Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2012, 12:26   #1
kiaz
Junior Member
 
L'Avatar di kiaz
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 13
Problema HD Maxtor

Ciao a tutti! Vi espongo il mio problema, sperando che possiate darmi una mano. Scusate se sono prolissa!

Qualche settimana fa avevo beccato il virus Security Sphere 2012 (come AV avevo AVG), sono riuscita a rimuoverlo seguendo il la procedura di una guida, ma poi siccome mi dava problemi ho deciso di formattare la partizione di Win Xp e reinstallare il SO, tanto tutte le mie cose le ho su un altro HD interno.

Ho cambiato antivirus su consiglio di alcuni utenti di questo forum e ho messo Avast, ma mentre faceva il controllo dei rootkit o altro, continuava a impallarsi tutto (si muoveva solo il puntatore del mouse, tutto il resto era fermo, il classico ctrl+alt+canc non aprila il task, ecc), costringentomi a usare il tasto di reset, ed al riavvio se andava bene partiva il controllo dei dischi, se andava male schermata nera, e non si avviava più neanche da modalità provvisoria.

Ho ri-formattato e messo Avira, pensando che fosse un problema di antivirus, essendo il mio pc un po' datato (comprato nel 2006). Facendo l'aggiornamento o la scansione dei dischi andava tutto bene, nel momento in cui facevo la scansione completa mi si bloccava tutto come con Avast (durante il controllo dei rootkit della partizione di Xp o durante la scansione dei file sempre di quella partizione).

Facendo partile invece Avire Rescue System da cd prima del boot di Xp, ho fatto lo scan completo e non si è bloccato nulla, oltre a non aver rilevato alcun virus o minaccia.

Ho deciso quindi di fare alcuni controlli dell'hardware: Memtest 86+ x la RAM (4 banchi DDR2 da 1gb l'uno), e Seatools x l'HD su cui avevo la partizione di Windows (è un Maxtor da 250gb), entrambi non hanno rilevato alcun problema. Ho installato Xp su un altro HD (un vecchio ATA133 da 80gb) e ho fatto partire S&M per il controllo della CPU (AMD Athlon 64 X2 5000+), della scheda video (NVIDIA GeForce 6600 GT) e di nuovo del HD (il Maxtor 250gb su cui prima avevo la partizione di Xp che mi ha dato problemi), nessun errore riscontrato.

Ho provato quindi a installare Avira su quest'ultimo XP sull'ATA133 (con anche il mio HD dati attaccato, ma con il Maxtor staccato) ed ho fatto partire lo scan completo, non ho avuto alcun problema, non si è bloccato, e non ha trovato minacce. Ci ho installato anche tutti i miei programmi, lo uso regolarmente da qualche giorno e va tutto a meraviglia.


Quindi, per concludere, suppongo che ci sia qualcosa che non va nel mio HD Maxtor da 250gb, ma non capisco come mai nè Seatools nè S&M riscontrino alcun errore, nè perchè con Avira "da dos" non si sia impiantato, mentre da Avast e Avira "da Xp" invece sì e più volte. Cosa può essere???
kiaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 12:48   #2
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Se l'hd ha qualche settore riallocato , o "pendente", è normale che seatools te lo passi come buono.
Per avere una panoramica migliore dello stato di salute, controllane i valori SMART con Crystaldiskinfo o con HD Tune.
Posta la/e schermata/e se vuoi, oppure verifica il risultato con la guida che ho in firma.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 12:48   #3
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
MBR infettato. Devi cancellare (erase\zerofill\lowlevelformat) il maxtor con l'utility DOS seatool, usa quella DOS vecchia xkè nelle nuove a volte non funziona la funzione erase.

Se non era quello intanto ti fà una bella passata di supercifie e se ci sono settori danneggiati\riallocati prima o poi saltano fuori, controlla spesso lo stato della S.M.A.R.T. con HDTune per esempio.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 15:12   #4
kiaz
Junior Member
 
L'Avatar di kiaz
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 13
Grazie mille delle gentili risposte, innanzitutto!

Ho cominciato usando HDTune per capire cosa c'è che non va, vi allego le schermate con i risultati, potete gentilmente "tradurmeli"? Così valutiamo il da farsi.




Perseverance, intanto ho guardato sul sito e come "versioni precedenti" sono disponibili la 2.20 (con grafica) o la 1.10 (testuale), qual'è la migliore per l'erase? Io non ho mai fatto una formattazione di basso livello, con questa utility è semplice o devo dare io parametri ed altro? Non vorrei fare danni, se è tutto "automatico" mi fido, altrimenti ho bisogno di una mano!
kiaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 19:32   #5
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
A vedere i valori SMART non sembra ci sia nulla di anormale (il sw deve aver preso una cantonata per quella riga gialla!).
Credo che abbia ragione Perseverance.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 20:13   #6
kiaz
Junior Member
 
L'Avatar di kiaz
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 13
Per sicurezza ho installato anche Crystaldiskinfo e per il Maxotr non mi segnala errori, e me lo definisce buono.

Intanto che attendo delucidazioni sull'erase, ti faccio un'altra domanda che non c'entra con questo HD ma è saltata fuori facendo le analisi: il mio disco dati Hitachi 500gb risulta aver qualcosa che non va, sia da HDTune che da Crystaldiskinfo, suppongo che mi debba preoccupare, cosa posso fare per sistemarlo (a parte lanciarlo dalla finestra )? Non mi dà problemi pratici apparenti, ma non vorrei trovarmi a piedi da un giorno all'altro!

kiaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 21:02   #7
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
In effetti l'hitachi non gode di buona salute.
In ogni hd sono presenti dei settori di scorta in una determinata area del disco. Quando qualche settore normale si danneggia, automaticamente i dati in esso contenuti vengono trasferiti in uno di scorta (evento di riallocazione) che a sua volta compare nella tabella SMART come "settore riallocato".
Questa operazione è possibile finchè ci sono settori di scorta (1000, 2000,.... non so di preciso).
Però, più aumentano i settori riallocati più l'accesso ai dati del disco risulta difficoltoso e lento.
Tali rallentamenti sono molto più evidenti se trattasi del disco di sistema.
Se invece il settore corroto non permette l'operazione di lettura dati per il trasferimento viene marcato come "incorreggibile".

L'hitachi ne ha 14 riallocati, se non è il disco principale, puoi limitarti al momento a monitorare la situazione, al limite non ci mettere dati molto importanti senza prima averli salvati anche altrove.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 17:16   #8
kiaz
Junior Member
 
L'Avatar di kiaz
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 13
Grazie mille Danilo!

Riguardo la formattazione di basso livello, sul sito della Seagate c'è una guida a questa funzione di Seatools, mi è saltata all'occhio la "Erase Track Zero", funzione che azzera il MBR, secondo voi può bastare per il mio problema o mi tocca fare proprio la "Full Erase"?
kiaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 20:59   #9
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Meglio la full erase che almeno cancella proprio tutto e reinstalli daccapo.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 22:48   #10
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
Meglio una full erase così fà una passata all'intera superficie e testa tutti i settori. Usa la versione TEXTMODE (testuale) xkè le versioni grafiche spesso "perdono" funzioni e opzioni varie.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 12:59   #11
kiaz
Junior Member
 
L'Avatar di kiaz
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 13
Grazie ragazzi, ho fatto la full erase, è durata circa 3 ore (mi aspettavo di più!).

Ma... se io volessi "spostare" sul Maxotr appena sistemato tutto il sistema operativo e la roba installata che ho sull'ATA133, si può fare? E' la funzione "clona disco" di MaxBlast? Anche se ora ho un'unica partizione da 80gb e sull'altro ne avrò una da 40gb per Xp e un'altra più grande per i dati?


Scusate l'estrema ignoranza
kiaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 14:50   #12
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
Se proprio non vuoi rimettere tutto daccapo usa clonezilla live per fare questa operazione:

http://sourceforge.net/projects/clon...6.iso/download

Lo avvii e prosegui con delle semplici impostazioni iniziali, selezioni poi device-to-device, quindi il disco di destinazione dove scrivere e successivamente il disco sorgente da dove leggere.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 22:06   #13
kiaz
Junior Member
 
L'Avatar di kiaz
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 13
Grazie Perseverance, ho clonato il disco ed è andato tutto ok.

Poi ho fatto la prova del nove, facendo partire Avira dall'Xp clonato e dopo un paio di minuti mi si è inchiodato tutto, come ho descritto nel primo post. Ho spento in maniera brutale, ho cambiato il cavetto SATA e posizionato in Sata3 anzichè in Sata1, riavviato, fatto partire Avira e stavolta dopo 30 secondi scermo nero e riavvio automatico brutal.

Ho ricollegato l'ATA133 da cui avevo clonato e va benissimo.
kiaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 10:07   #14
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
A vedere i valori SMART non sembra ci sia nulla di anormale (il sw deve aver preso una cantonata per quella riga gialla!).
Credo che abbia ragione Perseverance.
Mi autoquoto, perchè credo di averla presa io la cantonata
Rivedendo con più attenzione lo SMART del Maxtor mi sono accorto che la voce "Seek error rate" (07) è molto alta.

Questo ciò che si legge su Wiki a riguardo:
Numero degli errori di posizionamento delle testine magnetiche. Se sono presenti problemi nel sistema di posizionamento meccanico, danneggiamenti del rotore o un aumento della temperatura, il numero di errori di posizionamento aumenterà. Un elevato numero di errori di posizionamento indica un peggioramento delle condizioni della superficie del disco e del suo sistema meccanico.

Non è da escludere che sia questa la causa del problema.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 11:02   #15
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
Può essere anche un errore sistematico. Un paio di anni fà mi capitò un problema simile in cui gli hardisk funzionavano su PATA ma non su SATA scoprendo poi che si era rotto il controller xkè su altre mobo funzionavano tutti, xò i valori SMART erano perfetti rispetto al tuo caso. Per escludere un danno alla mobo dovresti provarlo su di un'altra.

Inoltre hai controllato se nel bios sono presenti voci relative alla protezione\lettura del master boot record ?

Cmq l'hai già provato sulle altre sata senza esito positivo, il che forse è proprio segno che l'hardisk è in via di rottura definitiva.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v