Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2011, 16:20   #3301
Anthony77
Senior Member
 
L'Avatar di Anthony77
 
Iscritto dal: May 2004
Città: un pò ovunque...
Messaggi: 1935
raga ma voi trovate ancora in giro ram per questa fantastica M/B?
ne ho una montata su un vecchio desktop che adesso usa mio padre al momento ha 512mb vorrei portarla almeno ad 1 gb...ma non riesco piu a trovarla in giro....
Anthony77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 16:31   #3302
motard_64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da Anthony77 Guarda i messaggi
raga ma voi trovate ancora in giro ram per questa fantastica M/B?
ne ho una montata su un vecchio desktop che adesso usa mio padre al momento ha 512mb vorrei portarla almeno ad 1 gb...ma non riesco piu a trovarla in giro....
Si trovano ancora io le ho appena prese nuove su ebay... fino a tre gb non hai problemi... oltre io sì, e sto attendendo risposte ma credo che non ci siano soluzioni per fargli vedere tutti e 4 i GB...
motard_64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 18:58   #3303
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
In effetti no, sia XP che Win 7 a 32 bit sono utilizzabili sino ad un massimo di 3 GB.

Alcuni utenti montavano 4 GB e indirizzavano, con un programma di cui non ricordo il nome, la ram non utilizzabile per fare cache.
Ma a dire la verità, con un sistema a 32 bit, 3 GB di ram stra avanzano ;-)
Ciao.
__________________
I bei tempi che furono......
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 21:03   #3304
Alfabeto
Senior Member
 
L'Avatar di Alfabeto
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Briansa
Messaggi: 861
io vendo

http://annunci.ebay.it/annunci/compu...b-xtc/15326814

chiuso OT
Alfabeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 21:07   #3305
motard_64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da Buell72 Guarda i messaggi
In effetti no, sia XP che Win 7 a 32 bit sono utilizzabili sino ad un massimo di 3 GB.

Alcuni utenti montavano 4 GB e indirizzavano, con un programma di cui non ricordo il nome, la ram non utilizzabile per fare cache.
Ma a dire la verità, con un sistema a 32 bit, 3 GB di ram stra avanzano ;-)
Ciao.
Grazie... ma io vorrei anche sapere se è normale che il bios veda 3.327 (con apertura AGP 128 MB) e 3.071 (con apertura AGP 256 MB) invece dei 4 GB installati. Davvero non ricordi come si chiamava quel programma? Mi piacerebbe provarlo... Ancora grazie dell'interessamento!
motard_64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 23:41   #3306
Nathan71
Member
 
L'Avatar di Nathan71
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Isola che non c'e'
Messaggi: 274
Cerco di spiegarlo in maniera rozza...ma spero comprensibile.....

Un sistema a 32 Bit....(qualunque sistema)....proprio perche' a 32 bit....puo' indirizzare massimo 4 GB... oltre finiscono gli indirizzi.

Dato che il pc ha bisogno di comunicare e gestire tutte le periferiche con canali di dati....di comando e di controllo (si pensi a tastiera..mouse...HardDisk...scheda di rete..scheda video..audio ecc ecc...) e tutte questi canali hanno bisogno di indirizzi....
il sistema...intelligentemente.. all'avvio assegna per prima gli indirizzi a tutte le periferiche che trova....cio che resta viene assegnato alla RAM.
Quindi nemmeno se si piange in Turco..un sistema a 32 bit puo' indirizzare 4 GB di ram

Del resto....se impegnasse tutti gli indirizzi per la RAM....sarebbe un oggetto inutile...che non potrebbe comunicare e ricevere imput da nulla

Quei "programmi"..o pseudo programmi (che vengono citati) sono dei palliativi...che rimappano gli indirizzi....servono piu' che altro a rallentare il sistema . In realta' io mi ricordo che c'erano alcune schede madri (successive a questa) che dal bios permettevano il remapping.

Inoltre...inutile affannarsi...un sistema a 32 bit......sopratutto se Win XP va benissimo con 2 GB ..oltre non cambia nulla...........anzi..se leggete qualche pagina indietro (non ricordo quante) chi ha provato ad usare 4 GB...ha avuto un decadimento generale delle prestazioni.
__________________
ASRock P45x3 Deluxe/Q9650@3,00 GHz/2*2 GB CORSAIR XMS3 TW3X4G1333C9DHX/Gigabyte GTX670OC 2GB/X-Fi XtremeMusic/PSU CORSAIR TX650W/Dell U2410
Nathan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2011, 09:38   #3307
motard_64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da Nathan71 Guarda i messaggi
Cerco di spiegarlo in maniera rozza...ma spero comprensibile.....

Un sistema a 32 Bit....(qualunque sistema)....proprio perche' a 32 bit....puo' indirizzare massimo 4 GB... oltre finiscono gli indirizzi.

Dato che il pc ha bisogno di comunicare e gestire tutte le periferiche con canali di dati....di comando e di controllo (si pensi a tastiera..mouse...HardDisk...scheda di rete..scheda video..audio ecc ecc...) e tutte questi canali hanno bisogno di indirizzi....
il sistema...intelligentemente.. all'avvio assegna per prima gli indirizzi a tutte le periferiche che trova....cio che resta viene assegnato alla RAM.
Quindi nemmeno se si piange in Turco..un sistema a 32 bit puo' indirizzare 4 GB di ram

Del resto....se impegnasse tutti gli indirizzi per la RAM....sarebbe un oggetto inutile...che non potrebbe comunicare e ricevere imput da nulla

Quei "programmi"..o pseudo programmi (che vengono citati) sono dei palliativi...che rimappano gli indirizzi....servono piu' che altro a rallentare il sistema . In realta' io mi ricordo che c'erano alcune schede madri (successive a questa) che dal bios permettevano il remapping.

Inoltre...inutile affannarsi...un sistema a 32 bit......sopratutto se Win XP va benissimo con 2 GB ..oltre non cambia nulla...........anzi..se leggete qualche pagina indietro (non ricordo quante) chi ha provato ad usare 4 GB...ha avuto un decadimento generale delle prestazioni.
Grazie! Ora è tutto chiaro, non potevi spiegarti meglio!
motard_64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 14:12   #3308
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da Nathan71 Guarda i messaggi
Cerco di spiegarlo in maniera rozza...ma spero comprensibile.....

Un sistema a 32 Bit....(qualunque sistema)....proprio perche' a 32 bit....puo' indirizzare massimo 4 GB... oltre finiscono gli indirizzi.

Dato che il pc ha bisogno di comunicare e gestire tutte le periferiche con canali di dati....di comando e di controllo (si pensi a tastiera..mouse...HardDisk...scheda di rete..scheda video..audio ecc ecc...) e tutte questi canali hanno bisogno di indirizzi....
il sistema...intelligentemente.. all'avvio assegna per prima gli indirizzi a tutte le periferiche che trova....cio che resta viene assegnato alla RAM.
Quindi nemmeno se si piange in Turco..un sistema a 32 bit puo' indirizzare 4 GB di ram

Del resto....se impegnasse tutti gli indirizzi per la RAM....sarebbe un oggetto inutile...che non potrebbe comunicare e ricevere imput da nulla

Quei "programmi"..o pseudo programmi (che vengono citati) sono dei palliativi...che rimappano gli indirizzi....servono piu' che altro a rallentare il sistema . In realta' io mi ricordo che c'erano alcune schede madri (successive a questa) che dal bios permettevano il remapping.

Inoltre...inutile affannarsi...un sistema a 32 bit......sopratutto se Win XP va benissimo con 2 GB ..oltre non cambia nulla...........anzi..se leggete qualche pagina indietro (non ricordo quante) chi ha provato ad usare 4 GB...ha avuto un decadimento generale delle prestazioni.
Ti quoto in tutto, tranne che sull'ultima frase: a me la vita è cambiata parecchio dai 2 ai 4 gb (non su questa piattaforma ovviamente, e naturalmente con s.o. a 64 bit). Non ho notato differenze di sorta da 4 ad 8 invece.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 18:45   #3309
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Ti quoto in tutto, tranne che sull'ultima frase: a me la vita è cambiata parecchio dai 2 ai 4 gb (non su questa piattaforma ovviamente, e naturalmente con s.o. a 64 bit). Non ho notato differenze di sorta da 4 ad 8 invece.
Beh questo è ovvio.
I sistemi a 64 bit sono di norma più voraci di ram e se per un sistema a 32 bit il minimo per poter lavorare decentemente è 1 GB di ram, con un 64 bit, si hanno le stesse prestazioni con 2 GB di ram.
Quindi, si noterà, con un 32 bit da 1 a 2 GB di ram, la stessa differenza che si potrà notare con un 64 bit portando la ram da 2 a 4 GB.
Ecco perché, ribadisco, con un 32 bit, 3 GB di RAM sono molto più che sufficienti.
Il decadimento delle prestazioni in un sistema a 32 bit con 4 GB di ram è dovuto al mancato assegnamento degli indirizzi della ram non utilizzata.
La ram è presente, ma non è "cachabile", e ciò rallenta tutto il sistema.

Ciao
__________________
I bei tempi che furono......

Ultima modifica di Buell72 : 03-10-2011 alle 18:48.
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 20:35   #3310
Nathan71
Member
 
L'Avatar di Nathan71
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Isola che non c'e'
Messaggi: 274
In effetti io ho detto che non cambia nulla passare da 2 a 4 GB in sistemi a 32 bit ..e' normale che su un sistema a 64 bit la cosa e' diversa (per le caratteristiche proprie del sistema che consuma piu' ram di uno a 32 bit)...ma appunto come dici tu stesso....poi passando da 4 a 8 non hai notato differenze.....e' la stessa cosa che succede sui sistemi a 32 bit passando da 2 GB a 4GB (oltre ai problemi tecnici noti )
__________________
ASRock P45x3 Deluxe/Q9650@3,00 GHz/2*2 GB CORSAIR XMS3 TW3X4G1333C9DHX/Gigabyte GTX670OC 2GB/X-Fi XtremeMusic/PSU CORSAIR TX650W/Dell U2410
Nathan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 15:47   #3311
Smu!
Member
 
L'Avatar di Smu!
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 83
Tanti problemi su questa mobo... Winxp pieno di virus ma funzionante, formatto installo windows 7 su hdd sata primario)... tutto ok fin qui (ps ho 2 hdd 1 Ide e 1 Sata).. L'unico problema si presenta nei driver della scheda audio, che purtroppo non si trovano.. ho provato mille beta, mille combinazioni trovate in rete ma nulla non vuole riconoscerli.. onde evitare altri problemi, installo win xp un'altra volta sempre su hdd sata e sta volta non funziona ne scheda audio ne scheda di rete... scarico da asus i suddetti driver, ma a windows xp sp3 non piacciono.. esausto ritorno alla vecchia configurazione hdd IDE primario e sata secondario installo SO li e si aggiunge ai driver mancanti i RAID.. come posso fargli riconoscere tutto, con tutti i suoi driver??????
__________________
Se la nostra patria è un paese tale per cui vale la pena morire in tempi di guerra, allora facciamo sì che valga la pena vivervi in tempi di pace
Smu! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 16:37   #3312
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Smu! Guarda i messaggi
Tanti problemi su questa mobo... Winxp pieno di virus ma funzionante, formatto installo windows 7 su hdd sata primario)... tutto ok fin qui (ps ho 2 hdd 1 Ide e 1 Sata).. L'unico problema si presenta nei driver della scheda audio, che purtroppo non si trovano.. ho provato mille beta, mille combinazioni trovate in rete ma nulla non vuole riconoscerli.. onde evitare altri problemi, installo win xp un'altra volta sempre su hdd sata e sta volta non funziona ne scheda audio ne scheda di rete... scarico da asus i suddetti driver, ma a windows xp sp3 non piacciono.. esausto ritorno alla vecchia configurazione hdd IDE primario e sata secondario installo SO li e si aggiunge ai driver mancanti i RAID.. come posso fargli riconoscere tutto, con tutti i suoi driver??????
Io ho usato questi e funziona tutto benissimo!

http://freecomputerconsultant.com/bl...-sound-driver/
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless

Ultima modifica di Kal : 12-11-2011 alle 16:40.
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 19:54   #3313
motard_64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da Smu! Guarda i messaggi
Tanti problemi su questa mobo... Winxp pieno di virus ma funzionante, formatto installo windows 7 su hdd sata primario)... tutto ok fin qui (ps ho 2 hdd 1 Ide e 1 Sata).. L'unico problema si presenta nei driver della scheda audio, che purtroppo non si trovano.. ho provato mille beta, mille combinazioni trovate in rete ma nulla non vuole riconoscerli.. onde evitare altri problemi, installo win xp un'altra volta sempre su hdd sata e sta volta non funziona ne scheda audio ne scheda di rete... scarico da asus i suddetti driver, ma a windows xp sp3 non piacciono.. esausto ritorno alla vecchia configurazione hdd IDE primario e sata secondario installo SO li e si aggiunge ai driver mancanti i RAID.. come posso fargli riconoscere tutto, con tutti i suoi driver??????
Ho due pc con questa m/b ed ho installato windows 7 da anni ormai... Non hai bisogno di nessun driver particolare... Dopo che hai installato il sistema operativo, basta fare windows update e viene installato il driver della scheda audio... Funziona perfettamente tutto... ciao!
motard_64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 09:52   #3314
Smu!
Member
 
L'Avatar di Smu!
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da motard_64 Guarda i messaggi
Ho due pc con questa m/b ed ho installato windows 7 da anni ormai... Non hai bisogno di nessun driver particolare... Dopo che hai installato il sistema operativo, basta fare windows update e viene installato il driver della scheda audio... Funziona perfettamente tutto... ciao!
Ho già provato tutto, anche da solo a farglieli cercare ma non installa niente.. esce sempre impossibile.. quindi ho abbandonato windows 7... fai conto che ha installato 2 ram una da 1 gb e 1 da 256 mb... l'unica cosa buona è la cpu da 3,20 ghz per il resto anche la video fa un pò pena con i suoi 256 mb -.-
__________________
Se la nostra patria è un paese tale per cui vale la pena morire in tempi di guerra, allora facciamo sì che valga la pena vivervi in tempi di pace
Smu! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 09:59   #3315
Smu!
Member
 
L'Avatar di Smu!
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Io ho usato questi e funziona tutto benissimo!

http://freecomputerconsultant.com/bl...-sound-driver/
E per quanto riguarda il BIOS come devo settarlo avendo questi componenti?
(perchè mi esce o Bios not installed oppure qualche problema con fast track mi sembra).

Ho 2 HDD uno sata uno ide di identica capacità 160gb, 2 ram (1 da 1gb e 1 da 256mb) una scheda video da 256 mb, 2 lettori/masterizzatori dvd IDE.

Io per togliere i messaggi del bios avevo settato Onboard Promise Controller disabilitato, in modo che non rompesse con il RAID.. e nella configurazione IDE avevo lasciato S-ATA, di default.
__________________
Se la nostra patria è un paese tale per cui vale la pena morire in tempi di guerra, allora facciamo sì che valga la pena vivervi in tempi di pace
Smu! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 10:39   #3316
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Quote:
Originariamente inviato da Smu! Guarda i messaggi
E per quanto riguarda il BIOS come devo settarlo avendo questi componenti?
(perchè mi esce o Bios not installed oppure qualche problema con fast track mi sembra).

Ho 2 HDD uno sata uno ide di identica capacità 160gb, 2 ram (1 da 1gb e 1 da 256mb) una scheda video da 256 mb, 2 lettori/masterizzatori dvd IDE.

Io per togliere i messaggi del bios avevo settato Onboard Promise Controller disabilitato, in modo che non rompesse con il RAID.. e nella configurazione IDE avevo lasciato S-ATA, di default.
Dunque:
Per la scheda audio, devi assicurarti che sia stata attivata da bios nel relativo menu.
L'ultima volta che l'ho usata, funzionava perfettamente con Windows 7, sia con i driver di windows update, sia con i realtek.
E quindi non è possibile che la scheda audio onboard non funzioni con Windows7.
O c'è un settaggio errato nel bios, oppure c'è un guasto.

Riguardo al controller sata, i connettori sata sono suddivisi per controller, due (o tre, nn ricordo) connettori sono gestiti dal chipset della scheda madre, gli altri due (o tre nn ricordo) sono gestiti dal Promise.
Se hai collegato l'hdd sata al controller del chipset, devi assicurarti che sia attivata la voce compatibility nel relativo menù (il solito dove trovi le opzioni per il raid ecc ecc).

Naturalmente non puoi mettere in raid un disco sata ed uno ide, anche se identici, poiché comunicano in modo diverso.

Cosniglio: cerca un banco da 1 gb ddr, uguale a quello che hai, e mettilo al posto di quello da 256, così avrai più ram, ma soprattutto attiverai il dual channel ed avrai un consistente aumento di prestazioni.

A disposizione per altre domande, cia
__________________
I bei tempi che furono......
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 10:49   #3317
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Smu! Guarda i messaggi
E per quanto riguarda il BIOS come devo settarlo avendo questi componenti?
(perchè mi esce o Bios not installed oppure qualche problema con fast track mi sembra).

Ho 2 HDD uno sata uno ide di identica capacità 160gb, 2 ram (1 da 1gb e 1 da 256mb) una scheda video da 256 mb, 2 lettori/masterizzatori dvd IDE.

Io per togliere i messaggi del bios avevo settato Onboard Promise Controller disabilitato, in modo che non rompesse con il RAID.. e nella configurazione IDE avevo lasciato S-ATA, di default.
Allora,
per iniziare,assicurati di avere l'ultimo Bios installato (1023)
Se non è così,fallo.

http://support.asus.com/download.asp...uVCr9bXXCckmcK


Poi,io l'ho settata così la scheda e tutto funziona alla perfezione:

Alla prima schermata,se hai gli hard disk SATA senza il Raid vai su IDE Configuration e metti:

OnBoard IDE Operate Mode -->>Enhanced Mode
Enhanced Mode Support On -->>S-ATA
Configure S-ATA as Raid-->>No
Le altre 2 voci lasciale a 35 e Quick

Poi passa a configurare la schermata Advanced:

Jumper Free Configurazion:

Ai Overclock Tuner-->>Standard
Performance Mode-->>Auto

Le voci CPU Configuration e Chipset le lasci in automatico

Infine configuri la scheda OnBoard Devices Configuration così:

OnBoard Audio AC97-->> Abilitato
OnBoard Primose Controller-->> Disabilitato
OnBoard IEEE 1394 Controller-->> Disabilitato
OnBoard Lan-->> Abilitata
OnBoard Lan Boot-->> Disabilitata

le altre voci le lasci così come sono tranne l'ultima (gameport/MIDI) che la metti abilitata se hai un joypad per giocarci che si attacca a quella porta.

Io ce l'ho configurata così e mi funziona tutto,dall'audio integrato all'SSD Vertex Turbo che è SATA II.

@Marinelli:

Prova a configurare la tua così,magari ti vede l'hard disk SATA II che hai.
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 10:58   #3318
Smu!
Member
 
L'Avatar di Smu!
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Allora,
per iniziare,assicurati di avere l'ultimo Bios installato (1023)
Se non è così,fallo.

http://support.asus.com/download.asp...uVCr9bXXCckmcK


Poi,io l'ho settata così la scheda e tutto funziona alla perfezione:

Alla prima schermata,se hai gli hard disk SATA senza il Raid vai su IDE Configuration e metti:

OnBoard IDE Operate Mode -->>Enhanced Mode
Enhanced Mode Support On -->>S-ATA
Configure S-ATA as Raid-->>No
Le altre 2 voci lasciale a 35 e Quick

Poi passa a configurare la schermata Advanced:

Jumper Free Configurazion:

Ai Overclock Tuner-->>Standard
Performance Mode-->>Auto

Le voci CPU Configuration e Chipset le lasci in automatico

Infine configuri la scheda OnBoard Devices Configuration così:

OnBoard Audio AC97-->> Abilitato
OnBoard Primose Controller-->> Disabilitato
OnBoard IEEE 1394 Controller-->> Disabilitato
OnBoard Lan-->> Abilitata
OnBoard Lan Boot-->> Disabilitata

le altre voci le lasci così come sono tranne l'ultima (gameport/MIDI) che la metti abilitata se hai un joypad per giocarci che si attacca a quella porta.

Io ce l'ho configurata così e mi funziona tutto,dall'audio integrato all'SSD Vertex Turbo che è SATA II.

@Marinelli:

Prova a configurare la tua così,magari ti vede l'hard disk SATA II che hai.
Ok, ora provo a settarla così e vi faccio sapere... intanto grazie, anche a buell72
__________________
Se la nostra patria è un paese tale per cui vale la pena morire in tempi di guerra, allora facciamo sì che valga la pena vivervi in tempi di pace
Smu! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 14:35   #3319
Smu!
Member
 
L'Avatar di Smu!
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Allora,
per iniziare,assicurati di avere l'ultimo Bios installato (1023)
Se non è così,fallo.

http://support.asus.com/download.asp...uVCr9bXXCckmcK


Poi,io l'ho settata così la scheda e tutto funziona alla perfezione:

Alla prima schermata,se hai gli hard disk SATA senza il Raid vai su IDE Configuration e metti:

OnBoard IDE Operate Mode -->>Enhanced Mode
Enhanced Mode Support On -->>S-ATA
Configure S-ATA as Raid-->>No
Le altre 2 voci lasciale a 35 e Quick

Poi passa a configurare la schermata Advanced:

Jumper Free Configurazion:

Ai Overclock Tuner-->>Standard
Performance Mode-->>Auto

Le voci CPU Configuration e Chipset le lasci in automatico

Infine configuri la scheda OnBoard Devices Configuration così:

OnBoard Audio AC97-->> Abilitato
OnBoard Primose Controller-->> Disabilitato
OnBoard IEEE 1394 Controller-->> Disabilitato
OnBoard Lan-->> Abilitata
OnBoard Lan Boot-->> Disabilitata

le altre voci le lasci così come sono tranne l'ultima (gameport/MIDI) che la metti abilitata se hai un joypad per giocarci che si attacca a quella porta.

Io ce l'ho configurata così e mi funziona tutto,dall'audio integrato all'SSD Vertex Turbo che è SATA II.

@Marinelli:

Prova a configurare la tua così,magari ti vede l'hard disk SATA II che hai.
Ti quoto ancora per chiederti come aggiornare il BIOS.. all'inizio avevo usato il programma ASUS Update, scaricato da un altra Mobo asus, sembrava che avesse funzionato ma mi sa che invece è lo stesso BIOS di prima, la versione è diversa dalla 1023
__________________
Se la nostra patria è un paese tale per cui vale la pena morire in tempi di guerra, allora facciamo sì che valga la pena vivervi in tempi di pace
Smu! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 14:37   #3320
Smu!
Member
 
L'Avatar di Smu!
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Buell72 Guarda i messaggi
Dunque:
Per la scheda audio, devi assicurarti che sia stata attivata da bios nel relativo menu.
L'ultima volta che l'ho usata, funzionava perfettamente con Windows 7, sia con i driver di windows update, sia con i realtek.
E quindi non è possibile che la scheda audio onboard non funzioni con Windows7.
O c'è un settaggio errato nel bios, oppure c'è un guasto.

Riguardo al controller sata, i connettori sata sono suddivisi per controller, due (o tre, nn ricordo) connettori sono gestiti dal chipset della scheda madre, gli altri due (o tre nn ricordo) sono gestiti dal Promise.
Se hai collegato l'hdd sata al controller del chipset, devi assicurarti che sia attivata la voce compatibility nel relativo menù (il solito dove trovi le opzioni per il raid ecc ecc).

Naturalmente non puoi mettere in raid un disco sata ed uno ide, anche se identici, poiché comunicano in modo diverso.

Cosniglio: cerca un banco da 1 gb ddr, uguale a quello che hai, e mettilo al posto di quello da 256, così avrai più ram, ma soprattutto attiverai il dual channel ed avrai un consistente aumento di prestazioni.

A disposizione per altre domande, cia
La scheda è attiva, o meglio c'è AUTO nelle impostazioni BIOS.. o quella o disabilitato quindi ho tenuto auto... i driver percò che ho scaricato consigliati dall'altro utente mi dice che l'hardware non supporta questi driver
__________________
Se la nostra patria è un paese tale per cui vale la pena morire in tempi di guerra, allora facciamo sì che valga la pena vivervi in tempi di pace
Smu! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v