|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15861 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
Quote:
qualsiasi UPS, seguendo queste fasi - spegnere l'UPS e scollegare tutti i dispositivi - staccare la spina ed inserire un misuratore - accendere l'UPS ed iniziare il test (senza nessun carico collegato) nei primi minuti di test, si registra un consumo elevato è normale ed è dovuto a una carica di rabbocco delle batterie riportare questo valore, porta a conclusioni errate per avere un valore corretto, bisogna continuare il test per diversi giorni al termine, si prende il consumo totale e si divide per il tempo trascorso (hh-mm-ss) in questo modo si ottiene un consumo medio, inferiore a quello iniziale [edit] quello è un modello a 120V; probabilmente ti riferivi al modello Emerson PSA1000MT3-230U monta 2 batterie da 12V - 7,2Ah (lo trovi sul sito del produttore) Ultima modifica di susetto : 03-08-2011 alle 18:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15862 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Brianza
Messaggi: 168
|
Quote:
Grazie. Ciao.
__________________
ALI : corsair 850hx CASE : haf 922 CPU : i7-4770 MOBO : asus maximus VI HERO GPU : ASUS MATRIX GTX780 Ti SCHEDA AUDIO : Asus xonar dx MONITOR : Asus ve246h RAM : 16gb corsair xms3 1600Mhz cl 9 HD : wd sata III green da 2TB - SSD SAMSUNG 250 GB. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15863 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 72
|
qualcuno conosce l'APC BE400-IT? me l'ha proposto un amico a un buon prezzo,
ha solo 240 W di tensione, ma penso si riferisca solo a quanto può erogare la batteria... poi ho visto che ha 4 prese collegate alla batteria (e ci attaccherei pc, monitor e magari la stampante), una per il filo del telefono "sourge protected", e ha altre 4 prese "surge-protected" dove ci attaccherei il resto e le userei come una normalissima ciabatta... i 240W si riferiscono come capacità ti tenere la carica? se la uso come una banalissima ciabatta e ci carico più dei 240 W rischio di fondere tutto?? perchè altrimenti a circa lo stesso prezzo potrei prendere il trust 15600... premetto che non mi interessa più di tanto la durata senza corrente di linea, quanto più che altro proteggere il pc da sbalzi di tensione che si verificano spesso (magari va via per due secondi e poi torna...) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15864 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardegna e Pisa
Messaggi: 17
|
Quote:
Quote:
![]() E naturalmente intendevo il modello da 230V. Grazie ![]() Dimenticavo che c'è anche l'Eaton Ellipse Max 850, che ha più o meno il prezzo dell'APC ma il vantaggio delle schuko. Non so proprio che fare ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15865 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Fra e mer e la culena
Messaggi: 49
|
Quote:
![]() Ultima modifica di lupowolf : 03-08-2011 alle 20:05. Motivo: integrazione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15866 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Che scheda video hai?
A seconda della scheda video che hai, stressandola, il consumo potrebbe salire ancora. Ma in ogni caso probabilmente non supererai i 300W. Naturalmente devi considerare anche il futuro. In genere un buon UPS ti dura anche 10'anni, un PC no.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15867 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Fra e mer e la culena
Messaggi: 49
|
Quote:
Quindi se ho ben capito nell'ottica di un futuro upgrade del PC tu mi consigli di optare per il modello + potente ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15868 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
Quote:
nella prova è presente l'APC Back-UPS ES 700 su quel modello, ho verificato i consumi con un misuratore Lafayette PMM-200 ho fissato un valore di consumo di 120 Watt (a caso) ed ho atteso - con interruttore su OFF, ha impiegato circa 92 ore e 35 minuti (consumo medio di circa 1,29 Watt) - con interruttore su ON, ha impiegato circa 72 ore e 2 minuti (consumo medio di circa 1,66 Watt) non saranno perfetti ma danno un'idea abbastanza reale i 7 Watt riportati della rivista, sono molto più alti, oltre il 400% non possiedo un Atlantis Land e quindi non posso verificare i consumi IMHO, si ripete la situazione descritta sopra |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15869 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
il browser ha deciso di crashare,
![]() ricapitolo: il back-ups da 550va sono dell'idea di sconsigliarlo per 2 ragioni: la prima è che la batteria installata è da 7Ah, per cui di fatto, se non vuoi stressare eccessivamente la batteria, più di 290 watt non andrà ad erogare, in secondo luogo, il modello RS, quello vecchio, pare abbia un difetto congenito, tant'è che qualcuno ha addirittura scritto una guida alla riparazione, purtroppo non trovo più i thread relativi sul forum apc, e quindi non mi esprimo di più in merito. http://www.heime.org/Lists/Posts/Post.aspx?ID=17 ora se il nuovo modello, back-ups pro 550, è basata sulla scheda del vecchio modello ma l'aggiornamento non dovesse correggere quel bug, potresti incappare nello stesso problema. Per questo, forse, sarebbe da evitare. Sempre a mio avviso, se vuoi risparmiare qualche soldo dovresti poter trovare l'atlantis-land onepower da 1000va a circa 100-110 euro http://www.trovaprezzi.it/prezzo_gru...er_1000va.aspx che mi sembra una soluzione di compromesso di tutto rispetto. al limite anche il modello onepower 841 può essere un'alternativa, eroga quasi 400 watt ma costa tra i 60 e i 70 euri http://www.trovaprezzi.it/prezzo_gru...power_841.aspx Naturalmente di alternative economiche ce ne sono tante, io suggerisco atlantis-land perchè mi sembrano più trasparenti di tanti altri equivalenti, però sentiti libero di rivolgerti anche ad altri. Eventualmente anche l'emerson proposto di recente in qualche vecchio post, è un'alternativa, sospetto che sia l'oem degli atlantis-land, ma magari mi sbaglio. Se invece vuoi andare su APC liberissimo, il back-ups pro dovrebbe avere prestazioni omologhe a quelle dell'onepower 1000va più ovviamente tante altre funzionalità accessorie, e un'assistenza di primo livello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15870 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Fra e mer e la culena
Messaggi: 49
|
Quindi se ho ben capito il difetto sula serie RS sarebbe specifico del mod. 500, eventualmente volessi rimanere su APC il mod. 900 non dovrebbe presentare questo problema ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15871 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5618
|
Quote:
Quote:
Collegandolo al PC SEMBRA tutto OK, l'autonomia segnalata è i soliti 15-20min. Però il software segnala batteria esaurita. Eseguendo il test continua a segnalare la batteria esaurita. Scollegando brutalmente il cavo, dopo meno di 1min il PC si spegne. La batteria è OK, sulla moto di mio figlio, dopo che l'ho rimontata, funziona regolarmente. Conclusione: l'UPS è andato a "passeggiatrici", tra l'altro, non essendoci componenti visivamente deteriorati, preferisco acquistarne uno nuovo piuttosto che testarli singolarmente per trovare il guasto.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15872 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10730
|
una domanda ragazzi; al mio ups (APC backup BE700G) ho collegato due ciabatte, di cui una collegata alle prese filtrate e protette dalla batteria dell'ups, mentre l'altra alla prese solo filtrate: è un problema se alla ciabatta collegata alle prese filtrate sono attaccati componenti che superano il wattaggio erogato dall'ups (cioè 400w)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15873 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15874 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 130
|
Aiuto! Ho difficoltà nel dimensionamento dell'UPS.
Aiuto! Ho difficoltà nel dimensionamento dell'UPS.
Il post è molto lungo, ma solo per fornire ai più esperti tutti i dati per una rapida risposta ![]() Tramite Extreme PSU Calculator ho dedotto il consumo del mio PC di pochi mesi: 330w oggi e 410w con upgrade probabili in futuro. Non è tanto perchè io scelgo solo componenti a basso consumo (per intenderci, preferisco un P4 945 da 3 ghz e 95w anche se reperito nell'e-commerce, piuttosto che un P4 955 da 3,2 ghz e 125w anche se disponibile sotto casa a parità di prezzo). Tra le istruzioni per il calcolo detto è indicato quanto segue: "Electrolytic capacitor aging. When used heavily or over an extended period of time (1+ years) a power supply will slowly lose some of its initial wattage capacity. We recommend you add 10-20% if you plan to keep your PSU for more than 1 year, or 20-30% for 24/7 usage and 1+ years". Ne consegue che debbo conteggiare un supplemento del 20% per uso saltuario ma prolungato oltre il singolo anno, sino a totalizzare 400w oggi e 490w con upgrade probabili in futuro. Personalmente mi risulta che il degrado in questione sia superiore e dunque bisognerebbe conteggiare un supplemento del 30%, sino a totalizzare 430w oggi e 530w con upgrade probabili in futuro. Su questo punto che dite? ![]() Su tutte le misure il sito si cautela con 50w in più nella scelta della PSU. Per evitare rischi, mi son procurato un Cooler Master da 700w, data la modesta differenza di prezzo con i modelli inferiori. Ovviamente i 700w indicati sono il picco erogabile, in virtù della resa della PSU (che invece ne preleva alla rete in misura maggiore). La stessa leggerezza non posso ammetterla nel calcolo dell'UPS, perchè pochi watt di differenza impongono spese da 100€ (Atlantis Sinewave 850VA 480w) a 250€ (Atlantis Sinewave 1000VA 600w). Difatti mi risulta che per una PSU a PFC attivo, come la mia, sia meglio non prescindere da un UPS line-interactive ad onda sinusoidale pura. O sbaglio? La domanda che pongo è la seguente: nel calcolo dell'UPS debbo conteggiare il supplemento relativo al "capacitor aging"? Riformulo diversamente la domanda: l'usura della PSU prevede che dopo un anno il picco che può offrire scenda di un 20% (e questo non mi preoccuperebbe perchè il picco è già sovrabbondante ed il prelievo di watt sarebbe sempre lo stesso a fronte della stessa quantità da erogare) oppure ciò che scende del 20% è la resa della PSU (e questo mi dispiacerebbe, perchè significa che il prelievo di watt aumenta nel tempo a fronte della stessa quantità da erogare)? Nel primo caso non dovrei conteggiare il supplemento detto, ma dovrei invece farlo nel secondo caso. Mi risolvete il dilemma? ![]() Mi sembra di aver capito che bisogna considerare anche il degrado nel tempo dell'UPS; sapreste quantificarmelo approssimativamente (evidentemente in riferimento ai 4 anni di vita, quando le batterie sono prossime alla sostituzione)? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15875 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
se il capacitor aging ( che per altro è una minchiata ) si riferisce agli alimentatori, perchè dovresti tenerne conto nell'acquisto di un ups?
capacitor = condensatore battery = batteria ![]() Quote:
Nota: se avessi indicato la configurazione del tuo pc, ( bastano cpu, gpu e periferiche accessorie, ) avresti indicato dei dati e ti sarebbe stato consigliato un ups adeguato alle tue esigenze. Idem per l'alimentatore. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15876 | |||
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 130
|
Quote:
Comunque mi sembra di aver spiegato le ragioni del dubbio: il sito (che magari sparerà cazzate, ma io non sono in grado di distinguere siti affidabili, da siti meno affidabili) prevede un degrado della PSU e conseguente esigenza di sovradimensionarla; non si capisce se il degrado riguarda i valori di picco o la resa. Se la resa degrada, aumentano i watt prelevati a monte della PSU e quindi si richiede un UPS sovradimensionato. Quote:
i5 2500 (no overclock), nVidia 560 (no crossfire neppure in futuro), 2 banchi DDR3 (4+4, quindi per sempre sufficienti), DVDRW, 2 HD, 1 SSD (tutti sata), 2 fans da 120 mm e 2 da 140 mm, monitor HPLA2405wg e stampante HP1515 eventualmente in futuro Blue Ray e qualche scheda PCI (audio, TV satellite, boh). Quote:
2) Se avessi ritenuto utile una guida avrei cercato quella; pensavo fosse il caso di approfittare di un forum, quale è questo. 3) Ho cercato più volte in passato (in particolare in occasione dell'acquisto dell'ultimo PC), di chiarire il concetto del "capacitor aging", ma trovo solo qualche riferimento in inglese e non sono riuscito a risolvere il dubbio descritto (non è mica tanto semplice nè da spiegare, nè da capire). 4) Ho letto il primo post di questo thread; non mi ero reso conto che in firma avessi linkato una guida diversa. Ora proverò a leggerla. ![]() Ultima modifica di Kheiron : 04-08-2011 alle 18:08. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15877 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
Quote:
in caso contrario interviene la protezione (fusibile resettabile da 10A) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15878 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Presto riceverò gratis un APC SMT1500I, qualcuno di voi con SmartUPS (nuovi con display) può dirmi quanto sono rumorose le ventole?
I nuovi UPS hanno le ventole sempre attive anche da spenti, quanto sono rumorose? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15879 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
Quote:
- link produttore monitor sotto carico, un PC simile al tuo, consuma circa 300 Watt il monitor, circa 35 Watt ed altri 15 Watt circa per modem e HD esterno in totale arrivi a circa 350 Watt basta un UPS che monti 2 batterie da 12V - 7,2Ah (potenza di circa 500-600 Watt) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15880 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5618
|
Quote:
http://www.assistenzapc.eu/2011/04/2...biare-le-pile/ Posso provare, anche se l'autonomia il programma la dava completa.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.