Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2012, 23:46   #4101
mirco2034
Senior Member
 
L'Avatar di mirco2034
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Foligno (PG)
Messaggi: 3489
se hai impostato come rapporto formato 3:2 è normale
__________________
Asus ROG Strix B550-E - AMD Ryzen 9 5900X - EVGA GTX1080 - 64Gb G.Skill Trident Z Neo 3600mhz CL16 - SSD Samsung 980 Pro + SSD Samsung 850EVO + SSD Crucial + SSD Sandisk + WD Black 6Tb + Seagate 3Tb - Asus Rog Strix 650w - Corsair Obsidian 750D ---> Asus MX27AQ --> liquid cooled <---
mirco2034 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 23:47   #4102
mirco2034
Senior Member
 
L'Avatar di mirco2034
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Foligno (PG)
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da SpezOne Guarda i messaggi
In realta.. e tra le compatte piu veloci negli scatti a raffica!!

Cmq ho fatto la prova.. e con la raffica da 3mpx fa comodamente una decina di scatti al secondo.. in formato pieno.. fatica farne 2..

Io ho un sandisck ultra III da 2gb..
in formato full come fai a fare due scatti al secondo?
__________________
Asus ROG Strix B550-E - AMD Ryzen 9 5900X - EVGA GTX1080 - 64Gb G.Skill Trident Z Neo 3600mhz CL16 - SSD Samsung 980 Pro + SSD Samsung 850EVO + SSD Crucial + SSD Sandisk + WD Black 6Tb + Seagate 3Tb - Asus Rog Strix 650w - Corsair Obsidian 750D ---> Asus MX27AQ --> liquid cooled <---
mirco2034 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 00:24   #4103
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da ARMADUK Guarda i messaggi
Io ho la 220sx e mi interesserebbe abbreviare il tempo che intercorre tra uno scatto e l'altro, potrei impostare lo scatto a raffica ma mi sembra che scatti solo a 3 megapixel, ho impostato al minimo il tempo di visualizzazione della foto dopo lo scatto ma mi sembra che meno di due secondi non si puo' fare allora l'ho disabilitato, c'e' qualche altra impostazione per fare in modo che tra uno scatto e l'altro il tempo sia piu' breve possibile tipo la reflex a cui sono abituato?
Grazie per le risposte.

Ciao
imposta la messa a fuoco e l'esposizione, poi passa alla messa a fuoco manuale e all'esposizione Manuale, e vai su "scatto continuo"
otterrai 3.2 scatti al secondo in risoluzione massima.

manuale, pag. 87
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 06:12   #4104
SpezOne
Member
 
L'Avatar di SpezOne
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Garda..Land..Lake
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da mirco2034 Guarda i messaggi
se hai impostato come rapporto formato 3:2 è normale
No e impostato in 16:9

(altra assurdita che non capisco.. perche in base alla modalita.. cambia il formato in automatico )
__________________
Dedica A TE STESSO tanto tempo per il tuo miglioramento,Tanto da non averne più per criticare gli altri
PS. Salvate La Terra! È l'Unico Pianeta Con La Cioccolata!
SpezOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 09:45   #4105
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da SpezOne Guarda i messaggi
PROBLEMA!!

Mi e scomparso lo zoom digitale.. Mi spiego meglio!!
Al inizio facendo un po di prove ho visto che c era lo zoom ottico e poi quello digitale.. come normalw che sia..

Ora ho visto che in qualunque modalita.. mi da solo quello ottico.. e l opzione per il digitale e sempre OFF... e nn riesco riabilitarla!
leggere pag. 55 del manuale, c'è scritto come hai fatto a disabilitarlo (e quindi per ripristinarlo)


__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 14:01   #4106
mirco2034
Senior Member
 
L'Avatar di mirco2034
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Foligno (PG)
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da SpezOne Guarda i messaggi
No e impostato in 16:9

(altra assurdita che non capisco.. perche in base alla modalita.. cambia il formato in automatico )
è normale, metti 4:3 e rivedrai lo zoom digitale
__________________
Asus ROG Strix B550-E - AMD Ryzen 9 5900X - EVGA GTX1080 - 64Gb G.Skill Trident Z Neo 3600mhz CL16 - SSD Samsung 980 Pro + SSD Samsung 850EVO + SSD Crucial + SSD Sandisk + WD Black 6Tb + Seagate 3Tb - Asus Rog Strix 650w - Corsair Obsidian 750D ---> Asus MX27AQ --> liquid cooled <---
mirco2034 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 14:33   #4107
gabecowboy
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19
Salve a tutti, mi è appena rientrata una canon sx220hs dal centro assistenza camera service di roma per un problema all'autofocus, nel foglietto insieme alla macchina non c'è scritto che tipo di riparazione è stata fatta sulla macchina, c'è semplicemente una sfilza di dati quali, matricola, cliente,articolo, N° accettazione ecc è poi in basso c'è scritto "riparati" ma per poter sapere che cosa hanno cambiato, sostituito o fatto alla macchina come posso fare? avete idea?
gabecowboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 14:44   #4108
phenix1970
Member
 
L'Avatar di phenix1970
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da gabecowboy Guarda i messaggi
Salve a tutti, mi è appena rientrata una canon sx220hs dal centro assistenza camera service di roma per un problema all'autofocus, nel foglietto insieme alla macchina non c'è scritto che tipo di riparazione è stata fatta sulla macchina, c'è semplicemente una sfilza di dati quali, matricola, cliente,articolo, N° accettazione ecc è poi in basso c'è scritto "riparati" ma per poter sapere che cosa hanno cambiato, sostituito o fatto alla macchina come posso fare? avete idea?
chiamali no?
phenix1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 16:10   #4109
sgnao
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Riva del Garda (TN)
Messaggi: 170
Ciao ragazzi,
mi aunisco anch'io al bel 3d visto che sono un possessore della 230.
Volevo chiedere ai più esperti una cosa che mi dà fastidio, e che riguarda i filmati che faccio con la fotocamera.
Mi capita quando rivedo i filmati di notare che l'immagine perda per un'attimo la messa a fuoco, e no parlo di immagini girate in condizioni particolarmente difficili ma anche all'aperto e con tempo soleggiato.
A qualcuno capita mai?
Inoltre volevo chiedere, visto che ho inenzione di instllare il Fw CHDK se avrei risolto magari queste problematiche e comunque se avrei avuto dei miglioramenti generali e sinceramente non sò nemmeno che versione di fw originale ho installato.
Ho visto che l'ultimo uscito per la 230 è 1.01 E ho visto che ce ne sono 2 versioni 1 full da 764 Kb ed una normale da 402 Kb, quale devo installare?
L'ultima cosa, la guida di onesky è valida anche per installare il fw CHDK per la 230? (sulla guida c'è scritto che è solo per la 220.......)
Grazie per le dritte.......

Ciao SGNAO
sgnao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 16:14   #4110
SpezOne
Member
 
L'Avatar di SpezOne
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Garda..Land..Lake
Messaggi: 132
Certo che la batteria dura prorpio niente!!

Speriamo che dopo un paio di cariche la cosa migliori..
__________________
Dedica A TE STESSO tanto tempo per il tuo miglioramento,Tanto da non averne più per criticare gli altri
PS. Salvate La Terra! È l'Unico Pianeta Con La Cioccolata!
SpezOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 16:49   #4111
ldag
Senior Member
 
L'Avatar di ldag
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 621
Io ho acquistato oggi la sx220 chi mi sà dire come si visualizza la carica della batteria sullo schermo? Nel libretto delle istruzioni non c'è scritto ma nelle foto del manuale dove si vede lo schermo si nota l' icona della batteria in alto a sinistra che io non ho O.o

Inoltre avete qualche consiglio per un neofita come me sui settaggi e altro? Grazie.
ldag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 17:47   #4112
gibi87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 363
Non si può fare, la batteria lampeggia quando la carica va sotto il 40% circa.
gibi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 17:49   #4113
SpezOne
Member
 
L'Avatar di SpezOne
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Garda..Land..Lake
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da ldag Guarda i messaggi
Io ho acquistato oggi la sx220 chi mi sà dire come si visualizza la carica della batteria sullo schermo? Nel libretto delle istruzioni non c'è scritto ma nelle foto del manuale dove si vede lo schermo si nota l' icona della batteria in alto a sinistra che io non ho O.o

Inoltre avete qualche consiglio per un neofita come me sui settaggi e altro? Grazie.
Se chiacci il tasto DISP in basso a dx.. ti apariranno tutti i dati sullo schermo.. anche la batteria!!
__________________
Dedica A TE STESSO tanto tempo per il tuo miglioramento,Tanto da non averne più per criticare gli altri
PS. Salvate La Terra! È l'Unico Pianeta Con La Cioccolata!
SpezOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 18:25   #4114
gabecowboy
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da phenix1970 Guarda i messaggi
chiamali no?
non vorrei disturbare xd, no cmq a parte gli scherzi magari gli chiamerò sperando che mi diano l'informazione però trovo molto strano che nel foglietto con la macchina non venga scritto il tipo di intervento che è stato fatto, fino adesso qualunque cosa ho mandato in assistenza, cellulari,televisori, lettori dvd di diverse marche ho sempre avuto per iscritto quello che era stato fatto del tipo "sostituita batteria, riparato sensore laser, cambiato chip del processore,ecc" quindi trovo cmq insolito che in canon chi l'ha riparata se ne esca con un "riparati" scritto tra l'altro al plurale xd ma riparati che? xd
gabecowboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 18:36   #4115
ldag
Senior Member
 
L'Avatar di ldag
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 621
Grazie per le risposte, ma col tasto disp non spunta forse ha ragione gibi87 anche se nella foto nel manuale si vede l' icona a batteria carica. Invece chi mi saprebbe dire cosa è il firmware CHDK? che benefici porta e come si mette? Grazie tante, abbiate pasienza sono un niubbo in questo campo e ho tanta voglia di imparare trovo il libretto delle istruzioni molto povero di informazioni non spiega nemmeno tutte le funzioni della fotocamera .-. il che è frustrante!
ldag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 18:51   #4116
SpezOne
Member
 
L'Avatar di SpezOne
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Garda..Land..Lake
Messaggi: 132
@onesky

ho letto la tua recensione!! bella e chiara!!

Ce solo un unico problema.. Io non ho pagnia 88 nel manuale

Ho provato a scaricare dal sito canon.. e mi da error 404
presumo che il Manuale sia nel CD a Corredo della fotocamera??!

Quei simpatici Cd che nessuno installa mai..
__________________
Dedica A TE STESSO tanto tempo per il tuo miglioramento,Tanto da non averne più per criticare gli altri
PS. Salvate La Terra! È l'Unico Pianeta Con La Cioccolata!
SpezOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 19:41   #4117
_klaus_
Member
 
L'Avatar di _klaus_
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 35
Domandina scema.... Mi stavo dilettando un po con la macchinetta e volevo chiedervi quali settaggi sono i piu consigliati per scattare con scarsa illuminazione... in particolare: questa qui come avrei potuto farla piu caruccia?

http://img839.imageshack.us/img839/6756/img0212vx.jpg

i dati della foto sono:

distanza focale 21.56
diaframma F/5
tempo esp. 1/6
compensazione esp. 0 (la ghiera giusto? che cacchio regola?)
iso 1600 o 3200 (non ricordo bene.. e dal pc del lavoro non so come vedere i dati completi)

Ho scattato in modalità P con i settaggi colore consigliati da Onesky...

che ne dite?
_klaus_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 21:15   #4118
vale46pc
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 830
nessuno che mi risponde ?

va davvero bene la SX-230 o meglio lasciar perdere ?

chi dice di essere contentissimo che la venduta subito . quindi ?
vale46pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 21:25   #4119
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da ldag Guarda i messaggi
......trovo il libretto delle istruzioni molto povero di informazioni non spiega nemmeno tutte le funzioni della fotocamera .-. il che è frustrante!
Quello incluso nella confezione è solo la guida rapida introduttiva, il manuale completo è disponibile nel CD incluso
\manuals\ita\CUG_ita.pdf
oppure in 1 pag sono indicati alcuni link per scaricarlo
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 21:33   #4120
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da vale46pc Guarda i messaggi
nessuno che mi risponde ?

va davvero bene la SX-230 o meglio lasciar perdere ?

chi dice di essere contentissimo che la venduta subito . quindi ?
Non ti si può dare una risposta se non dici che cosa ti aspetti dalla fotocamera ed in che modo la useresti!

L'hardware della SX230 è ottimo, ma è una macchina da usare in modo creativo ed in manuale per goderne appieno: se si cerca una macchina che dia ottimi risultati in modalità completamente automatica è meglio rivolgersi altrove, sia perchè si spenderebbe meno che perchè non si utilizzerebbero comunque le molteplici possibilità della fotocamera.

Personalmente, in una fotocamera concepita in questo modo avrei messo al posto della modalità "Auto" una modalità "Custom" in cui memorizzare le funzioni più usate, come nella S95, visto che la modalità "Auto" non è altro che una modalità "Program" castrata nelle funzioni.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v