Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2002, 02:06   #1
KRYHAWOK
Senior Member
 
L'Avatar di KRYHAWOK
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: COMO, sul maestoso LARIO
Messaggi: 248
C++: calcolo numerico e funzioni statistiche

Ciao gente!
Qualche tempo fa vi avevo chiesto una mano per il calcolo dell'area sottesa dalla distribuzione normale standardizzata di probabilità, qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=328371


Risolto quel problema, se ne presentano altri più incasinati, ma simili: sevo sempre trovare una formula di approssimazione per le probabilità delle distribuzioni t-Student, F-Fischer, Chi-quadro... il problema è che ognuna è una FAMIGLIA di distribuzioni che dipende da 1 o da 2 parametri (i gradi di libertà)... e il guaio è proprio trovare un sistema (magari analogo a quello che ho usato nel thread di sopra) per coprire la più ampia casistica possibile col minor numero di righe di codice (ossia senza costringermi a ricopiare le matrici coi valori numerici già calcolati......)

Grazie!!!!
__________________
Athlon FX-53 / MSI K8N Neo2 Platinum / Corsair TwinX 1024 XL / 2 x WesternDigital Raptor 74GB - RAID 0 / Gainward PowerPack! 2200 GeF. 6800 256MB / Pioneer DVR-108 / LiteOn LTR-52327S / Enermax 550W / HP P1100 21" CRT
KRYHAWOK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2002, 10:02   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Se devi trovare l'area sottesa (l'integrale del modulo) da quelle formule ci sono tanti modi...
Sicuramente esistono metodi di integrazione numerica che permettono di calcolare il risultato...

E' questo che ti serve...fammi sapere che ti spiego 3 metodi....
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2002, 15:45   #3
KRYHAWOK
Senior Member
 
L'Avatar di KRYHAWOK
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: COMO, sul maestoso LARIO
Messaggi: 248
Per il calcolo dell'ERF standardizzata ho utilizzato il teorema di integrazione per serie applicato all'equazione della gaussiana, che è un'esponenziale. Ma l'espressione delle distribuzioni che ho citato prima dovrebbero richiedere la conoscenza delle trasformate, che in analisi B non ho fatto.
Se aggiungi il "dettaglio" che non ho l'esame di calcolo numerico, l'unico metodo di approssimazione che conosco (x gli integrali definiti) è proprio l'integrazione per serie.

Ti sarei grato se mi dicessi almeno qualche altra strategia d'integrazione numerica implementabile in C++.

tnx
__________________
Athlon FX-53 / MSI K8N Neo2 Platinum / Corsair TwinX 1024 XL / 2 x WesternDigital Raptor 74GB - RAID 0 / Gainward PowerPack! 2200 GeF. 6800 256MB / Pioneer DVR-108 / LiteOn LTR-52327S / Enermax 550W / HP P1100 21" CRT
KRYHAWOK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2002, 17:02   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Si basano tutti e 3 sullo stesso principio...
Ciò partizionare una porzione dell'asse X in N parti...

Supponiamo di voler calcolare l'integrale fra 10 e -15 di una gaussiana centrata in 0 (che d'ora in poi chiamerò f)...

I tre metodi che conosco (più probabile dire che mi ricordo) danno 3 approssimazioni sempre migliori...

- metodo dei rettangoli
- metodo dei trapezi
- metodo delle parabole

Metodo dei rettangoli

s = -15
Suddividi l'asse X in parti di ampiezza a = (10+15)/N...

Somma per i che va da 0 a N-1 di (f(s + i*a)*a)...

Immaginati di congiungere di tracciare una parallela all'asse Y in ogni punto della suddivisione dell'asse X... Quando incontri la curva tracci un segmento di retta fino a quando non raggiungi la parallela successiva...
Ecco...in pratica non si fa altro che calcolarsi l'area dei rettangoli che ottieni in qesto modo...

E' un'approssimazione grossolana, ma per N che tende ad infinito tende all'integrale...

Metodo dei trapezi

Come prima, ma traccia una retta fra il punto di incorntro di una parallela con la retta ed il punto di incontro con la retta della parallela successiva...
In pratica ottieni dei trapezi...

Somma per i che va da 0 a N-1 di ((f(s + i*a) + f(s + (i+1)*a))*a/2)...che è la sommatoria dell'area di quei trapezi...

Metodo delle parabole

Questo me lo ricordo meno, ma si tratta di calcolare l'aria sottesa dalla parabola che passa per tre punti di incontro successivi di parallele e curva...
C'è una formula ben precisa per trovarsi la parabola che passa per tre punti, ma non me la ricordo...stessa cosa per l'area sottesa da una parabola...

Ovviamente il più preciso è il emtodo delle parabole...ma se N è abbastanza grande allora sono pressochè equivalenti...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2002, 18:26   #5
KRYHAWOK
Senior Member
 
L'Avatar di KRYHAWOK
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: COMO, sul maestoso LARIO
Messaggi: 248
Ok, provo a fare qualche tentativo in questa direzione.

Nel frattempo, più semplicemente, non sai se posso trovare su qualche sito una libreria apposita (C++) con le funzioni di probabilità già implementate (finora non ho trovato nulla del genere)?
__________________
Athlon FX-53 / MSI K8N Neo2 Platinum / Corsair TwinX 1024 XL / 2 x WesternDigital Raptor 74GB - RAID 0 / Gainward PowerPack! 2200 GeF. 6800 256MB / Pioneer DVR-108 / LiteOn LTR-52327S / Enermax 550W / HP P1100 21" CRT
KRYHAWOK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2002, 21:38   #6
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Purtroppo non sono piu' riuscito a trovare il libro di cui parlavo nell'altro thread (ma porc... ), comunque cionci ti ha dato le stesse indicazioni.
Se non hai trovato niente e' perche' sei pigro .
Prova a cercare numerical integration c++ library con google... .

Io ho trovato "Numerical Recipes", c'e' anche una versione on-line
(http://www.ulib.org/webRoot/Books/Nu.../bookcpdf.html)
il quarto capitolo (scaricabile in pdf) e' quello che riguarda l'integrazione.
Se non sbaglio e' possibile scaricare anche del codice gia' pronto
( in C pero', la versione C++ la puoi solo comperare )
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 05:59   #7
verloc
Senior Member
 
L'Avatar di verloc
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 551
Qui c'è esattamente quello che cerchi,ma non so quanto il tutto sia compatibile con il tuo compilatore.

http://netlib.org/cephes/

Un saluto a Cionci e Marco
verloc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2002, 13:51   #8
KRYHAWOK
Senior Member
 
L'Avatar di KRYHAWOK
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: COMO, sul maestoso LARIO
Messaggi: 248
Grazie a tutti per l'aiuto. Ora devo dare la precedenza a qualche altro esame... appena ho tempo per rimettermi sotto con quel programma di statistica ci risentiamo!

bye
__________________
Athlon FX-53 / MSI K8N Neo2 Platinum / Corsair TwinX 1024 XL / 2 x WesternDigital Raptor 74GB - RAID 0 / Gainward PowerPack! 2200 GeF. 6800 256MB / Pioneer DVR-108 / LiteOn LTR-52327S / Enermax 550W / HP P1100 21" CRT
KRYHAWOK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v