Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2011, 08:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...nno_38899.html

La tecnologia Heat-Assisted Magnetic Recording, HAMR, farà il suo debutto fra circa un anno negli hard disk tradizionali, raddoppiando le capienze delle unità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 08:28   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
Tecnologia molto interessante! bisogna però valutare i consumi, perchè sui dischi da 2.5" (in genere destinati ai portatili o come dischi esterni autoalimentati) può fare la differenza...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 08:29   #3
beppe90
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 1402
Alla redazione:

Che vuol dire "oppure modelli da 3,5 pollici da 16GB e 4 piatti."

è un'errore o non ho capito bene io?? Perchè 16 GB e 4 piatti sono 4 gb a piatto , o 16x4 fa 64gb che mi sembrano un pò pochi per un HDD meccanico, forse volevate scrivere 16 TB....

Ultima modifica di beppe90 : 10-10-2011 alle 08:35.
beppe90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 08:32   #4
stefanogiron
Member
 
L'Avatar di stefanogiron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 130
3,5 pollici 16GB e 4 piatti.....

ahahah siamo tornati indietro di qualche annetto con questa tecnologia? o stiamo parliamo di TB? ahahah
Vabbè, è lunedì per tutti e il buon giorno si vede dal mattino. Ciao.
stefanogiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 08:36   #5
RR2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da beppe90 Guarda i messaggi
Alla redazione:
...
Dai che è lunedì per tutti Basta guardare la notizia originale: "In the 3.5-inch space, this could translate to 8TB hard drives (four 4TB platters)."


Edit: ehm ma four 4TB platters... 8TB hard drives? Mi sa che per alcuni è il lunedì, per altri la domenica...
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono.

Ultima modifica di RR2 : 10-10-2011 alle 08:40.
RR2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 08:45   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15531
Alla fine della fiera, vogliono dire che si arriverà a 4 TB a piatto (giusto? ).

Comunque si sentiva il bisogno di una tecnologia di questo genere... era da un po' che l'aumento di capacità degli HDD tradizionali era in stallo (o quasi).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 08:49   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
certo che con dischi da 16 TB ci si diverte parecchio!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 09:38   #8
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Ma visto che oramai la capienza supera le reali necessita` della maggior parte degli utenti, per dare un po' di vita in piu` agli hard disk non potrebbero fare una spece di raid interno fra i vari piattelli per aumentare le velocita`? Magari con i piattelli sfasati angolarmente per ridurre i tempi di seek.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 11:11   #9
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8162
E' già stato fatto in passato raddoppiando o quadruplicando il blocco testine, ma i problemi di gestione della lettura\scrittura fecero poi desistere dal proseguire. Non è detto che in futuro qualcuno non ci riprovi.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 12:24   #10
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Ma visto che oramai la capienza supera le reali necessita` della maggior parte degli utenti, per dare un po' di vita in piu` agli hard disk non potrebbero fare una spece di raid interno fra i vari piattelli per aumentare le velocita`? Magari con i piattelli sfasati angolarmente per ridurre i tempi di seek.
Beh, per quanto riguarda la ridondanza interna puoi ottenerla manualmente partizionando il disco e facendo un soft raid1 delle due partizioni. Ma, avendo in comune praticamente tutto, non so che aumento d'affidibilità puoi avere, mi aspetto sia poco più che trascurabile. A sto punto, meglio comprare due drive di metà capacità e fare un raid "vero".
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 12:47   #11
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7062
Mi soprenderei se non ci fosse lo zampino di Sony visto che ha "sviluppato" questa tecnologia per 15 anni con i MiniDisc.

Ultima modifica di +Benito+ : 10-10-2011 alle 12:51.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 12:58   #12
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15531
Ecco, un dubbio che mi è venuto in mente ora ora: ma il fatto che sia necessario il riscaldamento della parte interessata da scrittura, non influisce sulle performance?

O meglio, riusciranno a fare dischi a 7200 rpm con questa tecnologia o dovranno ridurre i giri al minuto per fare in modo che il laser abbia il tempo di scaldare a sufficienza la porzione di superficie del piatto?

Seconda cosa: se devo scrivere parecchi dati, non c'è il rischio di surriscaldare il piatto o comunque riscaldare fino a temperatura "di scrittura" una cella magari adiacente a più celle che devono essere scritte, con rischio di corruzione dei dati?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 13:13   #13
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Mi soprenderei se non ci fosse lo zampino di Sony visto che ha "sviluppato" questa tecnologia per 15 anni con i MiniDisc.
Interessante, non sapevo che i minidisk funzionassero con questo principio. E non sapevo nemmeno che fosse possibile leggere lo stato magnetico della superficie tramite laser!
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 14:15   #14
[Umby]
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
certo che con dischi da 16 TB ci si diverte parecchio!
soprattutto quando il windows li formatta.... sai che risate ?
[Umby] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 14:21   #15
[Umby]
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da beppe90 Guarda i messaggi
Alla redazione:

Che vuol dire "oppure modelli da 3,5 pollici da 16GB e 4 piatti."
ma dico io.... dopo che scrivono una notizia, non la rileggono ? a volte, ci sono erroracci anche di sintassi.. mahh
[Umby] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 14:30   #16
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da [Umby] Guarda i messaggi
soprattutto quando il windows li formatta.... sai che risate ?
Uh?
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 14:52   #17
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
il windows li formatta da solo ... con l'utente che invece di mettere mano alla tastiera urla di smetterla .... ma dai ...
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 06:30   #18
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Bella notizia considerando che un'incremento nella densità, riducendo il numero dei piatti, comporta una diminuzione dei costi, dovrebbe incrementare la loro affidabilità e, forse, aiuta pure nei consumi (che comunque sono già ridotti).
Penso però che ci saranno dei problemi al livello di boot nelle unità maggiori di 2 Tb.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 11-10-2011 alle 06:34.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Uber, oltre 400 mila segnalazioni di agg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1