Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2012, 06:36   #61
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Hai proprio segnalato una situazione che dimostra che google si sta difendendo. Motorola scende in campo quando? Dopo due anni di rotture da parte di ms ed appleSe poi google non ha nemmeno il diritto di difendersi, mah!?!.

..affermare che è stato google a cominciare? Google non si era minimamente interessata di brevetti e beghe legali, fino a quando due troll non hanno bussato alla porta.

Siamo d'accordo, ma tu al posto di google ti saresti fatto mangiare vivo a colpi di ricatti e cause legali? Non avresti cercato di reagire usando i brevetti ottenuti tramite ibm e l'acquisto di motorola?

In parole povere, se un tizio ti dà uno schiaffo tu gli porgi l'altra guancia o lo prendi a pugni?
E' chiaro che vediamo la questione in termini molto diversi.

Il tuo modo di vedere mi pare più vicino a qualcosa del tipo, "io violo i brevetti e me ne frego se poi mi attaccate mi compro Motorola e vi faccio la guerra anche io, ma siccome non ho cominciato io i cattivi siete voi (MS ed Apple ?).

Io invece vedo diversamente, il contenzioso si apre nel momento in cui Google viola dei brevetti e, a meno che il violare un brevetto non costituisca più un reato, è Google commette l' illecito, riservandosi di far finta di niente per poi lamentare di essere sotto attacco come se "la grana" fosse piovuta dal cielo dei cattivi.

Avallare che un' azienda possa violare un consistente numero di brevetti e passarla liscia vorrebbe dire che in un baleno tutti i brevetti diventano carta straccia e domani mattina posso aprirmi un bel motore di ricerca che si chiama google oppure fare un telefono clone dell' iPhone senza che nessuno possa dire o fare niente, almeno fino a quando io non mi metto a far causa a Google o ad Apple perché mi hanno copiato (mi pare piuttosto grottesca come situazione no ')

Quote:
Parli di frand, ma i brevetti frand si pagano e sono legittimi. Motorola/Google hanno chiaramente alzato il livello dello scontro, ma il mio post erano in risposta all'affermazione "google ha iniziato la guerra dei brevetti".
In brevetti FRAND dovrebbero essere "reasonable and not discriminatory" è certo che vadano pagati ma il termine stesso di licenzing dovrebbe comportare una richiesta ragionevole (perchè costituisce uno standard) e non discriminatoria (ergo non puoi chiedere 1$ a tizio e 100$ a caio) regola che invece a quanto pare Google/Motorola non sta applicando e per cui è sotto inchiesta.

In parole povere sta facendo patent trolling con brevetti che, per definizione, non dovrebbero essere utilizzati a tale scopo.

Quote:
mentre tu, e altri, nonostante vi professiate super partes, tendete a puntare il dito solo contro google e a giustificare le azioni del duo trolloso
Io non mi professo ma sono superpartes, utilizzo servizi ed ho beni di tutte le società chiamate in causa e non sono azionista di nessuna, non mi basta certo che Google venda il suo OS come open (guadagnando con gli ADS) per metterla un gradino sopra alle altre, sono tutte pressapoco della stessa risma.

Si infrangono i brevetti l' un l' altra, si fanno la guerra in tribunale, si pagano poi a vicenda per dei servizi prestati e poi tutte fanno le vittime.
Forse sono solo io che trovo assurdo che Apple e Samsung si scannino in tribunale per il galaxy e poi Samsung sia il principale fornitore di chip e schermi perl' iPad ?
Sono solo io che trovo pazzesco che Google faccia la guerra ad Apple per i brevetti e poi paghi fior di milioni di $ per essere il motore di ricerca di default in iOS e nel frattempo usi un bug per violare la privacy degli utilizzatori di safari ?

Sicuramente non ci troveremo mai ma io proprio non riesco a mettere nessuna azienda sopra alle altre.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 05-06-2012 alle 06:46.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 09:19   #62
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Sono solo io che trovo pazzesco che Google faccia la guerra ad Apple per i brevetti
è su questo punto che non ci troviamo...se avessi detto "si fanno guerra a vicenda" neanche avrei risposto. a parte il fatto che apple a google non ha rivolto nessuna accusa legale, e se così non è, ancora non l'avete dimostrato (ripeto le cause in corso sono con i produttori specifici, non con google che ci è entrato solo di recente con motorola e anche li perchè apple ha citato in giudizio motorola, non google [l'antitrust cinese doveva ancora approvare la compravendita quindi DI FATTO motorola era ancora un azienda a se stante]). quindi PER ORA non ci sono accuse rivolte a google di violazione di brevetti. qui si sta parlando di brevetti che google sta pagando in licenza e teme che gli alzino il prezzo indiscriminatamente, come l'esempio che hai fatto tu per i brevetti FRAND, e di conseguenza mi sembra che siamo d'accordo su questo fatto. quindi il punto viziato della vostra accusa sta nel presupposto della violazione di brevetti, che non solo non è dimostrata, ma non ci sono nemmeno cause al riguardo!non stiamo parlando di samsung! poi (per quanto mi riguarda) il discorso è nato non perchè io metta google sopra le altre, anzi, infatti i miei primi 2 commenti a riguardo sono stati quotati anche da voi. il discorso è nato perchè mi hanno detto di informarmi su una cosa che non mi risultava e quando ho chiesto delucidazioni si son fatte orecchie da mercante. ora, io sono abituato che quando presento una tesi presento le prove, se me le chiedono, che mi hanno condotto a pensarla così, altrimenti non parlo che ci faccio più bella figura.
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 09:47   #63
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da guido89_ Guarda i messaggi
è su questo punto che non ci troviamo...se avessi detto "si fanno guerra a vicenda" neanche avrei risposto. a parte il fatto che apple a google non ha rivolto nessuna accusa legale, e se così non è, ancora non l'avete dimostrato
Hai estrapolato una porzione di frase in malafede, se la completi il significato di quello che volevo dire si palesa.

Sono solo io che trovo pazzesco che Google faccia la guerra ad Apple per i brevetti e poi paghi fior di milioni di $ per essere il motore di ricerca di default in iOS e nel frattempo usi un bug per violare la privacy degli utilizzatori di safari ?

Se non è chiaro il significato stava nel sottolineare come su un fronte l' azienda X fa causa all' azienda Y mentre sull' altro fanno culo e camicia, il che fa venir meno il discorso di buoni e cattivi ma di furbi,furbetti,astuti, vessati o vessatori all' occorrenza.

Per poi mettere i "puntini sulle i" sul comportamento di Google , il fatto che abbia sfruttato volontariamente la falla di iOS per rubare i dati di navigazione di privati cittadini per lucrarci trovo sia una pratica ben più grave e pericolosa di quanto lo possano essere queste guerre di brevetti che di fatto certo non vanno a ledere nessuno dei nostri diritti ma sono, detto in parole povere, cazzacci loro.

Quote:
(ripeto le cause in corso sono con i produttori specifici, non con google che ci è entrato solo di recente con motorola e anche li perchè apple ha citato in giudizio motorola, non google [l'antitrust cinese doveva ancora approvare la compravendita quindi DI FATTO motorola era ancora un azienda a se stante]). quindi PER ORA non ci sono accuse rivolte a google di violazione di brevetti. qui si sta parlando di brevetti che google sta pagando in licenza e teme che gli alzino il prezzo indiscriminatamente, come l'esempio che hai fatto tu per i brevetti FRAND, e di conseguenza mi sembra che siamo d'accordo su questo fatto.
Scindere Google da Motorola avrebbe senso se una volta portata a termine l' acquisizione di Motorola da parte di big G l' atteggiamento e le cause per le roylaties dei brevetti FRAND contestati fosse cambiata.Per quanto mi riguarda non essendo cambiato nulla non posso che constatare che Google è perfettamente d'accordo con Motorola e che addirittura si possa presumere che l' interesse di Google per Motorola potrebbe (in parte) esservi anche per poter mettere direttamente becco nella questione.

Riguardo ai brevetti, se questi non sono FRAND (come pare, altrimenti non temerebbe il presunto "cartello") vuol dire che non necessariamente debbano essere "reasonable and not discriminatory" quindi se i prezzi non saranno favorevoli a Google (e non volessero sottostare al nuovo listino) questi saranno costretti a spendere i loro quattrini per trovare soluzioni alternative da brevettare, ovvero la stessa cosa che fanno tutte le grandi case, investire in ricerca e sviluppo per innovare e successivamente proteggere le proprie scoperte.

D'altra parte se basi il tuo OS su brevetti altrui per poi fare la guerra dei prezzi e guadagnare fette di mercato proprio a scapito dei tuoi "fornitori di brevetti" è il minimo che ti possa aspettare.

Quote:
quindi il punto viziato della vostra accusa sta nel presupposto della violazione di brevetti, che non solo non è dimostrata, ma non ci sono nemmeno cause al riguardo!non stiamo parlando di samsung!..
Io non ho accusato nessuno, semplicemente ribadisco che il sistema brevetti funziona con un proprietario che può' disporre del prezzo e modalità di cessione come gli pare (ad esclusione dei FRAND) ed un utilizzatore che deve pagare royalties pena beccarsi una causa.

Questo meccanismo è stato stravolto in una cosa tipo Google non ha mai rotto le palle a nessuno per i brevetti e quindi nessuno può rompergli le palle.

Stringendo all' osso Google è santa e gli altri sono porci bastardi...
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 10:02   #64
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da guido89_ Guarda i messaggi
ho riletto il thread 3 volte. tu stesso hai quotato + volte la tua argomentazione principale che è: "rileggi il thread e informati". l'unica variante a questo ritornello è stato eric schmidt e ti ho già detto cosa penso in proposito, ma visto che nel resto del thread non hai detto nulla che spieghi la prima mossa legale di google contro apple e visto che ancora sostieni ci sia, io ti ho solo chiesto di darmene la prova: ho riletto il thread e non ho trovato spiegazione, ho cercato online e non ho trovato risposta, quindi mostramela tu se sostieni ci sia. se non hai interesse a parlarne e a mettere anche solo un link mi spiace, perdono valore tutti i tuoi post e saprò come valutarli nelle prossime discussioni. quindi spero argomenterai la tua tesi. tra l'altro visto che proprio tu mi hai invitato gentilmente ad informarmi, il non essere disponibile a darmi le informazioni richieste ti rende ne più ne meno che un bambino capriccioso messo alle strette. mi spiace perchè sulla parte del "cuore" delle multinazionali eravamo perfettamente d'accordo.

Se lo hai riletto, lo hai fatto male!
E certi commenti è meglio se li tieni a casuccia tua. Cmq per dimostrarti che mi stai mettendo in bocca cose non dette mi autoquoto e per aiutarti ti evidenzio le parti che faresti bene a rileggere.

Quote:
Originariamente inviato da unfaced12 Guarda i messaggi
Appunto. Quoto parola per parola i tuoi 2 interventi. Invece mi fa ridere l'idea della Google povera e indifesa che viene maltrattata da Ms, e altri. Ovviamente è giusto che si cauteli qualora riscontri un serio pericolo di un cartello imposto da chiunque. E le autorità competenti sono tenute a dare massimo appoggio e protezione.
Quote:
Originariamente inviato da unfaced12 Guarda i messaggi
L'argomento è OT e scatenerebbe il putiferio in questa sede..... ti invito soltanto a informarti sull'argomento e capire il perché dell'accanimento Apple contro Google e Android in particolare. Che poi la posizione sia condivisibile o meno ne possiamo discutere, ma un argomento di fondo c'è!
Quote:
Originariamente inviato da unfaced12 Guarda i messaggi
Mi sono riletto tutto il thread, e nessuno ha affermato ciò che vai dicendo e nessuno ha giustificato nessuno..... Tu invece continui con la crociata pro Google che sinceramente fa tristezza.
Ti ho invitato più volte ad informarti sull'origine della diatriba iOS/Android.... cosa che evidentemente non hai ancora fatto a leggere i tuoi interventi.
Quote:
Originariamente inviato da unfaced12 Guarda i messaggi
Non so più come chiederti di rileggere i thread e di informarti.... ti ho anche dato le parole chiave da inserire in Google.it per farti un'idea del perché Apple si sia scatenata contro Android..... tutto invano. Discussione chiusa. Hai ragione tu.
Quote:
Originariamente inviato da unfaced12 Guarda i messaggi
Vediamo di non mettermi in bocca cose non dette. L'altro utente che ha cominciato una crociata pro google nemmeno sà il motivo dell'accanimento di Apple contro Google per Android, e vedo che nemmeno tu ne sei a conoscenza.
Basta consultare la pagina Wikipedia di Schmidt per vedere quale incarico ha ricoperto guarda caso tra il 2006 e il 2009.....poi come detto possiamo discutere se l'atteggiamento preso dai contendenti sia più o meno condivisibile, ma almeno dobbiamo discutere sui fatti realmente accaduti e non su trolling di chi, in modo arrogante, da del fanboy e troll a chiunque non la pensi alla sua maniera, peraltro sbagliata.
Dove tu hai letto che sostengo che Goggle abbia cominciato la guerra dei brevetti rimane un mistero, e su Schmidt invece non hai proprio afferrato il concetto. Cmq vista l'arroganza e la propensione agli attacchi personali che hai dimostrato non ho ne tempo ne voglia di continuare nella discussione...... io rimango con le mie argomentazioni che tu non hai voluto nemmeno considerare. Amici come prima. Un saluto.
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 10:27   #65
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da unfaced12 Guarda i messaggi
Se lo hai riletto, lo hai fatto male!
E certi commenti è meglio se li tieni a casuccia tua. Cmq per dimostrarti che mi stai mettendo in bocca cose non dette mi autoquoto e per aiutarti ti evidenzio le parti che faresti bene a rileggere.











Dove tu hai letto che sostengo che Goggle abbia cominciato la guerra dei brevetti rimane un mistero, e su Schmidt invece non hai proprio afferrato il concetto. Cmq vista l'arroganza e la propensione agli attacchi personali che hai dimostrato non ho ne tempo ne voglia di continuare nella discussione...... io rimango con le mie argomentazioni che tu non hai voluto nemmeno considerare. Amici come prima. Un saluto.
le tue argomentazioni non le ho considerate perchè non le hai citate, nemmeno ora che ti sei autoquotato. non ti ho attaccato personalmente ho fatto un paragone dopo 4 volte che ti chiedevo spiegazioni visto che ho fatto quello che mi hai chiesto tu, ma tu non hai fatto quello che ho chiesto io. poi ti sei quotato 3 volte dove affermi che apple si è accanita contro google. in un contesto giuridico ho dato per scontato che l'abbia fatto con cause legali. saluti
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 11:38   #66
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da unfaced12 Guarda i messaggi
Non so più come chiederti di rileggere i thread e di informarti.... ti ho anche dato le parole chiave da inserire in Google.it per farti un'idea del perché Apple si sia scatenata contro Android..... tutto invano. Discussione chiusa. Hai ragione tu.
Vabbé, ormai è chiaro che non ne sai nulla.
Eric Schmidt era nella BoD di Apple, e allora? Si è dimesso quando era chiaro che Google era in aperta concorrenza con Apple. Se per Apple fosse stato un problema, l'avrebbero potuto estromettere ben prima. Schmidt non è mai stato un problema né la causa della diatriba.

La vera causa è il male di Jobs che lo a spinto ad una crociata del tutto personale contro Android, ma che ha trascinato tutta l'azienda a seguito.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 11:52   #67
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Vabbé, ormai è chiaro che non ne sai nulla.
Eric Schmidt era nella BoD di Apple, e allora? Si è dimesso quando era chiaro che Google era in aperta concorrenza con Apple. Se per Apple fosse stato un problema, l'avrebbero potuto estromettere ben prima. Schmidt non è mai stato un problema né la causa della diatriba.

La vera causa è il male di Jobs che lo a spinto ad una crociata del tutto personale contro Android, ma che ha trascinato tutta l'azienda a seguito.
Schmidt lo hanno cacciato e non si è dimesso di sua volontà.... cmq la tua posizione è chiara, anche se per nulla attenente alla realtà.
L'accordo tra Jobs e Schmidt era di integrare al massimo le piattaforme Google e iOS (secondo te se in Apple avessero avuto il minimo dubbio che Google stesse creando Android se lo tenevano in CdA???).... invece Google, con il suo CEO nel CdA Apple si è creata una piattaforma concorrente..... da qui è partita la guerra di Apple. Si può condividere o meno, ma questi sono i fatti che vedo la stragrande maggioranza ignora del tutto.
Se fossi stato in Jobs, avrei accompagnato di persona e a calci in Schmidt alla porta, e credo che anche tu avresti fatto una cosa del genere.
E inutile che adesso Google faccia la vittima, sono tutti scorretti e disonesti. Che se la vedano tra loro pagandosi a vicenda i brevetti senza mettersi a piangere davanti alla commissione UE. Punto.

Tanto i brevetti li prendiamo sul groppone sempre noi utenti!

Ultima modifica di unfaced12 : 05-06-2012 alle 11:59.
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 12:45   #68
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da unfaced12 Guarda i messaggi
..Che se la vedano tra loro pagandosi a vicenda i brevetti senza mettersi a piangere davanti alla commissione UE. Punto
La questione è tutta qui.

D'altro canto cosa vuoi che facciano i proprietari dei brevetti (non FRAND) se un loro cliente proprio grazie a quei brevetti ti fa una concorrenza spietata ?

C'è davvero qualcuno che possa pensare che MS, Apple o chicchessia siano disposti a concedere l' utilizzo dei propri brevetti ad un terzo che per perdere quote di mercato e quindi guadagni ?
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 13:00   #69
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da unfaced12 Guarda i messaggi
Schmidt lo hanno cacciato e non si è dimesso di sua volontà.... cmq la tua posizione è chiara, anche se per nulla attenente alla realtà.
L'accordo tra Jobs e Schmidt era di integrare al massimo le piattaforme Google e iOS (secondo te se in Apple avessero avuto il minimo dubbio che Google stesse creando Android se lo tenevano in CdA???).... invece Google, con il suo CEO nel CdA Apple si è creata una piattaforma concorrente..... da qui è partita la guerra di Apple. Si può condividere o meno, ma questi sono i fatti che vedo la stragrande maggioranza ignora del tutto.
Se fossi stato in Jobs, avrei accompagnato di persona e a calci in Schmidt alla porta, e credo che anche tu avresti fatto una cosa del genere.
E inutile che adesso Google faccia la vittima, sono tutti scorretti e disonesti. Che se la vedano tra loro pagandosi a vicenda i brevetti senza mettersi a piangere davanti alla commissione UE. Punto.

Tanto i brevetti li prendiamo sul groppone sempre noi utenti!
visto che ti piace wikipedia vai a leggertela. schmidt è stato assunto in agosto 2006 da apple. google ha acquistato android nell'agosto 2005. sia la bbc che il wall street journal hanno parlato dell'ingresso nel mondo mobile di google con questa acquisizione quindi lo sapevano benissimo prima di prenderlo in consiglio cosa stava facendo google. dalla fonte che hai citato tu: "On August 3, 2009, it was announced that Schmidt would resign from the board of directors at Apple due to conflicts of interest amid the growing competition between Google and Apple." traduzione di google traduttore (così è confrontabile se vuoi): "Il 3 agosto 2009, è stato annunciato che Schmidt avrebbe dato le dimissioni dal consiglio di amministrazione di Apple a causa di conflitti di interesse tra la crescente concorrenza tra Google e Apple." secondo grammatica italiana (e inglese) lui ha rassegnato le dimissioni. 3 anni dopo essere entrato nel cda apple e 4 anni dopo l'acquisto di android da parte di google.

Ultima modifica di guido89_ : 05-06-2012 alle 13:16.
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 14:07   #70
solojuve83
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 304
Per curiosità perché tutta sta crociata tra di voi? Cosa ve ne frega cosa fanno tra di loro. A me interessa solo il prodotto e Google sta andando veramente alla grande con prodotti di pari livello e anche superiori ad Apple fino al prossimo iphone. Poi si vedra. Tutti si copiano tra di loro, l'importante è migliorarsi non ristagnare e adagiarsi sugli allori.... perchè gli altri avanzano

Ultima modifica di solojuve83 : 05-06-2012 alle 14:14.
solojuve83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 14:30   #71
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da guido89_ Guarda i messaggi
visto che ti piace wikipedia vai a leggertela. schmidt è stato assunto in agosto 2006 da apple. google ha acquistato android nell'agosto 2005. sia la bbc che il wall street journal hanno parlato dell'ingresso nel mondo mobile di google con questa acquisizione quindi lo sapevano benissimo prima di prenderlo in consiglio cosa stava facendo google. dalla fonte che hai citato tu: "On August 3, 2009, it was announced that Schmidt would resign from the board of directors at Apple due to conflicts of interest amid the growing competition between Google and Apple." traduzione di google traduttore (così è confrontabile se vuoi): "Il 3 agosto 2009, è stato annunciato che Schmidt avrebbe dato le dimissioni dal consiglio di amministrazione di Apple a causa di conflitti di interesse tra la crescente concorrenza tra Google e Apple." secondo grammatica italiana (e inglese) lui ha rassegnato le dimissioni. 3 anni dopo essere entrato nel cda apple e 4 anni dopo l'acquisto di android da parte di google.
Guarda che sei tu che ti addentri in discussioni sulle quali non sei informato e poi cerchi risposte su Wikipedia Schmidt fu cacciato (invitato a dimettersi, purtroppo per noi italiani questa è una pratica sconosciuta, che negli USA equivale alla cacciata) da Apple quando Jobs capì che lo aveva fregato.
Allora ricapitolando, Apple difende i suoi brevetti sul design e allora è un patent troll, Google per 3 anni conosce nel dettaglio le strategie a medio e lungo termine di iOS e gli fa uscire un prodotto concorrente e poverina viene tartassata da Apple e MS Google propose un'ingente somma a Jobs per chiudere la faccenda.... Jobs rifiutò perché non era una questione di soldi. Android andava annientato. Questi sono i fatti. Poi ognuno si fa le sue valutazioni e può condividere o meno certe posizioni. Che è quello che in 3 giorni non hai voluto capire.
Cmq ci eravamo salutati, non ho altro da aggiungere.
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 14:31   #72
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da guido89_ Guarda i messaggi
..con questa acquisizione quindi lo sapevano benissimo prima di prenderlo in consiglio cosa stava facendo google...
Apple nel 2006 stava per sfornare il primo iPhone (cominciato a vendere nel 2007) e l' idea iniziale di Jobs era quello di non permettere l' installazione di APP di terze parti (in parole povere l' App store non era previsto) ergo gli serviva un partner importante che gli mettesse a disposizione delle Killer App (come maps che a quanto pare sarà sostituita a breve) e Google al momento non rappresentava certo una minaccia quanto un' opportunità.

Di sicuro Jobs ignorava il fatto che Schimdt volesse trasformare l' Android acquisito nel 2005 in una piattaforma alternativa ad iOS tant'è che quando si è reso conto si è incazzato come una iena e se n'è uscito con la famosa frase della guerra termonucleare contro Android.

Indubbiamente in Apple hanno peccato (e non poco) di leggerezza ma dubito che le intenzioni di Google con Android già nel 2006 fossero così' palesi come lo sono oggi, non fosse altro che l' Android acquistato nel 2005 da una piccola sussidiaria della silicon valley era maledettamente acerbo rispetto a quello che è divenuta la sua prima release ufficiale del 2008.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 14:34   #73
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da solojuve83 Guarda i messaggi
Per curiosità perché tutta sta crociata tra di voi? Cosa ve ne frega cosa fanno tra di loro. A me interessa solo il prodotto e Google sta andando veramente alla grande con prodotti di pari livello e anche superiori ad Apple fino al prossimo iphone. Poi si vedra. Tutti si copiano tra di loro, l'importante è migliorarsi non ristagnare e adagiarsi sugli allori.... perchè gli altri avanzano
E grazie al cielo che è così, altrimenti ci spillerebbero soldi senza un reale progresso tecnologico. Così invece finchè avremo la guerra tra iOS e Android e speriamo WP avremo miglioramenti sensibili ogni 12 mesi.
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 14:38   #74
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Apple nel 2006 stava per sfornare il primo iPhone (cominciato a vendere nel 2007) e l' idea iniziale di Jobs era quello di non permettere l' installazione di APP di terze parti (in parole povere l' App store non era previsto) ergo gli serviva un partner importante che gli mettesse a disposizione delle Killer App (come maps che a quanto pare sarà sostituita a breve) e Google al momento non rappresentava certo una minaccia quanto un' opportunità.

Di sicuro Jobs ignorava il fatto che Schimdt volesse trasformare l' Android acquisito nel 2005 in una piattaforma alternativa ad iOS tant'è che quando si è reso conto si è incazzato come una iena e se n'è uscito con la famosa frase della guerra termonucleare contro Android.

Indubbiamente in Apple hanno peccato (e non poco) di leggerezza ma dubito che le intenzioni di Google con Android già nel 2006 fossero così' palesi come lo sono oggi, non fosse altro che l' Android acquistato nel 2005 da una piccola sussidiaria della silicon valley era maledettamente acerbo rispetto a quello che è divenuta la sua prima release ufficiale del 2008.
Oh, meno male... cominciavo a pensare di vivere in qualche realtà parallela. Cmq l'utente che hai quotato fino a ieri nemmeno sapeva che Schmidt faceva parte del CdA Apple.....
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 14:39   #75
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Questo thread ha un notevole potenziale...

Ma da quando la UE dovrebbe interessarsi a un processo alle intenzioni messo in piedi da Google?

CITO: Google teme un cartello Nokia-Microsoft e chiede aiuto alla UE

La UE cosa dovrebbe rispondere?, Cara Googggle, adesso do subito un'occhiata ai cattivoni MS-Nokia con il loro 2%, non devono intaccare il 51% di Android..

Ma per favore, io mi vergognerei come un cane con una dichiarazione simile..

Ultima modifica di Pier2204 : 05-06-2012 alle 14:45.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 15:25   #76
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Questo thread ha un notevole potenziale...

Ma da quando la UE dovrebbe interessarsi a un processo alle intenzioni messo in piedi da Google?

CITO: Google teme un cartello Nokia-Microsoft e chiede aiuto alla UE

La UE cosa dovrebbe rispondere?, Cara Googggle, adesso do subito un'occhiata ai cattivoni MS-Nokia con il loro 2%, non devono intaccare il 51% di Android..

Ma per favore, io mi vergognerei come un cane con una dichiarazione simile..
Vorrei vedere se le parti fossero invertite cosa penseresti

L'antitrust ha il dovere di controllare simili situazioni e verificare che effettivamente non ci siano azioni illegali in corso.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 16:12   #77
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Vorrei vedere se le parti fossero invertite cosa penseresti

L'antitrust ha il dovere di controllare simili situazioni e verificare che effettivamente non ci siano azioni illegali in corso.
La sostanza è che Google TEME un cartello di Nokia-Microsoft, in base a questo suo timore chiede aiuto alla UE.

O Google ha delle prove concrete che può fornire all'antitrust, (tra l'altro non so in che basi possa agire l'antitrust con uno share al 2%), oppure non può fare processi alle intenzioni, visto che l'argomento è riferito a Mosaic, azienda che fonda il suo businnes proprio sulla concessione di licenze legate al mondo delle comunicazioni wireless, molte delle quali sono di Proprietà Nokia.

Se Google è un buona fede, (non sta usando brevetti altrui per il suo sistema) non capisco perchè mettere le mani avanti...

Ultima modifica di Pier2204 : 05-06-2012 alle 20:00.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 16:27   #78
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
La sostanza è che Google TEME un cartello di Nokia-Microsoft, in base a questo suo timore chiede aiuto alla UE.
I cartelli li temono tutti e per fondate ragioni http://it.wikipedia.org/wiki/Cartello

In economia, quando si parla di cartello, si parla di una cosa brutta, una forzatura, un qualcosa che andrà a fregare immeritatamente concorrenti e clienti.

Senza contare che qui non si parla di un cartello industriale, bensì della creazione di un'azienda patent-troll ( visto che ha solo brevetti non vedo che altro possa essere ) col solo scopo di ostacolare android a colpi di cause legali.

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Se Google è un buona fede, (non sta usando brevetti altrui per il suo sistema) non capisco perchè mettere le mani avanti...
Quindi tutto quello che diciamo da anni sul sistema dei brevetti, su quanto sia fallato e sui brevetti fuffa e i patent troll è lettera morta?

Tu parti dal presupposto che i brevetti in questione siano reali e "seri". Purtroppo la maggior parte dei brevetti software sono pura fuffa che serve solo a creare problemi e distruggere i concorrenti che non hanno miliardi da buttare in avvocati.

Ma visto che parliamo di brevetti, mi chiedo perchè molti di voi gridarono allo scandalo quando i4i denunciò microsoft. In fondo microsoft quei brevetti li stava usando e non aveva pagato.

Google sta semplicemente facendo notare all'UE che c'è un'operazione sospetta su cui è meglio indagare. Considerando che ms fa massicciamente lobbying contro google presso l'UE, le due posizioni non mi sembrano tanto diverse ( http://falkvinge.net/2012/03/02/how-...e-audaciously/ ).

O quando lo fa ms è giusto e quando lo fa google è un processo alle intenzioni?

Google non sta chiedendo una condanna, bensì una valutazione. Sono le stesse valutazioni che apple ha chiesto alla FTC per bloccare i prodotti samsung. E' facoltà delle aziende fare simili richieste, quindi dove sta il problema?
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 16:58   #79
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
...Senza contare che qui non si parla di un cartello industriale, bensì della creazione di un'azienda patent-troll ( visto che ha solo brevetti non vedo che altro possa essere ) col solo scopo di ostacolare android a colpi di cause legali.
Il sistema brevetti è palesemente malato (credo che su questo si possa concordare tutti) ma il metro di misura per la concessione dei medesimi è lo stesso per tutti e di conseguenza tutti hanno la possibilità di brevettare "fuffa", il che riporta tutte le aziende sullo stesso piano, di sicuro se arrivi per ultimo la vita è ben più difficile.

Il patent trolling poi è particolarmente "noiso" per chi non ha abbastanza grano da potersi difendere in tribunale anche se dalla parte della ragione ma non credo che in questa categoria si possa annoverare Google che di sicuro ha una liquidità necessarie per poter portare avanti le proprie eventuali ragioni.

Di sicuro Android è un bel sassolino nelle scarpe per tanti produttori, Nokia si è addormentata su symbian pensando di potersi permettere di non innovare e con un partner importante come Microsoft cerca un rilancio che le serve per sopravvivere.Apple dall' altra parte si sente più o meno frodata da un ex componente del proprio CDA che ha dato le dritte necessarie al team di sviluppo Google per arrivare ad un prodotto equivalente o se possibile anche migliore (non è questa la sede per riaprire il solito flame iOS vs. Android).

Siccome la fetta di mercato di Android è piuttosto consistente credo che, nel limite del possibile e del lecito, gli avversari faranno di tutto per cercare di ostacolare questo OS e se Android ha qualche punto debole (ovvero utilizza brevetti altrui) di sicuro si andranno ad attaccare li.

D'altra parte, come ho già detto, credo che nessuno sano di mente regali royalties dei propri brevetti ad un concorrente che ti fa le scarpe, e questo Google lo doveva mettere in conto, anzi credo proprio che l' abbia ben messo in conto acquistando Motorola, un altro big in crisi ma con un carico di brevetti importante per poter mercanteggiare e garantirsi la sopravvivenza.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 18:15   #80
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Il sistema brevetti è palesemente malato (credo che su questo si possa concordare tutti) ma il metro di misura per la concessione dei medesimi è lo stesso per tutti e di conseguenza tutti hanno la possibilità di brevettare "fuffa", il che riporta tutte le aziende sullo stesso piano, di sicuro se arrivi per ultimo la vita è ben più difficile.
D'accordissimo. Se fai caso, google è uno degli ultimi, visto che è arrivato quando i sistemi operativi consumer esistevano ormai da 30 anni. Per cui si può capire perchè è diventato un pò il bersaglio di tutti.

Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Il patent trolling poi è particolarmente "noiso" per chi non ha abbastanza grano da potersi difendere in tribunale
E' la morte delle startup e ne pagheremo il salatissimo conto nel prossimo futuro ( quando puliremo i bagni dei nostri padroni cinesi ).


Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
possa annoverare Google che di sicuro ha una liquidità necessarie per poter portare avanti le proprie eventuali ragioni.
Si ok, ma i liquidi pure finiscono. Sono comunque soldi che google avrebbe destinato alla ricerca e che invece vanno a finire nelle tasche degli avvocati. Ne pagano loro il conto e lo paghiamo soprattutto noi consumatori.

Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Apple dall' altra parte si sente più o meno frodata da un ex componente del proprio CDA che ha dato le dritte necessarie al team di sviluppo Google per arrivare ad un prodotto equivalente o se possibile anche migliore (non è questa la sede per riaprire il solito flame iOS vs. Android).
E' quello che accadde ai tempi del machintosh con microsoft. Però il punto è che l'idea di un telefono che funziona pure da consolle di gioco e da wordprocessor non è così innovativa come Jobs pensava. Sono idee talmente generiche da non essere nemmeno brevettabili, per ora!!!

Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
D'altra parte, come ho già detto, credo che nessuno sano di mente regali royalties dei propri brevetti ad un concorrente che ti fa le scarpe, e questo Google lo doveva mettere in conto, anzi credo proprio che l' abbia ben messo in conto acquistando Motorola, un altro big in crisi ma con un carico di brevetti importante per poter mercanteggiare e garantirsi la sopravvivenza.
Appunto, google invece di innovare, ha dovuto spendere e spandere per partecipare al gioco dei bambini. E' vergognoso che il legislatore non intervenga in tutto questo caos. Ma del resto da gente che fa leggi per il bailout delle banche truffaldine, non mi aspetto altro.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1