Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-06-2011, 14:06   #18461
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Gli unici errata che mi aspetto anche in BD sono quelli sul controller della memoria, che dovrebbe essere uguale...
Ecco un punto interessante che avevo completamente trascurato, ci sono comparazioni tra la bandwidth di LLano e di Athlon/PII? Non ne ho viste in giro
The3DProgrammer è offline  
Old 21-06-2011, 14:07   #18462
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
L'ottica di Llano rimane L'athlon2, quindi niente TDP a 125W, niente frequenze stile ultimi Phenom2 deneb, niente black edition, niente L3 e così via...
AMD con questo Llano B0 ha raggiunto i primi obbiettivi tra prestazioni, costo e consumo.
bjt2 ha confermato, via documenti AMD, che non ci sono grosse magagne sul lato Errata, quindi di conseguenza si può affermare che non ci sono problemi sui 32nm SOI, l'unica pecca è la mancanza di un certo affinamento sulla qualità del silicio...
Non sono sicuro che il basso clock sia dovuto alla bassa qualità del silicio... Indubbiamente il consumo è molto basso, quindi la qualità del silicio non può essere così malvagia, ma la CPU potrebbe non salire per qualche stadio di pipeline con qualche ritardo troppo elevato. Per vedere se è la CPU o il silicio, si deve prendere un Llano desktop 100W e misurare il consumo a stock e al massimo OC stabile e RS. Se i consumi in massimo OC sono relativamente bassi, allora AMD non ha risolto il collo di bottiglia che affligge i Phenom 45nm che non li fa salire oltre 4.5-4.6GHz e magari il muro si è spostato sotto per le varie modifiche fatte al core. Ricordiamo che i cores non sono normali K10: è stata rifatta tutta la distribuzione del clock, è stato aggiunto il clock gating e poi c'è il divisore hardware che è nuovo di pacca (mai messo in una CPU AMD) e varie code interne allungate... Qualcosa può essere andato storto...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!

Ultima modifica di bjt2 : 21-06-2011 alle 14:11.
bjt2 è offline  
Old 21-06-2011, 14:10   #18463
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
Ecco un punto interessante che avevo completamente trascurato, ci sono comparazioni tra la bandwidth di LLano e di Athlon/PII? Non ne ho viste in giro
Sarebbe interessante... Mi pare di averle viste, ma forse erano solo ES di BD...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 21-06-2011, 14:16   #18464
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Sarebbe interessante... Mi pare di averle viste, ma forse erano solo ES di BD...
Consiglio interessato al mod di sezione...un bel dettaglio sulle performance della memoria con sandra/everest/qualsiasi altra cosa che misuri la bandwidth, il tutto in comparazione con AII/PII, cosi' possiamo iniziare a farci le nostre belle pippe mentali cercando di rapportare quei risultati a BD

Ultima modifica di The3DProgrammer : 21-06-2011 alle 14:37.
The3DProgrammer è offline  
Old 21-06-2011, 14:19   #18465
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da jolly74 Guarda i messaggi


E' una tua affermazione quella in grassetto oppure una dichiarazione AMD , perchè io sapevo che avrebbero presentato un nuovo prodotto , ma non facevano riferimento a quale sarebbe stato.
Ciao
Scusatemi mi ero dimenticato di postare il link

http://hardforum.com/showthread.php?...post1037335089
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 21-06-2011, 14:52   #18466
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Sono onorato...

Volevo rispondere alla diatriba sulle frequenze.

Il codice utilizzato nel documento tecnico è specificamente LN1-B0, che ipotizzo significhi Llano versione 1, step B0.
Ora lo step B0, rispetto agli step A, corregge molti bachi, visto la numerazione sparsa (ad esempio da 77 si passa a 230) degli errata, ma è ancora uno step iniziale...
Secondo me per rispettare i tempi hanno cacciato questo step (mi pare che i primi Phenom in commercio fossero addirittura i B2), e per prime le versioni portatili perchè non hanno problemi di TDP, ma solo di frequenza massima...
Quindi non credo ci sia da preoccuparsi per il futuro.

Una parola per BD. Visto anche che il codice include anche LN1 e che quindi fa riferimento a Llano, credo che BD e Llano non abbiano nulla a che spartire. Penso che lo step B0 di BD possa avere tutta una serie separata di problemi... E che dai problemi di Llano non si possa dedurre nulla su BD. Perchè le architetture sono completamente separate e il problema non sembra provenire dal silicio, che anzi sembra molto parco di consumi. Gli unici errata che mi aspetto anche in BD sono quelli sul controller della memoria, che dovrebbe essere uguale...
Però... non capisco una cosa.

Completamente d'accordo sul fatto che Llano a frequenze mobile ha un consumo ottimo e quindi esisterebbe solamente il problema di arrivare a frequenze alte.

Ma c'era così bisogno di un Llano desktop anticipato visto la frequenza massima e visto che AMD sta operando il ribasso dei listini per pulire il magazzino?

Tra l'altro... forse avrebbero potuto trovare un compromesso con Trinity, e immettere nel mercato lo stesso socket pure per Llano.

Ricapitolando... sta storia dei socket.
- FM1 = Llano
- FMX = Trinity e BD2, con l'incognita che non avendo messo un numero, potrebbe essere che Trinity abbia un socket e BD2 senza APU un altro.
- AM3+ tutto il parco AM3 + BD1.

Ora... l'FM1 penso sia destinato a morire prima di tutto il resto perché non ha senso produrre un Llano in contemporanea a Trinity.

L'FMX praticamente continuerebbe la sua vita fino a BD-next generation

Circa l'AM3+ e FMX... BD2 dovrebbe avere l'NB on die ed un set di istruzioni aggiuntive e altre ottimizzazioni.

E' chiaro che AMD potrebbe continuare la produzione di BD1, ma BD2, l'avere un NB on die, che vantaggi comporterebbe? Cioè... in parole povere, chi comprasse un BD X8 AM3+ (uno a caso ), in BD2 oltre ad avere la possibilità di avere un X10, un probabile aumento di frequenze e IPC, come potrebbe cambiare la situazione?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-06-2011, 15:11   #18467
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però... non capisco una cosa.

Completamente d'accordo sul fatto che Llano a frequenze mobile ha un consumo ottimo e quindi esisterebbe solamente il problema di arrivare a frequenze alte.

Ma c'era così bisogno di un Llano desktop anticipato visto la frequenza massima e visto che AMD sta operando il ribasso dei listini per pulire il magazzino?

Tra l'altro... forse avrebbero potuto trovare un compromesso con Trinity, e immettere nel mercato lo stesso socket pure per Llano.

Ricapitolando... sta storia dei socket.
- FM1 = Llano
- FMX = Trinity e BD2, con l'incognita che non avendo messo un numero, potrebbe essere che Trinity abbia un socket e BD2 senza APU un altro.
- AM3+ tutto il parco AM3 + BD1.

Ora... l'FM1 penso sia destinato a morire prima di tutto il resto perché non ha senso produrre un Llano in contemporanea a Trinity.

L'FMX praticamente continuerebbe la sua vita fino a BD-next generation

Circa l'AM3+ e FMX... BD2 dovrebbe avere l'NB on die ed un set di istruzioni aggiuntive e altre ottimizzazioni.

E' chiaro che AMD potrebbe continuare la produzione di BD1, ma BD2, l'avere un NB on die, che vantaggi comporterebbe? Cioè... in parole povere, chi comprasse un BD X8 AM3+ (uno a caso ), in BD2 oltre ad avere la possibilità di avere un X10, un probabile aumento di frequenze e IPC, come potrebbe cambiare la situazione?
Llano desktop è stato lanciato visti i ritardi di BD per non riproporre l'ennesimo x6, a presindere dalla prestazioni commercialmente è comunque un prodotto piu innovativo e d'immagine rispetto ad un x6 con 100 nhz in più
Per il resto non credo che l'am3+ possa durare solo 6-8 mesi... se bd2 dovesse uscire davvero nel 2012 trovo più probabile la convivenza tra bd1 e bd2, i produttori di mobo e chi ha già un'am3+ non si accontenteranno certo del parco prodotti del semlpice am3
xk180j è offline  
Old 21-06-2011, 15:15   #18468
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però... non capisco una cosa.

Completamente d'accordo sul fatto che Llano a frequenze mobile ha un consumo ottimo e quindi esisterebbe solamente il problema di arrivare a frequenze alte.

Ma c'era così bisogno di un Llano desktop anticipato visto la frequenza massima e visto che AMD sta operando il ribasso dei listini per pulire il magazzino?

Tra l'altro... forse avrebbero potuto trovare un compromesso con Trinity, e immettere nel mercato lo stesso socket pure per Llano.

Ricapitolando... sta storia dei socket.
- FM1 = Llano
- FMX = Trinity e BD2, con l'incognita che non avendo messo un numero, potrebbe essere che Trinity abbia un socket e BD2 senza APU un altro.
- AM3+ tutto il parco AM3 + BD1.

Ora... l'FM1 penso sia destinato a morire prima di tutto il resto perché non ha senso produrre un Llano in contemporanea a Trinity.

L'FMX praticamente continuerebbe la sua vita fino a BD-next generation

Circa l'AM3+ e FMX... BD2 dovrebbe avere l'NB on die ed un set di istruzioni aggiuntive e altre ottimizzazioni.

E' chiaro che AMD potrebbe continuare la produzione di BD1, ma BD2, l'avere un NB on die, che vantaggi comporterebbe? Cioè... in parole povere, chi comprasse un BD X8 AM3+ (uno a caso ), in BD2 oltre ad avere la possibilità di avere un X10, un probabile aumento di frequenze e IPC, come potrebbe cambiare la situazione?
Oltre a quello che hai detto, praticamente nessun vantaggio... Solo tweak sui core e IPC maggiorato... La minore latenza per schede grafiche esterne, visto il PCIEx integrato, potrebbe andare a beneficio di giochi e GPGPU, ma sarebbe poca roba, credo...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 21-06-2011, 15:19   #18469
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
L'ottica di Llano rimane L'athlon2, quindi niente TDP a 125W, niente frequenze stile ultimi Phenom2 deneb, niente black edition, niente L3 e così via...
AMD con questo Llano B0 ha raggiunto i primi obbiettivi tra prestazioni, costo e consumo.
bjt2 ha confermato, via documenti AMD, che non ci sono grosse magagne sul lato Errata, quindi di conseguenza si può affermare che non ci sono problemi sui 32nm SOI, l'unica pecca è la mancanza di un certo affinamento sulla qualità del silicio...
capitano non sono per niente d'accordo, va bene che l'obiettivo primario è quello di sostituire l'athlon x4 con llano, ma se estendiamo il discorso che senso avrebbe avuto un deneb che consumava e andava quanto un Agena per gli acquirenti?
Allora solo perchè BD x8 sostituirà Phenom x6 dovremmo attenderci prestazioni e consumi simili?
Il sostituto deve mettere sul piatto vantaggi tangibili.
L'ultimo discorso non mi è chiaro, gli errata sono errori di progetto, presenti indpendentemente dal clock.
Poi per quanto possa essere raffinato il 45nm liscio di Deneb non potrà mai competere con il 32nm ULK.

Ultima modifica di tuttodigitale : 21-06-2011 alle 15:22.
tuttodigitale è offline  
Old 21-06-2011, 15:21   #18470
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Nuove informazioni su Bulldozer entro il 16 Luglio?

Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione.
il forum di hardforum.com aveva annunciato, qualche settimana fa, un evento AMD dove sarebbe stata presentata o mostrata una nuova tecnologia AMD.
Ieri con un aggiornamento del post viene comunicato che in questa occasione ci sarà anche la nuova CPU AMD con architettura Bulldozer!
Purtroppo non ci sono altre informazioni su che tipo di CPU (step/modello) sarà mostrato, ne i termini di presentazione...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 21-06-2011, 15:58   #18471
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
capitano non sono per niente d'accordo, va bene che l'obiettivo primario è quello di sostituire l'athlon x4 con llano, ma se estendiamo il discorso che senso avrebbe avuto un deneb che consumava e andava quanto un Agena per gli acquirenti?
Le condizioni non sono neanche paragonabili, in primo luogo perchè parliamo di CPU 65nm con problemi enormi, contro una CPU die shrink su un processo produttivo che in pratica non aggiungeva nessuna nuova tecnologia produttiva a parte ovviamente le dimensioni più piccole...
Qui si parla di APU contro CPU più chipset con IGP integrata e anche se l'architettura K10 è presente in Llano i core sono stati ridisegnati (come la GPU) per essere adattato alla condizione di APU.
Il tuo ragionamento va bene se Llano fosse stata una dannata CPU e non un APU che ha sul groppone la prima GPU a 32nm SOI della storia ATI con 400SP e 600Mhz di frequenza (e scusa se è poco! )...
Inoltre come al solito si giudica solo la copertina e non il contenuto del libro...
Io me li ricordo i pavoni gridare che i Phenom2 C2 940 faceva schifo perchè avevano solo 3.00Ghz; quando poi sono usciti i C3 i pavoni sono diventate cornacchie...

Quote:
Allora solo perchè BD x8 sostituirà Phenom x6 dovremmo attenderci prestazioni e consumi simili?
Mi sembra il minimo sindacabile per un 8 core andare di più di un Thuban e magari consumare meno per via dei 32nm SOI e della sua nuova tecnologia C6 nella gestione del consumo...
Quote:
Il sostituto deve mettere sul piatto vantaggi tangibili.
Mi sembra che nel 3D Llano spetasci tranquillamente IGP 880G; non ti sembra un vantaggio tangibile?
Quote:
L'ultimo discorso non mi è chiaro, gli errata sono errori di progetto, su 100 cpu funzionanti 100 avranno quel problema.
Poi per quanto possa essere raffinato il 45nm liscio di Deneb non potrà mai competere con il 32nm ULK.
Basta guardare gli errata dei 65nm SOI sui K10 per capire che Llano non ha problemi seri sui 32nm SOI; anche i 45nm SOI avevano corretto i problemi più importanti dei 65nm senza aggiungerne altri critici e i risultati si sono subito visti...
Poi mi sembra che la storia (almeno nella tecnologia SOI e tralasciando i K10 a 65nm) abbia più volte dimostrato che all'inizio i chip con tecnologia più piccola consumavano più o meno come il suo alter ego con tecnologia più grande...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 21-06-2011 alle 16:06.
capitan_crasy è offline  
Old 21-06-2011, 17:29   #18472
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Stavo pensando a BD su AM3, mi chiedevo se, secondo voi, il turbo sarà possibile in questa configurazione.
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline  
Old 21-06-2011, 17:52   #18473
XB-J
Senior Member
 
L'Avatar di XB-J
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1009
AMD demonstrates a 32 core Bulldozer server

Link : http://www.theinquirer.net/inquirer/...lldozer-server
XB-J è offline  
Old 21-06-2011, 17:59   #18474
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Sarebbe ottimo se BD venisse presentato il 16 facendo cadere l'NDA con tanto di benchmark con disponibilità dei primi pezzi a partire dalla prima settimana di agosto(magari l'ultima settimana di luglio) cosi da arrivare alla fine del mese corrente ad avere ampia disponibilità e cosi sarebbe rispettata la slide dei 60-90 giorni.
Ho una certa frenesia di prendermi l'FX-4xxx appena sarà acquistabile.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 21-06-2011, 18:10   #18475
Ishiki Takai
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Questa:

Comunque, per llano desktop il "limite" dei 2,9GHz della CPU potrebbe essere non solo di TDP ma anche di banda RAM, infatti grazie alla GPU affamata la banda di un dual-channel è un pò strozzata ed il modello delle RAM finisce per modulare le prestazioni dei benchmark...
E' possibile che AMD abbia tenuto a freno le frequenze delle 4 CPU per risparmiare un pò più di banda per la grafica: la cosa a cui AMD sembra aver tenuto più in considerazione in queste novelle APU.
E poi OK, c'è visibilmente qualche difficoltà nello step iniziale dei 32nm a far salire le frequenze senza dargli un botto di volts...

Altro dubbio che mi è venuto: per fare una APU si fondono CPU + GPU. La CPU ha il controller RAM DDR3, la GPU invece il controller GDDR5 veloce il doppio. Perchè invece di scartare le memorie migliori e tenersi le DDR3, perchè invece non ragionare in "mentalità APU", ovvero eliminare il vecchio controller DDR3 poco performante della CPU e tenere invece le GDDR5 gafiche velocissime, in condivisione fra CPU e GPU? Così il sistema avrebbe preso il volo, senza strozzature da "DDR3-1333 CL9", ed avrebbero finalmente avuto un senso quei 2Gb di GDDR5 che ormai ci appioppano anche sulle schede video di fascia tutt' altro che alta...
Ci vorrebbero minimo 4 gb di gddr5 in quanto la memoria sarebbe condivisa con la cpu, e diciamo che la gddr5 non è esattamente economica... come invece deve essere una piattaforma llano nella sua fascia di prezzo
Ishiki Takai è offline  
Old 21-06-2011, 20:28   #18476
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
un thread "llano desktop consigli per gli acquisti" si potrebbe fare qui o nella sezione configurazioni? se non richiede primi post particolarmente difficili potrei aprirlo io o se c'è qualche altro volontario si faccia avanti
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 21-06-2011, 20:49   #18477
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da XB-J Guarda i messaggi
AMD demonstrates a 32 core Bulldozer server

Link : http://www.theinquirer.net/inquirer/...lldozer-server
Bel serverino...

Non ho capito una cosa: praticamente dice che per questi tipi di macchine il raffreddamento è particolarmente estremo... dicendo che hanno toccato il dissipatore con le mani nude e questo sarebbe una dimostrazione di potenza. Presumo, non lo so, che si aspettavano un calore del dissi vicino al limite della tolleranza CPU ed invece era tiepido?

Non capisco il passaggio che i dissipatori di BD sarebbero gli stessi di MC. Cioè... se BD X16 è 140W TDP e MC X12 era 140 TDP... suppergiù le dimensioni die sono le stesse (680mm2 per MC <600 per BD), perché avrebbe dovuto avere dissipatori differenti? Inciderebbero molto i 60mm2 in meno?

a classe di macchine avrebbe dei raffreddamenti estremi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-06-2011, 20:52   #18478
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
un thread "llano desktop consigli per gli acquisti" si potrebbe fare qui o nella sezione configurazioni? se non richiede primi post particolarmente difficili potrei aprirlo io o se c'è qualche altro volontario si faccia avanti
Io ti potrei aiutare, forse, nel caso BD tardi... mi prenderei un Llano desktop, giusto per saggiare sto 32nm e scoprire un po' di trucchi e postarti dei bench con vari settaggi... ma forse... perché a breve vado via e ci rivedremmo a metà luglio o forse anche più tardi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-06-2011, 21:01   #18479
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da XB-J Guarda i messaggi
AMD demonstrates a 32 core Bulldozer server

Link : http://www.theinquirer.net/inquirer/...lldozer-server
sempre sotto NDA

pazienza...perlomeno sono "fresche".

certo che Intel ha un bel coraggio...a sottolineare che il confronto deve essere fatto solo con SB server...hai voglia...35% in meno di core...HT inutilizzabile...e probabilmente anche consumi più alti. Bel confronto.

mah!
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 21-06-2011, 21:07   #18480
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Sarebbe ottimo se BD venisse presentato il 16 facendo cadere l'NDA con tanto di benchmark con disponibilità dei primi pezzi a partire dalla prima settimana di agosto(magari l'ultima settimana di luglio) cosi da arrivare alla fine del mese corrente ad avere ampia disponibilità e cosi sarebbe rispettata la slide dei 60-90 giorni.
Ho una certa frenesia di prendermi l'FX-4xxx appena sarà acquistabile.
^^

Sarebbe interessante vedere un BD X16 in azione...
Sono veramente stra-curioso di vedere un BD X16 con Cinebench, dovrebbe fornire dei risultati molto interessanti.
Tra parentesi... io con il Thuban 1090T X6 occandolo ho superato il risultato di un MC X12. Sarebbe interessante fare la stessa cosa con un BD X8 vs BD X16
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v