Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2011, 15:42   #1881
v_e_l_e_n_o
Member
 
L'Avatar di v_e_l_e_n_o
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 59
Mi è arrivato il suddetto monitor e allo stato attuale lo trovo molto bello ed accettabile sotto pgni punto di vista. dovrei forse regolare un pò i colori.. ma già di default mi sembra buono.. vi porgo però alcune domande... forse stupide, soprattutto per il menu in cui molte voci sono assenti.
Premetto che sono su Linux con scheda nvidia e driver proprietari

1) come vedo che rev. è il monitor che ho comprato?
2) nel menù cosa cambia tra uso colori pc-mac
3) Dynamic Contrast, Auto Adjust, Horizontal Position, Vertical Position, Pixel Clock, e Phase non sono selezionabili nel menu.. come mai?
4) cosa sono e a cosa servono le opzioni DDC/CI e LCD-Conditioning

Grazie in anticipo....
v_e_l_e_n_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 15:46   #1882
Astaroth75
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Scusa per il ritardo nella risposta.

Allora, ho guardato alcune immagini dei 2 elenchi che avevi postato; come sospettavo non è facile riuscire a giudicare certe cose guardando fotografie, ma da quel che posso capire non mi pare vi sia una resa particolarmente "anomala".

La prima cosa che devi fare (e che vale per tutti) è calibrare correttamente Luminosità e Contrasto della tua coppia pc-monitor. Come punto di partenza, usa i 2 valori che avevo indicato tempo addietro nel post con i settings di base consigliati per questo monitor (con connessione VGA, in quanto la DVI non posso ancora usarla): luminosità = 23 e contrasto = 65 (il valore del contrasto potrebbe essere impostato da 63 a 67, in funzione della luminosità della stanza). Una volta impostati quei 2 valori come base, dovresti imparare ad usare gli appositi pattern per la calibrazione "fine" sempre di quei 2 setting (luminosità e contrasto), che sono presenti nel programma gratuito Eizo monitor test, scaricabile dal sito di Eizo. E' molto facile e richiederà pochi minuti, una volta che hai imparato come funziona la cosa.

Quando avrai eseguito la calibrazione sopraindicata, potrai finalmente valutare correttamente la resa del tuo monitor, che come ti dicevo non sarà mai perfetta come uniformità di illuminazione del pannello. A tal proposito, per farti una idea di cosa può essere considerato "nella norma", leggi il paragrafo che si intitola "Bildqualität" nella parte finale di questa pagina, che è la recensione del 2311 fatta da PRAD poco dopo la sua uscita iniziale sul mercato: http://www.prad.de/new/monitore/test...11h-teil7.html

In basso ci sono poi 2 immagini: sono state entrambe riprese visualizzando un pattern completamente nero (RGB 0,0,0) e variando solo il tempo di esposizione della fotocamera. Guarda le immagini e ti renderai conto di come funziona la faccenda. Puoi poi confrontarle con quello che vedi tu sul tuo display dopo averlo calibrato, e visualizzando anche tu un pattern completamente nero. Passa poi alla pagina successiva (la 8) di quella recensione, e leggi con attenzione anche quella, che tratta in modo esplicativo proprio la questione dell'uniformità di illuminazione (che varia un pochino anche da monitor a monitor, fermo restando lo stesso modello).

Fatte le verifiche di cui sopra, trai tu le conclusioni del caso, perchè certe cose si possono capire solo guardando i display con i propri occhi. Una ottima uniformità del pannello è praticamente una utopia nei monitor LCD, specie di questa fascia di prezzo, ma calibrando correttamente la luminosità (in particolare) ed il contrasto, solitamente si ottengono risultati soddisfacenti, che non disturbano la visione nel normale utilizzo che facciamo del monitor che, è bene ricordarlo, non è quello di guardare pattern monotinta
Ho provato ad usare l'eizo come da te suggerito ma non riesco a capire bene come usarlo: c'è per caso qualche guida?
Ho anche dato uno sguardo sul sito prad, peccato che è tutto in tedesco e non capisco una sola parola, e purtroppo nella versione in inglese non compare la recensione del Dell U2311H. Comunque ho visto le immagini da te suggerite ed effettivamente sembra proprio quello che si vede anche sul mio monitor scattando foto con lunghi tempi di esposizione. Nella pagina 8 poi, guardando la foto scattata con sfondo bianco, è esattamente quello che noto io sul mio monitor usando uno sfondo completamente bianco: dalle foto che avevo scattato non si vedeva, ma in realtà percepisco una differenza (seppur minima) fra la parte destra e sinistra, in particolare nelle aree vicino ai due angoli in basso. Ora non so cosa ci sia scritto nelle righe che descrivono quell'immagine ma la mia situazione a sfondo bianco è spiccicata alla foto di prad. Spero che sia comunque normale.

Ultima modifica di Astaroth75 : 11-07-2011 alle 16:05.
Astaroth75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 16:14   #1883
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Astaroth75 Guarda i messaggi
Ho provato ad usare l'eizo come da te suggerito ma non riesco a capire bene come usarlo: c'è per caso qualche guida?
Ho anche dato uno sguardo sul sito prad, peccato che è tutto in tedesco e non capisco una sola parola, e purtroppo nella versione in inglese non compare la recensione del Dell U2311H. Comunque ho visto le immagini da te suggerite ed effettivamente sembra proprio quello che si vede anche sul mio monitor scattando foto con lunghi tempi di esposizione. Nella pagina 8 poi, guardando la foto scattata con sfondo bianco, è esattamente quello che noto io sul mio monitor usando uno sfondo completamente bianco: dalle foto che avevo scattato non si vedeva, ma in realtà percepisco una differenza (seppur minima) fra la parte destra e sinistra, in particolare nelle aree vicino ai due angoli in basso. Ora non so cosa ci sia scritto nelle righe che descrivono quell'immagine ma la mia situazione a sfondo bianco è spiccicata alla foto di prad. Spero che sia comunque normale.
1. la mini-guida per calibrare contrasto e luminosità con Eizo test monitor ho cominciato a farla io, ma devo finirla e con 'sto caldo non so quando lo farò - controlla bene perchè penso ci sia un help del programma che spiega certi pattern.

2. Per tradurre le recensioni puoi usare Google traduttore. Basta inserire il link della pagina, e lui la traduce tutta.

3. La situazione del pannello descritta nella rece di PRAD rientra nella normalità, altrimenti il monitor non avrebbe preso come giudizio finale un "good", che nella scala di PRAD è abbastanza alto. Il resto te l'ho spiegato i giorni scorsi.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 11-07-2011 alle 16:16.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 16:24   #1884
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da v_e_l_e_n_o Guarda i messaggi
Mi è arrivato il suddetto monitor e allo stato attuale lo trovo molto bello ed accettabile sotto pgni punto di vista. dovrei forse regolare un pò i colori.. ma già di default mi sembra buono.. vi porgo però alcune domande... forse stupide, soprattutto per il menu in cui molte voci sono assenti.
Premetto che sono su Linux con scheda nvidia e driver proprietari

1) come vedo che rev. è il monitor che ho comprato?
2) nel menù cosa cambia tra uso colori pc-mac
3) Dynamic Contrast, Auto Adjust, Horizontal Position, Vertical Position, Pixel Clock, e Phase non sono selezionabili nel menu.. come mai?
4) cosa sono e a cosa servono le opzioni DDC/CI e LCD-Conditioning

Grazie in anticipo....
1. dovrebbe esserci una etichetta nel pannello posteriore del monitor (io non ho controllato).

2. Cambia uno standard tra win e Mac, ma ora non ricordo quale (è una storia vecchia di anni). Prova a chiedere nelle discussioni sui Mac.

3. Il Contrasto dinamico è sempre rimasta una opzione disabilitata, a quanto ho capito. Poco male, perchè tanto funziona sempre male in tutti i monitor, ed è consigliabile tenerlo disabilitato. Le altre opzioni sono disponibili solo per il collegamento VGA.

4. Comunicazione monitor-scheda video (a memoria), e un sistema di pulizia dello schermo in caso di ritenzione.

Ti consiglio caldamente di andare sul sito di supporto di DELL, e leggere o scaricare il manuale, che è molto completo.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 16:48   #1885
Astaroth75
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
1. la mini-guida per calibrare contrasto e luminosità con Eizo test monitor ho cominciato a farla io, ma devo finirla e con 'sto caldo non so quando lo farò - controlla bene perchè penso ci sia un help del programma che spiega certi pattern.

2. Per tradurre le recensioni puoi usare Google traduttore. Basta inserire il link della pagina, e lui la traduce tutta.

3. La situazione del pannello descritta nella rece di PRAD rientra nella normalità, altrimenti il monitor non avrebbe preso come giudizio finale un "good", che nella scala di PRAD è abbastanza alto. Il resto te l'ho spiegato i giorni scorsi.
Perfetto, grazie di nuovo per l'aiuto, ora son proprio sicuro che il monitor sia OK. Meno male, non mi andava proprio giù l'idea di dover contattare subito l'assistenza Dell (anche se so che è ottima) e sostituire un monitor appena nuovo. Per ora mi trovo bene con la luminosità impostata a 23 e contrasto a 65, quindi attenderò pazientemente la tua guida per la calibrazione con Eizo.
Astaroth75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 18:02   #1886
v_e_l_e_n_o
Member
 
L'Avatar di v_e_l_e_n_o
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 59
Ringrazio anch'io per le sempre risposte esaustive e tempestive...

P.s. ma come fate a tenere la luminosità così bassa.... non penso dipenda da fatto che io sono su linux.. ma lo trovo troppo scuro,, opaco a quei livelli
v_e_l_e_n_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 18:41   #1887
z3d
Senior Member
 
L'Avatar di z3d
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Il tuo è una versione A03 o cosa?

Domani farò una verifica sull'overdrive, e ti farò sapere qualcosa.
La revisione è A03, esatto; fammi sapere perl'Overdrive

Quote:
Originariamente inviato da quakershooter Guarda i messaggi
è tipo questo ma più accentuato vero ?

http://www.youtube.com/watch?v=27fCK...layer_embedded

Esattamente, anche se molto più pronunciato; inoltre (ma non si vede nel video), appaiono visibili delle "righe" quando ci si muove veloce (negli FPS) con il mouse in tutte le direzioni, come se l'immagine fosse formata da due o più parti e si vede come la delimitazione di queste parti..
__________________
trattative concluse positivamente con: Simedan1985, gaon174, damo_88, paolo.oliva2, orso232, adrixillo, predator frag, maranga1979, kangaxxpk, EagleStar, kurt_92, gluvocio, Kudram
BUILD ATTUALE: i7 2600K, Asus MIVE, 2X8gb G.Skill TridentX, Zotac GTX 680, Crucial MX200 256GB, , EVGA 750 G2,
Smartdrive NEO
, G110, G9X, Panasonic ST50 55", Microcool Banchetto 101, Noctua NH-U12P, Asus N55U D1.
z3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 20:08   #1888
quakershooter
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da z3d Guarda i messaggi
La revisione è A03, esatto; fammi sapere perl'Overdrive

Esattamente, anche se molto più pronunciato; inoltre (ma non si vede nel video), appaiono visibili delle "righe" quando ci si muove veloce (negli FPS) con il mouse in tutte le direzioni, come se l'immagine fosse formata da due o più parti e si vede come la delimitazione di queste parti..
si ghosting + scie accentuatissime.
quakershooter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 20:20   #1889
v_e_l_e_n_o
Member
 
L'Avatar di v_e_l_e_n_o
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 59
anche il mio è A03 come hanno detto in precedenza giustamente è sul retro del monitor
v_e_l_e_n_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 20:55   #1890
MrNameless
Member
 
L'Avatar di MrNameless
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Localhost
Messaggi: 298
Ero indeciso tra questo ed il 24, che mi consigliate?
__________________
My Flickr Profile
MrNameless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 11:07   #1891
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da v_e_l_e_n_o Guarda i messaggi
Ringrazio anch'io per le sempre risposte esaustive e tempestive...

P.s. ma come fate a tenere la luminosità così bassa.... non penso dipenda da fatto che io sono su linux.. ma lo trovo troppo scuro,, opaco a quei livelli
Mentre verificavo la presenza dell'Overdrive, nella rece di tftcentral ho riletto il paragrafo sul contrasto dinamico: dicono che è disponibile solo quando si seleziona il preset "game", e l'intervento è quasi impercettibile. Ti conviene comunque non usarlo in ogni caso, perchè quel tipo di opzioni ha sempre aspetti controproducenti. Ricordati di leggere il manuale sul sito di DELL.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 18:09   #1892
mysticrayon
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 12
Non so quanto sia affidabile o completo ma io, non potendo utilizzare programmi per windows, ho trovato interessante questo sito per la calibrazione del monitor:
http://www.lagom.nl/lcd-test/
Aspettando che mi arrivino i due gioiellini

(Segnalo per chi deve acquistare che sul peperoncino rosso il prezzo è sceso a €199)

P.S.
Inpressionante visualizzare questa pagina con un TN e vedere come cambiano le scritte fra la parte centrale e quella superiore del monitor:
http://www.lagom.nl/lcd-test/viewing_angle.php

Ultima modifica di mysticrayon : 12-07-2011 alle 18:15.
mysticrayon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 18:36   #1893
mysticrayon
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 12
Per l'overdrive credo che dal menù di servizio si possa vedere se è attivo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1104

Per accedere al menù di servizio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1101
Attenzione a non modificare niente!
mysticrayon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 18:58   #1894
Astaroth75
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 117
Quale sarebbe la voce che indica se l'overdrive è attivo? Non che io abbia problemi, ma solo per pura curiosità.
Astaroth75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 20:14   #1895
bobobo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 78
se qualcuno mi conferma che nei prossimi modelli di sett resteranno sempre le solite 3 INUTILI prese (DP DVI e VGA) me lo prendo pure io!! fuuuuuu

Ultima modifica di bobobo : 12-07-2011 alle 20:17.
bobobo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 22:28   #1896
robmarc
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
@ robmarc

Io non ricordo bene da dove installai il driver, ma mi pare lo feci dal CD fornito in dotazione al monitor. Fallo partire e poi controlla se nel menu principale c'è l'apposita voce. Se c'è, clicca su quella e verranno installati sia il driver che il profilo colore della DELL. Fai poi sapere l'esito.

Per il resto, usare una temperatura colore tendente al freddo non è per niente una buona idea. Faresti invece bene ad approfittare del cambio monitor per toglierti subito anche quella "brutta abitudine" (presa senza volerlo usando un CRT) perchè porta solo svantaggi, uno dei quali diventa evidente se possiedi anche un TV digitale (plasma o LCD) calibrato bene: ti sembrerà di vedere una dominante giallina o rossa, mentre invece il TV magari è quasi perfetto e la causa è che il tuo cervello ha invece assunto come corretta la temperatura colore sbagliata, che tu usi ogni giorno con il monitor.
Althotas scusa il ritardo col quale rispondo ma in questi giorni torno molto stanco dal lavoro e questo caldo mi sta ammazzando (devo stare sotto il sole diverse ore), non mi è riuscito di fare tutte le prove che volevo.Allora per i driver dovrei aver risolto: lanciando il disco non parte niente, solo un 'monitor.exe' che però mi apre chrome con tutti i link alle guide pdf...però osservando il contenuto del disco ho notato che c'era un piccolo file testo con le istruzioni per i driver con i vari passaggi: si installa dal pannello di controllo..proprietà schermo...passaggi vari e poi 'Aggiorna driver' si seleziona la cartella di cui dicevo sul disco e si installano (mi è comparso 'driver installati correttamente' se ricordo bene).A questo punto è comparso nella lista anche il profilo colore dell come dicevi, spero di averlo selezionato come predefinito (non capisco perchè prima si attiva il tasto Aggiungi e poi 'imposta come predefinito' vabbè..). Se il profilo si è installato, avrei dovuto notare la differenza? perchè a me non sembra, ho preso come 'test' l'immagine che ho come sfondo.
A proposito dei colori sono io che mi sono espresso male: non intendevo 'freddi' nel senso di temp. colore (io di queste cose non so nulla, avevo cercato di leggere qualcosa mi pare su wikipedia ma non ho avuto tempo di capirci qualcosa), ma semplicemente che i colori mi sembravano naturali e senza rossi o verdi troppo 'accesi'...se il profilo dell con temp a 6500 è quello corretto sarò ben contento di abituarmi a quello. Io tra l'altro non posso neanche fare confronti col televisore perchè ne ho ancora uno catodico (va bene i monitor, ma a mia personalissima opinione i televisori LCD fanno caxxre, e che prezzi poi..), e chissà poi come era (mal) regolato il mio vecchio CRT...

Ad ogni modo posso dire di essere veramente contento, vorrei solo vedere se è possibile migliorare i caratteri, e se non fosse per un problema che mi si è presentato in questi giorni (ma non riguarda lo schermo) che mi ha spaventato un po', ma magari ne scrivo dopo...
robmarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 22:53   #1897
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Che versione di windows usi?

Poi ti risponderò con calma domani, con questo caldo ho poche energie anch'io.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 00:13   #1898
robmarc
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 50
Stai dicendo a me? Windows 7 Ultimate 64
robmarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 00:36   #1899
mysticrayon
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Astaroth75 Guarda i messaggi
Quale sarebbe la voce che indica se l'overdrive è attivo? Non che io abbia problemi, ma solo per pura curiosità.
Credo sia "OD ON" ma solo perché combacia come acronimo. Io ancora non posso provare niente.
mysticrayon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 21:28   #1900
KlouD
Member
 
L'Avatar di KlouD
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 257
Salve gente, io sono ancora attaccato ad un 19 pollici classico e vorrei fare il grande passo andando verso un fullHD, mi attrae molto questo ultrasharp ips, mi farebbe molto il fatto che sia pivottante e l'huib usb.

Diciamo che uso il PC 50% per lavorare, 10% per vedere film e 40% per giocare... vi sentireste di consigliarlo? specie ora che il prezzo è intorno ai 200€??
Nel caso no qualche alternativa IPS pivottante da 23-24 pollici fullHD?
KlouD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v