Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2012, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ola_41650.html

Canon punta molto per il suo futuro sul mondo del cinema: dopo l'ingresso con EOS 5D Mark II in questo mondo e la presentazione di EOS C300 a Las Vegas potrebbe essere la volta della reflex 4K e di C500 con il supporto al formato RAW video

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 09:43   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
Ma è un fotomontaggio o l'obiettivo nella foto è un zinzinin grosso?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 10:12   #3
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Ma è un fotomontaggio o l'obiettivo nella foto è un zinzinin grosso?
No, il 24 sull'obiettivo è il diametro.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 10:17   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14783
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Ma è un fotomontaggio o l'obiettivo nella foto è un zinzinin grosso?
Non ho seguito il campo delle videoreflex Canon però quell'ottica sembrerebbe una nuova linea specialistica per i video con le ghiere molto diverse a quelle del settore fotografico, però se non è un fotomontaggio è realmente grosso andando a coprire anche parte del battery grip.......

Ma poi dall'articolo si capisce che Canon finalmente ha deciso di fare anche cineprese con una forma da cinepresa perchè insistere con forme da reflex per i video era un tantino incongruente.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 10:19   #5
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Se non ho capito male l'obiettivo è il CN-E24:
http://www.usa.canon.com/cusa/profes...e24mm_t1_5_l_f

Weight
2.65 lb. / 1.2 kg

Front Diameter
Ø114mm
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 10:24   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14783
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Se non ho capito male l'obiettivo è il CN-E24:
http://www.usa.canon.com/cusa/profes...e24mm_t1_5_l_f

Weight
2.65 lb. / 1.2 kg

Front Diameter
Ø114mm
Appunto, visto montato su una cinepresa avrebbe tutto un altro aspetto e senso.

Comunque 24mm T1.5 Canon fa davvero sul serio (anche se credo derivi dal 24mm f1.4 per reflex è pur sempre un obiettivo da cinematografia vera)
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 12:19   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
bestiale!!!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 13:09   #8
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
se quelle sono le specifiche della c500, la red epic mi pare ancora fuori portata
http://www.red.com/products/epic
intanto per il tipo di codifica a 12 e 16 bit e poi per il frame rate decisamente superiore.
Anche se solo fullHD (ma a breve dovrebbe arrivare il modello 4k) anche la arri alexa fa decisamente meglio a livello di gamma dinamica (codifica a 16 bit RAW di tipo lossless).
Se saliamo di prezzo (ma non di molto) c'è la f65 di sony (sempre codifica a 16 bit di tipo lossless).
Insomma, il RAW a 12 bit e il 4k sono decisamente un passo avanti rispetto ai formati video delle cinereflex o anche delle cineprese canon, ma non sono ancora ai livelli delle migliori. Sarà interessante vedere come si comporteranno nelle riprese con poca luce dove le cinereflex sono, finora, risultate competitive rispetto alle cineprese, anche se solo a livello di controllo del rumore
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 13:16   #9
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9158
T non f !!!

http://en.wikipedia.org/wiki/F_number#T-stops
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 20:14   #10
tuzzolo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
se quelle sono le specifiche della c500, la red epic mi pare ancora fuori portata
http://www.red.com/products/epic
intanto per il tipo di codifica a 12 e 16 bit e poi per il frame rate decisamente superiore.
Anche se solo fullHD (ma a breve dovrebbe arrivare il modello 4k) anche la arri alexa fa decisamente meglio a livello di gamma dinamica (codifica a 16 bit RAW di tipo lossless).
Se saliamo di prezzo (ma non di molto) c'è la f65 di sony (sempre codifica a 16 bit di tipo lossless).
Insomma, il RAW a 12 bit e il 4k sono decisamente un passo avanti rispetto ai formati video delle cinereflex o anche delle cineprese canon, ma non sono ancora ai livelli delle migliori. Sarà interessante vedere come si comporteranno nelle riprese con poca luce dove le cinereflex sono, finora, risultate competitive rispetto alle cineprese, anche se solo a livello di controllo del rumore
non so quanto costerà la c500 ma quasi certamente sarà una frazione del prezzo della RED epic... la 1Dc costerà circa 10k dollari... un quarto rispetto alla red... credo siano proprio target diversi, non credo che una grossa produzione impiegherà mai queste nuove canon...la vera rivoluzione delle cinereflex è stata nel rapporto prezzo/qualità video non nella qualità pura, in questo credo che le cineprese vinceranno sempre
tuzzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 20:21   #11
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da tuzzolo Guarda i messaggi
non so quanto costerà la c500 ma quasi certamente sarà una frazione del prezzo della RED epic... la 1Dc costerà circa 10k dollari... un quarto rispetto alla red... credo siano proprio target diversi, non credo che una grossa produzione impiegherà mai queste nuove canon...la vera rivoluzione delle cinereflex è stata nel rapporto prezzo/qualità video non nella qualità pura, in questo credo che le cineprese vinceranno sempre
sui 10000 € c'è la red scarlet; molte più limitazioni rispetto alla epic (soprattutto sul frame rate) ma 4K e codifica in RAW a 12 e 16 bit http://www.red.com/products/scarlet
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Vola tra i dinosauri di Jurassic World c...
Il dominio di iPhone nel mercato dell'us...
Pixel 9a scende sotto i 430€ su Amazon: ...
Apple Watch Series 9 GPS + Cellular a me...
Galaxy S25 a prezzo bomba su Amazon: ecc...
L'intelligenza artificiale non sta uccid...
Steam smetterà di funzionare su m...
Microsoft sfida gli hacker: 5 milioni in...
Offerte Oral-B su Amazon: iO 3 a 59€ va ...
POCO F7 12GB/256GB, tante vendite su Ama...
Trump shock: dazi del 100% su tutti i ch...
2 TV LG OLED in super sconto e anche un ...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1