Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2012, 15:37   #1
tuccio81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 180
Ottica tuttofare per Canon Eos 1100D

Ciao uomini (e donne),
sono un fortunato possessore di una, benchè entrylevel, Canon 1100D, con la tradizionale ottima 18-55 II IS.
Essendo un fotografo da strapazzo, nel senso che fino ad ieri giravo con una Coolpix che a malapena potevo settare l'autoscatto, mi serve un obiettivo "tuttofare" un all-in che mi permetta di girare l'Europa senza dovermene portare 2 o più appresso e cambiarli in continuazione.

Sono principalmente un turistam senza pretese ma amante delle belle foto architettoniche e paesaggistiche, e desidererei un'ottica per scatti in grandangolo ma che abbia un decente zoom per cogliere un dettaglio architettonico in lontananza.

Avrei selezionato alcune ottiche, mi serve il vostro consiglio.

La focale più completa sarebbe 18-200 (ma so che focali così estese hanno sempre problemi di distorsioni agli estremi, o almeno così ho sentito)
- Canon EF-S 18-200 best price 440 euro, mi sembra un pò troppo

- Sigma 18-200 II DC OS HSM best price 369 euro
che se non erro è il nuovo modello http://www.sigmaphoto.com/shop/18-20...c-os-hsm-sigma

- Sigma 18-250 DC OS HSM, ma ho paura di quelle distorsioni che citavo prima http://www.sigmaphoto.com/shop/18-25...c-os-hsm-sigma

- Canon EF-S 18-135 IS best price 280 euro http://www.canon.it/For_Home/Product...m_f3.5-5.6_IS/

- Sigma 18-125 DC OS HSM che si trova intorno ai 250 euro http://www.sigmaphoto.com/shop/18-12...c-os-hsm-sigma

ovviamente tutti stabilizzati.

Alternativa sarebbe il Canon 28-135 a 335 euro http://www.canon.it/For_Home/Product....5-5.6_IS_USM/
ma col fatto che è EF e non EF-S non so come regolarmi e poi qui 28mm in minima non vorrei siano un pò strettini.

Voi che dite? Suggerimenti? Sono un principiante e non vorrei buttare 300-400 euro a buffo comprando male.

Grazie
__________________
PC1 Case Lenovo Legion T5_Intel Core i7 13700F box_Ram 16Gb DDR5.5600_Lenovo IB660ML_Nvidia GTX3060Ti 8Gb_
tuccio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 17:04   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Reflex + kit base per le foto a distanza ravvicinata.
Compattina per il resto.

E' inutile prendere un sistema reflex per poi metterci un'ottica tuttofare, spendendo pure diverse centinaia di euro, per non cambiare ottica.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 10:48   #3
tuccio81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Reflex + kit base per le foto a distanza ravvicinata.
Compattina per il resto.

E' inutile prendere un sistema reflex per poi metterci un'ottica tuttofare, spendendo pure diverse centinaia di euro, per non cambiare ottica.
non è solo il "non cambiare ottica" sfaticatamente, si tratta di una serie di cose, il poter cogliere l'attimo e fare un foto in medio tele in pochi secondi.
Il peso che ci si porta appresso, l'inevitabile borsa a bauletto anzichè una più comoda a siluro, oltre al fatto di non dover cambiare in continuazione facendo entrare polvere nel corpo.

Se dovessi essere così testardo da scegliere comunque un tuttofare, quale mi consigliereste?
__________________
PC1 Case Lenovo Legion T5_Intel Core i7 13700F box_Ram 16Gb DDR5.5600_Lenovo IB660ML_Nvidia GTX3060Ti 8Gb_
tuccio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 10:59   #4
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Assolutamente il Canon 18-135, non è il massimo ma non è neanche male (come lo sono un po' tutte le ottiche Kit), al centro resta nitido per tutta la lunghezza focale anche a tutta apertura: http://www.slrgear.com/reviews/showp...ct/1292/cat/11
Gli altri obiettivi che hai citato hanno sbalzi qualitativi in relazione a lunghezza focale e apertura, dovresti stare sempre attento a come li usi...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 11:08   #5
tuccio81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da Asmita1983 Guarda i messaggi
Assolutamente il Canon 18-135, non è il massimo ma non è neanche male (come lo sono un po' tutte le ottiche Kit), al centro resta nitido per tutta la lunghezza focale anche a tutta apertura: http://www.slrgear.com/reviews/showp...ct/1292/cat/11
Gli altri obiettivi che hai citato hanno sbalzi qualitativi in relazione a lunghezza focale e apertura, dovresti stare sempre attento a come li usi...
grazie per la risposta
il Sigma 18-125 DC OS HSM che si trova intorno ai 250 euro potrebbe essere una valida alternativo o è sempre meglio rimanere su Canon??

Mi sono sbagliato, si trova anche a 235 euro, mi sfizia il motore super silenzioso e veloce, i canon fanno un caciara terribile, poi queo 10mm di focale avendo un apc-s non è che sia poi questa grande perdita
__________________
PC1 Case Lenovo Legion T5_Intel Core i7 13700F box_Ram 16Gb DDR5.5600_Lenovo IB660ML_Nvidia GTX3060Ti 8Gb_

Ultima modifica di tuccio81 : 30-05-2012 alle 11:17.
tuccio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 11:58   #6
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
In teoria non sarebbe male, purtroppo Sigma non ha un controllo della qualità eccezionale, l'ho sperimentato a mie spese con il 17 70; se hai la fortuna di prendere l'esemplare riuscito allora nessun problema, in caso contrario però...
Con il Canon va più sul sicuro, se poi ti serve per forza la messa a fuoco silenziosa per fare i video allora prendi pure il Sigma...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 16:06   #7
tuccio81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da Asmita1983 Guarda i messaggi
In teoria non sarebbe male, purtroppo Sigma non ha un controllo della qualità eccezionale, l'ho sperimentato a mie spese con il 17 70; se hai la fortuna di prendere l'esemplare riuscito allora nessun problema, in caso contrario però...
Con il Canon va più sul sicuro, se poi ti serve per forza la messa a fuoco silenziosa per fare i video allora prendi pure il Sigma...
che problema ti ha dato? tanto per capire di che problema parli.
beh, effettivamente nei pochi video che ho fatto si sente il rumoraccio dell'obiettivo che mette a fuoco, ma è anche vero che io sono sempre dell'idea: "macchina fotografica per fare foto, videocamera per fare video" altrimenti se scegli il compromesso si rischia che vengano male entrambi.
__________________
PC1 Case Lenovo Legion T5_Intel Core i7 13700F box_Ram 16Gb DDR5.5600_Lenovo IB660ML_Nvidia GTX3060Ti 8Gb_
tuccio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 00:03   #8
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Aveva grossi problemi di messa a fuoco, l'ho mandato in assistenza e ora funziona molto meglio anche se qualche errore lo fa sempre. Poi come qualità ottica dalle prove sembra molto buono ma dalla mia esperienza devo dire che varia molto in base alla lunghezza focale e alla apertura del diaframma; ad alcune lunghezze focali è una lama anche a tutta apertura ad altre invece bisogna chiudere almeno uno stop, il problema è che la cosa non è affatto lineare... quindi va parecchio a fortuna... Peraltro conosco una persona che ha lo stesso obiettivo anche se per Canon e ne è entusiasta, quindi varia da un esemplare all'altro. Con Sigma bisogna avere fortuna nel beccare l'esemplare giusto... la cosa migliore sarebbe poterlo provare e poi acquistarlo.
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 20:19   #9
rebagliatiedilio
Senior Member
 
L'Avatar di rebagliatiedilio
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4099
comunque secondo me sono rare le occasioni in cui avresti la necessità di passare da 18mm a un 250mm.... quindi un tutto fare con quell'escursione lo vedo poco utile
__________________
Blog personale https://gamesech.blogspot.com/
rebagliatiedilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v