Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-12-2011, 12:05   #3981
Ghildor
Member
 
L'Avatar di Ghildor
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Torino
Messaggi: 260
Salve a tutti, ho comprato per natale il Lachesis 5600, ho vista 64 e purtroppo dopo aver installato i driver non posso entrare nell'utility della razer perchè viene scritto: "no razer lachesis connected.Application will closed now."
Immagini sia dovuto al fatto che sebbene il mouse funzioni, vista non lo riconosce come razer lachesis 5600 ma come semplice mouse HID, allora ho seguito la guida di Ilpanda, ma nel percorso Programmi(x86)/Razer/Lachesis/driver
non ci sono driver, possibile che quella guida sia per il lachesis 4000, come faccio ad avere il driver vista 64 per il lachesis 5600??? me lo linkate??
Grazie!
__________________
Asus P7P55D - Intel Core i5 750 - Kingston HyperX 2x2Gb ddr3 1333 Mhz CL7 XMP - Sapphire HD 5770 Vapor X @960/1370 - Velociraptor 150Gb
Ghildor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 12:36   #3982
Nick03
Senior Member
 
L'Avatar di Nick03
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 501
devo cambiare mouse.
e sono indeciso.
questo mouse mi piace molto ma leggo che ha diversi problemi...

ce li ha anche l'ultimo modello? con i driver 3 ultimi? o sono stati risolti?

dite che questo sia meglio del logitech g9x?
Nick03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 17:06   #3983
Nick03
Senior Member
 
L'Avatar di Nick03
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 501
ah come faccio a riconoscere se il mouse è l'ultimo modello?

dalla rotellina che ora centralmente è nera? dalla presa usb dorata?
dai 5600 dpi?
Nick03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 14:28   #3984
IlPanda
Member
 
L'Avatar di IlPanda
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da Nick03 Guarda i messaggi
dai 5600 dpi?
$this...hihi
Il vecchio modello del lachesis era un 4000 dpi, il nuovo è un 5600.

@NicKonsumaru: che versione hai del lachesis? 4k o 5600? Fammi sapere che se posso vedo cosa posso fare .

@Ghildor: appena ho 2 minuti di tempo faccio qualche prova anche con i driver del 5600. Si al momento ho un 4000 quindi le prove sono state fatte su quello. Come detto sopra, appena ho 2 minuti mi ci butto e ti faccio sapere in che locazione vengono installati i driver. Intanto questo è l'url per i driver del 5600: http://www.razersupport.com/index.ph...av=0,76,169,80.
P.s:fossi in te penserei ad un passaggio a win7, anche su queste cose mi ha dato molti meno problemi
__________________
-----
MOBO: Asus X470 Strix-f,CPU: Ryzen 2700X,RAM: 16gb ddr4 3200 G.Skill Trident-Z,VIDEO: Sapphire 5700xt Nitro+, ALI: EVGA Supernova G3 750w,CASE: Corsair Graphite 780t, DISSI: Corsair H110i GT, AUDIO: Sound Blaster Z, MONITOR: Aoc AG322QC4

Ultima modifica di IlPanda : 03-01-2012 alle 14:33.
IlPanda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 16:46   #3985
Ghildor
Member
 
L'Avatar di Ghildor
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Torino
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da IlPanda Guarda i messaggi
$this...hihi

@Ghildor: appena ho 2 minuti di tempo faccio qualche prova anche con i driver del 5600. Si al momento ho un 4000 quindi le prove sono state fatte su quello. Come detto sopra, appena ho 2 minuti mi ci butto e ti faccio sapere in che locazione vengono installati i driver. Intanto questo è l'url per i driver del 5600: http://www.razersupport.com/index.ph...av=0,76,169,80.
P.s:fossi in te penserei ad un passaggio a win7, anche su queste cose mi ha dato molti meno problemi
Il problema è che i driver 3.0 (ma anche i 2.0 e 2.1 che mi sono procurato ed ho già provato) non installano il driver! Ovvero io non trovo la cartella driver sul mio HD... Mi serve il driver vero e proprio, il .inf per capirci, così posso eseguire la tua guida che mi sembra ottima, anche col 5600.

Comunque il mouse funziona perchè ho installato il tutto sul mio pc muletto con Windows xp ed è tutto ok!
Poi un altra cosa, anche io avevo il vecchio lachesis 4000, ma in questo nuovo, nell'utility non esiste più la voce Sensibilità???? Perchè io col vecchio usavo i DPI al massimo, ma poi abbassavo la sensibilità, ora non è più possibile?
__________________
Asus P7P55D - Intel Core i5 750 - Kingston HyperX 2x2Gb ddr3 1333 Mhz CL7 XMP - Sapphire HD 5770 Vapor X @960/1370 - Velociraptor 150Gb
Ghildor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 21:43   #3986
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36484
Quote:
Originariamente inviato da Ghildor Guarda i messaggi
Il problema è che i driver 3.0 (ma anche i 2.0 e 2.1 che mi sono procurato ed ho già provato) non installano il driver! Ovvero io non trovo la cartella driver sul mio HD... Mi serve il driver vero e proprio, il .inf per capirci, così posso eseguire la tua guida che mi sembra ottima, anche col 5600.

Comunque il mouse funziona perchè ho installato il tutto sul mio pc muletto con Windows xp ed è tutto ok!
Poi un altra cosa, anche io avevo il vecchio lachesis 4000, ma in questo nuovo, nell'utility non esiste più la voce Sensibilità???? Perchè io col vecchio usavo i DPI al massimo, ma poi abbassavo la sensibilità, ora non è più possibile?
la hai già in windows quella voce ma e inutile far fare uno scaling sw.

setta il numero di dpi giusto e lascia a 5 la sensibilità
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 22:52   #3987
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
qualcuno mi spiega perchè da alcuni giorni il mio lachesis 4000dpi muove da solo il puntatore? è pulito, lo uso su un tappetino nero...anche ora mentre scrivo si sposta di svariati cm su tutta la schermata...è allucinante sembra posseduto...non ho virus, ho fatto varie scansioni, ho il suo tool avviato, driver 1.10 e firmware 1.94 (non sono usciti altri update)
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 10:43   #3988
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
perfavore ditemi qualcosa prima che sbatta a terra il mouse...è veramente snervante
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 13:57   #3989
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36484
prova a vedere se lo fa su un'altro pc
quel problema i mouse lo fanno per tre motivi

- o sono rotti
- o la distanza dalla superficie di appoggio non è adeguata (tipicamente troppo alta)
- o non gli piace dove lo stai usando

supponendo che il mousepad sia lo stesso
e che la distanza al max è diminuita ma di poco
probabilmente si è rotto
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 20:18   #3990
Ghildor
Member
 
L'Avatar di Ghildor
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Torino
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
la hai già in windows quella voce ma e inutile far fare uno scaling sw.

setta il numero di dpi giusto e lascia a 5 la sensibilità
Si ok infatti su windows l'ho fatto, ma quando gioco?
Ad esempio a Skyrim devo impostare 3500 DPI altrimenti ingiocabile!
Col vecchio mettevo 4000 DPI (il massimo, quindi sfruttavo al massimo le potenzialità) e poi impostavo più bassa la sensibilità in base al gioco o applicazione che usavo!

Comunque qualcuno riesce ad aiutarmi per la storia del mouse non riconosciuto dalla suite razer su Vista? Esistono i driver puri e lisci per fargli capire alla suite che il mouse è un lachesis 5600 e non un mouse generico????
__________________
Asus P7P55D - Intel Core i5 750 - Kingston HyperX 2x2Gb ddr3 1333 Mhz CL7 XMP - Sapphire HD 5770 Vapor X @960/1370 - Velociraptor 150Gb
Ghildor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 20:20   #3991
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36484
Quote:
Originariamente inviato da Ghildor Guarda i messaggi
Si ok infatti su windows l'ho fatto, ma quando gioco?
Ad esempio a Skyrim devo impostare 3500 DPI altrimenti ingiocabile!
Col vecchio mettevo 4000 DPI (il massimo, quindi sfruttavo al massimo le potenzialità) e poi impostavo più bassa la sensibilità in base al gioco o applicazione che usavo!

Comunque qualcuno riesce ad aiutarmi per la storia del mouse non riconosciuto dalla suite razer su Vista? Esistono i driver puri e lisci per fargli capire alla suite che il mouse è un lachesis 5600 e non un mouse generico????
ma nn c'è bisogno che usi il sensore alla risoluzione massima
e meglio non avere manipolazioni sw della lettura
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 19:59   #3992
Ghildor
Member
 
L'Avatar di Ghildor
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Torino
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
ma nn c'è bisogno che usi il sensore alla risoluzione massima
e meglio non avere manipolazioni sw della lettura
Cito pari pari dalla prima pagina di questo stesso thread:

Quote:
Non sarebbe uguale cambiare dpi?

No, perchè cambiando dpi si cambia anche la precisione del mouse, mentre cambiando la sensibilità la precisione rimane fissa sui dpi impostati.
Quindi tenendo il mouse fisso ad esempio a 4000 dpi e abbassando la sensibilità, anche per valori molto bassi di sensibilità la precisione è sempre 4000 dpi, mentre abbassando direttamente i dpi, la precisione diminuisce in relazione al valore impostato.

Più precisamente, con la sensibilità semplicemente si scala la velocità "fisica" del puntatore", quindi la precisione rimane la stessa, mentre abbassando i dpi si riducono il numero di rilevazioni, quindi i movimenti rilevati saranno meno fedeli che a 2000 dpi.

Un esempio: con sensibilità al 100% e 2000dpi il mio cursore si muove troppo veloce, e io voglio che si muova solo della metà:

posso diminuire la sensibilità al 50%, e il movimento che risulta è identico a quello fisico rilevato a 2000dpi, solo rimpicciolito via software del 50%

o posso diminuire i dpi della metà senza toccare la sensibilità:
in questo caso, i dpi sono diminuiti, quindi nell'immagine sopra le rilevazioni vengono fatte invece che su tutta la linea nera, solo nei punti rossi.



In questo caso quindi il movimento rilevato non è più una curva, ma una linea spezzata.

Quindi in questi due casi, la velocità del cursore è la stessa nei due casi, ma la fedeltà al movimento reale è maggiore nel primo caso.


Preciso comunque che la differenza tra 2000dpi e 800dpi non è così marcata come nel disegno , nel disegno ho esagerato per fare capire bene il discorso, ma ovviamente tra 2000 e 800 la traiettoria che si ottiene è sempre una linea spezzata, composta da più o meno punti, quindi più o meno fedele.
__________________
Asus P7P55D - Intel Core i5 750 - Kingston HyperX 2x2Gb ddr3 1333 Mhz CL7 XMP - Sapphire HD 5770 Vapor X @960/1370 - Velociraptor 150Gb
Ghildor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 20:05   #3993
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36484
Quote:
Originariamente inviato da Ghildor Guarda i messaggi
Cito pari pari dalla prima pagina di questo stesso thread:
Quote:
posso diminuire la sensibilità al 50%, e il movimento che risulta è identico a quello fisico rilevato a 2000dpi, solo rimpicciolito via software del 50%
esattamente quello che ho detto io, ma la scansione non avviene proprio cosi
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 09-01-2012 alle 20:09.
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 12:33   #3994
Nick03
Senior Member
 
L'Avatar di Nick03
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 501
mi è appena arrivato il mosue! bellissimo!!
solo un piccolo problema...
ho l'ultimo modello quello a 5600 dpi...
mi è appena successo che tutto di colpo non muovesse piu la freccetta.... (pero i colori nel mouse funzionano)

ho staccato e riattaccato la usb e ora funziona....
i driver sono gli ultimi scaricati dal sito o 3.0

questo mouse non dovrebbe nn aver problemi?

cosa faccio? lo rispedisco indietro?


EDIT
mi è successo solo una volta... non mi è piu accaduto... bo speriamo bene...

Ultima modifica di Nick03 : 10-01-2012 alle 15:35.
Nick03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 19:43   #3995
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36484
Quote:
Originariamente inviato da Nick03 Guarda i messaggi
mi è appena arrivato il mosue! bellissimo!!
solo un piccolo problema...
ho l'ultimo modello quello a 5600 dpi...
mi è appena successo che tutto di colpo non muovesse piu la freccetta.... (pero i colori nel mouse funzionano)

ho staccato e riattaccato la usb e ora funziona....
i driver sono gli ultimi scaricati dal sito o 3.0

questo mouse non dovrebbe nn aver problemi?

cosa faccio? lo rispedisco indietro?


EDIT
mi è successo solo una volta... non mi è piu accaduto... bo speriamo bene...
è un bug noto, pare essere relativo ai driver
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 00:33   #3996
Nick03
Senior Member
 
L'Avatar di Nick03
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 501
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
è un bug noto, pare essere relativo ai driver
bug noto per la versione 4000dpi... per l'ultimo non doveva esserci.... vabbe... cmq mi è successo solo una volta...
Nick03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 12:09   #3997
Ghildor
Member
 
L'Avatar di Ghildor
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Torino
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
esattamente quello che ho detto io, ma la scansione non avviene proprio cosi
certo, e che adesso non si può più settare la sensibilità dal software razer... Mentre col 4000DPI si poteva..
Comunque quello non è un grosso problema, il grosso problema è che non riesco a far riconoscere il mio lachesis 5600 a Windows Vista 64!!! Qualcuno mi riesce ad aiutare? Mi dite in human devices cosa avete voi? mi riuscite a dare il driver .inf?
Grazie a tutti dell'aiuto!
__________________
Asus P7P55D - Intel Core i5 750 - Kingston HyperX 2x2Gb ddr3 1333 Mhz CL7 XMP - Sapphire HD 5770 Vapor X @960/1370 - Velociraptor 150Gb
Ghildor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 13:14   #3998
IlCavaliereOscuro
Senior Member
 
L'Avatar di IlCavaliereOscuro
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Gotham
Messaggi: 3742
Quote:
Originariamente inviato da Ghildor Guarda i messaggi
certo, e che adesso non si può più settare la sensibilità dal software razer... Mentre col 4000DPI si poteva..
Comunque quello non è un grosso problema, il grosso problema è che non riesco a far riconoscere il mio lachesis 5600 a Windows Vista 64!!! Qualcuno mi riesce ad aiutare? Mi dite in human devices cosa avete voi? mi riuscite a dare il driver .inf?
Grazie a tutti dell'aiuto!

Davvero non si può settare la sensibilità col nuovo mouse dal software?

E come si fa allora?
IlCavaliereOscuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 14:36   #3999
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36484
Quote:
Originariamente inviato da Ghildor Guarda i messaggi
certo, e che adesso non si può più settare la sensibilità dal software razer... Mentre col 4000DPI si poteva..
Comunque quello non è un grosso problema, il grosso problema è che non riesco a far riconoscere il mio lachesis 5600 a Windows Vista 64!!! Qualcuno mi riesce ad aiutare? Mi dite in human devices cosa avete voi? mi riuscite a dare il driver .inf?
Grazie a tutti dell'aiuto!


ma gurda che senza driver perdi praticamente solo la possibilità di configurarlo... puoi usarlo comunque
cmq e strano dia noie
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 11:31   #4000
Ghildor
Member
 
L'Avatar di Ghildor
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Torino
Messaggi: 260
Ho finalmente risolto!
Questo il metodo:

1. Uninstall the driver
2. Reboot
3. Then enable compatibility mode:
1. Right-click on the installation file
2. Choose properties and you will see the Admin and Compatibility mode settings there in the Compatibility tab.
-Run it in Windows XP Service Pack 2 mode.
-Also in the Privilege Level section check the Administrator mode box
4. Reinstall by
1. Right-clicking on installation file and running it as Administrator.
5. Run configurator
1.By enabling compatibility mode on it as described earlier from the start menu > Programs > Razer folder and enable administrator on it as well.

Inoltre arrivati a questo punto se aprivo il configurator dal menù start non lo riconosceva di nuovo... ma doppio clic sulla tray icon e tutto funziona adesso!
__________________
Asus P7P55D - Intel Core i5 750 - Kingston HyperX 2x2Gb ddr3 1333 Mhz CL7 XMP - Sapphire HD 5770 Vapor X @960/1370 - Velociraptor 150Gb
Ghildor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v