Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-08-2011, 14:13   #121
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da dnarod Guarda i messaggi
@ Dre@mwe@ver
io ho una 2550mz e non mi posso davvero lamentare. l'edge zero, al di la dei fiumi di chiacchiere di cui sono ormai pieni i fossi, tiene bene ed è scandalosamente semplice da settare (non scherzo quando dico che si fa con una mano sola lol). peccato che non sia uno con la sindrome di vai e ci giochi relativamente poco...
Sono d'accordo, trovo che quel ponte sia stato ingiustamente denigrato (come le Ibanez d'altronde, molti le criticano senza averle mai provate).
Dre@mwe@ver è offline  
Old 22-08-2011, 15:12   #122
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
I ponti flottanti sono sempre visti un pò male perchè in effetti richiedono un minimo di esperienza per essere gestiti rispetto a quelli più tradizionali ma occorre dire che in particolare adesso con lo zero point sistem sono proprio spariti tutti i classici "problemi" che si potevano avere: ho potuto fare il confronto tra la mia s320 che ha lo zr e la 1570 prestige che non lo ha ed in effetti , al di là delle considerazioni generali, la gestione dei ponti con zr è spaventosamente più semplice, si può accordare corda per corda senza problemi, in caso di rottura di corda non bisogna rifare nulla oltre cambiarla, i fine tuner praticamente non servono; non a caso ibanez sta introducedno questo sistema su tutta la linea.
Per le premium e le prestige: ovviamente a pari prezzo si prende la prestige tuttavia considerando le nuove uscite di listino (ed anche di negozio) costano di più le prestige (solo le 1527z sono di poco più alte) e si può valutare con una certa serietà l'offerta visto che i pu delle premium sembrano migliori delle standard delle 1570 ad esempio , se i prezzi sono come si vedono sono decisamente un'ottima alternativa. Peccato il case semi rigido (francamente risparmiano poco non ha senso), ma le chitarre sembrano valere anche se corrono il rischio di collassare la produzione delle prestige se troppo buone, va a finire che mano a mano scenderanno come livello; tuttavie usate penso si troveranno tra i 200-300 euro massimo direi ottimo.
dnarod sai come mai la 920 non viene commercializzata in Europa (no ci avevo fatto caso ma in effetti non si trova) ?
P.s: abbiamo gli stessi gusti, la violet è gustosa.
skadex è offline  
Old 22-08-2011, 16:28   #123
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
si, lo zps semplifica di molto la vita, nulla di nuovo anche se ben fatto, ma va ricordato che per gli irriducibili del flutter puo anche essere tolto asap e facilmente. peccato che gli zr ci siano solo sulle s, son ponti strainteressanti, sicuramente piu adatti dei ponti a lama per quelli che come me non sanno quasi che farsene della whammy bar.

La rotella per variare la tensione delle molle è un tocco necessario e che chiedevo al mondo delle chitarre da tempo...ma la vera pornata con gli ez sta nell'intonation tool: ottavare una rg porta via un tempo infinitamente minore, è quasi un operazione banale. La nota dolente è che l ezII assomiglia in tutto e per tutto all ez, ma NON possiede l intonation tool (avranno considerevolmente tagliato i prezzi con questo stratagemma, unito a quello dei materiali piu popolari con cui vengono costruiti).

è vero, se parliamo di modelli in production i prezzi sono più alti...diciamo 730 euro per una 1570z, la cosa piu simile a una rg870 che mi viene in mente. In ogni caso sceglierei di approfittare delle sexy rimanenze di rg ancora disponibili in italia (si trovano modelli "nuovi" a catalogo ufficiale 5+ anni fa)

la 920 è sostanzialmente la 870 senza il single centrale, solo usa. è cosi da sempre: ibanez ha piu mercati distinti (europa, usa, asia). son solo strategie aziendali, e non è possibile per un distributore di un area importare modelli di un altra area...in italia c è mogar, e se gli chiedi di farti arrivare una 920 otterrai sempre la stessa risposta...ovviamente ci sono parecchi cambiamenti da catalogo a catalogo...ibanez.com, seleziona 3 paesi a caso dalle 3 aree e guarda le stesse pagine dei prodotti, ti accorgerai di quante discrepanze ci sono

poi l impossibile non esiste, ma bisogna pagare facendosela spedire, cosi come fa chi vuole comprarsi una jcustom o un modello che non commercializzano nella sua area (io per esempio potrei stare per farlo con una rg471ah)
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline  
Old 04-09-2011, 16:33   #124
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Salve ragazzi, possiedo una Ibanez GRG170DX e un Roland Cube 60D, che hanno sempre suonato abbastanza bene. Da qualche giorno, tuttavia, mi sembra di sentire una sorta di "fruscio" sotto quello che suono, che rende il suono diverso rispetto a come lo ricordavo.

Il problema, secondo voi, a cosa può essere dovuto? All'ampli o alla chitarra (considerando che questa avrebbe bisogno di un buon set-up)?

Magari il problema è il jack? (non ho ancora provato con un altro).
Dre@mwe@ver è offline  
Old 04-09-2011, 22:53   #125
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Salve ragazzi, possiedo una Ibanez GRG170DX e un Roland Cube 60D, che hanno sempre suonato abbastanza bene. Da qualche giorno, tuttavia, mi sembra di sentire una sorta di "fruscio" sotto quello che suono, che rende il suono diverso rispetto a come lo ricordavo.

Il problema, secondo voi, a cosa può essere dovuto? All'ampli o alla chitarra (considerando che questa avrebbe bisogno di un buon set-up)?

Magari il problema è il jack? (non ho ancora provato con un altro).
Corde che frustano ? Magari si stanno consumando i fret e c'è da rivedere l'action.. è la prima cosa che mi viene in mente ^^
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline  
Old 04-09-2011, 23:11   #126
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Il fruscio lo fa anche senza suonare ed indipendentemente dal volume impostato? Se si`, sembra essere un difetto relativamente ricorrente sui Cube.
__________________
~
s12a è offline  
Old 05-09-2011, 10:58   #127
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Corde che frustano ? Magari si stanno consumando i fret e c'è da rivedere l'action.. è la prima cosa che mi viene in mente ^^
Dovrei portare la chitarra a fare un bel set-up da un liutaio...effettivamente il problema potrebbe essere questo.

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Il fruscio lo fa anche senza suonare ed indipendentemente dal volume impostato? Se si`, sembra essere un difetto relativamente ricorrente sui Cube.
Senza suonare è perfettamente silenzioso. Il fruscio che sento si presenta solo in distorsione e aumenta all'aumentare del volume.
Dre@mwe@ver è offline  
Old 05-09-2011, 11:28   #128
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Dovrei portare la chitarra a fare un bel set-up da un liutaio...effettivamente il problema potrebbe essere questo.

Senza suonare è perfettamente silenzioso. Il fruscio che sento si presenta solo in distorsione e aumenta all'aumentare del volume.
sulla mia si notava soprattutto in corrispondenza di alcuni tasti più consumati.. se facevo i bending sui tasti che frustavano maggiormente perdevo completamente sustain. Vedi se alzando lievemente l'action riesci a risolvere.. almeno per capire se è quello il problema
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline  
Old 05-09-2011, 12:25   #129
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
controlla anche se avviene in ogni posizione del selettore dei pu: in alcuni casi potrebbe dipendere anche semplicemente da ossidazione del contatto del selettore (passando da una posizione all'altra dovresti sentire del disturbo se è così)
skadex è offline  
Old 05-09-2011, 13:26   #130
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
controlla anche se avviene in ogni posizione del selettore dei pu: in alcuni casi potrebbe dipendere anche semplicemente da ossidazione del contatto del selettore (passando da una posizione all'altra dovresti sentire del disturbo se è così)
Ho controllato, succede con tutti i pick-up...solo in distorsione, non ho problemi quando non suono...sembra un problema di jack o manico.
Dre@mwe@ver è offline  
Old 09-09-2011, 18:55   #131
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
piccolo momento di sfogo, sto pensando di smettere di suonare (ma non lo faro mai, mi succede quasi ogni settimana da anni lol)...cosa fate quando non riuscite, anche dopo innumerevoli giorni passati a pasticciare, a suonare qualcosa?
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline  
Old 09-09-2011, 19:13   #132
FunnyDwarf
Senior Member
 
L'Avatar di FunnyDwarf
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
- studia qualcos'altro, cambia genere e tecnica, cerca di suonare qualcosa che ti diverta e ti aiuti a scoprire nuovi approcci allo strumento.

- non hai proprio voglia di suonare? Metti a punto lo strumento: cambio corde, action, intonazione fine, pulizia tastiera, allineamento ponte, se serve lucidatura tasti (ok, questo è meno facile da fare a casa ) ecc.
A lavoro finito ti sarà tornato anche l'entusiamo, garantito.
FunnyDwarf è offline  
Old 09-09-2011, 19:22   #133
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da dnarod Guarda i messaggi
piccolo momento di sfogo, sto pensando di smettere di suonare (ma non lo faro mai, mi succede quasi ogni settimana da anni lol)...cosa fate quando non riuscite, anche dopo innumerevoli giorni passati a pasticciare, a suonare qualcosa?
Vado su un forum a caso e decido di regalare tutte le mia chitarre a qualsiasi utente il cui nick inizi per Ska e fnisca per dex ...

Scherzi a parte mollo un attimo (ovvero passo anche qualche giorno senza suonare), in genere come ricomincio anche quel passaggio su cui mi stavo esercitando e non riuscivo tende a diminuire la difficoltà e comunque ritorna subito la voglia così.
skadex è offline  
Old 10-09-2011, 07:28   #134
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da dnarod Guarda i messaggi
piccolo momento di sfogo, sto pensando di smettere di suonare (ma non lo faro mai, mi succede quasi ogni settimana da anni lol)...cosa fate quando non riuscite, anche dopo innumerevoli giorni passati a pasticciare, a suonare qualcosa?
@skadex: sei un grande xD

comunque una pausa a volte è la cosa migliore per far tornare la voglia di suonare.. e per ricominciare io consiglio un bel dvd didattico di uno dei tuoi chitarristi preferiti.
Quando succede a me do sempre uno sguardo ai video di Petrucci di Rock Discipline oppure qualche lezione di Paul Gilbert e la voglia mi torna subito a vedere il tocco che loro hanno sullo strumento. Oppure qualche video di Marco Sfogli con quel sound con i controcoglioni
E come consigliato da FunnyDwarf : cambia genere ! Se ti sei stufato di suonare sempre le stesse cose passa a qualche genere che non hai mai studiato oppure tenta un approccio diverso: se hai un acustica prova ad avvicinarti alle tecniche percussive e allo stile di gente come Andy McKee, Tommy Emmanuel, Don Ross ecc.

ah curiosità: qual è il pezzo che stai studiando ? xD
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline  
Old 12-09-2011, 08:52   #135
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
sara dura...da un anno tondo sto suonando (cercando di...) unicamente pezzi di gilbert, la frustrazione ci sta

per la cronaca, ho scritto quel post dopo una ventina di fallimenti consecutivi su norwegian cowbell...e dire che visti conoscendo le note non sono nemmeno stradifficili (o almeno non siamo nel dominio dell impossibile), eppure...mi servirebbe tornare da un maestro che mi bacchetti pesantemente dove ho le mie deficienze (per esempio il flying pinky selvaggio)

la cosa triste è che se mi voglio riposare da gilbert mi butto sui mr big :||||||
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline  
Old 12-09-2011, 10:50   #136
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
molla completamente, niente di difficile ma solo cose acustiche con accordi per qualche giorno (tanto inconsciamente rielabori tutto); io mi butto sul vecchio Neil Young e via, mi rilasso e mi rialineo poi si riprende da dove si era arrivati.
skadex è offline  
Old 16-09-2011, 21:27   #137
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da dnarod Guarda i messaggi
sara dura...da un anno tondo sto suonando (cercando di...) unicamente pezzi di gilbert, la frustrazione ci sta

per la cronaca, ho scritto quel post dopo una ventina di fallimenti consecutivi su norwegian cowbell...e dire che visti conoscendo le note non sono nemmeno stradifficili (o almeno non siamo nel dominio dell impossibile), eppure...mi servirebbe tornare da un maestro che mi bacchetti pesantemente dove ho le mie deficienze (per esempio il flying pinky selvaggio)

la cosa triste è che se mi voglio riposare da gilbert mi butto sui mr big :||||||
Bella Norwegian Cowbell !!!

Ahaha se ti butti sui mr. big allora sei proprio Gilbert-dipendente

Comunque affrontando brani di shredder incalliti è più che normale trovarsi di fronte a fallimenti anche continui.. Anzi forse è proprio difficile andare a riproporre alcuni brani così "personali". Io credo che anche un Satriani si troverebbe in difficoltà a suonare brani in string skipping assassino come farebbe Gilberto xD Oppure Malmsteen non riuscirebbe ad avere lo stesso feeling di Steve Vai.. e tanto per metterne un altro nessun chitarrista avrà mai il sound e il tocco (?!) di Hendrix..

Hai provato a scrivere brani tuoi ?! Credo che oltre che seguire i consigli che ti hanno gia dato potresti provare a fare un po' di songwriting e creare un tuo stile piuttosto che emulare quello dei grandi chitarristi.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline  
Old 24-10-2011, 22:01   #138
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Ce l'ho fatta non trovavo più questa discussione e ho dovuto scorrere l'intero thread del Guitar Corner dal 2006 ad oggi per recuperare la fine che pirla

vabbè, ciao a tutti, mi chiamo Federico, ho 20 anni, suono da circa una decina (prima con un maestro e poi autodidatta).
Son partito con la classica, mi son fatto una vita di acustica, e dal mio 20° compleanno (giugno di quest'anno) sono felice possessore di una stupenda (imho) Strato Amercan Standard nera con manico in acero chiaro, che mi sono letteralmente sudato fino all'ultima lira (il mio primo stipendio me lo sono bruciato così! Era il sogno di una vita). Sono quindi un novellino al mondo dell'elettrica, e pian piano sto raccogliendo informazioni e perle di saggezza qua e la. Ora come ora mi sto facendo le ossa, sto racimolando qualche pedale (per ora MetalMuff e Cry Baby!), seguo la discussione nella speranza di acquisire sapere

Ciao ciao,

Fede
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD [email protected]+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline  
Old 24-10-2011, 22:27   #139
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
Beh intanto sei partito bene, complimenti per l'acquisto; riesci a pubblicarci anche una foto ?
skadex è offline  
Old 24-10-2011, 22:51   #140
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
Beh intanto sei partito bene, complimenti per l'acquisto; riesci a pubblicarci anche una foto ?
grazie
certo ecco, posto questa...si vedrà uno schifo, è fatta da cellulare, era appena uscita dal negozio, ha ancora l'adesivo sul battipenna! Domani con la luce del sole ne farò una di migliore!



ora come ora mi sto dilettando con cose semplici: nirvana, foo fighters, metallica, Iron maiden, qualcosa di hendrix, pink floyd...e le onnipresenti pentatoniche per scaldare le dita

dietro la sedia si intravede il Marshall (lercissimo) da 30watt che uso in casa
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD [email protected]+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf

Ultima modifica di DarthFeder : 25-10-2011 alle 17:32.
DarthFeder è offline  
 Discussione Chiusa


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v