Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > FAQ, Info e Guide

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-02-2004, 21:49   #1
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
CD & DVD - POWER CALIBRATION ERROR

power calibration error
il Power Calibration Error indica che la periferica ottica di scrittura non riesce a calibrare la potenza necessaria per la scrittura del supporto. Le possibili cause sono:
  • Lente fuori calibrazione: in questo caso c'è poco da fare: la calibrazione si esegue agendo su un trimmer, cioè (riduttivamente) un potenziometro molto sensibile. E' possibile tentare un intervento manuale direttamente sul trimmer aprendo l'unità, come spiegato QUI, ma se l'unità è in garanzia è meglio mandarla in assistenza, dove, con i giusti strumenti, si provvederà a ricalibrare la lente o, caso ancora migliore, la periferica sarà sostituita. Se invece l'unità non è in garanzia conviene acquistarne una nuova.
  • Incompatibilità del supporto con il masterizzatore: l'unica soluzione è quella di cambiare supporto.
  • Lente sporca: in questo caso è possibile un intervento manuale di pulizia della lente.
  • Alimentazione insufficiente: l'alimentatore del PC potrebbe non erogare potenza sufficiente all'alimentazione della macchina, ed a farne le spese è l'unità ottica di scrittura. La soluzione è semplicemente la sostituzione dell'alimentatore con uno più potente. Un 300W dovrebbe bastare (inoltre oggi i 300W sono montati di standard).

Un diverso tipo di errore, correlato al Power Calibration Error è il "Power Calibration Area Full". Questo errore si verifica quando, nel tentativo di eseguire la calibrazione lente/supporto, è stata esaurita la quantità di spazio disponibile nella Power Calibration Area del supporto. La PCA consta infatti di 99 regioni e, se vengono esaurite senza che la calibrazione sia riuscita, il masterizzatore non sarà in grado di scrivere sul supporto, riportando questo errore.

Oltre alle soluzioni sopra indicate, ce ne sono altre, generiche, che possono ovviare ad un Power Calibration Error:
  • Scrivere a velocità più bassa. In questo modo il masterizzatore userà una diversa strategia di scrittura, che richiede una minor quantità di potenza.
  • Nel caso i supporti vengano conservati in luoghi caldi, farli raffreddare in modo che raggiungano la temperatura ambiente.
  • Aggiornare il firmware dell'unità. Questo procedimento non garantisce l'eliminazione di un Power Calibration Error, ma su certe unità ha funzionato

Ultima modifica di Mistral PaolinuX : 21-02-2004 alle 14:25.
Mistral PaolinuX è offline  
 Discussione Chiusa


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è Off
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v