Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-02-2012, 13:12   #1
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12325
Linux senza Flash Player, l'unica speranza resta Chrome

Addio Flash su Linux? Adobe ha deciso che la versione 11.2 sarà l'ultima a ricevere aggiornamenti e supporto ufficiale. In futuro si potrà però contare su Google Chrome, che integrerà Flash Player come plug-in tramite una nuova API che risponde al nome in codice Pepper (PPAPI).

In ambito Linux la notizia è rilevante perché "per le versioni successive alla 11.2 il plugin Flash Player per Linux sarà disponibile solo come parte di Google Chrome, e non come download diretto da Adobe. Adobe continuerà a fornire aggiornamenti di sicurezza per le distribuzioni non-Pepper di Flash Player 11.2 su Linux per cinque anni a partire dalla pubblicazione".


Flash e Linux, non proprio amici per la pelle


Non è una questione tecnica. Pepper va a sostituire NPAPI (Netscape Plug-in API), una tecnologia in uso da qualche anno, e nulla impedirebbe di aggiungerla a Firefox o ad altri browser. Google e Adobe hanno collaborato per portarla su Chrome, ma per il momento Mozilla non sembra interessate, sebbene Firefox sia molto amato dagli utenti Linux.

La questione almeno per ora riguarda solo Linux. "Flash Player continuerà a essere compatibile con plug-in non –Pepper su piattaforme diverse da Linux", spiega infatti Adobe sul proprio sito. Per OS X e Windows Adobe ha invece piani piuttosto precisi (documento in PDF), a partire dall'imminente versione 11.2. Nei progetti ci sono un migliore uso della GPU (e più chip grafici compatibili), decodifica più efficiente, uso del mouse e della tastiera rivisti, migliori prestazioni e altro.

Le prossime versioni prenderanno il nome di Cyril e Dolores, che ci porteranno fino al 2013, quando dovrebbe arrivare Flash Next, una versione completamente rinnovata di Flash Player.

Adobe sta effettivamente abbandonando Linux, o sta semplicemente delegando a Google il compito di dialogare con il pinguino? Di certo in questo modo gli investimenti sono ridotti: sviluppando Flash Player come plug-in con la nuova API si arriva su tre sistemi operativi in un colpo solo, il che è molto più comodo che rivedere il codice tre volte. Chissà che Linux non sia un laboratorio di prova per una strategia destinata a raggiungere anche Windows ed OS X.

La questione porta a interrogarsi non solo sul futuro di Flash per Linux, ma su questa tecnologia in generale. Nel web di domani ci sarà posto per Flash? C'è spazio per una tecnologia che non funziona su iOS, e che Android e Windows 8 (con UI Metro) hanno ripudiato?

Tutto sommato nemmeno per Adobe è una questione di vita o di morte: di certo il kit di sviluppo porta nelle casse della società delle cifre molto alte, ma stiamo comunque parlando delle stesse persone che guadagnano con PDF, Photoshop, Lightroom, applicazioni per la pubblicazione digitale e che si sta già ritagliando uno spazio nel mondo dei tablet come strumenti per la creatività. Insomma, se Flash dovesse smettere di funzionare sarebbe un brutto colpo, ma a occhio e croce Adobe potrebbe sopravvivere più che dignitosamente.

Anche così però non è facile capire se il World Wide Web di domani sarà senza Flash, anche perché Adobe potrebbe mettere in campo qualche novità determinante e cambiare le carte in tavola. Ogni previsione sarebbe azzardata, non resta che osservare.

Un ultimo appunto sui siti disegnati completamente in Flash, di solito presi come argomento a difesa di Flash (una posizione che a sua volta generalmente tradisce una malcelata avversione verso Apple). È semplice: decidere di creare un sito 100% Flash nel 2012 è semplicemente un drammatico errore. Già è grave che un sito si veda male su un telefono o un tablet

Flash e Linux, non proprio amici per la pelle, ma che non funzioni del tutto è semplicemente ridicolo. E no, un'applicazione dedicata non sostituisce un sito mobile funzionante: obbligare l'utente a scaricarla significa solo mancargli di rispetto. Non ci dispiacerebbe che questa abitudine scomparisse dalla Rete.

Da http://www.tomshw.it/cont/news/linux...e/36057/1.html

Adobe che azienda diretta da buffoni
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline  
Old 23-02-2012, 13:38   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Ma tu ce li vorresti Cyril ( ma chi è l'amico pelato di Goku??? ) e Dolores sul tuo pc linux?

Chissà quanti dolores!!
pabloski è offline  
Old 23-02-2012, 13:39   #3
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Adobe continuerà a fornire aggiornamenti di sicurezza per le distribuzioni non-Pepper di Flash Player 11.2 su Linux per cinque anni a partire dalla pubblicazione".
Tra cinque anni speriamo che flash sia solo un ricordo...
Family Guy è offline  
Old 23-02-2012, 13:40   #4
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
Tra cinque anni speriamo che flash sia solo un ricordo...
se nel 2013 esce la nuova versione noi con la vecchia ci asciughiamo il sedere
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline  
Old 23-02-2012, 13:48   #5
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Anche android è nella stessa barca mi pare, dubito che la "nuova versione" sia qualcosa che rompe la compatibilità con il vecchio, secondo me sarà qualcosa che facilita la transizione ad html5
Family Guy è offline  
Old 23-02-2012, 20:45   #6
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
Anche android è nella stessa barca mi pare, dubito che la "nuova versione" sia qualcosa che rompe la compatibilità con il vecchio, secondo me sarà qualcosa che facilita la transizione ad html5
si anche android è messo così, anzi li addirittura mancherà proprio in chrome e nn negli altri cmq si sa come vanno cn flash, appena esce la nuova versione i siti si adeguano e la richiedono e se tu hai la vecchia ti attacchi sarò costretto a usare chrome sempre se nn decidono di toglierlo anche da li il prossimo anno!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline  
Old 29-02-2012, 09:20   #7
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Lato video si spera che a breve termine (entro 1 anno?) la faccenda non dovrebbe causare troppi problemi.
In fondo google è proprietaria di youtube - che è pure uno dei più grandi servizi a contenuti video del pianeta - che ha già espresso l'intenzione di convertire il tutto nel suo formato aperto ed esiste da qualche tempo la beta html5.
La Apple, a suo tempo, mi pare abbia già detto qualcosa a proposito di Flash.
La cosa che invece mi dà qualche pensiero e l'uso di flash per fare l'upload fatto da alcuni servizi in Rete.
Spero che scelgano un'altra implementazione del codice oppure, almeno, non decidano di introdurre le ultime funzionalità rompendo compatibilità con le edizioni precedenti.

Poi, un altra cosa, attualmente soltanto chrome viene fornito con il plugin flash già incluso mentre adesso pare che questo plugin sarà disponibile anche optando per chromium:
ppapi - Pepper Plugin API
Se sarà così, immagino, sarà disponibile pure in Iron.

Inoltre, considerando che chrome si basa su webkit, suppongo che, volendo, non dovrebbe risultare qualcosa di troppo complesso, includere un codice quasi identico, pure in altri browser che si basano su questo motore html come, ad es., Midori o Arora.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline  
Old 09-03-2012, 17:04   #8
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Ma com 'è che io con flash 9 su n900 non ho mai avtuo nessun problema?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline  
Old 09-03-2012, 17:26   #9
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Ma com 'è che io con flash 9 su n900 non ho mai avtuo nessun problema?
eppure proprio per N900 ricordo di lamentali dei possessori all'uscita della nuova versione del plugin non disponibile per il nokia!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v