Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2011, 21:17   #1
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10654
analisi velocità di copia per backup...

Ciao,

sono alle prese con il backup dell'intero harddisk del mio MBP 13@core-i7..
In questa situazione:

1. OSX 10.7 installato di fresco su SSD.
2. harddisk Seagate 500GB @7200 (sorgente) collegato via USB al MBP. (su dock USB3.0... ovviamente non sfruttata dal portatile).
3. Lacie d2 Network2 (destinazione) collegata direttamente alla porta LAN.

Sto copiando tutto il contenuto del disco Seagate su una condivisione del NAS Lacie....

la media, dopo 168GB (perciò diverse ore) è penosa: 9.5MB/sec

Ho 450GB di dati....

Non l'avrei MAI creduto.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 21:45   #2
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10654
e scende.... ormai siamo alla media di 8.5MB/sec....

credo siano passare 5 ore...
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 08:47   #3
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13349
Purtroppo anche io viaggio a velocità simili: 10.5MB/s attraverso la ethernet (per passare files dal MacBook al PC fisso che uso come server domestico e viceversa) e 9.5MB/s in Wi-Fi (MBP collegato in wifi, PC in ethernet).

Penso dipenda sia dal router/switch che dalla qualità dei cavi ethernet. Io ho quelli classici da 100Mbit/s su router con porte a 100Mbit/s, ma esistono anche cavi da 1Gbit/s, ben più spessi (e costosi).


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 09:34   #4
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10654
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Purtroppo anche io viaggio a velocità simili: 10.5MB/s attraverso la ethernet (per passare files dal MacBook al PC fisso che uso come server domestico e viceversa) e 9.5MB/s in Wi-Fi (MBP collegato in wifi, PC in ethernet).

Penso dipenda sia dal router/switch che dalla qualità dei cavi ethernet. Io ho quelli classici da 100Mbit/s su router con porte a 100Mbit/s, ma esistono anche cavi da 1Gbit/s, ben più spessi (e costosi).


pgp
è proprio questo che mi fa girare le scatole... NON passo per nessun router o switch. Sono DIRETTAMENTE collegato con un ottimo rj45 al NAS.
Quindi dovrei almeno aspettarmi di usare TUTTA la banda di 1Gbit.... visto che sia NAS, sia MBP la supportano.

Ad ogni modo, ho fermato tutto... era veramente tedioso...
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 09:41   #5
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13349
Magari era proprio il cavo a non essere all'altezza. Normalmente quelli da 1GBit sono spessi ed hanno rinforzi interni che evitano le strozzature, ma sono poco diffusi: i più comuni sono quelli da 100MBit (che sono circa 13MBytes/s), forse tu hai uno di questi.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 10:07   #6
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10654
si, è vero. Ho utilizzato un cat.5E.

troverò un cat.6 e farò la prova del fuoco
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 10:36   #7
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2861
Si anch'io mi sono appena costruito un serverino per usarlo come time capsule, e backuppare il Mac.. Ma il mio scopo era di farglielo fare in wifi, perché il disco esterno mi dimenticavo sempre di collegarlo

Per il backup iniziale in wifi mi dava dei tempi allucinanti per 330gb!!

Ora sto provando con il cavo... Cmq il mio scopo è di farglielo fare in wifi... Sperem
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 11:41   #8
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10654
Quote:
Originariamente inviato da Janky Guarda i messaggi
Si anch'io mi sono appena costruito un serverino per usarlo come time capsule, e backuppare il Mac.. Ma il mio scopo era di farglielo fare in wifi, perché il disco esterno mi dimenticavo sempre di collegarlo

Per il backup iniziale in wifi mi dava dei tempi allucinanti per 330gb!!

Ora sto provando con il cavo... Cmq il mio scopo è di farglielo fare in wifi... Sperem
eh si, dopo quello pesantissimo iniziale, sarai cmq più sereno.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 16:33   #9
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quanti files dovete backuppare?
Fare un backup di 400GB di soli 20 mkv ad esempio, sarà molto più veloce che fare un backup della stessa dimensione ma di 10.000 files!

Facciamo poi due conti: la rete gigabit permette di ottenere un transfer max di 1*1024/8=128MB/s circa.

Se cercate quindi di backuppare moltissimi files e se non avete un SSD sul vostro Mac, difficilmente arriverete a saturare questa banda!

p.s ora che inizia a diffondersi la porta ThunderBolt, le cose cambieranno di parecchio!

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_device_bit_rates
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 17:06   #10
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10654
tentavo di copiare l'intero sistema osx... con annessi e connessi.. quindi files da 1KB e files da 30GB...
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 17:11   #11
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Ah ecco... allora 10 MB/s di transfer-rate sono più che buoni, credimi!

Diversamente puoi provare con altre interfacce più veloci, come firewire 800 oppure esata o, ancora meglio thunderbolt (quando i prezzi saranno unami).

Generalmente con ethernet e USB2 non si supera mai i 10-20 MB/s in questi tipi di trasferimenti di cui parli, a meno che non si sta copiando un solo file gigante (così si arriva anche a 80-90 MB/s ovvero vicino al limite di banda).
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 23:11   #12
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3464
10 MB/s sono pochini tanto per l'USB2 quanto per la Gigabit.
Su USB2 la velocità che vedo di solito sono circa 30 MB/s.
Via rete, se hai tutto Gigabit e cavi 5E o 6 potrebbe facilmente farti 100 MB/s, se il NAS li regge: la brutta notizia è che i piccoli NAS domestici questa velocità se la sognano.
La soluzione migliore che ho trovato finora è un PC desktop con il disco in sharing. Et voilà, 100 MB/s :-D
Va bene anche un vecchio cassone recuperato dalla eBaia, io l'ho fatto anche con un Athlon 1.4 con un disco SATA, e non avendo porte SATA sulla mainboard il disco era attaccato al controller IDE con un convertitore. E la scheda di rete (Gigabit s'intende) era in uno slot PCI.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 3770k @ W10 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP8+ | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 18:32   #13
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10654
mi è arrivato il Lacie 2Big Quadra, config RAID1, quindi in SAFE, quindi lento.

sto copiando dal disco 2.5'' su interfaccia USB3 (ok, usb2 sul MBP) via FW800 sul Lacie alla media di circa 24MB/sec.

47GB di 400GB
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 19:14   #14
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
mi è arrivato il Lacie 2Big Quadra, config RAID1, quindi in SAFE, quindi lento.

sto copiando dal disco 2.5'' su interfaccia USB3 (ok, usb2 sul MBP) via FW800 sul Lacie alla media di circa 24MB/sec.

47GB di 400GB
Beh direi che non è male per una USB2!
Io invece vorrei comprarmi questo:

http://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10506

In attesa della USB3 nel Mac...

In ogni caso, soluzioni del genere in RAID1, devono mantenere l'affidabilità più che la velocità!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 19:35   #15
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10654
preferisco FW, se c'è usb3 ben venga ma non in sostituzione di FW..

non sono contento della ventola.. credevo fosse completamente passivo, invece ha una ventola e rompe abbastanza i maroni!
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 19:39   #16
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
preferisco FW, se c'è usb3 ben venga ma non in sostituzione di FW..

non sono contento della ventola.. credevo fosse completamente passivo, invece ha una ventola e rompe abbastanza i maroni!
Questa è una bella pippa! Non si può toglierla? Prova a vedere se si può smontare facilmente...
Comunque mi sa che solo le nuove versioni dei 2big quadra hanno le ventole...
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 20:04   #17
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10654
se si potesse impostare via sw.... perchè sta lavorando da qualche ora, ma il contenitore non è per niente caldo.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 21:42   #18
noeffex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
si, è vero. Ho utilizzato un cat.5E.

troverò un cat.6 e farò la prova del fuoco
Hai provato se con un CAT6 la situazione è migliorata? Io ho NAS e iMac collegati ad uno switch gigabit ma non riesco a superare i 15 MB/s in scrittura...anche io sto usando un CAT 5E.
noeffex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 22:50   #19
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10654
no, niente cat6

questo è il resoconto di oggi..

Quote:
Intego Backup Manager Pro - Backup su mbp2

215615 su 215615 file copiati (392.58 GB di 392.58 GB) con 0 errore/i.


Inizio: 2011-10-19 16:59:09 +0000. Fine: 2011-10-19 21:45:19 +0000.

Durata: 4 hours 46 minutes 10 secondi. Velocità media: 22.86 MB/s

poi provo diretto dal disco interno.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 22:57   #20
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10654
fatto... buon risultato.

Quote:
Intego Backup Manager Pro - Backup su mbp2

1761 su 1761 file copiati (13.37 GB di 13.37 GB) con 0 errore/i.


Inizio: 2011-10-19 21:52:12 +0000. Fine: 2011-10-19 21:55:36 +0000.

Durata: 3 minutes 23 secondi. Velocità media: 65.86 MB/s
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Starfield: i fan di nuovo contro Bethesd...
Arriva AIXTRON, un nuovo investimento ne...
OpenAI risponde a Elon Musk dopo le mina...
C'è un modo per acquistare Samsun...
AMD: con i Ryzen 9000 tagliamo il TDP ma...
L'assicurazione che sprona a migliorare ...
Con il nuovo servizio Smart Storage di A...
Ecco quali sono i bestseller fra i robot...
Microsoft depreca Windows DirectAccess e...
Con queste promozioni si possono risparm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v