Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2011, 17:36   #1
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Muffe sul soffito

Ciao, nella casa in cui vivo in affitto sono presenti dellle muffe sul soffitto, causate probabilmente dalla grande umidità.
A suo tempo mi ero informato riguardo la pericolosità delle muffe ed ero giunto alla conclusione che, quelle del mio caso, non darebbero problemi.
Ma l'argomento sembra essere complesso: a parte le spore,mi chiedo ad esempio se queste muffe polverizzino in qualche modo l'intonaco che potrei respirare.
Ho pensato che, caricando qualche foto (purtroppo di qualità non molto elevata), un utente del forum esperto in questo campo saprebbe dirmi se ci possono essere pericoli concreti per la salute.

Parte sopra il letto : le avevo eliminate con un panno asciutto 7-8 mesi fa perchè qualche frammento di muffa cadeva sul letto ed ovviamente si sono riformate, anche se poco (i piccoli cerchi scuri).
Camera (particolare della zona in cui sono maggiormente presenti).
Bagno (ben visibili).

Il colore ad occhio sembra verde scuro, la forma circolare. Se necessario potrei pensare di spruzzare candeggina per eliminarle ma è un lavoraccio soprattutto perchè il soffitto è alto 4 metri. Ringrazio chiunque saprà dirmi qualcosa a riguardo o darmi un consiglio.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 21:04   #2
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Ci sono dei prodotti apposta: comperali e usali.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 21:53   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
purtroppo la muffa è una bella rogna da PREVENIRE.
Pure io ho problemi di muffa nella stagione invernale, non siamo mai riusciti a prevenirla del tutto.
Deumidificatori, vernici anti-muffa, arieggiare la stanza più spesso.. tutto inutile...

Secondo me l'unica alternativa definitiva per prevenirle è un cappotto isolante sul soffitto, o usare un intonaco apposito.

Altrimenti la devi rimuovere manualmente con candeggina e straccio.. ma come hai detto tu è un lavoraccio...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 22:35   #4
Bokka
Senior Member
 
L'Avatar di Bokka
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Carpi
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
purtroppo la muffa è una bella rogna da PREVENIRE.
Pure io ho problemi di muffa nella stagione invernale, non siamo mai riusciti a prevenirla del tutto.
Deumidificatori, vernici anti-muffa, arieggiare la stanza più spesso.. tutto inutile...

Secondo me l'unica alternativa definitiva per prevenirle è un cappotto isolante sul soffitto, o usare un intonaco apposito.

Altrimenti la devi rimuovere manualmente con candeggina e straccio.. ma come hai detto tu è un lavoraccio...
Anche io ho questo problema dovuto all' umidità che si presenta durante l' inverno. Effettivamente l' unica soluzione è utlizzare uno straccio e la candeggina come dice Xenom, ma dopo averlo fatto apri le finestre, sennò ci viene un odore piuttosto forte.
Bokka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 23:14   #5
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Con straccio e candeggina ci arriverei usando scala e magari una scopa come prolunga, ma credo che se non si fa un trattamento completo e professionale la muffa prima o poi ritorna (soprattutto in bagno). Secondo me il problema non è solo dall'interno, ma anche dall'esterno, da cui il soffitto in legno potrebbe non essere del tutto isolato.
Parlerò col padrone di casa a questo punto e spero che si risolva in tempi non biblici.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 00:08   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Composition86 Guarda i messaggi
Con straccio e candeggina ci arriverei usando scala e magari una scopa come prolunga, ma credo che se non si fa un trattamento completo e professionale la muffa prima o poi ritorna (soprattutto in bagno). Secondo me il problema non è solo dall'interno, ma anche dall'esterno, da cui il soffitto in legno potrebbe non essere del tutto isolato.
Parlerò col padrone di casa a questo punto e spero che si risolva in tempi non biblici.
si è possibile che ci sia qualche infiltrazione...
purtroppo per risolvere il problema alla radice l'unico metodo penso proprio che sia quello di modificare la struttura del soffitto, in modo da cambiare le condizioni di umidità/temperatura o da impedire l'attecchimento della muffa
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 15:42   #7
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20129
le muffe si formano perchè:
a) c'è troppa umidità nella stanza
b) le pareti sono fredde (cioè non isolate).
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 20:52   #8
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7091
Già. Se hai voglia di sbatterti un minimo scaricati Therm e fatti il modello fem del nodo così ti calcoli la temperatura dell'intonaco. Se sei sotto i 14°C circa, muffa.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 22:44   #9
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Dell'umidità della stanza sono sicuro al 100%, c'è n'è abbastanza da far rimanere l'asciugamano del bagno sempre umido, anche se è stato utilizzato ore prima. Così come è noto che le pareti di questa stanza sono molto fredde in inverno. Insomma, c'è l'ambiente ideale per la formazione delle muffe.
Delle infiltrazioni d'acqua dall'esterno non sono certo. Intanto ho chiesto al padrone di casa e si vedrà in questi giorni cosa fare.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 01:05   #10
Bricky
Member
 
L'Avatar di Bricky
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 136
Il mio bagno è rivolto a nord, non ci batte mai il sole ed è la stanza più fredda della casa oltre che a essere umida per via dell'utilizzo della doccia.
Una volta all'anno, in primavera, passo il soffitto con un prodotto apposito a base di candeggina (al momento non mi viene il nome) e in mezz'ora sparisce tutto.
Bricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 07:25   #11
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Bricky Guarda i messaggi
Il mio bagno è rivolto a nord, non ci batte mai il sole ed è la stanza più fredda della casa oltre che a essere umida per via dell'utilizzo della doccia.
Una volta all'anno, in primavera, passo il soffitto con un prodotto apposito a base di candeggina (al momento non mi viene il nome) e in mezz'ora sparisce tutto.
Idem solo che io lo faccio in autunno.
Il prodotto si chiama muffa stop o qualcosa del genere.
Per questo a inizio thread ho suggerito di usare i prodotti apposta invece di rimedi naif.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 10:32   #12
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Non ho ignorato il consiglio, il problema è che raggiungere quei punti così in alto non è facile, soprattutto se poi devo fare il lavoro su buona parte del soffitto.
L'altra volta che ho provato a toglierle superficialmente in un piccolo pezzo di soffitto ci arrivavo appena nonostante i mezzi a disposizione, perciò aspetto di vedere se il padrone di casa prende l'iniziativa, altrimenti ci proverò io.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 10:40   #13
Bricky
Member
 
L'Avatar di Bricky
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 136
Comunque vedendo le foto mi da l'idea che sarebbe il caso di fare un lavoro un pò più profondo con qualche isolante anche se immagino che il padrone di casa non faccia i salti di gioia.
Bricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 20:04   #14
tigroneveloce
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 125
Sarà anche costoso ma un ribassamento del soffitto porterebbe 2 vantaggi:
- eliminazione problema muffa
- risparmio sul riscaldamento.

No?

Ultima modifica di tigroneveloce : 27-10-2011 alle 20:04. Motivo: ....
tigroneveloce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 20:18   #15
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6238
Quote:
Originariamente inviato da tigroneveloce Guarda i messaggi
Sarà anche costoso ma un ribassamento del soffitto porterebbe 2 vantaggi:
- eliminazione problema muffa
- risparmio sul riscaldamento.

No?
E' esatto, meglio ancora se isolato con del polirietano
Costa parecchio ma è la soluzione definitiva.
A maggior ragione visto che hai detto che i tetti sono a 4 metri di altezza
risparmieresti parecchio in riscaldamento visto che così per riscaldare quelle stanze non basta una centrale nucleare
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀
#PensieroCritico
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 21:40   #16
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Gli potrei anche proporre di fare un lavoro del genere, anche se non so quanto entusiasmo possa avere lui nella cosa, dato che il riscaldamento lo pago io.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Black Friday portatili gaming: Acer Nitr...
Nuova rimodulazione per WindTre: dal 10 ...
Plex ti farà pagare per lo stream...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v