Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2011, 08:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/lulzsec-r...sce_37283.html

Microsoft chiarisce che il suo servizio online non è stato compromesso, dopo che il gruppo di hacker LulzSec ha pubblicato dati che sembravano provenire proprio da XBox Live. Intanto, Sega denuncia l'ennesima intrusione.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 18:43   #2
Jack797
Member
 
L'Avatar di Jack797
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 121
Tocca a tutti prima o poi... xD
Jack797 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 19:51   #3
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
si stanno sbizzarrendo alla grande!
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 20:28   #4
Verdammt89
Senior Member
 
L'Avatar di Verdammt89
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1163
Hanno ma rotto i c*glioni!
Che si facciano i ca*zi loro sti rompipalle di cracker!
Verdammt89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 20:57   #5
Stevejedi
Senior Member
 
L'Avatar di Stevejedi
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
Quote:
Originariamente inviato da Verdammt89 Guarda i messaggi
Hanno ma rotto i c*glioni!
Che si facciano i ca*zi loro sti rompipalle di cracker!
Sono contento di tutti questi attacchi a catena... ragazzi, ma ancora non vi rendete conto?
Ci stiamo indicizzando, stiamo diventando numeri, seriali, indirizzi... Stiamo andando incontro sempre più all'annullamento della privacy, e questi ragazzi, volendo o non volendo, ci stanno facendo ricordare che nulla di informatico è sicuro e che non possiamo permetterci di affidare a chi non conosciamo la nostra identità, la nostra vita.
Nel passato si sbagliavano, non ci sarà un governo mondiale che ci costringerà a catalogarci ma saremo noi stessi che, chi per pigrizia, chi per comodità, o chi per sentirsi al sicuro, si renderà volontario del proprio annullamento della propria privacy.

Telefonini che tracciano i nostri spostamenti, social network che vengono aggiornati minuto per minuto da noi stessi per dire cosa facciamo, cosa pensiamo, cosa ci piace... benvenuti nel 1984.
__________________
Obsidian 550D | Sabertooth Z77 | 3770K | Corsair CMD32GX3M4A2400C10 | Palit Super JetStream GTX 1080 8GB | HD0:Crucial MX300 2TB | Corsair HX850W | APC Back-UPS Pro 900 | HP W2448HC || MERCATINO + Feedbacks
Stevejedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 21:03   #6
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Stevejedi Guarda i messaggi
Sono contento di tutti questi attacchi a catena... ragazzi, ma ancora non vi rendete conto?
Ci stiamo indicizzando, stiamo diventando numeri, seriali, indirizzi... Stiamo andando incontro sempre più all'annullamento della privacy, e questi ragazzi, volendo o non volendo, ci stanno facendo ricordare che nulla di informatico è sicuro e che non possiamo permetterci di affidare a chi non conosciamo la nostra identità, la nostra vita.
Nel passato si sbagliavano, non ci sarà un governo mondiale che ci costringerà a catalogarci ma saremo noi stessi che, chi per pigrizia, chi per comodità, o chi per sentirsi al sicuro, si renderà volontario del proprio annullamento della propria privacy.

Telefonini che tracciano i nostri spostamenti, social network che vengono aggiornati minuto per minuto da noi stessi per dire cosa facciamo, cosa pensiamo, cosa ci piace... benvenuti nel 1984.

Fammi capire, tu ti lamenti della gente che da volontariamente i propri dati a terzi in cambio di servizi e inneggi chi questi dati li ruba senza consenso per darli a malviventi.

Ha senso
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 00:04   #7
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7459
addio nuvola -_-
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 01:40   #8
moddingpark
Senior Member
 
L'Avatar di moddingpark
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ovunque, da nessuna parte, nel mio case.
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da Stevejedi Guarda i messaggi
Sono contento di tutti questi attacchi a catena... ragazzi, ma ancora non vi rendete conto?
Ci stiamo indicizzando, stiamo diventando numeri, seriali, indirizzi... Stiamo andando incontro sempre più all'annullamento della privacy, e questi ragazzi, volendo o non volendo, ci stanno facendo ricordare che nulla di informatico è sicuro e che non possiamo permetterci di affidare a chi non conosciamo la nostra identità, la nostra vita.
Nel passato si sbagliavano, non ci sarà un governo mondiale che ci costringerà a catalogarci ma saremo noi stessi che, chi per pigrizia, chi per comodità, o chi per sentirsi al sicuro, si renderà volontario del proprio annullamento della propria privacy.

Telefonini che tracciano i nostri spostamenti, social network che vengono aggiornati minuto per minuto da noi stessi per dire cosa facciamo, cosa pensiamo, cosa ci piace... benvenuti nel 1984.
Concordo con quasi tutto il tuo discorso, è totalmente vero.
Ma lasciami dire che c'è ben poco da essere contenti di questi attacchi informatici, perchè se è vero che stiamo andando incontro ad un annullamento della propria privacy, c'è anche chi sfrutta l'informatica ed i mezzi telematici per il proprio intrattenimento o per poter gestire i propri affari.

Io sono assolutamente contrario a Facebook, in quanto rappresenta l'idea di catalogazione della popolazione ed annullamento della privacy tipica di "1984" di Orwell, ma amo i videogiochi e sono iscritto, tra gli altri, a Steam, EADM, GfW Live e Bioware Social.
Mi scoccia alquanto che i miei dati di accesso (e quindi soldi che io ho guadagnato con fatica e che ho speso come meglio credevo) rischino di essere diffusi ai quattro venti perchè un branco di imbecilli vuole farci credere che è arrivata la fine del mondo.

Inoltre, per comodità, acquisto su eBay servendomi di Paypal, e non lo faccio per il gusto di farmi catalogare da Zuckerberg e dalla CIA, ma perchè conviene alle mie tasche comprare pezzi per il pc e ricambi per la mia auto su internet.

Spero di aver reso il concetto e di non adirare troppe persone.
__________________
Cooler Master Wave Master | Corsair HX750i | Gigabyte Z97X-UD3H | Intel i5-4690K @ 4.4GHz + Noctua NH-D15S | G.Skill 16 GB DDR3-1866 @ 2400 MHz | Zotac nVidia GTX1080 Mini | Samsung SSD 840 Pro 256 GB + Seagate Ironwolf 2TB | BluRay HD-DVD Combo LG GGW-H20L | Acer H257HU 25" IPS | AIWA NSX-V25 45W x 2 RMS + Headset 5.1 Sharkoon X-Tatic Pro || Logitech G15 | Logitech G500 + Razer eXactMat
moddingpark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 05:07   #9
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da moddingpark Guarda i messaggi
Concordo con quasi tutto il tuo discorso, è totalmente vero.
Ma lasciami dire che c'è ben poco da essere contenti di questi attacchi informatici, perchè se è vero che stiamo andando incontro ad un annullamento della propria privacy, c'è anche chi sfrutta l'informatica ed i mezzi telematici per il proprio intrattenimento o per poter gestire i propri affari.

Io sono assolutamente contrario a Facebook, in quanto rappresenta l'idea di catalogazione della popolazione ed annullamento della privacy tipica di "1984" di Orwell, ma amo i videogiochi e sono iscritto, tra gli altri, a Steam, EADM, GfW Live e Bioware Social.
Mi scoccia alquanto che i miei dati di accesso (e quindi soldi che io ho guadagnato con fatica e che ho speso come meglio credevo) rischino di essere diffusi ai quattro venti perchè un branco di imbecilli vuole farci credere che è arrivata la fine del mondo.

Inoltre, per comodità, acquisto su eBay servendomi di Paypal, e non lo faccio per il gusto di farmi catalogare da Zuckerberg e dalla CIA, ma perchè conviene alle mie tasche comprare pezzi per il pc e ricambi per la mia auto su internet.

Spero di aver reso il concetto e di non adirare troppe persone.
Quindi in pratica vendi la tua privacy per un gioco o qualche euro risparmiato...
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 07:08   #10
natostanco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 934
ma attacchi senza senso in questo modo sono inutili, cio' che serve e' un MANIFESTO.
__________________
That's all, folks!
natostanco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 07:32   #11
Oenimora
Senior Member
 
L'Avatar di Oenimora
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 410
Se non altro dimostrano che non si può star tanto tranquilli ad affidare i propri dati ad altri, che siano Sony, MS o chi altri.
Oenimora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 13:20   #12
indio68
Bannato
 
L'Avatar di indio68
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Albisola - Savona
Messaggi: 3126
se questi attacchi porteranno a una umento della protezione dei dti nostrid a parte diu queste multinazionali che spremono euro su euro per giochi sempre + brevi e mediocri, venduti a rate a prezzo pieno e non investono abbastanza per la sicurezza dei dati di chi li fà diventare miliardari...BEN VENGANO!
indio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 15:55   #13
Stevejedi
Senior Member
 
L'Avatar di Stevejedi
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Fammi capire, tu ti lamenti della gente che da volontariamente i propri dati a terzi in cambio di servizi e inneggi chi questi dati li ruba senza consenso per darli a malviventi.

Ha senso
Io non mi lamento, cerco solo di porre l'attenzione su dove stiamo andando a finire, indipendentemente dal contesto (quali informazioni vengono trafugate e dove vanno a finire).

Quote:
Originariamente inviato da moddingpark Guarda i messaggi
Concordo con quasi tutto il tuo discorso, è totalmente vero.
Ma lasciami dire che c'è ben poco da essere contenti di questi attacchi informatici, perchè se è vero che stiamo andando incontro ad un annullamento della propria privacy, c'è anche chi sfrutta l'informatica ed i mezzi telematici per il proprio intrattenimento o per poter gestire i propri affari.

Io sono assolutamente contrario a Facebook, in quanto rappresenta l'idea di catalogazione della popolazione ed annullamento della privacy tipica di "1984" di Orwell, ma amo i videogiochi e sono iscritto, tra gli altri, a Steam, EADM, GfW Live e Bioware Social.
Mi scoccia alquanto che i miei dati di accesso (e quindi soldi che io ho guadagnato con fatica e che ho speso come meglio credevo) rischino di essere diffusi ai quattro venti perchè un branco di imbecilli vuole farci credere che è arrivata la fine del mondo.

Inoltre, per comodità, acquisto su eBay servendomi di Paypal, e non lo faccio per il gusto di farmi catalogare da Zuckerberg e dalla CIA, ma perchè conviene alle mie tasche comprare pezzi per il pc e ricambi per la mia auto su internet.

Spero di aver reso il concetto e di non adirare troppe persone.
Certi meccanismi sono certamente utili ma non bisogna abusarne, sia dell'utilizzo che dell'offerta del servizio. Mi spiego meglio.
Sono entrato in Steam da HalfLife2. Servizio utile: ti permette di scaricare il gioco da qualsiasi postazione (utile se perdi i dischi di installazione), alcuni giochi permettono di mantenere le tue impostazioni e salvataggi (utile quando devi formattare il pc)... ok. Ma... se volessi vendermi un gioco? I giochi vengono registrati ad un account solo e non sono smembrabili. Ok voglio vendere allora tutto l'account. Attualmente è ILLEGALE rivendere a terzi il proprio account. Si, te lo devi tenere a vita... e allora? Che cosa ho comprato? L'accesso a vita natural durante ad un gioco, non il gioco in se! Non sono padrone di nulla, se non di una chiave che permette solo a me di accedere in questo meccanismo...

Avete provato il market di Android? Stessa storia.

E con ChromeOS che intenzioni hanno? Neanche ti forniranno il codice completo sulla tua macchina, tutto in questa nuvola...

Il problema è la poca coscienza generale che ha la gente della facilità che c'è di poter accedere, propriamente od impropriamente, ai dati salvati su internet, o, per usare un termine più in voga, "tra le nuvole".
Gli unici modi per sensibilizzare le masse credo siano 2: toccare il loro portafogli, terrorizzarli.

Attualmente, gli attacchi hanno toccato molti portafogli, e sono certo che queste persone si ravvederanno in futuro di dare in mano i propri dati. Le compagnie continueranno a fare i loro comodi e profitti fin quando il loro meccanismo frutterà guadagni.

Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Quindi in pratica vendi la tua privacy per un gioco o qualche euro risparmiato...
__________________
Obsidian 550D | Sabertooth Z77 | 3770K | Corsair CMD32GX3M4A2400C10 | Palit Super JetStream GTX 1080 8GB | HD0:Crucial MX300 2TB | Corsair HX850W | APC Back-UPS Pro 900 | HP W2448HC || MERCATINO + Feedbacks
Stevejedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 16:35   #14
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Stevejedi Guarda i messaggi
Io non mi lamento, cerco solo di porre l'attenzione su dove stiamo andando a finire, indipendentemente dal contesto (quali informazioni vengono trafugate e dove vanno a finire).



Certi meccanismi sono certamente utili ma non bisogna abusarne, sia dell'utilizzo che dell'offerta del servizio. Mi spiego meglio.
Sono entrato in Steam da HalfLife2. Servizio utile: ti permette di scaricare il gioco da qualsiasi postazione (utile se perdi i dischi di installazione), alcuni giochi permettono di mantenere le tue impostazioni e salvataggi (utile quando devi formattare il pc)... ok. Ma... se volessi vendermi un gioco? I giochi vengono registrati ad un account solo e non sono smembrabili. Ok voglio vendere allora tutto l'account. Attualmente è ILLEGALE rivendere a terzi il proprio account. Si, te lo devi tenere a vita... e allora? Che cosa ho comprato? L'accesso a vita natural durante ad un gioco, non il gioco in se! Non sono padrone di nulla, se non di una chiave che permette solo a me di accedere in questo meccanismo...

Avete provato il market di Android? Stessa storia.

E con ChromeOS che intenzioni hanno? Neanche ti forniranno il codice completo sulla tua macchina, tutto in questa nuvola...

Il problema è la poca coscienza generale che ha la gente della facilità che c'è di poter accedere, propriamente od impropriamente, ai dati salvati su internet, o, per usare un termine più in voga, "tra le nuvole".
Gli unici modi per sensibilizzare le masse credo siano 2: toccare il loro portafogli, terrorizzarli.

Attualmente, gli attacchi hanno toccato molti portafogli, e sono certo che queste persone si ravvederanno in futuro di dare in mano i propri dati. Le compagnie continueranno a fare i loro comodi e profitti fin quando il loro meccanismo frutterà guadagni.



Eh no, il contesto è fondamentale (non si chiama contesto comunque). Non puoi insegnare alla gente che uccidere è sbagliato uccidendo a tua volta. E' perverso oltre che stupido.
Questi non insegnano nulla, prendono i dati e li vendono agli spammer. Punto.
Terrorizzare gli utenti non sensibilizza le masse, le fa solo cadere nelle mani di un'altro furbo che promette quello che il furbo precedente non è riuscito a mantenere.
Altro discorso è la proprietà fisica di un software/film/libro/etc. ovviamente tu hai la proprietà solo sul supporto, non sul contenuto in sé. Se il cd si rompe non te lo cambiano.
Terzo punto, faccio un pò l'avvocato del diavolo con facebook; stanno tutti a criticare questo social network definendolo il grande fratello definitivo; ma in realtà si tratta per lo più di dati inutili che richiederebbero uno sforzo immane per estrapolare informazioni utili, oltretutto si tratta sempre di dati di bassa qualità ottenibili facilmente in altri modi.
Nessuno invece si preoccupa mai di ebay, paypal, banche, carte di credito, banche dati sanitarie che forniscono dati di alto valore in maniera molto più affidabile, discreta ed economica
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 21:04   #15
moddingpark
Senior Member
 
L'Avatar di moddingpark
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ovunque, da nessuna parte, nel mio case.
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Quindi in pratica vendi la tua privacy per un gioco o qualche euro risparmiato...
Be', allora inizierò a considerare l'idea di andare a vivere in Borneo, almeno lì sarò sicuro anche di non beccarmi tumori per colpa delle onde radio.
Ah, e domani andrò a ritirare i soldi in posta e li metterò dentro il materasso.
__________________
Cooler Master Wave Master | Corsair HX750i | Gigabyte Z97X-UD3H | Intel i5-4690K @ 4.4GHz + Noctua NH-D15S | G.Skill 16 GB DDR3-1866 @ 2400 MHz | Zotac nVidia GTX1080 Mini | Samsung SSD 840 Pro 256 GB + Seagate Ironwolf 2TB | BluRay HD-DVD Combo LG GGW-H20L | Acer H257HU 25" IPS | AIWA NSX-V25 45W x 2 RMS + Headset 5.1 Sharkoon X-Tatic Pro || Logitech G15 | Logitech G500 + Razer eXactMat
moddingpark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 21:40   #16
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da moddingpark Guarda i messaggi
Be', allora inizierò a considerare l'idea di andare a vivere in Borneo, almeno lì sarò sicuro anche di non beccarmi tumori per colpa delle onde radio.
Ah, e domani andrò a ritirare i soldi in posta e li metterò dentro il materasso.
No, no, continua pure, lo faccio anch'io; l'unica differenza è che io non do del lobotomizzato agli altri solo perchè fanno la stessa cosa che faccio io per motivi diversi dai miei
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1