Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2011, 14:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...nza_37533.html

L'azienda On-Ramp Wireless di San Diego realizza un dispositivo in grado di inviare segnali fino a 45 miglia di distanza, con una tecnologia molto simile a quella utilizzata nel comune Wi-Fi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 15:36   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
70 km??? non sarà il solito vaporware?
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 16:33   #3
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21730
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
70 km??? non sarà il solito vaporware?
e che sarà mai 70 km di raggio di comunicazione con quella banda? altro che vaporware pare un sistema di 20-30 anni fà
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 17:26   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
e che sarà mai 70 km di raggio di comunicazione con quella banda? altro che vaporware pare un sistema di 20-30 anni fà
Ahhhhh, io pensavo che fornisse una banda decente, invece sono 50 bytes al secondo. E che fregatura!!!
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 17:35   #5
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21730
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Ahhhhh, io pensavo che fornisse una banda decente, invece sono 50 bytes al secondo. E che fregatura!!!
calcola ad esempio che i sistemi dvb-s forniscono una banda di 68 Mbps ad una distanza di 36000km circa

il wifi ha un raggio talmente limitato a causa delle limitazioni insite nella banda ism (1mw di potenza massima) ma calcola che utilizzando delle antenne direzionali ad alto guadagno qualche km si fà anche con l'802.11
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 19:28   #6
sHm
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 84
Bah sta notizia non mi sembra niente di che, contando che con il wi-fi a 5GHz, 2 moduli a 0,5W e antenne paraboliche hanno fatto il record di 304Km.
sHm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 19:28   #7
sHm
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 84
Fonte: http://www.tecnocino.it/articolo/record-di-connessione-wifi-304-km-e-italiano/5152/
sHm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 20:11   #8
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Avran fatto anche 304 km ma tra il monte Amiata e la Sardegna non c'è praticamente alcun ostacolo, inoltre il segnale parte da una altezza di 1740 metri, con che qualità arriva a valle e con quale nelle varie città?
Insomma è solo un esercizio di stile ma ci sta.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 20:40   #9
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
La domanda è, visto che monitorano apparecchiature in corrente elettrica, non si può utilizzare la rete via corrente, un po come si vede nei box lan casalinghi?
Ci sono problemi con la tensione o altre amenità?
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 00:12   #10
tossy
Senior Member
 
L'Avatar di tossy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 490
Scusate, ma se gestiscono un raggio di 45 miglia ... a me sembra che sia un'area di 6,358.5 miglia quadrate. Ben oltre le 4000 indicate per l'area di San Diego .... con una sola antenna.

Area del cerchio = R x R x 3.14.

Certo poi voglio vedere a scaricare dati a 50 Bit al secondo .... che non sono 50 bytes ( che comunque son sempre pochi ) .

Ho l'impressione che ci sia qualche inesattezza nell'articolo ....

:-) :-)
__________________
Santech M58 - i7-3820QM 2.70 GHz - 16 GB DDR III 1.866MHz - RAID-0 con 2 x SSD OCZ 240Gb Vertex3 Max IOPS + 750Gb Ibrido - 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare - nVidia GTX 680M 4,0 GB GDDR5 - WIFI Intel N 6300 - Win 7 Ultimate

Ultima modifica di tossy : 05-07-2011 alle 00:14.
tossy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 09:38   #11
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21730
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
La domanda è, visto che monitorano apparecchiature in corrente elettrica, non si può utilizzare la rete via corrente, un po come si vede nei box lan casalinghi?
Ci sono problemi con la tensione o altre amenità?
ci sono alcuni vincoli ma è fattibile, ENEL ad esempio lo fà già con i nuovi contatori
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1