Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2012, 15:03   #61
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
Un processore svolge delle funzioni ed è dotato di una circuiteria che non so fino a che punto sia "programmabile" (sempre a patto che sia possibile) per cui dovrebbe essere il software ad adattarsi all' architettura dei processori. Intel è leader non a caso evidentemente. Se fosse stata AMD avremmo assistito ad un una maggiore evoluzione verso il calcolo parallelo?
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 17:30   #62
saccia92
Senior Member
 
L'Avatar di saccia92
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 300
La mia scimmia vorrebbe avere delle nuove indiscrezioni.
__________________
Case: Corsair Obsidian 500D RGB SE CPU: Intel Core i9 12900K Dissi: Corsair H150i LCD MB: ROG MAXIMUS Z690 HERO RAM: Corsair Dominator DDR5 5600C36 2x16Gb GPU: ASUS TUF RTX4070 12Gb SSD: Samsung 980 Pro 1Tb PSU: ROG Strix 1000w Monitor Acer Predator 27''1440p144hz
saccia92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 19:42   #63
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da TecnologY Guarda i messaggi
Obsoleto non è certo riferito alle prestazioni, ma al numero di core implementati
Va bene, ma non hai ancora risposto alla mià curiosità: quali sono i programmi ai quali non bastano 4 core per funzionare?

Te lo chiedo perchè io con "obsoleto" intendo: non serve più a nulla.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 21:16   #64
pagmar80
Senior Member
 
L'Avatar di pagmar80
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 632
se ho capito bene questi nuovi processori saranno di fascia (e di prezzo) intermedia??
__________________
Case: Corsair 750D PSU: Corsair RM850x CPU: i9 10850K + Kraken X62 MB: ASUS Z490-E VGA: EVGA 1080ti FTW3 RAM: G.Skill Trident X 16Gb 3600 NvMe: 970EVO Plus 1Tb +860evo 500gb Scheda Audio: Sound Blaster Z Monitor: ASUS VG248QE Tastiera: Asus Claymore Core Mouse: LOGITECH Lightspeed S.O.: Win11 64 Bit
Follow me on Twitch
pagmar80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 21:56   #65
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Va bene, ma non hai ancora risposto alla mià curiosità: quali sono i programmi ai quali non bastano 4 core per funzionare?

Te lo chiedo perchè io con "obsoleto" intendo: non serve più a nulla.
Cerchiamo di non decontestualizzare le parole, obsoleto è sostanzialmente riferito al numero di core, se è per quello nemmeno un E8400 è obsoleto come lo vorresti intendere te al giorno d'oggi, ma qui si sta parlando di una cpu da 300€ del 2013 che durerà fino al 2014. Il futuro è multicore, andate a dirlo a chi nel 2008 comprava un Q9550 e adesso lo rivende nel mercatino a 130€ se era meglio un E8400.

Ci sta che mi diciate che l'IPC aumenta, ma direi mi pare il minimo, vi ricordo che a parità di IPC un 6 core va il 150% di un quad, che non guasta. Ivy di IPC stacca un 105% confrontato con sandy...distacco che resta tale anche in multithread...bazzecole

Capisco gli i3, ma un i7 successore di un ivy 3770 dopo 6 anni dal primo Q6600 (sulla stessa fascia di prezzo) ancora con 4 core quando nel mio pc già ne ho 6 da un pezzo (seppur AMD) mi fa passar la voglia di comprarlo. E dato che lo comprerei soltanto perchè mi piacciono gli oggetti tecnologici all'avanguardia, per me un quad è una cosa tecnologicamente castrata, appunto obsoleta nel 2013 (sto discorso è ovviamente sempre relazionato al fatto di aver sganciato 300€, praticamente andrà poco più di un i7 2600 di questo passo, soltanto 3 anni dopo).

Ovviamente loro gli esa (tra poco decacore) li producono tranquillamente, è solo per marketing che lo fanno, così vendono più skt 2011 che costano un botto.
Da ignorante non mi stupirei se la voce su wikipedia che resteranno quad fosse definitiva, non so quanto centri ma il numero di pin 1150 magari permette una banda passane minore o qualcosa del genere, infatti i deca avranno 2011 pin... va beh, vado già al 3D aspettando quello dopo haswell

Ciao

Ultima modifica di TecnologY : 14-05-2012 alle 22:10.
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 22:11   #66
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da TecnologY Guarda i messaggi
Cerchiamo di non decontestualizzare le parole, obsoleto è sostanzialmente riferito al numero di core, se è per quello nemmeno un E8400 è obsoleto come lo vorresti intendere te al giorno d'oggi, ma qui si sta parlando di una cpu da 300€ del 2013 che durerà fino al 2014. Il futuro è multicore, andate a dirlo a chi nel 2008 comprava un Q9550 e adesso lo rivende nel mercatino a 130€ se era meglio un E8400.

Ci sta che mi diciate che l'IPC aumenta, ma direi mi pare il minimo, vi ricordo che a parità di IPC un 6 core va il 150% di un quad, che non guasta. Ivy di IPC stacca un 105% confrontato con sandy...distacco che resta tale anche in multithread...bazzecole

Capisco gli i3, ma un i7 successore di un ivy 3770 dopo 6 anni dal primo Q6600 (sulla stessa fascia di prezzo) ancora con 4 core quando nel mio pc già ne ho 6 da un pezzo (seppur AMD) mi fa passar la voglia di comprarlo. E dato che lo comprerei soltanto perchè mi piacciono gli oggetti tecnologici all'avanguardia, per me un quad è una cosa tecnologicamente castrata, appunto obsoleta nel 2013.

Ovviamente loro gli esa (tra poco decacore) li producono tranquillamente, è solo per marketing che lo fanno, così vendono più skt 2011 che costano un botto per quanto offrono in più.
Da ignorante non mi stupirei se la voce su wikipedia che resteranno quad fosse definitiva, non so quanto centri ma il numero di pin 1150 magari permette una banda passane minore o qualcosa del genere, infatti i deca avranno 2011 pin... va beh, vado già al 3D aspettando quello dopo haswell

Ciao
Considerazioni del tutto errate , per farti un esempio pratico, un i7 2600K va più di un FX 8150 in quasi tutte le applicazioni multithread, dato che Intel sfrutta la tecnologia Hiper Threading, quindi se non c'è concorrenza da parte di AMD, Intel che aumenta a fare i core nelle cpu di fascia non work-station o server, senza contare che solo poche applicazioni di uso comune sfruttano più di 4 core.

Un altro esempio:
Facciamo finta che una cpu con 4 core va sia in single che multi meglio di una con 6 core, tu acquisti quella con 6 core solo perchè l'altra ne ha 4 e quindi è obsoleta (anche se poi è più performante)?
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W

Ultima modifica di °Phenom° : 14-05-2012 alle 22:14.
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 22:14   #67
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
Il problema è del software che non sfrutta ancora al max il multicore, cioè non tutti i programmi.
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 22:26   #68
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
senza contare che solo poche applicazioni di uso comune sfruttano più di 4 core.
Questa è l'unica frase che ritengo sensata nel tuo messaggio (punti di vista), ma è una frase scritta ad inizio 2012, che potrà tranquillamente essere smentita tra un anno (figuriamoci tra 3-4 che son quelli che dovrebbe durare un investimento per una cpu del genere salvo essere fanatici hardware), anche in ambito gaming, vedi per esempio le future console quanti core avranno.

Penso di aver spiegato più che comprensibilmente perchè ritengo castrata / obsoleta la scelta di quattro core nella fascia dei 300 € intel nel 2013. Scelta che mira soltanto a dare una ragione di esistere in più al socket 2011.

In ottica futura è sicuramente più adatto un esacore.
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 17:24   #69
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da TecnologY Guarda i messaggi
Cerchiamo di non decontestualizzare le parole, obsoleto è sostanzialmente riferito al numero di core, se è per quello nemmeno un E8400 è obsoleto come lo vorresti intendere te al giorno d'oggi, ma qui si sta parlando di una cpu da 300€ del 2013 che durerà fino al 2014. Il futuro è multicore, andate a dirlo a chi nel 2008 comprava un Q9550 e adesso lo rivende nel mercatino a 130€ se era meglio un E8400.

Ci sta che mi diciate che l'IPC aumenta, ma direi mi pare il minimo, vi ricordo che a parità di IPC un 6 core va il 150% di un quad, che non guasta. Ivy di IPC stacca un 105% confrontato con sandy...distacco che resta tale anche in multithread...bazzecole

Capisco gli i3, ma un i7 successore di un ivy 3770 dopo 6 anni dal primo Q6600 (sulla stessa fascia di prezzo) ancora con 4 core quando nel mio pc già ne ho 6 da un pezzo (seppur AMD) mi fa passar la voglia di comprarlo. E dato che lo comprerei soltanto perchè mi piacciono gli oggetti tecnologici all'avanguardia, per me un quad è una cosa tecnologicamente castrata, appunto obsoleta nel 2013 (sto discorso è ovviamente sempre relazionato al fatto di aver sganciato 300€, praticamente andrà poco più di un i7 2600 di questo passo, soltanto 3 anni dopo).

Ovviamente loro gli esa (tra poco decacore) li producono tranquillamente, è solo per marketing che lo fanno, così vendono più skt 2011 che costano un botto.
Da ignorante non mi stupirei se la voce su wikipedia che resteranno quad fosse definitiva, non so quanto centri ma il numero di pin 1150 magari permette una banda passane minore o qualcosa del genere, infatti i deca avranno 2011 pin... va beh, vado già al 3D aspettando quello dopo haswell

Ciao
Secondo voi con Haswell Intel aumenterà le frequenze lasciando l'IPC invariato, oppure viceversa? Se il TDP dovesse aumentare a 95 watt probabilmente la GPU sarà più potente (probabilmente ai livelli di Trinity).
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 17:35   #70
aldooo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da LS1987 Guarda i messaggi
Secondo voi con Haswell Intel aumenterà le frequenze lasciando l'IPC invariato, oppure viceversa? Se il TDP dovesse aumentare a 95 watt probabilmente la GPU sarà più potente (probabilmente ai livelli di Trinity).
Credo che uno degli obiettivi di haswell sia quello di superare AMD anche sulla grafica integrata.
La cosa non mi esalta particolarmente, perche' la grafica integrata non serve fondalmentalmente a una sega se non su sistemi a pochissimi watt (gia' un portatile ha chip gpu dedicati nel 90% dei casi)
Haswell avra' una cache di quarto livello apposta per la sezione grafica.

Per me migliorera' poco l'ipc, le frequenze rimarranno quelle, la parte grafica migliorera' molto.
MAH.
aldooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 18:22   #71
aldooo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 508
L'ipotesi opposta è che i watt in piu' vadano in altri due core,
come mi auguro.
aldooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 19:09   #72
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da aldooo Guarda i messaggi
Credo che uno degli obiettivi di haswell sia quello di superare AMD anche sulla grafica integrata.
La cosa non mi esalta particolarmente, perche' la grafica integrata non serve fondalmentalmente a una sega se non su sistemi a pochissimi watt (gia' un portatile ha chip gpu dedicati nel 90% dei casi)
Haswell avra' una cache di quarto livello apposta per la sezione grafica.

Per me migliorera' poco l'ipc, le frequenze rimarranno quelle, la parte grafica migliorera' molto.
MAH.
Meglio una HD5450 dedicata o una grafica integrata che va alla pari di una HD 7750 (è solo un esempio)? Io preferisco la seconda.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 20:12   #73
aldooo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da LS1987 Guarda i messaggi
Meglio una HD5450 dedicata o una grafica integrata che va alla pari di una HD 7750 (è solo un esempio)? Io preferisco la seconda.
Quanta CPU sacrificheresti per avere la grafica integrata che va come la 7750?
Io molto meno di quanto ne sacrifica trinity, ad esempio.

E temo che haxwell stia "copiando" AMD
aldooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 20:31   #74
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da TecnologY Guarda i messaggi
Obsoleto non è certo riferito alle prestazioni, ma al numero di core implementati.

Il Q6600 uscì nel 2007, nel 2013 dopo ben 6 anni vuoi che un processore da 300€ possa uscire con 4 miseri core?

AMD ha già degli 8 core, intel 6, nella fascia workstation abbiamo 16 e 10 core.

Non so voi ma a me sembra una presa in giro, secondo me lo fanno apposta per costringere a comprare cpu socke 2011 che altrimenti verrebbero scelte da pochissima gente
Il Q6600 era quadcore, ma non aveva l'hyperthreading, quindi c'è stato un leggero miglioramento, perché l'i7 ce l'ha.

Le CPU single core 32 bit sono state top di gamma consumer dal 1986 (80386) a settembre 2003 (quando usci l'Athlon 64), quindi se il top di gamma consumer dovesse ancora essere un quadcore con 8 thread con Haswell (e magari anche con il successore Rockwell a 14 nm) non succede nulla, l'importante è che migliori l'IPC o che salgano le frequenze.

Meglio FX-8150 o i7 3770k? A voi la scelta.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 11:00   #75
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Manca ancora 1 anno all'uscita di Haswell o sbaglio? Perchè ho la netta sensazione che girino già degli "ES"...

Guardate la nuova versione di Aida64:
http://www.hwfiles.it/download/sched...treme-edition/

Dal changelog:
Preliminary support for Intel “Haswell” APU and Intel “Lynx Point” PCH

LOL lo supporta già
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 14:54   #76
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Manca ancora 1 anno all'uscita di Haswell o sbaglio? Perchè ho la netta sensazione che girino già degli "ES"...

Guardate la nuova versione di Aida64:
http://www.hwfiles.it/download/sched...treme-edition/

Dal changelog:
Preliminary support for Intel “Haswell” APU and Intel “Lynx Point” PCH

LOL lo supporta già
Haswell APU?
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 17:15   #77
vegitto4
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 364
si beh APU come la intende Intel. Anche Ivy bridge e Sandy Bridge sul 1155 hanno la grafica integrata. Haswell l'avrà ancora più potente e migliorata.
vegitto4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 19:30   #78
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da vegitto4 Guarda i messaggi
si beh APU come la intende Intel. Anche Ivy bridge e Sandy Bridge sul 1155 hanno la grafica integrata. Haswell l'avrà ancora più potente e migliorata.
Si nota già solo dalla sigla "APU" che Intel vuole puntare soprattutto sulla igp con haswell, ne vedremo delle belle
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 19:34   #79
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
Si nota già solo dalla sigla "APU" che Intel vuole puntare soprattutto sulla igp con haswell, ne vedremo delle belle
Quindi non ci sarà un grosso aumento di ipc sui core x86, più o meno come è accaduto con sb->ib.

Avevo letto tempo fa che i tdp ritorneranno a 95w per i top di gamma dagli attuali 77w, qualcuno conferma?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 19:36   #80
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Vero, Haswell è annunciato ufficialmente su socket 1150 a 95W TPD.
Ma lasciamo la parola a wikipedia: http://en.wikipedia.org/wiki/Haswell_(microarchitecture)

Ultima modifica di Phenomenale : 29-05-2012 alle 19:41.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v