Go Back   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Forum Jump
Reply
 
Thread Tools
Old 21-10-2011, 08:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Join Date: Jul 2001
Posts: 75,173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ese_39089.html

Il più grande produttore cinese di terre rare sospende la produzione per un mese, allo scopo di tornare a far salire i prezzi. Intanto Pechino stringe sempre di più il controllo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg is offline   Reply With Quote
Old 21-10-2011, 09:11   #2
AlexSwitch
Senior Member
 
AlexSwitch's Avatar
 
Join Date: Aug 2008
Location: Firenze
Posts: 12,064
Ed ecco il " nuovo petrolio " dell'era digitale....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch is offline   Reply With Quote
Old 21-10-2011, 09:59   #3
ciolla2005
Senior Member
 
Join Date: Feb 2005
Location: Padova
Posts: 898
Un modo come un altro per fare dittatura in un mercato "libero"
ciolla2005 is offline   Reply With Quote
Old 21-10-2011, 10:20   #4
fbrbartoli
Senior Member
 
fbrbartoli's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 2,340
questa è una delle ragioni, forse la principale, per cui si considera la Cina la nuova potenza mondiale. Praticamente tutte le terre rare stanno in Cina e gli unici due giacimenti americani stanno per esaurirsi. Vorrei ricordare che con le terre rare si produce praticamente tutta l'elettronica e non, che ci sta sotto il naso tutti i santi giorni (e a maggior ragione in ambito militare).
Vedo un futuro cinese... gli Usa, secondo me, si dovranno accontentare del secondo posto... soprattutto dopo aver dimostrato al mondo intero, con l'ennesimo crack finanziaro, che il "sogno americano" è un terno al lotto (quindi sogno rimane).
fbrbartoli is offline   Reply With Quote
Old 21-10-2011, 11:03   #5
MaxArt
Senior Member
 
MaxArt's Avatar
 
Join Date: Apr 2004
Location: Livorno
Posts: 6,661
Quote:
Originally Posted by fbrbartoli View Post
Praticamente tutte le terre rare stanno in Cina
Ma almeno l'articolo l'hai letto?
"La Cina ospita nei propri territori il 30% dei depositi di terre rare del pianeta, ma la produzione ammonta al 97% della produzione mondiale."
Un conto è la produzione, un altro sono i depositi. Nel mondo ne sono stati cercati pochissimi, ma se la Cina cambia politiche allora ne spunteranno di nuovi altrove - ed è già capitato di recente.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt is offline   Reply With Quote
Old 21-10-2011, 11:06   #6
hermanss
Senior Member
 
hermanss's Avatar
 
Join Date: Aug 2008
Posts: 2,897
Ed ecco il monopolio:


Ed è solo fino al 2000

__________________
CPU:INTEL I7 4790K~MB:GIGABYTE GA-Z97X-G5~RAM:G.SKILL RIPJAWS DDR3 2400MHZ 16GB~GPU:ASUS ROG STRIX RTX 2070 SUPER~DAC:SOUND BLASTER AE-7~ALI:CORSAIR RM750X~HD:1xCRUCIAL P5 500GB,2xSAMSUNG 850 PRO 500GB,2xCRUCIAL BX500 240GB,4xWD RED 3TB~CASE:CM HAF922~LCD:ASUS PB298Q~七転び八起き

Last edited by hermanss : 21-10-2011 at 11:13.
hermanss is offline   Reply With Quote
Old 21-10-2011, 11:56   #7
Stevejedi
Senior Member
 
Stevejedi's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Cosenza
Posts: 1,956
Quote:
Originally Posted by AlexSwitch View Post
Ed ecco il " nuovo petrolio " dell'era digitale....
Olé, e Terza Guerra Mondiale sia
__________________
Obsidian 550D | Sabertooth Z77 | 3770K | Corsair CMD32GX3M4A2400C10 | Palit Super JetStream GTX 1080 8GB | HD0:Crucial MX300 2TB | Corsair HX850W | APC Back-UPS Pro 900 | HP W2448HC || MERCATINO + Feedbacks
Stevejedi is offline   Reply With Quote
Old 21-10-2011, 12:12   #8
Pikazul
Senior Member
 
Join Date: Feb 2006
Posts: 646
Non è difficile capire come mai i minerali estratti dalle miniere cinesi costano meno sul mercato, alla fine anche con queste manovre non possono fare più che alzare il prezzo a quanto costerebbe farli estrarre da lavoratori europei/americani.

Lascio a voi la riflessione su se sia più "etico" venderli al pezzo più basso possibile (ben sapendo perchè i prezzi sono così bassi) o se sia più etico far alzare il prezzo fino al punto in cui anche la produzione occidentale diventa competitiva.
Pikazul is offline   Reply With Quote
Old 21-10-2011, 12:29   #9
AlexSwitch
Senior Member
 
AlexSwitch's Avatar
 
Join Date: Aug 2008
Location: Firenze
Posts: 12,064
Quote:
Originally Posted by Stevejedi View Post
Olé, e Terza Guerra Mondiale sia
Io non ci scherzerei troppo.... Certo, quasi sicuramente non si arriverà ad uno scontro armato, ma gli interessi in gioco sono alti, molto alti!!
Senza questi elementi i processi di miniaturizzazione e produzione dei componenti elettronici usati nella totalità di smatphone, tablet, portatili, Pc, fibre ottiche, etc., sarebbe quasi impossibile...
Ed oggi viviamo nella globalizzazione e integrazione dell'informazione digitale....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch is offline   Reply With Quote
Old 21-10-2011, 12:34   #10
Stappern
Bannato
 
Join Date: Jan 2009
Location: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Posts: 8,176
Quote:
Originally Posted by fbrbartoli View Post
questa è una delle ragioni, forse la principale, per cui si considera la Cina la nuova potenza mondiale. Praticamente tutte le terre rare stanno in Cina e gli unici due giacimenti americani stanno per esaurirsi. Vorrei ricordare che con le terre rare si produce praticamente tutta l'elettronica e non, che ci sta sotto il naso tutti i santi giorni (e a maggior ragione in ambito militare).
Vedo un futuro cinese... gli Usa, secondo me, si dovranno accontentare del secondo posto... soprattutto dopo aver dimostrato al mondo intero, con l'ennesimo crack finanziaro, che il "sogno americano" è un terno al lotto (quindi sogno rimane).
Quote:
Originally Posted by Stevejedi View Post
Olé, e Terza Guerra Mondiale sia
Quote:
Originally Posted by AlexSwitch View Post
Io non ci scherzerei troppo.... Certo, quasi sicuramente non si arriverà ad uno scontro armato, ma gli interessi in gioco sono alti, molto alti!!
Senza questi elementi i processi di miniaturizzazione e produzione dei componenti elettronici usati nella totalità di smatphone, tablet, portatili, Pc, fibre ottiche, etc., sarebbe quasi impossibile...
Ed oggi viviamo nella globalizzazione e integrazione dell'informazione digitale....
Per favore leggete prima di postare,la Cina non ha nessun monopolio,ma visto che costa di meno la prendono tutti li,quando non costerà di meno i paesi cominceranno a scavarsi le terre "rare" in casa e finisce li
Stappern is offline   Reply With Quote
Old 21-10-2011, 12:45   #11
Stevejedi
Senior Member
 
Stevejedi's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Cosenza
Posts: 1,956
Quote:
Originally Posted by Stappern View Post
Per favore leggete prima di postare,la Cina non ha nessun monopolio,ma visto che costa di meno la prendono tutti li,quando non costerà di meno i paesi cominceranno a scavarsi le terre "rare" in casa e finisce li
Beh, le risorse sono quelle che sono, per quanto uno si possa accontentare del 3% che ha in casa, prima o poi finiranno... e se si chiudono i rubinetti allora ci si arrabbia.

Vogliamo ricordare i nostri "compagni" dell'Est quando mandavano col contagoccie il metano?
__________________
Obsidian 550D | Sabertooth Z77 | 3770K | Corsair CMD32GX3M4A2400C10 | Palit Super JetStream GTX 1080 8GB | HD0:Crucial MX300 2TB | Corsair HX850W | APC Back-UPS Pro 900 | HP W2448HC || MERCATINO + Feedbacks
Stevejedi is offline   Reply With Quote
Old 21-10-2011, 13:04   #12
AlexSwitch
Senior Member
 
AlexSwitch's Avatar
 
Join Date: Aug 2008
Location: Firenze
Posts: 12,064
Quote:
Originally Posted by Stappern View Post
Per favore leggete prima di postare,la Cina non ha nessun monopolio,ma visto che costa di meno la prendono tutti li,quando non costerà di meno i paesi cominceranno a scavarsi le terre "rare" in casa e finisce li
Il monopolio la Cina lo ha di fatto come chiaramente mostrato dalla infografica postata da hermanss!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch is offline   Reply With Quote
Old 21-10-2011, 13:38   #13
kisono
Senior Member
 
Join Date: Dec 2009
Posts: 351
Quote:
Originally Posted by Pikazul View Post
Non è difficile capire come mai i minerali estratti dalle miniere cinesi costano meno sul mercato, alla fine anche con queste manovre non possono fare più che alzare il prezzo a quanto costerebbe farli estrarre da lavoratori europei/americani.

Lascio a voi la riflessione su se sia più "etico" venderli al pezzo più basso possibile (ben sapendo perchè i prezzi sono così bassi) o se sia più etico far alzare il prezzo fino al punto in cui anche la produzione occidentale diventa competitiva.
Non è che che se lo vendono al quintuplo pagano gli operai il quintuplo... Se ne sbattano altamente i cosidetti e intascano il quintuplo...

La cina mi sta antipatica a prescindere, viene elogiata per la sua veloce crescita. Ma prima o poi (e lo spero con tutto il cuore) si troverà ad affrontare i problemi che noi abbiamo avuto 100-200Anni fa
kisono is offline   Reply With Quote
Old 21-10-2011, 13:45   #14
Jackal2006
Senior Member
 
Jackal2006's Avatar
 
Join Date: Mar 2006
Location: Brescia
Posts: 633
Un altro buon motivo (sempre che ce ne fosse bisogno) per fare la raccolta differenziata e riciclare...

se è vero che l'elettronica ne è piena, ne sono piene pure le discariche...
__________________
Byteway.org
"Né io, né tu, nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti... così sei un vincente!"
Jackal2006 is offline   Reply With Quote
Old 21-10-2011, 13:54   #15
Faster_Fox
Senior Member
 
Faster_Fox's Avatar
 
Join Date: Jul 2007
Posts: 2,996
Quote:
Originally Posted by MaxArt View Post
Ma almeno l'articolo l'hai letto?
"La Cina ospita nei propri territori il 30% dei depositi di terre rare del pianeta, ma la produzione ammonta al 97% della produzione mondiale."
Un conto è la produzione, un altro sono i depositi. Nel mondo ne sono stati cercati pochissimi, ma se la Cina cambia politiche allora ne spunteranno di nuovi altrove - ed è già capitato di recente.
nel grafico a torta postato dall'utente sotto il tuo commento dice che la Cina ha il 50% delle riserve che è "leggermente" più del 30%...
__________________
Flickr
Faster_Fox is offline   Reply With Quote
Old 21-10-2011, 14:44   #16
MaxArt
Senior Member
 
MaxArt's Avatar
 
Join Date: Apr 2004
Location: Livorno
Posts: 6,661
Quote:
Originally Posted by Faster_Fox View Post
nel grafico a torta postato dall'utente sotto il tuo commento dice che la Cina ha il 50% delle riserve che è "leggermente" più del 30%...
Forse non si tratta dello stesso dato.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt is offline   Reply With Quote
Old 21-10-2011, 16:16   #17
Stappern
Bannato
 
Join Date: Jan 2009
Location: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Posts: 8,176
Quote:
Originally Posted by AlexSwitch View Post
Il monopolio la Cina lo ha di fatto come chiaramente mostrato dalla infografica postata da hermanss!!
impara a leggere "l'infografica" e capirai che si parla di PRODUZIONE non di GIACIMENTI,la cina ha giacimenti di terre "rare" in proporzione con la sua estensione geografica(non indifferente) ma non ha per niente il monopolio,potrebbe chiudere tutti i rubinetti domani e fra un mese la produzione sarebbe tranquillamente soddisfata dal resto dei giacimenti nel resto del mondo,solo che costerà di piu


tranquilli che se ci fosse petrolio in abbondanza in cina,lo estrarrebbero tutti li e il governo giustamente a un certo punto darebbe un giro di vite come sta facendo ora
Stappern is offline   Reply With Quote
Old 21-10-2011, 20:51   #18
LMCH
Senior Member
 
Join Date: Jan 2007
Posts: 6,028
Quote:
Originally Posted by Stappern View Post
potrebbe chiudere tutti i rubinetti domani e fra un mese la produzione sarebbe tranquillamente soddisfata dal resto dei giacimenti nel resto del mondo,solo che costerà di piu
Una miniera chiusa da anni non la riattivi in un mese, se poi hai dismesso pure gli impianti di trattamento dei minerali grezzi si parla minimo di anni, specialmente con le nuove normative ambientali in vigore nei vari paesi.
Infatti in USA il vero problema è che se si usa il vecchio sistema si inquina in maniera bestiale (e quindi stanno sviluppando su un metodo alternativo con minor impatto).

Infatti il produttore cinese può fare quel giochino perchè ha un quasi-monopolio e sa che lo avrà per anni anche se tutti quelli con miniere decidessero di aumentare la capacità produttiva.
LMCH is offline   Reply With Quote
Old 21-10-2011, 22:51   #19
Mastis
Junior Member
 
Join Date: Oct 2011
Posts: 2
Quote:
Originally Posted by Stappern View Post
impara a leggere "l'infografica" e capirai che si parla di PRODUZIONE non di GIACIMENTI,la cina ha giacimenti di terre "rare" in proporzione con la sua estensione geografica(non indifferente) ma non ha per niente il monopolio,potrebbe chiudere tutti i rubinetti domani e fra un mese la produzione sarebbe tranquillamente soddisfata dal resto dei giacimenti nel resto del mondo,solo che costerà di piu


tranquilli che se ci fosse petrolio in abbondanza in cina,lo estrarrebbero tutti li e il governo giustamente a un certo punto darebbe un giro di vite come sta facendo ora
Ma ti ha colpito in testa un meteorite? LOOOOOOOOOOOOOOL

FRA UN MESE LA PRODUZIONE SAREBBE TRANQUILLAMENTE SODDISFATTA?

LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL

OH TUO DIO! Questa è una idiozia di proporzioni epiche!
Hai il benchè minimo barlume di consapevolezza del motivo per cui tali elementi vengano chiamati terre rare?
Le terre rare si estraggono principalmente da 3 tipologie di rocce:
1) meteoriti
2) rocce ricche in bastnaesite e monazite
3) rosse sedimentarie derivanti dall'erosione delle 2)
Le meteoriti ovviamente non si possono considerare una fonte di terre rare, a meno di non voler dire una ulteriore boiata.
Le rocce di tipo 2 sono rappresentative di condizioni magmatiche piuttosto rare che si verificano in contesti geologici molto particolari.Essendo le rocce rare gran parte di esse sono state già sfruttate in quanto caratterizzate dalla presenza anche di altri minerali come i fosfati di litio.
I giacimenti di tipo 3 sono le più facili da coltivare (si, si dice coltivare) ammesso che uno li abbia individuati o abbia un batiscafo per andarseli a prendere in fondo agli oceani e riesca a schivare le bombe di profondità degli altri paesi che non vogliono farsi fregare la roba dall'ultimo arrivato.
Il problema peggiore, ammesso che quanto detto sin'ora non sia già una bella rottura, è che tali elementi chimici sono dannatamente difficili da estrarre in quanto sono necessari processi chimici costosi ed all'avanguardia visto che i sottoprodotti della lavorazione di tali minerali contengono frequentemente altri elementi radioattivi o sostanze acide.
Infatti questo tipo di industria estrattiva è monopolizzata dalla Cina proprio perchè se ne strafregano di rispettare tali protocolli di sicurezza e se devono inquinare qualche fiume o far venire 3 o 4 tumori a qualche migliaio di persone ne sono ben lieti.
Tutto ciò in occidente è un molto più complesso da fare in proporzioni tali da soddisfare l'enorme richiesta di tali elementi senza optare per una delle seguenti possibilià
-indebolire i protocolli di sicurezza
-abbassare la soglia di redditività per cui un giacimento è considerato coltivabile
- invadere paesi deboli ma dotati di giacimenti (ad es l'Afganistan)
Informarsi prima di aprire la bocca no?
Mastis is offline   Reply With Quote
Old 22-10-2011, 07:04   #20
egrrob
Member
 
Join Date: Oct 2007
Location: Milano
Posts: 69
anche le lampadine leggermente OT

volevo far notare che le terre rare non vengono usate solamente in elettronica ma anche su tutte le lampade a basso consumo a fluorescenza che proprio a causa di questi aumenti sono aumentate in alcune tipologie ben del 30% nel mese di agosto.
Pensate a tutte le lampade che ci sono nel mondo e che l'Europa ha imposto la sostituzione totale di quelle tradizionali a incandescenza entro il 2016
Risultato la vecchia lampadina costava circa 1 euro quelle nuove la media di 7 euro
Queste sono le scelte dei ns. politici europei
egrrob is offline   Reply With Quote
 Reply


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Thread Tools

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

vB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off
Forum Jump


All times are GMT +1. The time now is 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1