Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2011, 19:06   #1
Domemineno
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 8
portatofisso?

Salve , scusate se magari ho sbagliato sezione , ma questa mi sembrava la piu idonea .
io ho un AsusA4000 , un vecchio portatile che (forse anche perchè non è stato mai usato e tenuto alriparo da polvere etc...) funzina egregiamente se non fosse per un "piccolo" problema: la configurazione hw nonè quella di un portatile ! la conseguenza è che le temperature di cpu e gpu sono pazzesche (70-70 in idle) tranquillamente 80° dopo 10 minuti di firefox (91° dopo 5 minuti su LoL)
Allora ho aperto il coperchio e tutto è risultato pulitissimo niente polvere nulla .
il problema è che un P IV da 3,2 ghz non era proprio un processore da chiudere in un scatolina cosi , la configurazione delle ventole , la dispizione del tutto è molto affacinante ma assolutamente inefficace (dico questo perchè tutti questi A4000 as avevano questo problema) , allora ho pensato , se lo smonto e riassemblo all'interno di un case in alluminio (ho la possibilità di farmene uno ) e ci attacco un dissipatore con lo stesso socket ma dapc fisso , la situazione dovrebbe migliorare . secondo voiè una cosa fattibile ? (avrei anche un ltra idea su come utilizzare il dissipatore che è attualmente sulla cpu , dato che è un bel mazzocone di rame con 4 heatpipe , lo volevo riadattare a waterblock e farci un liquido ) posto foto di tutto appena possibile

grazie
dom
Domemineno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 20:49   #2
Domemineno
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Domemineno Guarda i messaggi
Salve , scusate se magari ho sbagliato sezione , ma questa mi sembrava la piu idonea .
io ho un AsusA4000 , un vecchio portatile che (forse anche perchè non è stato mai usato e tenuto alriparo da polvere etc...) funzina egregiamente se non fosse per un "piccolo" problema: la configurazione hw nonè quella di un portatile ! la conseguenza è che le temperature di cpu e gpu sono pazzesche (70-70 in idle) tranquillamente 80° dopo 10 minuti di firefox (91° dopo 5 minuti su LoL)
Allora ho aperto il coperchio e tutto è risultato pulitissimo niente polvere nulla .
il problema è che un P IV da 3,2 ghz non era proprio un processore da chiudere in un scatolina cosi , la configurazione delle ventole , la dispizione del tutto è molto affacinante ma assolutamente inefficace (dico questo perchè tutti questi A4000 as avevano questo problema) , allora ho pensato , se lo smonto e riassemblo all'interno di un case in alluminio (ho la possibilità di farmene uno ) e ci attacco un dissipatore con lo stesso socket ma dapc fisso , la situazione dovrebbe migliorare . secondo voiè una cosa fattibile ? (avrei anche un ltra idea su come utilizzare il dissipatore che è attualmente sulla cpu , dato che è un bel mazzocone di rame con 4 heatpipe , lo volevo riadattare a waterblock e farci un liquido ) posto foto di tutto appena possibile

grazie
dom

forse devo postare in modding ?
Domemineno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 20:57   #3
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
max 1 up ogni 24 ore

questa non è una chat

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 13:42   #4
Domemineno
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 8
foto



e primo problema , la piastra che sta sopra la cpu è saldata (purtroppo non sono riuscitoa fotografare queste saldature bene , ma praticamente ci sono due pezzi della piastra che toccano intorno alla cpu , in pratica sul soket ) tramite le due protuberanze verticali chesi vedono al centro di queta foto . consigli per staccarla ?



in piu l'idea sarebbe di traformare quel dissipatore in un waterblock (saldo del rame d 1,5 mm su tutti i lati ,lo "inscatolo" laciandolo apertosolo sui lati perpedincolari rispetto al verso delle lamelle.li vorrei mettere dei raccordi a imbuto a cui attaccare i tubi per l'acqua, l'unico difetto che riescoa vedere al momento è che serveirà un pompa potente e un flusso d'acqua bello grande ).
che ne pensate ?ha senso secondo voi fare un waterblock che non tocca direttamente sulla cpu ma viè collegato tramite heatpipe che sono immerse direttamente nell'acqua? e qualche idea su dove procurarmi un radiatore ?


per il case in cui metterlo ho avuto un idea , posto i disegni appena ho tempo di firnirli , comunque si tratta di un foglio di alluminio da 3mm piegato a curva (tipo cavalletto) al cui interno "appendere" la mobo del portatile

Ultima modifica di Domemineno : 14-07-2011 alle 17:47.
Domemineno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 12:40   #5
Domemineno
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 8
smontato il dissipatore . a questo punto ho le seguenti domande :
  1. vale la pena , è utile , fare un WB come ho spiegato prima (chiudere il dissipatore e far passare l'acqua fra le alette e le heatpipe) oppure mi sonsigliate di fare un wb classico poggiato direttamente sul proc?
  2. dato che vorrei mantenere le dimensioni del tutto contenute , vorrei fare un sistema senza vasca. quale pompa consigliate? (tutte quelle che ho visto sono a immersione)
  3. il volume di acqua che un WB fatto in questo modo contien è abbastanza grande , come mi reglo per i diametri dei tubi e tutto ?

grazie
Do

perso una 20ina di minuti e fatto i disegnni del case . il corpo sarebbe in alluminio satinato , il cubetto la pompa e la piastra verde la scheda madre . la griglia esterna il radiatore .ovviamente i disegni sono pureamente indicativi ,le misure non sono quelle , è fatto a occhio (ela scheda madre non ha quella forma per fortuna )è solo per rendere l'idea . la forma a cavaletto magari non è proprio superstilosa però sembra pratica e semplice. Consigli anceh da questo punto di vista ?












ps. questo SketchUp è una s******a ... 10 minuti e fai qualsiasi cosa .

Ultima modifica di Domemineno : 16-07-2011 alle 13:16.
Domemineno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 19:01   #6
Domemineno
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 8
nessuno consiglio ?
Domemineno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v