Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2011, 12:22   #81
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da Sasuke@81 Guarda i messaggi
Io sono per l'abolizione dei brevetti, il copiright le licenze ecc....
ma se sono state fatte leggi x tutelare il design degli oggetti al di fuori della funzionalità la colpa non è di apple se ora cerca di sfruttarle per liberarsi della concorrenza...
poi sempre con sta storia che i prodotti apple sono un furto non si puo sentire...
la conoscete la legge domanda offerta? bene allora i prezzi non li fa apple ma il mercato...
ora pero' vorrei farvi notare che a differenza degli altri prodotti gli iphone tengono il mercato benissimo, a distanza di 1 un anno il mio 3gs l'ho venduto a 450€ in 5 gg mentre l'htc hd 2 ho faticato a venderlo a 350€ ed entrambi li ho pagati intorno alle 550-600€ all'uscita quindi non sono poi cosi un furto...
cmq il successo commerciale di apple é soprattutto una questione di immagine ovvio che la vogliono tutelare, per il mondo gira la notizia che samsung copia apple e ad apple tanto basta anche se credo sia un assurdità vietare la vendita di prodotti già realizzati,
a questo punto crei un ente internzionale che controlli i prodotti e se non violano brevetti li mandi in produzione
Quoto forse il commento più intelligente e lungimirante di tutti.

Ragazzi vi rendete conto che qui hanno messo un brevetto (o meglio gli hanno concesso) alla forma rettangolare con gli angoli smussati e la cornice in alluminio? Ma vi rendete conto!
Vi faccio una domanda: Che forma avevano le prime tv Lcd comparse sul mercato?
Di questo passo si rischia di dove pagare royalties alla Apple, o a chi per essa, anche per l'acquisto di un tagliere o di un libro

[EDIT] Prima di commenti inutili volovo precisare che già so che per i libri si pagano le royalties all'autore. Ovviamente io mi riferisco a royalties aggiuntive per il layout del supporto cartaceo. ;-)
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)

Ultima modifica di jumperman : 25-08-2011 alle 22:56.
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 13:00   #82
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2895
ridicole queste diatribe...

io quando uscì il primo iPad pensai: "ma che roba è ? Sembra una tv della Samsung !"

__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 17:34   #83
gabjet
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 28
qualcuno mi dice in che consiste la proprietà intellettuale del design dell'i-pad??
forse che la apple ha inventato il rettangolo? perché l'i-pad è un semplicissimo, banalissimo rettangolo.
è uguale alle lavagnette di ardesia che si usavano anni fa
gabjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 16:50   #84
royal
Senior Member
 
L'Avatar di royal
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
avevo letto il porno della discordia
royal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 12:55   #85
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da ~efrem~ Guarda i messaggi
Mi ero ripromesso di non intromettermi in questa discussione, ma dopo il tuo commento non ce la faccio proprio.

Premesso che non credo sia tu l'autore del blog che riporta l'immagine, vi sono delle inesattezze profonde e superficialità indecenti nelle conclusioni che tiri.

Nella foto appaiono dei Tablet, che sono un pelo diversi, strutturalmente e tecnicamente sia ad iPad, sia a tutta la genia che ne è conseguita.
Almeno la metà dei prodotti "before" son rugged o semi-rugged, che con tutta la buona volontà, è come paragonare un Lince in assetto da guerra con un SUV. Gli altri hanno spiccate propensioni industriali.
Perche il problema è questo.
Essendo su un sito dove si analizza la tecnologia e il mercato che l'alimenta, si dovrebbe parlare, alle volte, di concetti, non sempre di prodotti.
Si imita il concetto stesso di Apple per il PAD, non tanto il suo FF.
Prima di iPad, gli unici tablet che avevano un senso erano quelli Rugged, semi Rugged e/o industriali, costi stratosferici, ristretto campo di applicazione.
Dopo iPad, si è aperto il mercato consumer a una categoria di prodotti, che con i propri antenati ha in cumune, si e no, soltanto il monitor Touch ( e anche su questo ce ne sarebbero di differenze).
Parlare di "prodotti" senza il concetto di finalità d'uso, è estremamente errato.
La concorrenza porta vantaggi per tutti quelli i soldi se li guadagnano (solo per dire che costano fatica a tutti), tutto il resto è fuffa.
Altrimenti, tiè, confronta iPad (o qualsiasi altro Pad consumer) con questo, oppure con questo. Sono tablet pure questi, ma credimi, da uno che li usa, e non sono nemmeno lontanamente imparentati, ne di concetto, ne di altro.
Fossi in te aggiungerei un qualche tipo di IMHO, perché mi pare ti sia espresso in modo non tanto educato, per non dire proprio cafone.

Detto questo no, non sono l'autore dell'articolo e l'ho preso quale esempio non esaustivo. Non è una conclusione: è una riflessione.
Da questo deriva che non venga coinvolta l'intera casistica dei dispositivi tablet o palmari in genere. Mi hai dunque risposto su affermazioni mai espresse.

Per quanto riguarda l'esperienza che ho riportato nel post stavo proprio riferendomi ad un palmare (non posso dire smartphone perché nel 2002-3 non esistevano ancora con modulo telefonico integrato di quel tipo) di livello consumer, non rugged, non professionale. Neppure parente né come design, né come interfaccia.
Ti posso parlare anche di esperienza diretta di tablet pc non rugged che erano semplicemente portatili con schermo ribaltabile e pennino a scomparsa nella cornice del monitor. Li producevano diversi marchi ma, -casualmente-, il design era sempre quello: la stessa interfaccia usabile col mouse ma da controllare tramite pennino, stop.

Il difetto era proprio quello di concepire il passaggio all'interfaccia touch semplicemente implementando un pannello touch e sostituendo il cursore del mouse con una punta sottile.

...

Poi è arrivato iPhone OS e -casualmente- il mercato si è spostato nella stessa direzione, e come design, e come concetto ergonomico.
Non affermo in modo perentorio che i dispositivi simil-iPhone e simil-iPad siano puramente dei cloni, perché sarebbe ingiusto verso tutte quelle innovazioni implementate da terzi e che non esistono nei dispositivi Apple; mi ritengo tuttavia troppo cresciuto per pensare che possa essere solo frutto di una coincidenza.

Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Ormai su questo forum quando si parla di Apple i commenti di buon senso hanno una cadenza di 1 ogni 70 circa ...
Il tuo è decisamente uno dei 69.
Più rispetto per le opinioni altrui, per cortesia.
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 13:03   #86
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
ovviamente cosa ti aspetti da uno applefan? Coerenza? Obbiettività? Naaaa....steve non lo prevede e quindi....
Ti riferisci al sottoscritto o all'autore del post da me linkato?
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 16:44   #87
filippoboy85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 3
Secondo me:

il brevetto intellettuale di design della apple probabilmente ha delle specifiche particolari: lavagnetta touchscreen (di X cm di spessore), rettangolare (con le proporzioni X:Y), con il bordo nero, la fotocamera in una certa posizione, un pulsante centrale in basso tipo gli iPhone, piatta davanti e arrotondata dietro, ecc... se un costruttore fa una cosa così simile che il consumatore a colpo d'occhio non lo riconosce diverso da quello di Apple, deve pagare i diritti di immagine.

Anche iPhone avrà un brevetto simile, se un'azienda vuole commercializzare un telefono smartphone che è così simile a un iPhone che il cliente avvicinandosi e prendendolo in mano pensa che sia un iPhone (vedi le copie cinesi perfette), deve pagare i diritti di immagine.

Allo stesso modo se la toyota fa una macchina identica alla ferrari, stessi sedili, stesso volante, ci mette pure il simbolo del cavallino sulle ruote, stessa carrozzeria, ecc. qualcuno dirà: ha copiato e deve pagare i diritti di immagine.

un tagliere è di legno, non è equiparabile alla tavola apple. un libro non è simile perché si apre e ci sono le singole pagine.

Chiaro che se tu fai un tagliere con i bordi in alluminio, rettangolare con le stese proporzioni, con un tondo nero per la fotocamera dietro, con un pulsante in alluminio finto nel bordo inferiore, che pesa identico a quello della Apple, ecc, ecc..... così simile che prendendolo in mano uno dice "cavolo è un prodotto Apple, eppure non si accende.......!" significa che hai fatto un tagliere copiando il design della Apple. E devi pagare i diritti di immagine.

Questo è IMHO. Io la vedo così, altri la vedranno in un altro modo.
Filippoboy85
filippoboy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 17:33   #88
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Non confondiamo la contraffazione con un prodotto similare.
Se faccio un tagliere che assomiglia a un ipad ma non è ne un tablet ne ha il logo della mela, non è contraffazione e nemmeno un prodotto similare perchè nessuno può scambiare per un prodotto apple un prodotto che non ha ne il marchio ne il logo apple che tra l'altro è di legno!
E poi la apple ha detto chiaramente quali sono i parametri su cui ha messo il brevetto e l'ha messo sul layout non sulle dimensioni (o almeno non solo), quindi i cm non c'entrano nulla.

Infatti alla Samsung è bastato trovare un prodotto simile (ovviamente si parla di layout) che fosse esistito prima dell'ipad è pare l'abbiano trovato:

Ipad con hall 9000

Inoltre come me anche altri si sono ricordati dei trycorder che utilizzavano sull'enterprice:

Capitano picard con il suo ipad

Questa è per ridere, ma rende bene l'idea
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 19:22   #89
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Vi sono professionisti seri che si occupano esplicitamente di questo, e lascio a loro l'ultima parola; la mia considerazione è molto più terra terra.

Se vedo un prodotto e di primo acchito mi scappa un "Cavolo, è un iPad!" (detto anche sorridendo, per carità), è ovvio che si tratta di una copia fatta sull'onda della notorietà della Apple... così com'è ovvio che l'utente sarà incuriosito e forse spinto all'acquisto proprio perché divertito/incuriosito da questo fatto.

A casa ho, neppure fatto apposta perché comprata da mia madre, una bilancia da cucina che è pari pari un ipad, solo lievemente più allungata (16:9 ). La chiamo iPad da prima di aver comprato l'iPad

Mi pare -normale- che un produttore pretenda che i concorrenti facciano i soldi creando qualcosa di proprio e non scopiazzando qua e là.
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 23:00   #90
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da PaveK Guarda i messaggi
...

Mi pare -normale- che un produttore pretenda che i concorrenti facciano i soldi creando qualcosa di proprio e non scopiazzando qua e là.
Ma la questione è siamo sicuri che nemmeno la apple abbia preso spunto da altri oggetti per fare quella forma? chi l'ha detto che la bilancia di tua madre non sia stata pensata molto prima che uscisse l'ipad? Il fatto che tutto sia simile ad un iphone o un ipad non vuol dire automaticamente che l'hanno inventato prima loro perchè magari il resto era sconosciuto.
Questo per farvi capire che un conto è brevettare una tecnologia esclusiva (vedi Ios o display retina o super amoled e compagnia bella) un conto lo ripeto ancora una volta, è pretendere di mettere la proprietà intelluttuale su una forma! che per quanto carateristica sia non è detto che sia unica perchè in fondo di per se è molto comune. Nessun giudice può conoscere i miliardi di prodotti che vengono venduti ogni anno e non è assolutamente possibile mettersi in testa di brevettare una forma soprattutto se è così comune e l'abbiamo vista persino nei film!
Vi faccio un esempio: In un settore come quello degli occhiali dove il loyout della montatura è tutto, qui l'unica cosa che può fare un prodotture è evitare che riproducano il marchio ed il logo ma per il layout non ci può fare nulla perchè è difficilmente dimostrabile che quella montatura l'hai creata prima te, soprattutto se fa tendenza alla fine quel design si trasforma in una forma standardizza di massa.
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)

Ultima modifica di jumperman : 29-08-2011 alle 23:11.
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1