Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2011, 13:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/molyneux-...emi_37321.html

Il leader di Lionhead Studios riconosce alcune difficoltà nello sviluppo di titoli per Kinect, aggiungendo peraltro che Fable: The Journey non sarà costruito su binari.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 13:08   #2
C++Ronaldo
Senior Member
 
L'Avatar di C++Ronaldo
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 337
sono davvero svegli quelli di MS... che dire.
io questa cosa del movimento l'ho pensata fin dalla prima volta che lo vidi...e si chiamava ancora natal.

cioè siccome un soggiorno più di 3 metri mediamente (tranne berlusconi e briatore) non ha di spazio libero percorribile...come fai a camminare e correre dentro un mondo 3D vasto?
rischi di fare la fine di un mouse su un mousepad...dove il pad di gomma rappresenta il tuo soggiorno.

ovvio che ci vuole una perettina analogica stile nunchuck wii con un analogico e due o tre tasti da tenere in mano per muoversi (e l'altra mano spari, lanci e fai il gesto dell'ombrello a seconda del gioco)...ma volendo anche con entrambe le mani se la perettina avesse un laccetto per non perdersela o se si inodossasse in maniera più sofisticata stile braccialetto o guanto.

...IO (e molti altri) DAVO PER SCONTATO CHE LO IMPLEMENTASSERO DIRETTAMENTE AL LANCIO... anche perchè una perettina del genere costa 10 euro... mica si parla di chissà quale cosa fantascientifica.

Ultima modifica di C++Ronaldo : 21-06-2011 alle 13:10.
C++Ronaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 13:38   #3
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da C++Ronaldo Guarda i messaggi
sono davvero svegli quelli di MS... che dire.
io questa cosa del movimento l'ho pensata fin dalla prima volta che lo vidi...e si chiamava ancora natal.

cioè siccome un soggiorno più di 3 metri mediamente (tranne berlusconi e briatore) non ha di spazio libero percorribile...come fai a camminare e correre dentro un mondo 3D vasto?
rischi di fare la fine di un mouse su un mousepad...dove il pad di gomma rappresenta il tuo soggiorno.

ovvio che ci vuole una perettina analogica stile nunchuck wii con un analogico e due o tre tasti da tenere in mano per muoversi (e l'altra mano spari, lanci e fai il gesto dell'ombrello a seconda del gioco)...ma volendo anche con entrambe le mani se la perettina avesse un laccetto per non perdersela o se si inodossasse in maniera più sofisticata stile braccialetto o guanto.

...IO (e molti altri) DAVO PER SCONTATO CHE LO IMPLEMENTASSERO DIRETTAMENTE AL LANCIO... anche perchè una perettina del genere costa 10 euro... mica si parla di chissà quale cosa fantascientifica.
avere il move con navigator (o wiimote + nunchuk) + kinect sarebbe veramente figo....
bottoni, controller analogico, sistema di puntamento, piu' riconoscimento della posizione del corpo... tutto quello che serve e anche di piu'!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 17:43   #4
Kino87
Senior Member
 
L'Avatar di Kino87
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
Una pedana tipo wiifit in grado di sentire il bilanciamento del corpo sarebbe la soluzione migliore dal punto di vista dell'immedesimazione (anche se credo riescano ad emularla abbastanza accuratamente anche solo con l'analisi della posizione del corpo tramite kinnect), il problema rimane sempre però che in un ambiente completamente 3d finchè hai uno schermo davanti non puoi trasmettere tutti i controlli che ti servirebbero usando semplicemente il corpo, non in maniera intuitiva: ad esempio spostando il peso a destra e sinistra del corpo puoi indurre uno strafe del personaggio o farlo girare su se stesso (più intuitivo il primo) ma non entrambi. E certamente, si può tracciare che il giocatore si gira su se stesso, ma così facendo perde di vista lo schermo
Considerando che una periferica per essere un'evoluzione deve essere intuitiva mi sa che questa roba rimarrà per i giochini su binari finchè non usciranno schermi a 360° entro cui entrare o occhialini di realtà virtuale con schermi incorporati. Per il resto se devo muovere il piede sinistro per avere i movimenti normalmente collegati allo stick analogico sinistro e quello destro per lo stick destro penso che me ne rimango con il pad, sono più abituato e probabilmente risulta più preciso, sicuramente il livello di intuitivà è similare
__________________

Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb||
Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R||
Kino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 19:45   #5
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da C++Ronaldo Guarda i messaggi
sono davvero svegli quelli di MS... che dire.
io questa cosa del movimento l'ho pensata fin dalla prima volta che lo vidi...e si chiamava ancora natal.

cioè siccome un soggiorno più di 3 metri mediamente (tranne berlusconi e briatore) non ha di spazio libero percorribile...come fai a camminare e correre dentro un mondo 3D vasto?
rischi di fare la fine di un mouse su un mousepad...dove il pad di gomma rappresenta il tuo soggiorno.

ovvio che ci vuole una perettina analogica stile nunchuck wii con un analogico e due o tre tasti da tenere in mano per muoversi (e l'altra mano spari, lanci e fai il gesto dell'ombrello a seconda del gioco)...ma volendo anche con entrambe le mani se la perettina avesse un laccetto per non perdersela o se si inodossasse in maniera più sofisticata stile braccialetto o guanto.

...IO (e molti altri) DAVO PER SCONTATO CHE LO IMPLEMENTASSERO DIRETTAMENTE AL LANCIO... anche perchè una perettina del genere costa 10 euro... mica si parla di chissà quale cosa fantascientifica.
Si perderebbe il concetto "sei tu il controller"...

Non si può pensare a un gioco Kinect come se fosse un gioco fattibile col pad... deve essere per forza di cose qualcosa di diverso.

Comunque quel simpaticone di Molyneux ha sviluppato due giochi che sarebbero perfetti per Kinect: Black & White 1 e 2... praticamente eri una mano
Non ci vuole nulla a fare un Black& White 3 controllato con Kinect, invece che col mouse.

Ma no... sempre quella vaccata immonda di Fable...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 19:57   #6
C++Ronaldo
Senior Member
 
L'Avatar di C++Ronaldo
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Si perderebbe il concetto "sei tu il controller"...
Non si può pensare a un gioco Kinect come se fosse un gioco fattibile col pad... deve essere per forza di cose qualcosa di diverso.
hai ragione...ma certi giochi devo essere "camminabili"
con kinect così come è puoi rimanere solo sul posto

ottimo per giochi di danza, karate o su binari
ma non per altri generi.
C++Ronaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 20:04   #7
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da C++Ronaldo Guarda i messaggi
hai ragione...ma certi giochi devo essere "camminabili"
con kinect così come è puoi rimanere solo sul posto

ottimo per giochi di danza, karate o su binari
ma non per altri generi.
Dipende... Black & White, come ho scritto, sarebbe perfetto... non so se l'hai mai giocato, ma tutto si faceva controllando una mano (quella del dio che tu eri nel gioco) mossa dal mouse... per spostarti avanti afferravi il terreno (col tasto del mouse) e tiravi verso di te o lontano da te a destra sinistra, ecc...

Farlo con un braccio cambia poco... anzi, aggiungici che hai due braccia, puoi usare le gambe, headtracking, riconoscimento facciale e vocale... nel gioco potevi schiaffeggiare o accarezzare (col mouse) una creatura... molto più semplice farlo naturalmente con il braccio. Senza contare che potrebbe riconoscere l'espressione del viso, e puoi farla cattiva se vuoi sgridare la tua creatura.

E mille altre cose... sarebbe proprio il gioco perfetto per Kinect.

Sul movimento... Rise of the Nightmares, che è il primo gioco che prova a farlo, ti fa andare avanti se sposti il piede avanti, indietro se lo sposti indietro... non so se varia la velocità in base a quando sposti il piede, ma sarebbe fattibile.

Poi chiaro che non è in realtà immediato, veloce e preciso quanto un pad... ed è il motivo per cui ho scritto che non si dovrebbero fare per Kinect (come per Move o per Wii U) le stesse tipologie di giochi che si farebbero su un pad e basta... bisognerebbe cancellare dalla mente tutto quello che si conosce dei giochi, come se non fossero mai esistiti, no FPS, no RTS, no RPG, niente... e poi provarne a fare uno avendo solo Kinect inventandosi il genere.

Allora sì che ci sarebbe un motivo valido per prenderlo e sfruttarlo... generi completamente nuovi, hardcore o meno, fattibili solo con quel sistema di controllo.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 15:23   #8
indio68
Bannato
 
L'Avatar di indio68
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Albisola - Savona
Messaggi: 3126
povero Fable che brutta fine..sto giocando quella porcata dl 3 , fortuna che me lo son fatto prestare...veramente deludente...
indio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1