Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2011, 19:24   #1
giofio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 86
Overclock Intel Pentium dual core e2160 su preassemblato, è possibile?

Ciao ragazzi,
ho QUESTO pc hp che monta QUESTA scheda madre.
E' possibile overclockare il processore Intel Pentium Dual Core e2160 @1,80GHz ?
La scheda madre lo supporterebbe?
Come devo fare per overclockare?
__________________
Iscritto in altri forum come gio!
giofio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 03:56   #2
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Di solito nei preassemblati non si può , ma pere che il tuo caso sia piu fortunato , devi solo toglire la password che limita le funzioni del bios:

Quote:
The BIOS password is used to protect BIOS settings from unwanted changes. If the BIOS password has been forgotten, disable password checking to enter setup and change or erase the password.

To erase the BIOS password follow these steps:

1. Turn OFF the computer and unplug the power cord.
2.Locate the jumper labeled CLPWD. The jumper is found at the top edge of the motherboard, near the DIMM sockets. In the default (normal) position the jumper is on pins 2-3.


3.Move the jumper on jumper CLPWD to pins 1-2 to clear password.


4.Plug the power cord and turn ON the computer.
5.Hold down the F1 key during the startup process and enter BIOS setup to change or clear the password.
6.After changing or clearing the BIOS passwords, remember to reset the jumper to pins 2-3.
Poi se va tutto bene , alza l'fsb a 266 , controlla che le ram rimangano a 667 (a volte viene indicata la metà 333) o meno m poi fai questo test :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...84&postcount=2

Se il pc non si avvia o il test ti d degli errori aumenta il cpu voltage (Vcore) se serve fino a 1.35 V gradualmente.

Poi se le temp. sono buone vediamo se si puo salire ancora
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 23:10   #3
giofio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 86
Grazie mille, domani appena ho un po' di tempo provo.
Intanto volevo chiederti: portando l'fsb a 266 arriverei alla frequenza di circa 2.3ghz vero?

E le ram posso controllarle stesso dal bios?
Preciso che sono ram 667Mhz che è il massimo che supporta la scheda madre (ma credo che questo già l'avevi capito).

Poi per i software di diagnostica io ho everest ultimate, credo basti quello visto che da informazioni dettagliate su frequenza, ventole e temperature.

Grazie ancora
__________________
Iscritto in altri forum come gio!
giofio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 00:00   #4
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da giofio Guarda i messaggi
Grazie mille, domani appena ho un po' di tempo provo.
Intanto volevo chiederti: portando l'fsb a 266 arriverei alla frequenza di circa 2.3ghz vero?

E le ram posso controllarle stesso dal bios?
Preciso che sono ram 667Mhz che è il massimo che supporta la scheda madre (ma credo che questo già l'avevi capito).

Poi per i software di diagnostica io ho everest ultimate, credo basti quello visto che da informazioni dettagliate su frequenza, ventole e temperature.

Grazie ancora
Si con fsb a 266 arrivi a poco meno di 2400.

Alzando l'fsb aumenterai anche la frequenza delle ram ,per non avere problemi bisogna riportarla a non piu di 667 , da bios è possibile farlo.

Everest (o aida 64) va bene per leggere le varie info del sistema ma per testare è meglio che usi LinX come indico nel link.

Di nulla
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 14:15   #5
giofio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 86
Ciao, sono entrato nel bios senza password, il problema è che non trovo alcuna voce relativa all'fsb, come devo fare?
__________________
Iscritto in altri forum come gio!
giofio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 16:48   #6
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
I casi sono 2
o la password protegge solo alcune voci del bios
o il tuo ha un bios diverso senza ne password ne possibilità di OC.

Hai provato il jumper CLPWD come spiegato nelle istruzioni in Inglese ?
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 18:13   #7
giofio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
I casi sono 2
o la password protegge solo alcune voci del bios
o il tuo ha un bios diverso senza ne password ne possibilità di OC.

Hai provato il jumper CLPWD come spiegato nelle istruzioni in Inglese ?
Si, ho fatto come dice nelle istruzioni ed è andato tutto bene, solo che non trovo l'fsb nel bios.
Non so se può essere utile ma si chiama "phoenix".
Forse devo aggiornarlo? Esiste un software che mi permetta di modificare l'fsb direttamente da windows?

Grazie per la pazienza

EDIT: Per farti comprendere meglio, questa è la scheda "advanced" del bios (dove presumo dovrei modificare l'fsb) come appare a me.
L'immagine è presa dal sito HP ed è uguale alla mia ovviamente con nome processore e ram diversi.

__________________
Iscritto in altri forum come gio!

Ultima modifica di giofio : 19-10-2011 alle 18:35.
giofio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 20:47   #8
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da giofio Guarda i messaggi
Si, ho fatto come dice nelle istruzioni ed è andato tutto bene, solo che non trovo l'fsb nel bios.
Non so se può essere utile ma si chiama "phoenix".
Forse devo aggiornarlo? Esiste un software che mi permetta di modificare l'fsb direttamente da windows?

Grazie per la pazienza

EDIT: Per farti comprendere meglio, questa è la scheda "advanced" del bios (dove presumo dovrei modificare l'fsb) come appare a me.
L'immagine è presa dal sito HP ed è uguale alla mia ovviamente con nome processore e ram diversi.

Si manca un menu di solito si chiama OC tweacker ,AI tweacker o jumperfree configuration e contiene tutte le voci utili per l'OC , prova a vedere se ci sono sia degli aggiornatemi per il bios ma anche versioni precedenti .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 13:41   #9
giofio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 86
A quanto pare non sono disponibili aggiornamenti del bios

Non si può in nessun modo procedere in qualche altra maniera? Tramite un software?

Perché il processore così com'è adesso davvero mi soddisfa poco.
__________________
Iscritto in altri forum come gio!
giofio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 14:13   #10
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Ci sono un paio di programmi , ma non è come overclockare da bios , mediamente potresti aumentare del 10% , poi non sono sempre compatibili.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 20:27   #11
giofio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Ci sono un paio di programmi , ma non è come overclockare da bios , mediamente potresti aumentare del 10% , poi non sono sempre compatibili.
Bhè se è l'ultimo tentativo rimasto, tanto vale provare.
Sai dirmi i nomi di questi software?
Grazie ancora
__________________
Iscritto in altri forum come gio!
giofio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 23:39   #12
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Setfsb e clockgen , il 10 % in piu neanche si nota.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 14:30   #13
giofio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 86
Con setfsb sono riuscito ad alzare l'fsb fino a 217, oltre quella soglia il pc si blocca.
Ma ogni volta che spengo il pc tale modifica si annulla; come fare per renderla definitiva?
__________________
Iscritto in altri forum come gio!
giofio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 21:38   #14
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Non ci sono sistemi per rendere definitivo il nuovo fsb , comunque , anche a 217 ti conviene fare un paio di cicli al 100% di memtest 86 + .

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v