pensato al 55 200 vr dopo aver letto un pò di giudizi positivi.
Credo si riferisca al VR... Il non VR costa 100-120 euro ed è un pezzo di plastica con un fondo di bottiglia dentro Ha pure l'innesto in plastica Ovviamente, schema ottico diverso e più semplice. E' necessario diaframmare anche a F/11 per avere immagini accettabili, ma con ovvio utilizzo obbligatorio del cavalletto anche all'aperto
Il VR invece costa 450-550, ma a parte il VR, cambia lo schema ottico e le prestazioni sono decisamente migliori

Il non VR
http://www.kenrockwell.com/nikon/70300g.htm

Il VR
http://www.kenrockwell.com/nikon/70-300-vr.htm
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 18:32   #2824
Sensi
Senior Member
 
L'Avatar di Sensi
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Caserta
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Credo si riferisca al VR... Il non VR costa 100-120 euro ed è un pezzo di plastica con un fondo di bottiglia dentro Ha pure l'innesto in plastica Ovviamente, schema ottico diverso e più semplice. E' necessario diaframmare anche a F/11 per avere immagini accettabili, ma con ovvio utilizzo obbligatorio del cavalletto anche all'aperto
Il VR invece costa 450-550, ma a parte il VR, cambia lo schema ottico e le prestazioni sono decisamente migliori

Il non VR
http://www.kenrockwell.com/nikon/70300g.htm

Il VR
http://www.kenrockwell.com/nikon/70-300-vr.htm
appunto l'emoticon nella mia risposta...sono 2 categorie completamente diverse .
A proposito di rockwell, lui consiglia decisamente il 55 200 vr definendolo "the most useful inexpensive tele zoom"

Ultima modifica di Sensi : 19-06-2012 alle 18:34.
Sensi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 18:33   #2825
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
sicuro non ti serva nulla sotto i 35?
io fossi in te comincerei con un tamron 17-50+35 o nikon 16-85+35
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 18:38   #2826
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Sensi Guarda i messaggi
appunto l'emoticon nella mia risposta...sono 2 categorie completamente diverse .
A proposito di rockwell, lui consiglia decisamente il 55 200 vr definendolo "the most useful inexpensive tele zoom"
Infatti, dovendosi fermare al 200mm, probabilmente il 55-200 ha il miglior rapporto qualità prezzo
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 18:44   #2827
Sensi
Senior Member
 
L'Avatar di Sensi
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Caserta
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da MaelstromRA Guarda i messaggi
sicuro non ti serva nulla sotto i 35?
io fossi in te comincerei con un tamron 17-50+35 o nikon 16-85+35
il tamron ed il 35 finirebbero con il pestarsi i piedi imho , anche perchè sono 2 lenti luminose. Se avessi il tamron non so quante volte lo smonterei per metterci il 35. Con il 16 85 avrebbe più senso ma è un ottica che va presa in kit. Cmq ho usato tante volte il 35mm sony su di una a55 e non ho mai avvertito l'esigenza di una focale + bassa.
Sensi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 18:49   #2828
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21726
Allora perche' non prendi uno zoom standard da ff? Che so, un 24-70 o un 24-85.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 18:49   #2829
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
ok, io senza grandangolo non riuscirei a girare, il 30/1.4 lo monto quando la cala la luce o mi serve una dof particolare
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 20:56   #2830
E.M.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
Quote:
Originariamente inviato da Sensi Guarda i messaggi
infatti su photozone.de prende una votazione maggiore rispetto al fratello stabilizzato



per quanto possa valere il giudizio di un neofita , bravo belle foto.



Ragazzi ma se iniziassi solo con un bel 35mm 1.8... risparmio, prendo confidenza con la macchina e cmq non monterei la classica kit lens. Lo so la decisone non è il mio forte
Secondo me faresti benissimo! Io adesso oltre ad uno zoom grandangolo e un tele uso solo fissi!35mm f1.8(ottimo,straconsigliato,prezzo economico in confronto alla qualitá) e 50mm f 1.8 versione af(non male, ma lo consiglio sono se si trova a circa 70euro)...e se esistesse mi comprerei un 10mm fisso
In conclusione secondo me faresti u scelta fuori da comune ma ottima per imparare e aumentare la creatività


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
__________________
Flickr
E.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 21:16   #2831
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Sensi Guarda i messaggi
ma a quale ti riferisci? Non credo al vr giusto ?
cmq sia preferisco una focale meno sparata, che si abbini bene con il 35 rendendo quindi più versatile il mio neo corredo ma senza spendere tanto; anche perchè l'obiettivo principale sarà il fisso. Ho quindi pensato al 55 200 vr dopo aver letto un pò di giudizi positivi.
Sì, al 70-300VR, il miglior tele non professionale della Nikon da affiancare ad un normale(tipo 24-70). Secondo me sarebbe meglio del 55-200.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 13:56   #2832
E.M.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
C'è un programma per controllare la d7000 dal pc?magari anche free..mi ricordo che avevo usato qualcosa una volta con la d5000,..poi immagino sia un utopia un app per controllarla dall iPad


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
__________________
Flickr
E.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 15:26   #2833
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da E.M. Guarda i messaggi
C'è un programma per controllare la d7000 dal pc?magari anche free..mi ricordo che avevo usato qualcosa una volta con la d5000,..poi immagino sia un utopia un app per controllarla dall iPad


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Free non mi pare... C'è quello ufficiale della Nikon

http://www.nikon.it/it_IT/product/so...-control-pro-2

O quest'altro di terze parti, ma sempre a pagamento

http://www.breezesys.com/NKRemote/index.htm
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 19:54   #2834
sulble
Senior Member
 
L'Avatar di sulble
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 770
ciao ragazzi
ank io come voi possiedo la D7000. oggi scattando una foto dove c'era un pò di cielo ho notato delle macchiline nella foto. ho quindi fatto una foto a a f22 iso 400 al solo cielo e ho visto ke ci sono diverse macchioline. arrivato a casa ho provato a pulire con la pompetta ma niente le macchioline ci sono ancora. come faccio a toglierle?
poi controlloando tutta la macchina ho visto,con parecchio stupore,che il vetro del mirino è graffiato. ma è così delicato?l'ho solo pulito con il panno morbido con cui pulisco le lenti (che sono perfette).

grazie
SulBle
__________________
...ci pisciano addosso e ci dicono che piove...
sulble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 19:59   #2835
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da sulble Guarda i messaggi
ciao ragazzi
ank io come voi possiedo la D7000. oggi scattando una foto dove c'era un pò di cielo ho notato delle macchiline nella foto. ho quindi fatto una foto a a f22 iso 400 al solo cielo e ho visto ke ci sono diverse macchioline. arrivato a casa ho provato a pulire con la pompetta ma niente le macchioline ci sono ancora. come faccio a toglierle?
poi controlloando tutta la macchina ho visto,con parecchio stupore,che il vetro del mirino è graffiato. ma è così delicato?l'ho solo pulito con il panno morbido con cui pulisco le lenti (che sono perfette).

grazie
SulBle
Per il primo punto, sono macchie di olio sul sensore, anzi, schizzi... Difetto stra-conosciuto, devi mandarla in assistenza, così oltre a pulirla ti modificano il box specchio per evitare nuovi schizzi, altrimenti dopo pochi scatti sei punto e a capo (supponendo che ovviamente la lente sia pulita)... ci sono passato
Per il secondo punto, magari c'erano dei granelli di polvere dura nello straccetto, altrimenti il vetro non è così semplice da graffiare...
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 20:28   #2836
sulble
Senior Member
 
L'Avatar di sulble
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Per il primo punto, sono macchie di olio sul sensore, anzi, schizzi... Difetto stra-conosciuto, devi mandarla in assistenza, così oltre a pulirla ti modificano il box specchio per evitare nuovi schizzi, altrimenti dopo pochi scatti sei punto e a capo (supponendo che ovviamente la lente sia pulita)... ci sono passato
Per il secondo punto, magari c'erano dei granelli di polvere dura nello straccetto, altrimenti il vetro non è così semplice da graffiare...
per mandarla in assistenza come faccio?vado dove l'ho comprata?(mediamond) ma come posso fare per vedere che sia veramente olio? e cosa dico al simpatico negoziante che di sicuro mi dirà che è solo polvere?
e un altra domanda: quanto dovrò riaspettate affinchè mi torni indietro? spero non mesi...
__________________
...ci pisciano addosso e ci dicono che piove...
sulble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 20:52   #2837
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da sulble Guarda i messaggi
per mandarla in assistenza come faccio?vado dove l'ho comprata?(mediamond) ma come posso fare per vedere che sia veramente olio? e cosa dico al simpatico negoziante che di sicuro mi dirà che è solo polvere?
e un altra domanda: quanto dovrò riaspettate affinchè mi torni indietro? spero non mesi...
La mia è Nital, quindi ho preso contatti direttamente con Nital, e l'ho spedita a torino all'assistenza ufficiale, senza passare per il negoziante... Una settimana di "non possesso", quindi, tolte le spedizioni, l'hanno tenuta 1-2 giorni.

Per vedere se è olio, fai prima una foto ad un foglio bianco (diaframma molto chiuso, fuoco su infinito), così vedi le macchie presenti. Poi metti in modalità raffica, e fagli fare 2-3 raffiche lunghe (10-15 scatti l'una). Rifai la foto al foglio bianco con gli stessi parametri di prima... Se è olio, la macchie sono triplicate
Io avevo scritto alla Nikon (servizio assistenza) precisando tutto, ed inviando le foto, dove si vedeva che nella foto es. 2500 c'erano es. 6 macchie, nella foto 2530 ce n'erano 15, quindi non poteva essere polvere, impossibile dopo 30 scatti e senza smontare l'ottica
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 21:42   #2838
sulble
Senior Member
 
L'Avatar di sulble
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
La mia è Nital, quindi ho preso contatti direttamente con Nital, e l'ho spedita a torino all'assistenza ufficiale, senza passare per il negoziante... Una settimana di "non possesso", quindi, tolte le spedizioni, l'hanno tenuta 1-2 giorni.

Per vedere se è olio, fai prima una foto ad un foglio bianco (diaframma molto chiuso, fuoco su infinito), così vedi le macchie presenti. Poi metti in modalità raffica, e fagli fare 2-3 raffiche lunghe (10-15 scatti l'una). Rifai la foto al foglio bianco con gli stessi parametri di prima... Se è olio, la macchie sono triplicate
Io avevo scritto alla Nikon (servizio assistenza) precisando tutto, ed inviando le foto, dove si vedeva che nella foto es. 2500 c'erano es. 6 macchie, nella foto 2530 ce n'erano 15, quindi non poteva essere polvere, impossibile dopo 30 scatti e senza smontare l'ottica
grazie tennic, domani faccio delle prove e se è olio contatto subito nital.
la cosa che però mi lascia perplesso è il mirino graffiato.non che si noti quando si guarda da vicino o nel uso normale ma il solo sapere che c sn dei graffi mi disturba parecchio.
__________________
...ci pisciano addosso e ci dicono che piove...
sulble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 14:42   #2839
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24188
se il difetto c'è, occerre assistenza e basta..
ma gli allarmismi dettati dalle prove a F/22 li trovo abbastanza inutili.
ho della polvere che si vede a diaframmi superiori a F/14 ma spompettata ogni tanto e non ho nessun problema.
ho, con meno di un anno dall'acquisto, 12000 scatti, cambio le mie tre ottiche abbastanza (sofrattutto da quando ho i tubi macro) ma non credo che farmi delle paranoie sulla presenza di una macchiolina, eliminabile in post, faccia bene alla mia passione fotografica!

ripeto, il problema deve essere evidente e documentabile.. rischiate che se non trovano nulla, vi addebitano l'intervento.
So inoltre che oltre a F/11, anche la pulizia effettuata, non viene garantita.

ciao da Senigallia:


Seaside during sunrise di MassimoGo, su Flickr


Una Rotonda sul Mare di MassimoGo, su Flickr


Caterpillar CaterRaduno Senigallia di MassimoGo, su Flickr


Sunflowers Senigallia (AN) di MassimoGo, su Flickr
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 14:43   #2840
sulble
Senior Member
 
L'Avatar di sulble
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 770
ho chiamato l'assistenza nital e mi hanno solo chiesto che difetto presenta e se è in garanzia...null altro. domani invio solo il corpo macchina a torino con dentro fotocopia scontrino e fotocopia nitalcard i miei dati e la descrizione del problema! è la procedura ke hai fatto anke tu?

grazie
SulBle
__________________
...ci pisciano addosso e ci dicono che piove...
sulble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v