Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2012, 18:09   #4421
NAP.
Senior Member
 
L'Avatar di NAP.
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
bisogna mettere sull'ago della bilancia a seconda delle specifiche esigenze di ognuno cosa e meglio e cosa no. mettiamo caso che abbiamo un 2600k che si occa a 5ghz e abbiamo un 3770k che si occa a 4,5ghz, il pci 3.0 vale il gap prestazionale? io ho cmq intenzione di cambiare piattaforma nel 2014 quindi prendersi ivy bridge quando mi piace fare overclock spinto forse non è la scelta giusta, soprattutto se il sandy a 5ghz garantisce prestazioni simili o superiori
__________________
I MIEI FEEDBACK: Lino P.; Alex3oo1; galaverna; ingwye
NAP. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 18:14   #4422
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24948
Quote:
Originariamente inviato da NAP. Guarda i messaggi
bisogna mettere sull'ago della bilancia a seconda delle specifiche esigenze di ognuno cosa e meglio e cosa no. mettiamo caso che abbiamo un 2600k che si occa a 5ghz e abbiamo un 3770k che si occa a 4,5ghz, il pci 3.0 vale il gap prestazionale? io ho cmq intenzione di cambiare piattaforma nel 2014 quindi prendersi ivy bridge quando mi piace fare overclock spinto forse non è la scelta giusta, soprattutto se il sandy a 5ghz garantisce prestazioni simili o superiori
Il pciexpress 3.0 non serve a nulla, nè oggi, nè domani, nè dopo, nè tra 1 anno.



Un pci express 1.1 8x garantisce già il 94% delle prestazioni, credo non ci sia altro da aggiungere.
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 18:15   #4423
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24948
doppio
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 18:18   #4424
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Sicuramente un sb a 5 ghz è più veloce di un ib a 4.5, visto che la differenza prestazionale a parità di clock tra le due generazioni e di un ridicolo 4%
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 18:42   #4425
NAP.
Senior Member
 
L'Avatar di NAP.
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
quindi meglio sandy a quanto pare....
__________________
I MIEI FEEDBACK: Lino P.; Alex3oo1; galaverna; ingwye
NAP. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 19:13   #4426
XEV
Senior Member
 
L'Avatar di XEV
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
Quote:
Originariamente inviato da gekko75 Guarda i messaggi
lo tenevo a 5 ghz dayli use(non è piu in mio possesso ora)
il test a 4.5ghz è stato fatto indicativamente per far comprendere a chi comprava voltaggi e temp con overclock medio
per il 2600k ,a 5 ghz 1.42v dayli use..
ma ragazzi,visto che a quanto pare io sono un chiacchierone perche non vi andate a vedere la pagina del thread o.c. SB del forum
trovate i dayli use con i voltaggi e i test fatti per essere R.S. sia del 2600k che del 2500k..stare a parlare senza visionare i dati è inutile..
e badate che per entrare in classifica non si dovevano fare 20 minuti di prime95..
io non comprendo la vostra ostinazione..tra i due prodotti la differenza c è ed è notevole in overclock


Daily Use : i5 2500K
1.340 | 5088.8 Mhz (099.80 Mhz*51) | L041C124, D2 | 51 54 56 53 | Ybris Eclipse LT | ASRock Fatal1ty P67 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen | kira@zero
1.352 | 5000.0 Mhz (100.00 Mhz*50) | L119C392, D2 | 66 73 76 74 | CORSAIR H100 | P8Z68V-PRO | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen | Krato§
1.320 | 4900.5 Mhz (100.00 Mhz*49) | L113B856, D2 | 60 71 68 64 | Corsair H100 | AsRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen | Kellone
1.368 | 4816,4 Mhz (100,30 Mhz*48) | L105A825, D2 | 67 74 76 74 | Corsair H100 | ASRock P67 Extreme6 B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen | JimThend
1.332 | 4814.3 Mhz (100.30 Mhz*48) | 3136A636, D2 | 68 77 80 75 |LUNASIO X-R1 | GIGABYTE Z68XP-UD4 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen | JACK07
1.260 | 4814.0 Mhz (100.30 Mhz*48) | L041C124, D2 | 50 50 53 48 | EK Supreme HF | Gigabyte Z68X-UD4-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1| Screen | kira@zero (II)
1.280 | 4800.7 Mhz (100.00 Mhz*48) | 3138A839, D2 | 57 64 66 62 | EK Supreme HF | AsRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen | redeagle
1.392 | 4800.4 Mhz (100.00 Mhz*48) | 3151B188, D2 | 69 77 77 75 | Noctua NH-U12P SE2 | ASUS P8Z68-V PRO Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen | Olympia67
1.288 | 4800.1 Mhz (100.00 Mhz*48) | 3144B285, D2 | 58 63 67 65 | Thermalright Archon |


Daily Use : i7 2600K
HT:Y | 1.464 | 5010.2 Mhz (100.20 Mhz*50) | 3134B046, D2 | 75 88 89 81 | Noctua NH-D14 | ASRock P67 Professional Fatal1ty | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen | tanatron
HT:Y | 1.475 | 5001,5 Mhz (102.10 Mhz*49) | L132B765, D2 | 73 85 85 80 | Innovatek - Acquario H2O | ASUS P8P67 PRO | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen | PanzoManII
HT:Y | 1.472 | 5000.6 Mhz (100.00 Mhz*50) | L036B125, D2 | 71 79 80 76 | Ybris Black Sun | ASRock Z68 Extreme4 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen | Punkynaro89
HT:Y | 1.344 | 4901.8 Mhz (100.00 Mhz*49) | L045B354, D2 | 78 85 85 84 | Scythe Kabuto | Giga-Byte P67A-UD3-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen | Gatzu
HT:Y | 1.384 | 4809.5 Mhz (100.20 Mhz*48) | L113B948, D2 | 65 71 70 66 | NOCTUA NH-D14 | MSI Z68A-GD80G3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen | Costantine
HT:Y | 1,416 | 4800.7 Mhz (100.00 Mhz*48) | L124B759, D2 | 77 88 88 81 | Ybris Eclipse | ASRock P67 Extreme4 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen |Nik58
HT:Y | 1.456 | 4800.1 Mhz (100.00 Mhz*48) | L036B125, D2 | 73 82 82 77 | Ybris Black Sun | ASRock P67 Performance | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen | KURTZ
HT:Y | 1.464 | 4800.1 Mhz (100.00 Mhz*48) | L048B237, D2 | 64 71 74 73 | Ybris Black Sun | Asus Maximus IV Extreme B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen | Rebelderock
HT:Y | 1.432 | 4800.0 Mhz (100.00 Mhz*48) | L105A846, D2 | 67 79 77 71 | Ybris Eclipse |
Stai parlando di oc che potrebbe essere rischioso nel lungo periodo, oltre i 1.4v. e ben fuori specifica intel.
Non è detto che chi ha messo il proprio risultato vuol dire che ha questo tipo di frequenze e voltaggi nell'uso quotidiano, non cè bisogno di un sapientone che lo venga a dire. Per entrare in classifica basta eseguire linx per un certo periodo di tempo in base alla ram. Non cè bisogno di altre dimostrazioni. Se si vuole raggiungere l'RS, bisogna fare ben altro ancora e testare fin in fondo.

La scelta tra ivy e sb ricade tutto in base all'uso che se ne vuole fare del pcma soprattutto di quanto si è disposti a spendere, visto che i prezzi dei componenti ivy (mobo,cpu) sono maggiori rispetto alla media dei sb. Guardando sulla qualità dei prodotti.
__________________
Giovicchio un po con la Asus Rog Alley

Ultima modifica di XEV : 24-05-2012 alle 19:18.
XEV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 19:14   #4427
2CPU
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Il pciexpress 3.0 non serve a nulla, nè oggi, nè domani, nè dopo, nè tra 1 anno.



Un pci express 1.1 8x garantisce già il 94% delle prestazioni, credo non ci sia altro da aggiungere.
Ragazzi, quante volte ancora dobbiamo ripetere che sto pcie 3.0 è più una strategia di marketing che un vantaggio concreto?

Dopo il grafico di DarkAngel poi....

Ultima modifica di 2CPU : 24-05-2012 alle 19:16.
2CPU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 19:28   #4428
gekko75
Senior Member
 
L'Avatar di gekko75
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2328
Quote:
Originariamente inviato da XEV Guarda i messaggi
Stai parlando di oc che potrebbe essere rischioso nel lungo periodo, oltre i 1.4v. e ben fuori specifica intel.
Non è detto che chi ha messo il proprio risultato vuol dire che ha questo tipo di frequenze e voltaggi nell'uso quotidiano, non cè bisogno di un sapientone che lo venga a dire. Per entrare in classifica basta eseguire linx per un certo periodo di tempo in base alla ram. Non cè bisogno di altre dimostrazioni. Se si vuole raggiungere l'RS, bisogna fare ben altro ancora e testare fin in fondo.

La scelta tra ivy e sb ricade tutto in base all'uso che se ne vuole fare del pc, e di quanto si è disposti a spendere, visto che i prezzi dei componenti ivy (mobo,cpu) sono un po maggiori rispetto alla media mdei sb
peccato che il limite imposto da intel sarebbe 1.38v per il dayli use (lo dice intel non io )ed entro tale limite non si rischia deterioramento della cpu..credi davvero che che l argine non sia piu ampio?a 1.42v non corri nessun rischio..mai rovinata una cpu
e poi vorrei vedere che uso fai del pc..mica stai in full tutto il giorno..coi giochi se sto al 50% è gia tanto..senza contare che gli unici software che sfruttano l HT sono di rendering e pochi altri..
vorrei vedere quanti tra noi usano con il pc software che stressano il sistema come linx..

per la differenza di prezzo,ti posso dare i link di shop che hanno il 3770 allo stesso prezzo del 2700k(270 euro) e il 3570k a 209 mentre il 2500k a 189 euro..quindi io non ne farei una questione di prezzo..ma di uso..chi è fissato con l overclock come me andra su un prodotto che da piu ampi argini di tolleranza..
gekko75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 19:37   #4429
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14795
Quote:
Originariamente inviato da XEV Guarda i messaggi
Stai parlando di oc che potrebbe essere rischioso nel lungo periodo, oltre i 1.4v. e ben fuori specifica intel.
quoto, voltaggi assurdi per un daily, dall'elenco si vede che il 2600k più fortunato sta a 5Ghz con 1.464v, roba da mettersi le mani nei capelli se pensato ad essere utilizzato nell'uso quotidiano, poi per fare un bech va più che bene sia chiaro, dipende da quello che uno cerca.
Scendendo di frequenza c'è un 4,9Ghz a 1,344v e questo in effetti potrebbe essere un bel daily, ma è una mosca bianca, perchè gli altri per stare a 4,8Gz richiedono di nuovo almeno 1,417v.....altro voltaggio impensabile nell'uso quotidiano!

Ecco che alla fine si ritorna al fatto che la stragrande maggioranza dei 2600k può essere tenuta in daily da 4,7Ghz in giù...considerando che ivy lo si può tenere quasi sempre a 4,4/4,5Ghz, si ritorna ad una differenza tra le due cpu di 200/300Mhz.
Fine.

PS: un tempo ci si teneva alla larga dal massimo voltaggio consigliato da intel...ora si consiglia pure di superarlo...forse sto invecchiando
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.

Ultima modifica di Giustaf : 24-05-2012 alle 19:40.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 19:57   #4430
gekko75
Senior Member
 
L'Avatar di gekko75
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2328
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
quoto, voltaggi assurdi per un daily, dall'elenco si vede che il 2600k più fortunato sta a 5Ghz con 1.464v, roba da mettersi le mani nei capelli se pensato ad essere utilizzato nell'uso quotidiano, poi per fare un bech va più che bene sia chiaro, dipende da quello che uno cerca.
Scendendo di frequenza c'è un 4,9Ghz a 1,344v e questo in effetti potrebbe essere un bel daily, ma è una mosca bianca, perchè gli altri per stare a 4,8Gz richiedono di nuovo almeno 1,417v.....altro voltaggio impensabile nell'uso quotidiano!

Ecco che alla fine si ritorna al fatto che la stragrande maggioranza dei 2600k può essere tenuta in daily da 4,7Ghz in giù...considerando che ivy lo si può tenere quasi sempre a 4,4/4,5Ghz, si ritorna ad una differenza tra le due cpu di 200/300Mhz.
Fine.

PS: un tempo ci si teneva alla larga dal massimo voltaggio consigliato da intel...ora si consiglia pure di superarlo...forse sto invecchiando
bisogna tenere conto anche della dissipazione..era ad aria..quindi temperature piu alte..se dai un occhiata alla temp massima dello screen del 2500k che ho postato dopo il vantage era 57° sul core piu caldo a 5 ghz..se guardi il 2600k
http://imageshack.us/photo/my-images...turaprime.jpg/
a 4589mhz a 53°c sul core piu caldo..
minori temperature uguale a minore resistenza al passaggio della tensione nel circuito..quindi voltaggi piu bassi..e ciò che causa il deterioramento sono le temperature alte..
per questo ho speso 600 euro solo per il raffreddamento a liquido..logico che con un h100 o un nocthua(se pur ottimo)non si hanno gli stessi risultati..cosa che sarebbe inunfluente con un IB..sarebbero 600 euro di imp a liquido per niente..

Ultima modifica di gekko75 : 24-05-2012 alle 20:05.
gekko75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 20:12   #4431
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da NAP. Guarda i messaggi
quindi meglio sandy a quanto pare....
In oc sicuramente si, a def direi che uno vale l'altro, eccezion fatta per la gma.

Ultima modifica di Vash_85 : 24-05-2012 alle 20:14.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 20:19   #4432
NAP.
Senior Member
 
L'Avatar di NAP.
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
Quote:
Originariamente inviato da gekko75 Guarda i messaggi
bisogna tenere conto anche della dissipazione..era ad aria..quindi temperature piu alte..se dai un occhiata alla temp massima dello screen del 2500k che ho postato dopo il vantage era 57° sul core piu caldo a 5 ghz..se guardi il 2600k
http://imageshack.us/photo/my-images...turaprime.jpg/
a 4589mhz a 53°c sul core piu caldo..
minori temperature uguale a minore resistenza al passaggio della tensione nel circuito..quindi voltaggi piu bassi..e ciò che causa il deterioramento sono le temperature alte..
per questo ho speso 600 euro solo per il raffreddamento a liquido..logico che con un h100 o un nocthua(se pur ottimo)non si hanno gli stessi risultati..cosa che sarebbe inunfluente con un IB..sarebbero 600 euro di imp a liquido per niente..
600€?
__________________
I MIEI FEEDBACK: Lino P.; Alex3oo1; galaverna; ingwye
NAP. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 20:25   #4433
sa83
Senior Member
 
L'Avatar di sa83
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: pray (biella)
Messaggi: 3861
Quote:
Originariamente inviato da gekko75 Guarda i messaggi
peccato che il limite imposto da intel sarebbe 1.38v per il dayli use (lo dice intel non io )ed entro tale limite non si rischia deterioramento della cpu..credi davvero che che l argine non sia piu ampio?a 1.42v non corri nessun rischio..mai rovinata una cpu
e poi vorrei vedere che uso fai del pc..mica stai in full tutto il giorno..coi giochi se sto al 50% è gia tanto..senza contare che gli unici software che sfruttano l HT sono di rendering e pochi altri..
vorrei vedere quanti tra noi usano con il pc software che stressano il sistema come linx..

per la differenza di prezzo,ti posso dare i link di shop che hanno il 3770 allo stesso prezzo del 2700k(270 euro) e il 3570k a 209 mentre il 2500k a 189 euro..quindi io non ne farei una questione di prezzo..ma di uso..chi è fissato con l overclock come me andra su un prodotto che da piu ampi argini di tolleranza..
quoto, le cpu durano decenni in overclok durerà qualcosina meno (6-8 anni)

io ho un pentium 4 del 2006 e lo tenevo a 5ghz ed e ancora vivo e vegeto

http://imageshack.us/f/254/pentium45ghz.png/
__________________
case corsair800d cpu 2600k 4,6ghz dissip liquid cooling mobo asrock fatal1ty p67 ram corsair vengeance 32gb @2133mhz hd 2 ssd c300 raid0+ssd c300+caviar black 500gb+caviar green 2tbvga SLI gtx660 dcII ali xilence 1200w keyboard logitech g19 mouse logitech g500 schermo u28d590 4K os windows 7 & Debian testing
sa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 20:25   #4434
gekko75
Senior Member
 
L'Avatar di gekko75
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2328
Quote:
Originariamente inviato da NAP. Guarda i messaggi
600€?
esatto
ti sembra tanto
gekko75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 20:30   #4435
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14795
Quote:
Originariamente inviato da gekko75 Guarda i messaggi
esatto
ti sembra tanto
a me no...visto che per il mio ne sono volati via 400€ come se niente fosse... Sembra strano ma tra raccordi/pompa/vaschetta/wb/radiatore...ci vuon nulla a superare i 300€
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 20:33   #4436
sa83
Senior Member
 
L'Avatar di sa83
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: pray (biella)
Messaggi: 3861
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
a me no...visto che per il mio ne sono volati via 400€ come se niente fosse... Sembra strano ma tra raccordi/pompa/vaschetta/wb/radiatore...ci vuon nulla a superare i 300€
quoto,anch'io ho speso sui 400 euro

l'impianto a liquido costa parecchio
__________________
case corsair800d cpu 2600k 4,6ghz dissip liquid cooling mobo asrock fatal1ty p67 ram corsair vengeance 32gb @2133mhz hd 2 ssd c300 raid0+ssd c300+caviar black 500gb+caviar green 2tbvga SLI gtx660 dcII ali xilence 1200w keyboard logitech g19 mouse logitech g500 schermo u28d590 4K os windows 7 & Debian testing
sa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 20:37   #4437
gekko75
Senior Member
 
L'Avatar di gekko75
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2328
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
a me no...visto che per il mio ne sono volati via 400€ come se niente fosse... Sembra strano ma tra raccordi/pompa/vaschetta/wb/radiatore...ci vuon nulla a superare i 300€
quoto!! solo di wb cpu e vga 270 euro..aggiungici 2 radiatori da 360,ventole,raccordi a compressione,convogliatori,supporti, 2 pompe,vaschetta frontale e rheobus e capirai che ho speso molto di piu..meglio che non ci penso
gekko75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 20:50   #4438
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da 2CPU Guarda i messaggi
Ragazzi, quante volte ancora dobbiamo ripetere che sto pcie 3.0 è più una strategia di marketing che un vantaggio concreto?

Dopo il grafico di DarkAngel poi....
Nel professionale è tutto tranne che marketing, sono anni che il pciexp 2 è strasaturo dai tempi delle quadro fx4800 per non parlare dei controller raid per ssd o delle nvidia tesla.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 24-05-2012 alle 20:53.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 21:03   #4439
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24948
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Nel professionale è tutto tranne che marketing, sono anni che il pciexp 2 è strasaturo dai tempi delle quadro fx4800 per non parlare dei controller raid per ssd o delle nvidia tesla.
Nel professionale non si usa la piatta 1155 Comunque son curioso di vedere un raid che satura 8GB/s bidirezionali, neppure il fusion io fa tanto
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 21:14   #4440
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Nel professionale non si usa la piatta 1155 Comunque son curioso di vedere un raid che satura 8GB/s bidirezionali, neppure il fusion io fa tanto
Nel professionale si usa anche il 1155 nelle workstation entrylevel.

Poi ovviamente si usa il 1356 e il 2011..

I controller sono tutti 8x per cui 4GB..

Cmq è il concetto che conta il pciexpress 3.0 serve e nel 1155 è stata una conseguenza e non solo marketing.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 24-05-2012 alle 21:16.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v